HP Color LaserJet CM6040 / CM6030 MFP Series - User Guide
Configurazione delle impostazioni di rete
Potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di rete sul prodotto. È possibile configurare
questi parametri dal software di installazione, dal pannello di controllo del prodotto, dal server Web
incorporato o da un software di gestione, ad esempio HP Web Jetadmin.
Per ulteriori informazioni sulle reti supportate e sugli strumenti di configurazione delle reti, consultare il
manuale Guida dell'amministratore dei server di stampa HP Jetdirect. Questa guida viene fornita con
le stampanti sulle quali è installato il server di stampa HP Jetdirect.
TCP/IP
Così come la lingua consente alle persone di comunicare tra loro, il protocollo TCP/IP (Transmission
Control Protocol/Internet Protocol) è composto da una serie di protocolli che consentono di definire la
modalità con la quale i computer comunicano con gli altri dispositivi di rete.
IP (Internet Protocol)
Le informazioni inviate in rete vengono suddivise in piccoli pacchetti. Ogni pacchetto viene inviato
singolarmente e codificato con le informazioni IP, ad esempio l'indirizzo IP del mittente e del destinatario.
I pacchetti IP possono essere instradati su router e gateway, che consentono di collegare le reti tra loro.
Le comunicazioni IP non richiedono alcun collegamento. I pacchetti IP inviati potrebbero non giungere
a destinazione con la sequenza corretta. I protocolli e i programmi più evoluti, tuttavia, consentono di
trasmettere i pacchetti con la sequenza corretta, garantendo l'efficienza delle comunicazioni IP.
Ciascun nodo o periferica che comunica in rete necessita di un indirizzo IP.
TCP (Transmission Control Protocol)
Il protocollo TCP suddivide i dati in pacchetti e li ricompatta sul dispositivo ricevente garantendo una
trasmissione affidabile e orientata alla connessione con un altro nodo della rete. Quando i pacchetti di
dati giungono a destinazione, il protocollo TCP calcola per ognuno una somma di controllo per verificare
eventuali danni subiti dai dati. Se i dati di un pacchetto sono stati danneggiati durante la trasmissione,
il protocollo TCP ignora il pacchetto e ne chiede nuovamente l'invio.
Indirizzo IP
Ciascun host (workstation o nodo) di una rete IP deve essere dotato di un indirizzo IP univoco per ogni
interfaccia di rete. Questo indirizzo è utilizzato per identificare la rete e i relativi host. Un host può
richiedere a un server un indirizzo IP dinamico ogni volta che il prodotto viene avviato, ad esempio
utilizzando i protocolli DHCP e BOOTP.
Un indirizzo IP contiene quattro byte di dati suddivisi in sezioni da un bit e viene visualizzato nel formato
indicato di seguito:
xxx.xxx.xxx.xxx
ATTENZIONE: durante l'assegnazione degli indirizzi IP, si consiglia di consultare l'amministratore
degli indirizzi poiché un indirizzo errato può disattivare altri dispositivi di rete o interferire con le
comunicazioni.
Configurazione dei parametri IP
I parametri di configurazione TCP/IP possono essere impostati manualmente o scaricati
automaticamente mediante DHCP o BOOTP ogni volta che si accende il prodotto.
92 Capitolo 6 Configurazione di rete ITWW