Unità MFP HP Color LaserJet serie CM6030 e CM6040 Guida dell'utente CM6030 MFP CM6030f MFP CM6040 MFP CM6040f MFP
Unità MFP HP Color LaserJet serie CM6030 e CM6040 Guida dell'utente
Copyright e licenza Marchi © 2008 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe®, Acrobat® e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore. Corel® è un marchio di fabbrica o un marchio registrato di Corel Corporation o Corel Corporation Limited.
Sommario 1 Nozioni fondamentali sul prodotto Confronto tra prodotti ........................................................................................................................... 2 Funzioni del prodotto ............................................................................................................................ 4 Guida rapida di riferimento per le procedure di supporto ..................................................................... 7 Posizione dei componenti ..............
Menu Funzionamento periferica ......................................................................................................... 43 Menu Qualità di stampa ..................................................................................................................... 51 Menu Risoluzione dei problemi .......................................................................................................... 55 Menu Ripristina .........................................................................
Impostazione delle opzioni di graffettatura ........................................................ 83 Memorizzazione dei processi ............................................................................ 83 Impostazione delle opzioni del colore ............................................................... 83 Uso del menu Servizi ........................................................................................ 83 5 Collegamento del prodotto Collegamento USB .....................................
Caricamento di supporti in formato standard non riconoscibile nei vassoi 2, 3, 4 e 5 ............................................................................................................ 108 Caricamento supporti di formato personalizzato nel vassoio 2, 3, 4 o 5 ......... 109 Caricamento di carta di grandi dimensioni nel vassoio 3, 4 o 5 ...................... 110 Caricamento di carta intestata, prestampata o preforata .................................................
Utilizzo della funzione dei processi personali .................................................................. 133 Stampa di un processo personale ................................................................... 133 Eliminazione di un processo personale ........................................................... 133 Utilizzo della funzione QuickCopy ................................................................................... 134 Creazione di un processo di copia veloce .........................
Limitazione della stampa e della copia a colori dal pannello di controllo ........ 153 Colore RGB (Temi colore) ............................................................................................... 154 Corrispondenza dei colori ................................................................................................................. 155 Corrispondenza dei colori con i campioni di colori ........................................................... 155 Stampa dei campioni di colore ...........
Eliminazione degli indirizzi e-mail dalla rubrica locale .................................... 180 Modifica delle impostazioni e-mail del processo corrente ................................................................ 181 Scansione su una cartella ................................................................................................................ 182 Scansione su flusso di lavoro ...........................................................................................................
Individuazione dei materiali di consumo .......................................................................... 207 Suggerimenti per la sostituzione dei materiali d'uso ........................................................ 207 Intervalli approssimativi di sostituzione dei materiali di consumo .................................... 208 Sostituzione delle cartucce di stampa ............................................................................. 208 Sostituzione dei tamburi fotosensibili ............
AREA 1: eliminazione degli inceppamenti nello scomparto di uscita .............. 246 AREA 2: eliminazione degli inceppamenti nel fusore ...................................... 247 eliminazione degli inceppamenti nell'area dell'unità fronte/retro ..................... 252 AREA 5: eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 2 e nel percorso carta interno .............................................................................................................
Uso delle modalità di stampa manuali ............................................................ 286 Pagine per la risoluzione dei problemi di qualità di stampa ............................ 287 Problemi nelle prestazioni ................................................................................................................ 288 Risoluzione dei problemi relativi al fax ............................................................................................. 289 Risoluzione dei problemi e-mail ..
Specifiche acustiche ......................................................................................................................... 314 Specifiche ambientali ....................................................................................................................... 315 Appendice D Informazioni sulle normative Conformità alle normative FCC ........................................................................................................ 318 Dichiarazione di conformità ...........
Indice analitico ................................................................................................................................................
1 ITWW Nozioni fondamentali sul prodotto ● Confronto tra prodotti ● Funzioni del prodotto ● Guida rapida di riferimento per le procedure di supporto ● Posizione dei componenti 1
Confronto tra prodotti Tabella 1-1 Modelli di prodotti Modello Caratteristiche HP Color LaserJet CM6040 MFP ● Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (Vassoio 1) ● 40 pagine al minuto (ppm) ● Due vassoi di alimentazione da 500 fogli ● Alimentatore automatico di documenti (ADF) in grado di contenere fino a 50 pagine ● Server di stampa incorporato HP Jetdirect per collegamento a reti 10/100Base-TX ● 512 megabyte (MB) di memoria RAM ● Unità fronte/retro ● Disco rigido ● Vassoio
Tabella 1-1 Modelli di prodotti (continuazione) Modello Caratteristiche HP Color LaserJet CM6030 MFP ● Vassoio di alimentazione multifunzione da 100 fogli (Vassoio 1) ● 30 ppm ● Due vassoi di alimentazione da 500 fogli ● Alimentatore automatico di documenti (ADF) in grado di contenere fino a 50 pagine ● Server di stampa HP Jetdirect incorporato per il collegamento a reti 10/100Base-TX ● 512 megabyte (MB) di memoria RAM ● Unità fronte/retro ● Disco rigido ● Vassoio di alimentazione multif
Funzioni del prodotto Tabella 1-2 Caratteristiche Velocità di stampa e produttività Risoluzione Memoria Interfaccia utente Linguaggi e font Cartucce di stampa/ tamburi fotosensibili (4 di ognuno) 4 ● Stampa fino a 40 ppm (HP Color LaserJet CM6040) o 30 ppm (HP Color LaserJet CM6030) su carta in formato Lettera. ● Meno di 11 secondi per la stampa della prima pagina ● Volume di stampa massimo mensile consigliato di 15.000 pagine (HP Color LaserJet CM6040) o di 10.
Tabella 1-2 Caratteristiche (continuazione) Gestione della carta ● Alimentazione ◦ Vassoio 1 (vassoio multifunzione): vassoio multifunzione adatto a contenere fogli, lucidi, etichette, buste e altri tipi di carta. Vedere Tipi di carta supportati a pagina 102 per un elenco dei tipi di carta. Il vassoio può contenere fino a 100 fogli di carta, 50 lucidi o 10 buste. Vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 99. ◦ Vassoi 2, 3, 4 e 5: vassoi da 500 fogli.
Tabella 1-2 Caratteristiche (continuazione) Caratteristiche ambientali Funzioni di sicurezza Copia e invio 6 ● Collegamento USB 2.
Guida rapida di riferimento per le procedure di supporto La guida rapida di riferimento per le procedure di supporto contiene procedure dettagliate per l'uso del prodotto. Aprire la guida rapida di riferimento per le procedure di supporto dal CD del prodotto o all'indirizzo www.hp.com/support/cljcm6030mfp o www.hp.com/support/cljcm6040mfp.
Posizione dei componenti Vista anteriore Unità MFP HP Color LaserJet serie CM6030 e CM6040 1 2 3 4 10 5 9 6 8 7 1 Pannello di controllo 2 Coperchio superiore dell'alimentatore automatico documenti (ADF) 3 Vassoio ADF per copia/scansione/invio via fax dei documenti originali 4 Scomparto di uscita dell'ADF 5 Sportello destro (permette di accedere all'unità di trasferimento, al rullo di trasferimento e all'unità fusore) 6 Interruttore di accensione/spegnimento 7 Sportello centrale destro
Vista posteriore ITWW 1 Porte di interfaccia e formatter 2 Leva di blocco per scomparti aggiuntivi Posizione dei componenti 9
Porte di interfaccia Il prodotto dispone di cinque porte per il collegamento al computer o alla rete. Le porte si trovano all'angolo posteriore sinistro del prodotto. 1 2 3 4 5 6 7 1 Connettore FIH (Foreign Interface Harness) 2 Connettore fax (se installato) 3 Cavo dello scanner 4 Porta di accesso per blocco Kensington 5 Porta USB 2.
ITWW Nome del modello Numero del modello HP Color LaserJet CM6030 MFP CE664A HP Color LaserJet CM6030f MFP CE665A HP Color LaserJet CM6040 MFP Q3938A HP Color LaserJet CM6040f MFP Q3939A Posizione dei componenti 11
12 Capitolo 1 Nozioni fondamentali sul prodotto ITWW
2 ITWW Pannello di controllo ● Uso del pannello di controllo ● Spostamento all'interno del menu Amministrazione ● Menu Informazioni ● Opzioni processo predefinite, menu ● Menu Ora/programmazione ● Menu Gestione ● Menu Impostazione iniziale ● Menu Funzionamento periferica ● Menu Qualità di stampa ● Menu Risoluzione dei problemi ● Menu Ripristina ● Menu Assistenza 13
Uso del pannello di controllo Il pannello di controllo è dotato di uno schermo a sfioramento VGA che consente di accedere a tutte le funzioni della periferica. I pulsanti e il tastierino numerico consentono di gestire i processi e lo stato della periferica. I LED indicano lo stato della periferica.
Schermata principale La schermata principale consente di accedere alle funzioni e indica lo stato corrente della periferica. NOTA: le funzioni visualizzate nella schermata principale possono variare in base alla configurazione della periferica. 2 3 4 5 6 1 9 1 ITWW Funzioni 8 7 A seconda della configurazione impostata dall'amministratore di sistema, le funzioni visualizzate in questa area possono includere gli elementi riportati di seguito.
8 Indirizzo di rete Toccare Indirizzo di rete per informazioni sulla connessione di rete. 9 Data e ora Consente di visualizzare la data e l'ora correnti. Il formato per la visualizzazione di data e ora della periferica può essere impostato dall'amministratore di sistema sul formato 12 o 24 ore. Pulsanti dello schermo a sfioramento La riga di stato sullo schermo a sfioramento consente di visualizzare le informazioni sullo stato della periferica e può includere diversi pulsanti.
Spostamento all'interno del menu Amministrazione Nella schermata principale, toccare Amministrazione per aprire la struttura del menu. Potrebbe essere necessario scorrere fino alla fine della schermata principale per vedere questa funzione. Il menu Amministrazione consente di accedere a vari sottomenu, elencati nella parte sinistra della schermata. Toccare il nome di un menu per espandere la struttura. Il segno più (+) posto accanto a una voce del menu indica che la voce contiene dei sottomenu.
Menu Informazioni Amministrazione > Informazioni Utilizzare questo menu per stampare le pagine di informazioni e i rapporti memorizzati nella periferica. Tabella 2-1 Menu Informazioni Voce di menu Voce di sottomenu Pagine di configurazione/stato 18 Valori Descrizione Mappa Menu Amministrazione Stampa Consente di visualizzare la struttura di base del menu Amministrazione e le impostazioni di amministrazione correnti.
Tabella 2-1 Menu Informazioni (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Rapporti fax Registro attività fax Report chiamate fax Voce di sottomenu Valori Descrizione Stampa Contiene un elenco dei fax inviati e ricevuti dalla periferica in uso. Report chiamate fax Stampa Rapporto dettagliato relativo all'ultima operazione eseguita dal fax (invio o ricezione). Miniatura su rapporto Sì Consente di includere una miniatura della prima pagina del fax nel rapporto chiamate.
Opzioni processo predefinite, menu Amministrazione > Opzioni processo predefinite Utilizzare questo menu per definire le opzioni di processo predefinite per ogni funzione. Tali opzioni vengono utilizzate se l'utente non ne specifica altre durante la creazione del processo.
Regolazione immagine Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Regolazione immagine Tabella 2-3 Menu Regolazione immagine Voce di menu Valori Descrizione Toni scuri Selezionare un valore. Selezionare il livello di densità (luminosità) della stampa. Rimozione sfondo: Consente di regolare il valore all'interno dell'intervallo. Aumentare l'impostazione di Rimozione sfondo per rimuovere immagini chiare dallo sfondo o rimuovere un colore di sfondo chiaro.
Opzioni predefinite copia Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite copia Tabella 2-4 Menu Opzioni predefinite copia Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Numero di copie Digitare il numero di copie. L'impostazione predefinita è 1. Impostare il numero predefinito di copie per un processo di copia. Numero di facciate 1 Impostare il numero predefinito di facciate per le copie.
Opzioni predefinite fax Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite fax Tabella 2-5 Invio fax Voce di menu Voce di sottomenu Risoluzione Valori Descrizione Standard (100x200dpi) (impostazione predefinita) Impostare la risoluzione per i documenti inviati. Le immagini a risoluzione più elevata hanno più punti per pollice (dpi) quindi mostrano più dettagli.
Opzioni predefinite e-mail Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite e-mail Voce di menu Valori Descrizione Tipo file documento PDF (impostazione predefinita) Selezionare il formato file del messaggio di posta elettronica. JPEG TIFF M-TIFF Qualità output Alto (file di grandi dimensioni) Alla selezione di una qualità superiore dell'output corrisponderà l'aumento delle dimensioni del file di output.
Opzioni predefinite invio a cartella Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni predefinite invio a cartella Voce di menu Valori Descrizione Colore/Nero Scansione a colori Specificare se il file sarà in bianco e nero o a colori. Scansione in bianco e nero (impostazione predefinita) Tipo file documento PDF (predefinito) Selezionare il formato del file. M-TIFF TIFF JPEG Versione TIFF TIFF 6.
Opzioni di stampa predefinite Amministrazione > Opzioni processo predefinite > Opzioni di stampa predefinite Tabella 2-7 Menu Opzioni di stampa predefinite Voce di menu Valori Descrizione Copie per processo Digitare un valore. Impostare il numero predefinito di copie per i processi di stampa. Formato predefinito carta (elenco dei formati supportati) Selezionare un formato carta.
Menu Ora/programmazione Amministrazione > Ora/programmazione Questo menu consente di impostare le opzioni per la configurazione dell'ora degli intervalli di attivazione e disattivazione della modalità Pausa. NOTA: i valori indicati con "(predefinito)" sono valori predefiniti di fabbrica. Alcune voci di menu non hanno un valore predefinito.
Tabella 2-8 Menu Ora/programmazione (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Lunedì Spento (predefinito) Martedì Personalizzato Consente di impostare l'ora di pausa per ogni giorno della settimana per i periodi in cui la periferica non è utilizzata, ad esempio un determinato orario tutte le sere. L'attivazione di un'ora di pausa imposta automaticamente una modalità a basso consumo sulla periferica.
Menu Gestione Amministrazione > Gestione Questo menu consente di impostare le opzioni generali per la gestione della periferica. NOTA: i valori indicati con "(predefinito)" sono valori predefiniti di fabbrica. Alcune voci di menu non hanno un valore predefinito. Tabella 2-9 Menu Gestione Voce di menu Voce di sottomenu Pulsante Indirizzo di rete Display Valori Descrizione Consente di visualizzare il pulsante Indirizzo di rete nella schermata iniziale.
Tabella 2-9 Menu Gestione (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Gestisci mat. consumo Sost. mat. consumo Interr. in esaurim. Consente di impostare il funzionamento del prodotto quando una cartuccia di stampa, un kit fusore o un kit di trasferimento è in esaurimento. Scegliere Interr. in esaurim. per interrompere la stampa qualora un materiale di consumo stia per esaurirsi. Scegliere Interr.
Menu Impostazione iniziale Amministrazione > Impostazione iniziale NOTA: i valori contrassegnati con "(predefinito)" sono valori predefiniti di fabbrica. Alcune voci di menu non hanno un valore predefinito. Rete e I/O Amministrazione > Impostazione iniziale > Collegamento in rete e I/O Tabella 2-10 Collegamento in rete e I/O Voce di menu Voce di sottomenu Timeout I/O Jetdirect incorporato Valori Descrizione Selezionare un valore compreso nell'intervallo. Il valore predefinito è 15 secondi.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione TCP/IP forzata (ad esempio, durante una configurazione manuale per l'uso di BootP o DHCP). IP Auto: viene impostato un indirizzo IP link-local 169.254.x.x. Legacy: viene impostato l'indirizzo 192.0.0.192, compatibile con i modelli precedenti di periferiche HP Jetdirect.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Router non disponibile: se non è disponibile un router, il server di stampa tenta di ottenere la configurazione con informazioni sullo stato da un server DHCPv6. Sempre: anche se non è disponibile alcun router, il server di stampa tenta di ottenere la configurazione con informazioni sullo stato da un server DHCPv6.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Sicurezza Stampa pg. prot. Voce di sottomenu Valori e descrizione Sì (predefinito): consente di stampare una pagina che contiene le impostazioni di sicurezza correnti sul server di stampa HP Jetdirect. No: una pagina delle impostazioni di sicurezza non viene stampata.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione Test HTTP Questo test controlla il funzionamento di HTTP recuperando le pagine predefinite dalla periferica e verifica il server Web incorporato. Selezionare Sì per scegliere questo test oppure No per non selezionarlo. Test SNMP Questo test controlla il funzionamento delle comunicazioni SNMP accedendo agli oggetti SNMP predefiniti sulla periferica.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Test di ping 36 Capitolo 2 Pannello di controllo Valori e descrizione Questo test, utilizzato per verificare le comunicazioni di rete, invia i pacchetti link-level a un host di rete remoto e attende la risposta appropriata. Per eseguire un test ping, impostare le voci riportate di seguito. Dest Type Consente di specificare se la periferica di destinazione è un nodo IPv4 o IPv6.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Risultati ping Velocità colleg. Valori e descrizione Usare questa voce per visualizzare lo stato e i risultati del test ping tramite il pannello di controllo. È possibile selezionare le voci riportate di seguito. Pacch. inviati Consente di visualizzare il numero di pacchetti (0 - 65535) inviati all'host remoto a partire dall'ultimo test avviato o completato. Pacch.
Tabella 2-11 Menu Jetdirect (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori e descrizione 100TX Half: 100 Mbps, funzionamento half duplex. 100TX Full: 100 Mbps, funzionamento full duplex. 100TX Auto: consente di limitare la negoziazione automatica a una velocità di collegamento massima di 100 Mbps. 1000TX Full: 1000 Mbps, funzionamento full duplex. Stampa protoc.
Configurazione fax Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione fax Tabella 2-12 Menu Configurazione fax Voce di menu Voce di sottomenu Impostazioni richieste Paese/regione Data/Ora Voce di sottomenu Valori Descrizione (Paesi/regioni elencati) Consente di configurare le impostazioni legalmente richieste per i fax in uscita. Disabilitato Utilizzare questa funzione per attivare o disattivare Invio fax PC.
Tabella 2-12 Menu Configurazione fax (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Impostazioni di invio fax Volume selezione fax Voce di sottomenu Valori Descrizione Spento Usare questa funzione per impostare il volume dei toni emessi dalla periferica durante la composizione dei numeri di fax.
Tabella 2-12 Menu Configurazione fax (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Intervallo riselezione L'intervallo è compreso tra 1 e 5 minuti. Il valore predefinito è 5 minuti. Usare questa funzione per specificare il numero di minuti tra i tentativi di composizione se il numero del destinatario è occupato o non risponde. Rileva tono selezione Abilitato Usare questa funzione per impostare la verifica del tono di selezione prima di inviare un fax.
Impostazione e-mail Amministrazione > Impostazione iniziale > Configurazione posta elettronica Usare questo menu per attivare la funzione e-mail e configurare le impostazioni di base delle e-mail. NOTA: Per configurare le impostazioni e-mail avanzate, utilizzare il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato a pagina 195.
Menu Funzionamento periferica Amministrazione > Funzionamento periferica Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Lingua Selezionare la lingua dall'elenco. Selezionare un'altra lingua per i messaggi del pannello di controllo. Quando si seleziona una nuova lingua, è possibile che cambi anche il layout della tastiera.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Funzionamento vassoio Usa vassoio richiesto Voce di sottomenu Valori Descrizione Esclusivamente (impostazione predefinita) Controllare la modalità di gestione da parte della periferica dei processi con un vassoio di alimentazione specificato. Primo Richiesta aliment. manuale Sempre (impostazione predefinita) Solo se non caricato Supporto diff.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Unità di finitura multifunz. Modalità operativa Voce di sottomenu Valori Descrizione Mailbox Questo menu è visualizzato quando al prodotto è attaccato un raccoglitore/cucitrice HP a 3 scomparti o l'unità di finitura per creazione di opuscoli HP. Raccoglitore Oppure Separatore funzione Cucitrice a 3 scomparti MBM Consente di impostare la modalità operativa predefinita.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Se è selezionata l'opzione Alternativa 1 e il motore è in modalità di rilevamento automatico, la velocità è rallentata per evitare inceppamenti. Se il prodotto NON è in modalità di rilevamento automatico, la velocità viene mantenuta normale e viene utilizzato il buffer della cucitrice, quando possibile.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione 5 mm 1,0 mm 1,5 mm 2,0 mm 2,5 mm 3,0 mm 3,5 mm 4,0 mm Piegatura 11x17/A3 –4,0 mm –3,5 mm Regola la linea di piegatura per i formati Legale, 11x17 e A3 (solo accessorio per la creazione di opuscoli).
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Funzionamento copia generale Voce di sottomenu Scansione in coda Voce di sottomenu Valori Descrizione Abilitato (predefinito) Attivare la scansione senza attesa. Con l'opzione Scansione in coda abilitata, le pagine del documento originale vengono acquisite sul disco e conservate finché la periferica non diventa disponibile.
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Funzionamento stampa generale Imponi A4/Lettera Voce di sottomenu Valori Descrizione No Se questa funzione è abilitata, viene eseguita la stampa su carta di formato Lettera quando viene inviato un processo in formato A4 ma nella periferica non è stata caricata carta A4 oppure viene eseguita la stampa su carta di formato A4 quando viene inviato un processo in formato Lettera senza che nella periferica sia stato
Tabella 2-15 Menu Funzionamento periferica (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione PCL Lunghezza modulo Digitare un valore compreso tra 5 e 128 righe. L'impostazione predefinita è 60 righe. Il gruppo di comandi della stampante PCL è stato sviluppato da Hewlett-Packard per consentire l'accesso alle funzionalità della stampante. Orientamento Vert. (impostazione predefinita) Orizz.
Menu Qualità di stampa Amministrazione > Print Quality (Qualità di stampa) Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Regola colore Toni chiari Densità ciano. Densità magenta. Densità giallo. Densità nero Regolare la luminosità delle evidenziazioni su una pagina stampata. I valori più bassi producono evidenziazioni più chiare sulla pagina stampata, mentre i valori più alti producono evidenziazioni più scure. Da +5 a –5.
Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Mod. rilev. aut. Rilevamento vassoio 1 Rilevam. completo (predefinito per il vassoio 1) Se è selezionato Rilevam. completo, il prodotto riconosce la carta di tipo leggero, comune, pesante, lucida e resistente e i lucidi per proiezioni. Se è selezionato Rilevam. esteso, la periferica riconosce la carta comune, i lucidi, la carta lucida e la carta robusta.
Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Supporti leggeri Auto (predefinito) Evita che il fusore venga avvolto dalla carta leggera. Impostare questa funzione su Attivo se vengono visualizzati frequentemente i messaggi Inc. ritardo fusore o Inc. carta intorno al fusore, in particolare quando si stampa su carta leggera o si stampano processi con un'elevata copertura di toner. Attivo Ambiente Normale (predefinito) Bassa temp.
Tabella 2-16 Menu Print Quality (Qualità di stampa) (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Valori Descrizione Selezionare 1200X600dpi per eseguire stampe con la migliore qualità disponibile a scapito della velocità. Questa impostazione può essere utilizzata per i processi di stampa che contengono linee molto sottili o elementi grafici di qualità elevata.
Menu Risoluzione dei problemi Amministrazione > Risoluzione dei problemi NOTA: la maggior parte delle voci del menu Risoluzione dei problemi consente di eseguire operazioni di risoluzione avanzata dei problemi. Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Log eventi Stampa Consente di visualizzare i codici degli eventi e i rispettivi cicli del motore sul display del pannello di controllo.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Modalità fax viva voce Voce di sottomenu Valori Descrizione Normale (impostazione predefinita) Questa funzione può essere utilizzata da un tecnico per individuare e diagnosticare i problemi del fax mediante i suoni delle modulazioni del fax. Diagnostica Pagina Diagnostica Stampa Stampare una pagina di diagnostica contenente i campioni di colore e la tabella dei parametri EP. Disattiva contr.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Test percorso carta finitura Punti metallici Opzioni di finitura Selezionare una delle opzioni disponibili nell'elenco. Eseguire il test delle funzioni di gestione della carta per il dispositivo di finitura. Lettera Selezionare un formato carta per il test. Selezionare l'opzione da verificare.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Accessorio per la Formato supporto creazione di opuscoli Valori Descrizione Lettera Selezionare le opzioni che si desidera utilizzare per il test dell'accessorio per la creazione di opuscoli. Legale A4 Executive JIS 8,5 x 13 Tipo di supporto Selezionare lo scomparto da un elenco. Selezionare il tipo di supporto da utilizzare per il test percorso carta di finitura.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Voce di sottomenu Valori Descrizione Motore alienazione giallo Contatto/alienaz.
Tabella 2-17 Menu Risoluzione dei problemi (continuazione) Voce di menu Voce di sottomenu Test scanner Lampada inferiore Sensori Voce di sottomenu Valori Descrizione Questa voce di menu consente ai tecnici dell'assistenza di diagnosticare potenziali problemi dello scanner della periferica.
Menu Ripristina Amministrazione > Ripristina Tabella 2-18 Menu Ripristina Voce di menu Valori Descrizione Cancella rubrica locale Cancella Consente di eliminare tutti gli indirizzi dalle rubriche memorizzate sulla periferica. Cancella registro attività fax Sì Questa funzione consente di eliminare tutti gli eventi dal registro attività fax. No (predefinito) Ripristina impostazione pred. telecom.
Menu Assistenza Amministrazione > Assistenza Il menu Assistenza è bloccato. Per accedervi è necessario immettere un PIN. Questo menu è destinato al personale dell'assistenza autorizzato.
3 ITWW Software per Windows ● Sistemi operativi Windows supportati ● Driver della stampante supportati per Windows ● Driver di stampa universale HP (UPD) ● Selezionare il driver della stampante corretto per Windows ● Priorità per le impostazioni di stampa ● Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows ● Rimozione del software per Windows ● Utilità supportate per Windows ● Software per altri sistemi operativi 63
Sistemi operativi Windows supportati Il prodotto supporta i sistemi operativi Windows riportati di seguito.
Driver della stampante supportati per Windows ● HP PCL 6 ● Driver di stampa universale HP emulazione postscript (HP UPD PS) ● Driver di stampa universale HP PCL 5 UPD (HP UPD PCL 5) I driver della stampante includono una Guida in linea che contiene istruzioni relative alle più comuni operazioni di stampa e descrive i pulsanti, le caselle di controllo e gli elenchi a discesa contenuti nei driver stessi. NOTA: per ulteriori informazioni su UPD, vedere www.hp.com/go/upd.
Driver di stampa universale HP (UPD) Il driver di stampa universale (UPD) HP per Windows consente di accedere virtualmente a qualsiasi prodotto HP LaserJet istantaneamente e ovunque, senza scaricare driver aggiuntivi. Il driver di stampa HP UPD è realizzato con tecnologie per driver di stampa accuratamente selezionate ed è testato per l'uso con molti programmi software. Si tratta di una soluzione funzionale e affidabile.
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows I driver della stampante consentono di accedere alle funzioni del prodotto e permettono al computer di comunicare con il prodotto mediante un linguaggio di stampa. Verificare le note di installazione e i file leggimi sul CD della periferica per software e lingue aggiuntivi.
Priorità per le impostazioni di stampa Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate: NOTA: A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione. 68 ● Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile sul menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma software successiva Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto 1. Fare clic su Stampa nel menu File del programma software. 1. 1. 2. Selezionare il driver, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze.
Rimozione del software per Windows 70 1. Fare clic su Start, quindi su Programmi. 2. Fare clic su HP, quindi fare clic su HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040 MFP. 3. Fare clic su Disinstalla HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040 MFP, quindi seguire le istruzioni visualizzate per rimuovere il software.
Utilità supportate per Windows HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è uno strumento basato su browser che consente di gestire le stampanti con collegamento HP Jetdirect all'interno della intranet. Questo strumento va installato solo sul computer dell'amministratore di rete. Per scaricare la versione corrente di HP Web Jetadmin e per consultare l'elenco aggiornato dei sistemi host supportati, visitare il sito Web www.hp.com/go/webjetadmin.
Sistemi operativi supportati Browser supportati ● Microsoft® Windows 2000 ● Microsoft Windows XP, Service Pack 2 (Home edition e Professional edition) ● Microsoft Windows Server 2003 ● Microsoft Windows Vista™ ● Microsoft Internet Explorer 6.0 o 7.0 Per scaricare il software HP Easy Printer Care, visitare il sito Web www.hp.com/go/easyprintercare.
Software per altri sistemi operativi Sistema operativo Software UNIX Per le reti HP-UX e Solaris, visitare il sito Web www.hp.com/support/go/ jetdirectunix_software per installare gli script di modello con il programma di installazione HP Jetdirect Printer Installer (HPPI) per UNIX. Per gli script di modello più recenti, visitare il sito Web www.hp.com/go/ unixmodelscripts. Linux ITWW Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.hp.com/go/linuxprinting.
74 Capitolo 3 Software per Windows ITWW
4 ITWW Utilizzo del prodotto con il sistema Macintosh ● Software per Macintosh ● Uso delle funzioni del driver della stampante di Macintosh 75
Software per Macintosh Sistemi operativi supportati per Macintosh La periferica supporta i seguenti sistemi operativi Macintosh: ● Mac OS X V10.2.8, V10.3, V10.4, V10.5 e versioni successive NOTA: per Mac OS X V10.4 e versioni successive, sono supportati i processori Mac PPC e Intel Core.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Macintosh Modifica delle impostazioni per tutti i processi di stampa valida fino alla chiusura del programma software successiva Modifica delle impostazioni predefinite per tutti i processi di stampa Modifica delle impostazioni di configurazione del prodotto 1. Nel menu Archivio, selezionare Stampa. 1. Nel menu Archivio, selezionare Stampa. Mac OS X V10.2.8 2. Eseguire le modifiche desiderate nei menu. 2.
Apertura dell'Utility stampante HP Apertura dell'Utility stampante HP in Mac OS X V10.2.8 1. Aprire il Finder e fare clic su Applicazioni. 2. Fare clic su Libreria, quindi su Stampanti. 3. Fare clic su hp, quindi su Utility. 4. Fare doppio clic su HP Printer Selector per aprire la relativaapplicazione. 5. Selezionare il prodotto che si desidera configurare, quindi fare clic su Utility. Apertura dell'Utility stampante HP in Mac OS X V10.3 e V10.4 1.
Voce Spiegazione Configurazione vassoi Consente di modificare le impostazioni predefinite dei vassoi. Impostazioni IP Consente di modificare le impostazioni di rete della periferica e di accedere al server Web incorporato. Impostazioni Bonjour Consente di attivare o disattivare il supporto Bonjour o di modificare il nome di servizio della periferica presente in rete. Impostazioni aggiuntive Consente di accedere al server Web incorporato.
Uso delle funzioni del driver della stampante di Macintosh Stampa Creazione e uso delle preimpostazioni di stampa in Macintosh Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le selezioni correnti del driver della stampante per uso futuro. Creazione di una preimpostazione di stampa 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Selezionare il driver. 3. Selezionare le impostazioni di stampa. 4. Nella casella Preimpostazioni, fare clic su Salva con nome...
3. Aprire il menu Copertina, quindi scegliere se stampare la copertina Prima del documento o Dopo il documento. 4. Nel menu Tipo copertina, selezionare il messaggio che si desidera stampare sulla pagina di copertina. NOTA: per stampare una copertina vuota, selezionare Standard come Tipo copertina. Uso delle filigrane Per filigrana si intende una dicitura, ad esempio "Riservato", stampata sullo sfondo delle pagine di un documento. 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Aprire il menu Filigrane. 3.
5. Accanto a Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio. 6. Accanto a Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio. Stampa su due facciate della pagina (stampa fronte/retro) Uso della stampa fronte/retro automatica 1. Inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa in uno dei vassoi.
Impostazione delle opzioni di graffettatura Se è installata una periferica di finitura dotata di cucitrice, è possibile eseguire la cucitura dei documenti. 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Aprire il menu Finitura. 3. Selezionare l'opzione desiderata nell'elenco a discesa Opzioni di graffettatura. Memorizzazione dei processi È possibile memorizzare i processi sul prodotto per stamparli in un momento successivo, condividerli con altri utenti o impostarli come processi privati. 1.
3. 4. 84 Per aprire il server Web incorporato ed eseguire un'attività di manutenzione, effettuare la procedura riportata di seguito. a. Selezionare Manutenzione della periferica. b. Selezionare l'attività nell'elenco a discesa. c. Fare clic su Avvia. Per visitare dei siti Web di assistenza per la periferica in uso, effettuare la procedura riportata di seguito. a. Selezionare Servizi sul Web. b. Fare clic su Servizi Internet, quindi selezionare un'opzione nell'elenco a discesa. c.
5 ITWW Collegamento del prodotto ● Collegamento USB ● Collegamento in rete 85
Collegamento USB Il prodotto supporta un collegamento alla periferica di tipo USB 2.0. La porta USB si trova sulla parte posteriore del prodotto. È necessario utilizzare un cavo USB di tipo A/B di lunghezza inferiore ai 2 metri. La porta USB 2.0 può essere utilizzata per collegare direttamente il prodotto e per aggiornare il firmware. Figura 5-1 Collegamento USB 1 86 Porta USB 2.
Collegamento in rete Tutti i modelli includono un server di stampa incorporato HP Jetdirect, che consente il collegamento a una rete tramite il connettore per reti locali (RJ-45) situato sulla parte posteriore del prodotto. Per ulteriori informazioni sulla configurazione del prodotto in rete, vedere Configurazione di rete a pagina 89.
88 Capitolo 5 Collegamento del prodotto ITWW
6 ITWW Configurazione di rete ● Vantaggi di una connessione di rete ● Protocolli di rete supportati ● Configurazione delle impostazioni di rete ● Utility di rete 89
Vantaggi di una connessione di rete Il collegamento del prodotto a una rete offre numerosi vantaggi: 90 ● Tutti gli utenti della rete possono condividere lo stesso prodotto. ● È possibile gestire il prodotto in remoto, da qualunque computer della rete, utilizzando il server Web integrato (EWS). ● È possibile utilizzare il software HP Easy Printer Care per controllare il livello dei materiali di consumo su tutti i prodotti HP collegati alla rete.
Protocolli di rete supportati Il prodotto supporta il protocollo di rete TCP/IP, che rappresenta il protocollo più diffuso e accettato. Questo protocollo è utilizzato da numerosi servizi di rete. Per ulteriori informazioni, vedere TCP/IP a pagina 92. Nella tabella riportata di seguito vengono elencati i servizi di rete e i protocolli supportati.
Configurazione delle impostazioni di rete Potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di rete sul prodotto. È possibile configurare questi parametri dal software di installazione, dal pannello di controllo del prodotto, dal server Web incorporato o da un software di gestione, ad esempio HP Web Jetadmin. Per ulteriori informazioni sulle reti supportate e sugli strumenti di configurazione delle reti, consultare il manuale Guida dell'amministratore dei server di stampa HP Jetdirect.
Se, alla prima accensione, un prodotto nuovo non è in grado di recuperare un indirizzo IP valido dalla rete, se ne assegna automaticamente uno predefinito. L'indirizzo IP del prodotto viene riportato nella pagina di configurazione del prodotto e nel Report rete. Vedere Pagine di informazioni a pagina 190. DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) Il protocollo DHCP consente a un gruppo di dispositivi di utilizzare una serie di indirizzi IP gestiti da un server DHCP.
Configurazione dei parametri TCP/IPv4 Se la rete non fornisce un indirizzamento IP automatico tramite DHCP, BOOTP, RARP o altri metodi, potrebbe essere necessario immettere manualmente i seguenti parametri prima di stampare in rete: ● Indirizzo IP (4 byte) ● Maschera di sottorete (4 byte) ● Gateway predefinito (4 byte) Inserimento o modifica dell'indirizzo IP È possibile visualizzare l'indirizzo IP corrente della periferica dalla schermata iniziale del pannello di controllo toccando Indirizzo di rete.
7. Toccare Config Method (Metodo di configurazione). 8. Toccare Manuale. 9. Toccare Salva. 10. Toccare Impostazioni manuali. 11. Toccare Maschera di sottorete. 12. Toccare la casella di testo Maschera di sottorete. 13. Utilizzare il tastierino dello schermo a sfioramento per immettere la maschera di sottorete. 14. Toccare OK. 15. Toccare Salva. Impostazione del gateway predefinito 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2.
Utility di rete Il prodotto può essere utilizzato in combinazione con molti programmi che ne semplificano il controllo e la gestione in rete. ● HP Web Jetadmin. Vedere HP Web Jetadmin a pagina 71. ● Server Web incorporato. Vedere Server Web incorporato a pagina 71. ● Software HP Easy Printer Care. Vedere HP Easy Printer Care a pagina 71. Altri componenti e utilità 96 Windows Macintosh OS ● Programma di installazione del software: automatizza l'installazione del sistema di stampa.
7 ITWW Carta e supporti di stampa ● Come utilizzare la carta e i supporti di stampa ● Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa ● Tipi di carta supportati ● Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali ● Caricamento della carta e dei supporti di stampa ● Configurazione dei vassoi ● Scelta dello scomparto di uscita 97
Come utilizzare la carta e i supporti di stampa Questo prodotto supporta una varietà di carta e altri supporti di stampa in conformità con le indicazioni di questo manuale.
Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa NOTA: per ottenere i migliori risultati di stampa, selezionare il formato e il tipo di carta appropriati nel driver di stampa prima di eseguire la stampa.
Tabella 7-2 Buste e cartoline supportate Formato Dimensioni Busta N.9 98 x 225 mm Busta n. 10 105 x 241 mm Busta DL 110 x 220 mm Busta C5 162 x 229 mm Busta B5 176 x 250 mm Busta C6 162 x 114 mm (6,4 x 4,5 pollici) Busta Monarch 98 x 191 mm Cartolina doppia 148 x 200 mm Cartoline USA 102 x 152 mm (4 x 6 pollici) e 127 x 203 mm (5 x 8 pollici) 1 Vassoio 1 Vassoi 2, 3, 4, 5 Pesi maggiori di 160 g/m2 possono fornire risultati non ottimali, senza danneggiare il prodotto.
Tabella 7-3 Formati della carta e dei supporti per il raccoglitore/cucitrice HP a 3 scomparti e sull'unità di finitura per la creazione di opuscoli HP (continuazione) Formato Dimensioni Impilamento 2 SRA3 320 x 450 mm B5 (JIS) 257 x 182 mm B6 (JIS) 128 x 182 mm 8K 270 x 390 mm 16K 195 x 270 mm Busta n.9 98,4 x 225,4 mm Busta n.
Tipi di carta supportati Tabella 7-4 Informazioni sulla carta per il vassoio 1 Tipo Specifiche Quantità Impostazioni del driver Orientamento della pagina Carta e cartoncino, formati standard Intervallo: Altezza massima risma: 10 mm Carta comune o non specificato Caricare la carta prestampata o preforata rivolta verso il basso, con il bordo superiore inserito all'interno del vassoio o verso la parte posteriore del prodotto Carta fine da 60 g/m2 fino a 220 g/m2 Equivalente a 100 fogli di carta fine
Tabella 7-5 Informazioni sulla carta per i vassoi 2, 3, 4 e 5 (continuazione) Tipo Specifiche Quantità Impostazioni Orientamento della pagina Pesante Spessore di 0,13 mm Altezza massima risma: 54 mm Lucida leggera, lucida o lucida pesante Lato da stampare rivolto verso l'alto Lucida Carta fine da 75 g/m2 fino a 220 g/m2 Altezza massima risma: 54 mm Lucida leggera, lucida o lucida pesante Lato da stampare rivolto verso l'alto Supporti fotografici Carta fine da 60 g/m2 fino a 220 g/m2 Altezza
Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali Questo prodotto supporta la stampa su supporti speciali. Utilizzare le seguenti indicazioni per ottenere risultati. Durante l'utilizzo di carta o di altri supporti di stampa speciali, assicurarsi di impostare sul driver di stampa il tipo e il formato corretto in modo da ottenere risultati di stampa ottimali.
Caricamento della carta e dei supporti di stampa È inoltre possibile caricare nei vassoi dell'unità MFP supporti di tipo e dimensioni diversi e richiamare i supporti in base al tipo o al formato mediante il pannello di controllo. Caricamento del vassoio 1 ATTENZIONE: per evitare inceppamenti, non aggiungere o estrarre carta dal vassoio 1 durante la stampa. 1. Aprire il vassoio 1. 2.
5. Regolare le guide laterali in modo che siano a contatto con la risma di carta, ma senza piegare i fogli. Stampa di buste Se il software non esegue la formattazione automatica delle buste, specificare Orizzontale per l'orientamento della pagina nel programma o nel driver della stampante. Le seguenti indicazioni consentono di impostare i margini degli indirizzi del destinatario e del mittente sulle buste formato COM#10 o DL.
ATTENZIONE: non stampare buste o formati carta non supportati dai vassoi da 500 fogli. Stampare i seguenti tipi di formati soltanto dal vassoio 1. 1. Estrarre il vassoio dal prodotto. NOTA: non aprire il vassoio di alimentazione mentre è in uso per evitare di causare inceppamenti nella stampante. ITWW 2. Regolare la guida della larghezza della carta, stringendo il meccanismo di rilascio e facendo scorrere la guida fino alle dimensioni desiderate. 3.
4. Caricare la carta nel vassoio con il lato da stampare rivolto verso l'alto. Controllare la carta per verificare che le guide tocchino leggermente la risma, ma senza piegarla. NOTA: per evitare possibili inceppamenti, non riempire eccessivamente il vassoio. Controllare che la parte superiore della risma sia sotto l'indicatore di vassoio pieno. NOTA: per prestazioni ottimali, caricare il vassoio completamente senza smazzare la risma di carta.
● SRA3 (solo vassoi 3, 4 o 5) ● B5 ISO ATTENZIONE: non stampare buste o formati di carta non supportati dai vassoi da 500 fogli. Stampare questi tipi di formati soltanto dal vassoio 1. Non sovraccaricare il vassoio di alimentazione. Non aprire il vassoio mentre è in uso perché può causare inceppamenti della carta.
Caricamento di carta di grandi dimensioni nel vassoio 3, 4 o 5 Attenersi alle seguenti istruzioni per caricare nel vassoio 3, 4 o 5 carta nei formati 11x17, RA3, SRA3 o 12 x 18. 1. Aprire il vassoio 3, 4 o 5. 2. Regolare la guida della larghezza della carta, stringendo il meccanismo di rilascio e facendo scorrere la guida fino alle dimensioni desiderate. 3. Caricare la carta nel vassoio. 4. Spostare la leva di arresto della carta nella posizione corretta per la carta utilizzata. 5.
Per maggiori informazioni su questo argomento, vedere la Guida rapida di riferimento per le procedure di supporto presente sul CD utente in dotazione con il prodotto oppure visitare il sito Web www.hp.com/ support/cljcm6030mfp/manuals o www.hp.com/support/cljcm6040mfp/manuals Modifica dell'impostazione Rotazione immagine 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo, scorrere e toccare Amministrazione. 2. Scorrere e toccare Funzionamento periferica. 3. Scorrere e toccare Funzionamento vassoio.
● Cucitura: per poter rilegare i processi di stampa o di copia, è necessario aver installato l'accessorio opzionale raccoglitore/cucitrice o per la creazione di opuscoli. È possibile scegliere la posizione dei punti metallici tra uno a sinistra (un punto di cucitura nell'angolo in alto a sinistra) e due a sinistra (due punti di cucitura sul lato lungo a sinistra). Per ulteriori informazioni sulla cucitura, vedere Uso della cucitrice a pagina 128.
Tabella 7-6 Caricare la carta intestata, prestampata o preforata - Rotazione immagine = Da sinistra a destra (continuazione) ITWW Orientamento dell'immagine Modalità fronte/ retro Opzioni di cucitura Intestata o prestampata Vassoi 2-5 Verticale 2 facc. Uno a sinistra, due a sinistra Intestata o prestampata Vassoi 2-5 Orizzontale 1 facc. Uno a sinistra, due a sinistra Intestata o prestampata Vassoi 2-5 Orizzontale 2 facc.
Tabella 7-7 Caricare la carta intestata, prestampata o preforata - Rotazione immagine = Da destra a sinistra Intestata o prestampata Vassoio 1 Verticale 1 facc. Uno a destra, due a destra Intestata o prestampata Vassoio 1 Orizzontale 2 facc. Uno a destra, due a destra Intestata o prestampata Vassoi 2-5 Verticale 2 facc. Uno a destra, due a destra Intestata o prestampata Vassoi 2-5 Orizzontale 1 facc.
NOTA: per maggiori informazioni su questo argomento, vedere le procedure di supporto presenti sul CD utente in dotazione con il prodotto oppure visitare il sito Web www.hp.com/support/cljcm6030mfp/ manuals o www.hp.
Configurazione dei vassoi Il prodotto visualizza automaticamente un prompt per la configurazione del tipo e del formato del vassoio nelle seguenti circostanze: ● Quando la carta viene caricata nel vassoio ● Quando si specifica un determinato tipo di supporto o vassoio per un processo di stampa mediante il driver della stampante o un programma software e il vassoio non è configurato in base alle impostazioni del processo di stampa Viene visualizzato un messaggio simile al seguente sul pannello di control
Rilevamento automatico del tipo di supporto (modalità Rilevamento automatico) Il sensore per il rilevamento automatico del tipo di supporto funziona soltanto quando il vassoio è configurato su Qualsiasi tipo o su tipo Comune. Se il vassoio è configurato per qualsiasi altro tipo, ad esempio Fine o Lucida, il sensore viene disattivato.
Selezione della carta in base all'origine, al tipo o al formato Nel sistema operativo Microsoft Windows sono disponibili tre impostazioni che influiscono sul modo in cui la carta viene caricata dal driver della stampante quando si invia un processo di stampa. Le impostazioni relative all'origine, al tipo e al formato vengono visualizzate nelle finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante nella maggior parte dei programmi software.
Scelta dello scomparto di uscita Scomparti di uscita standard Il prodotto dispone di uno scomparto di uscita dell'ADF e di uno scomparto di uscita standard per le pagine stampate. 2 1 1 Scomparto di uscita standard 2 Scomparto di uscita ADF (per copia di originali) Quando i documenti vengono sottoposti a scansione o copiati con l'ADF, gli originali vengono automaticamente consegnati nello scomparto di uscita dell'ADF.
Caratteristiche del raccoglitore/cucitrice a 3 scomparti Tabella 7-8 Caratteristiche del raccoglitore/cucitrice a 3 scomparti Separazione automatica dei lavori di stampa Ogni copia di un processo di stampa viene spostata da una parte nello scomparto di uscita allo scopo di tenerla separata dalle altre (formati della carta supportati: A3, A4, A4 ruotato, A5, B4, B5, Ledger, Legale, Lettera, Lettera ruotato, Statement).
Posizione degli accessori Figura 7-1 Accessorio cucitrice/raccoglitore a 3 scomparti 2 1 1 Scomparti di uscita 2 Sportello anteriore 3 Unità cucitrice 4 Coperchio superiore 5 Cavo di collegamento 4 3 5 Figura 7-2 Accessorio di finitura per la creazione di opuscoli 3 4 5 6 7 2 1 ITWW 1 Guida dello scomparto opuscoli 2 Scomparto di uscita opuscoli Scelta dello scomparto di uscita 121
3 Scomparti di uscita per la raccolta 4 Sportello anteriore 5 Cucitrici 6 Coperchio superiore 7 Cavo di collegamento Uso della funzione di creazione opuscoli È possibile creare opuscoli dal driver di stampa o copiando un documento originale. Prima di creare un opuscolo, regolare la guida dello scomparto opuscoli in base al formato carta che si desidera utilizzare: ● Chiuso: 11x17, Legale, A3 o B4 ● Aperto: Lettera ruotato, A4 ruotato Creazione di un opuscolo dal driver di stampa 1.
Creazione di un opuscolo da copie È possibile copiare i documenti dall'alimentatore automatico documenti (ADF) o posizionando il documento sul vetro dello scanner. 1. Sul pannello di controllo, toccare Copia. 2. Scorrere e selezionare Formato opuscolo. 3. Toccare Opuscolo attivato. 4. Per Lati originale scegliere tra 1 facc. e 2 facc. 5. Toccare OK, quindi Avvia.
3. Fare clic sulla scheda Impostazioni periferica. 4. Effettuare una delle seguenti operazioni: Per la configurazione automatica: sotto Opzioni installabili fare clic su Aggiorna ora nell'elenco Configurazione automatica. -oppurePer la configurazione manuale: sotto Opzioni installabili selezionare la modalità operativa appropriata nell'elenco Scomparto di uscita accessorio. 5. Fare clic su Applica per salvare le impostazioni. Selezione della modalità operativa nel driver della stampante (Mac OS X) 1.
8 ITWW Utilizzo delle funzioni del prodotto ● Impostazioni di risparmio energetico ● Uso della cucitrice ● Funzioni di memorizzazione dei processi per i processi di stampa ● Stampa di foto e di materiale promozionale ● Stampa di mappe resistenti agli agenti atmosferici e di cartelli per esterni ● Impostazione dell'allineamento fronte/retro 125
Impostazioni di risparmio energetico Pausa e attivazione Impostazione dell'intervallo di pausa Utilizzare la funzione dell'intervallo di pausa per selezionare l'intervallo di inattività che precede l'attivazione della modalità di pausa. Il valore predefinito è un'ora. 1. Scorrere fino a individuare l'opzione Amministrazione e toccarla. 2. Toccare Ora/programmazione. 3. Toccare Intervallo di pausa. 4. Toccare l'impostazione dell'intervallo di pausa desiderata, quindi toccare Salva.
7. Toccare le opzioni corrette per impostare l'ora, i minuti e l'impostazione AM/PM. 8. Se si desidera far passare il prodotto alla modalità di pausa a una determinata ora ogni giorno, sulla schermata Applica a tutti i giorni toccare Sì. Per impostare l'ora solo per alcuni giorni, toccare No e ripetere la procedura per i giorni desiderati. Impostazione delle modalità risparmio energetico dal server EWS ITWW 1. Nel browser Web, aprire il server EWS. Vedere Server Web incorporato a pagina 195. 2.
Uso della cucitrice La cucitrice automatica è disponibile solo se è installato il raccoglitore/cucitrice a 3 scomparti HP (CC517A) o l'unità di finitura per la creazione di opuscoli HP (CC516A). È possibile applicare un punto metallico diagonale in uno dei due angoli superiori dei fogli, due punti alla parte superiore delle pagine, due punti metallici verticali su uno dei due lati della pagina. ● Sono supportati fogli con peso compreso tra 60 e 220 g/m2 (16 e 148 lb).
A4 R, LTR R LGL, B4 A4 R, LTR R B4 LGL, B4 A3, 11x17 A3, 11x17 A3, 11x17 A4 LTR A4 LTR A4 LTR Se non si utilizzano il formato e l'orientamento corretti, il processo verrà stampato, ma non cucito. NOTA: per ulteriori informazioni sul caricamento e la rilegatura di processi di stampa o di copia su carta intestata, prestampata o preforata, vedere Caratteristiche del raccoglitore/cucitrice a 3 scomparti a pagina 120.
Selezione della cucitura dei processi di stampa nel driver della stampante (Windows) NOTA: la procedura descritta di seguito modifica le impostazioni predefinite per cucire tutti i processi di stampa. 1. Aprire il driver della stampante. Vedere Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows a pagina 69. 2. Nella scheda Output fare clic sull'elenco a discesa in Punto, quindi selezionare un'opzione.
Funzioni di memorizzazione dei processi per i processi di stampa È possibile salvare un processo di stampa sul disco rigido del prodotto e stamparlo in un secondo momento utilizzando il pannello di controllo. Per i processi di stampa sono disponibili le funzioni di memorizzazione indicate di seguito. ● Prova e trattieni i processi: questa funzione consente di stampare e revisionare la copia di un processo in modo rapido e immediato per stamparne in seguito ulteriori copie.
Nel driver, selezionare l'opzione Prova e trattieni e digitare un nome utente e un nome processo. La periferica stampa una copia del processo affinché l'utente possa revisionarla. Stampa delle restanti copie di un processo Prova e trattieni Dal pannello di controllo della periferica, eseguire la procedura riportata di seguito per stampare le copie rimanenti di un processo memorizzato sul disco rigido. 1. Nella schermata principale, toccare Memorizzazione processo. 2. Toccare la scheda Recupera. 3.
Utilizzo della funzione dei processi personali Utilizzare la funzione dei processi personali per indicare che un processo non deve essere stampato finché non viene rilasciato. Il processo rimarrà memorizzato sul prodotto e non verrà stampato finché non ne verrà fatta richiesta dal pannello di controllo del prodotto. Al termine della stampa, il processo verrà automaticamente eliminato dal prodotto. È possibile memorizzare i processi personali con o senza un numero identificativo personale (PIN) di 4 cifre.
Utilizzo della funzione QuickCopy La funzione QuickCopy consente di stampare il numero richiesto di copie di un processo e di memorizzarne una copia sul disco rigido della periferica. È possibile stampare ulteriori copie del processo in un secondo momento. È possibile disattivare questa opzione nel driver della stampante. Il valore predefinito per i diversi processi QuickCopy memorizzabili nella periferica è 32. È possibile impostare un numero predefinito diverso dal pannello di controllo.
ITWW 5. Toccare Elimina. 6. Toccare Sì.
Uso della funzione di memorizzazione dei processi per i processi di copia È possibile memorizzare un processo di copia sul pannello di controllo per stamparlo in un secondo momento. Creazione di un processo di copia memorizzato 1. Posizionare il documento originale sul vetro dello scanner con il lato di stampa rivolto verso il basso o nell'ADF con il lato di stampa rivolto verso l'alto. 2. Nella schermata principale, toccare Memorizzazione processo. 3. Toccare Crea. 4.
Eliminazione di un processo memorizzato I processi memorizzati sul disco rigido della periferica possono essere eliminati tramite il pannello di controllo. 1. Nella schermata principale, toccare Memorizzazione processo. 2. Toccare la scheda Recupera. 3. Individuare e toccare la cartella contenente il processo memorizzato. 4. Individuare e toccare il processo memorizzato che si desidera eliminare. 5. Toccare Elimina. 6. Toccare Sì.
Stampa di foto e di materiale promozionale È possibile utilizzare la stampante HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040 per stampare foto di alta qualità, materiale promozionale e di marketing o altri documenti su carta lucida.
Configurazione del vassoio della carta Configurare il vassoio della carta per il tipo di carta corretto. 1. Caricare la carta nel vassoio 2, 3, 4 o 5. 2. Dopo aver chiuso il vassoio, il pannello di controllo richiede di configurare il tipo e il formato della carta. 3. Se vengono visualizzati il formato e il tipo corretti, toccare OK per accettarli oppure Modifica per selezionare un formato e un tipo di carta diverso. 4.
Stampa di mappe resistenti agli agenti atmosferici e di cartelli per esterni È possibile utilizzare il prodotto HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040 per stampare su carta resistente HP mappe, cartelli e menu che resistano agli agenti atmosferici e che siano durevoli nel tempo. La carta resistente HP è una carta satinata, impermeabile e resistente agli strappi, che mantiene colori di stampa vivaci e intensi anche dopo un uso intensivo o l'esposizione agli agenti atmosferici.
ITWW 3. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, selezionare lo stesso tipo di carta configurato nel pannello di controllo del prodotto. 4. Fare clic su OK per salvare le impostazioni, quindi ancora su OK per stampare. Il processo verrà stampato automaticamente dal vassoio che è stato configurato per la carta robusta.
Impostazione dell'allineamento fronte/retro Per i documenti fronte/retro, ad esempio le brochure, è necessario impostare la registrazione del vassoio prima di stampare per un corretto allineamento delle pagine. 1. Sul pannello di controllo, toccare Amministrazione, quindi Qualità di stampa. 2. Toccare Imposta registrazione, quindi toccare il vassoio che si desidera regolare. 3. Toccare Pagina di prova, quindi toccare Stampa. 4. Attenersi alle procedure descritte nella pagina che viene stampata.
9 ITWW Operazioni di stampa ● Annullamento di un processo di stampa ● Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows 143
Annullamento di un processo di stampa È possibile interrompere una richiesta di stampa utilizzando il pannello di controllo o il programma. Per istruzioni sull'interruzione di una richiesta di stampa da un computer in rete, vedere la Guida in linea del software di rete. NOTA: dopo l'annullamento di un processo di stampa, l'interruzione effettiva della stampa potrebbe richiedere qualche minuto.
Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows Apertura del driver della stampante Operazione Procedura Apertura del driver della stampante Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze. Come ottenere informazioni su determinate opzioni di stampa Fare clic sul simbolo ? nell'angolo superiore destro del driver della stampante, quindi fare clic su un elemento qualsiasi del driver della stampante.
Operazione Procedura Stampa delle copertine su carta diversa a) Nell'area Pagine speciali, fare clic su Copertine o su Stampa pagine su carta diversa, quindi fare clic su Impostazioni. b) Selezionare l'opzione relativa alla stampa di una copertina e/o retrocopertina vuota o prestampata. In alternativa, selezionare l'opzione relativa alla stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa.
Operazione Procedura Stampa di più pagine per foglio a) Selezionare il numero desiderato di pagine per foglio nell'elenco a discesa Pagine per foglio. b) Selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della pagina, Ordine pagine e Orientamento. Selezione dell'orientamento della pagina a) Nell'area Orientamento, fare clic su Verticale o Orizzontale. b) Per stampare l'immagine capovolta sulla pagina, fare clic su Ruota di 180 gradi.
Operazione Procedura Impostazione del nome utente per un processo memorizzato Nell'area Nome utente, fare clic su Nome utente per utilizzare il nome utente predefinito di Windows. Per utilizzare un nome utente diverso, fare clic su Personalizzato e immettere il nome. Specifica di un nome per il processo memorizzato a) Nell'area Nome processo, fare clic su Automatico per utilizzare il nome processo predefinito. Per specificare un nome processo, fare clic su Personalizzato e immettere il nome.
Operazione Procedura Selezione delle opzioni di stampa avanzate In una delle sezioni, fare clic su un'impostazione in uso per attivare un elenco a discesa da cui è possibile modificarla. Modifica del numero di copie stampate Aprire la sezione Carta/Output, quindi inserire il numero di copie da stampare. Se si selezionano 2 o più copie, è possibile selezionare l'opzione di fascicolazione delle pagine.
150 Capitolo 9 Operazioni di stampa ITWW
10 Uso del colore ITWW ● Gestione del colore ● Corrispondenza dei colori ● Uso avanzato dei colori 151
Gestione del colore L'uso delle opzioni automatiche relative ai colori consente di ottenere la migliore qualità di stampa possibile per la maggior parte delle esigenze di stampa. Tuttavia, per alcuni documenti, l'impostazione manuale delle opzioni cromatiche consente di ottimizzare l'aspetto dei risultati di stampa, ad esempio nel caso di brochure di marketing che contengono molte immagini o stampe effettuate su un tipo di carta non elencato nel driver della stampante.
Opzioni Mezzitoni Queste opzioni incidono sulla risoluzione e la nitidezza della stampa a colori. È possibile impostare in modo indipendente i mezzitoni per il testo, la grafica e le fotografie. Le due opzioni per i mezzitoni sono Uniforme e Dettagli. ● L'opzione Uniforme è ottimale per ampie aree da stampare in tinta unita. Consente inoltre di migliorare l'aspetto delle fotografie rendendo uniformi le gradazioni dei colori.
4. 5. Selezionare una delle seguenti opzioni: ● Attiva colore (valore predefinito). Questa impostazione consente l'accesso alle funzionalità di stampa a colori a tutti gli utenti. ● Colore se consentito. L'impostazione consente agli amministratori di rete di abilitare l'uso del colore per gli utenti e/o le applicazioni selezionate. Utilizzare il server Web incorporato per scegliere gli utenti e/o le applicazioni cui consentire la stampa a colori (solo per Accesso stampa a colori). ● Disattiva colore.
Corrispondenza dei colori Il processo di verifica della corrispondenza tra i colori stampati e quelli visualizzati su schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano metodi diversi di riproduzione dei colori. I monitor visualizzano i colori in pixel mediante il processo RGB (red, green, blue - rosso, verde e blu), mentre le stampanti riproducono i colori mediante il processo CMYK (cyan, magenta, yellow, black - ciano, magenta, giallo e nero).
Stampa dei campioni di colore Per utilizzare i campioni di colore, selezionare il campione che corrisponde maggiormente al colore desiderato. Utilizzare il valore del colore campione del programma software per descrivere l'oggetto di cui si desidera trovare la corrispondenza. I colori possono variare in base al tipo di carta e al programma software utilizzati. Per ulteriori informazioni sull'uso dei campioni di colore, visitare il sito Web, all'indirizzo: www.hp.com/go/cljcm6030mfp_software o www.hp.
Uso avanzato dei colori HP ImageREt 4800 La tecnologia di stampa HP ImageREt 4800 è un sistema di tecnologie innovative sviluppate esclusivamente da HP per offrire una qualità di stampa superiore. Il sistema HP ImageREt è sicuramente unico nel settore perché integra miglioramenti tecnologici e ottimizzazione di ciascun elemento del sistema di stampa. Sono state sviluppate diverse categorie di HP ImageREt per le esigenze specifiche di ciascun utente.
potrebbero non essere idonei per il prodotto. Ad esempio, un documento potrebbe essere ottimizzato per un altro prodotto. Per risultati ottimali, i valori CMYK devono essere adeguati al prodotto HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040. Selezionare il profilo di input colore appropriato dal driver della stampante. ● CMYK+ predefinito. La tecnologia HP CMYK+ produce risultati di stampa ottimali per la maggior parte dei processi di stampa. ● SWOP (Specification for Web Offset Publications).
11 Copia ITWW ● Uso della schermata Copia ● Impostazione delle opzioni di copia predefinite ● Copia dal vetro dello scanner ● Copia dall'alimentatore documenti ● Regolazione delle impostazioni di copia ● Copia di documenti a due facciate ● Copia di originali con formati combinati ● Modifica delle impostazioni di fascicolazione ● Copia di foto e libri ● Combinazione di processi di copia utilizzando Creazione processo ● Annullamento di un processo di copia 159
Uso della schermata Copia Nella schermata iniziale, toccare Copia per visualizzare la schermata Copia. Sono visibili solo le prime sei funzioni di copia. Per visualizzare ulteriori funzioni di copia, toccare Ulteriori opzioni.
Impostazione delle opzioni di copia predefinite Il menu Amministrazione consente di indicare le impostazioni predefinite da applicare a tutti i processi di copia. Se necessario, è possibile sovrascrivere quasi tutte le impostazioni per un singolo processo. Una volta completato il processo, il prodotto ritorna alle impostazioni predefinite. 1. Dalla schermata principale, scorrere i comandi e toccare Amministrazione. 2. Toccare Opzioni processo predefinite, quindi toccare Opzioni predefinite copia. 3.
Copia dal vetro dello scanner Utilizzare il vetro dello scanner per effettuare un massimo di 999 copie di supporti piccoli e leggeri (meno di 60 g/m2) o di supporti pesanti (più di 105 g/m2). Ciò include supporti quali ricevute, ritagli di giornale, fotografie, vecchi documenti, documenti consumati e libri. Posizionare i documenti originali sul vetro dello scanner con il lato da sottoporre a scansione rivolto verso il basso.
Copia dall'alimentatore documenti Utilizzare l'alimentatore di documenti per eseguire un massimo di 999 copie di un documento che contiene fino a 50 pagine (in base allo spessore delle pagine). Posizionare il documento nell'alimentatore di documenti con le pagine rivolte verso l'alto. Per effettuare copie utilizzando le opzioni di copia predefinite, utilizzare il tastierino numerico sul pannello di controllo per selezionare il numero di copie, quindi premere Avvia.
Regolazione delle impostazioni di copia Il prodotto offre diverse funzioni che consentono di ottimizzare le copie. Queste funzioni sono disponibili nella schermata Copia. La schermata Copia consiste di diverse pagine. Nella prima pagina, toccare Ulteriori opzioni per andare alla pagina successiva. Quindi toccare i pulsanti freccia verso l'alto e verso il basso per scorrere le altre pagine.
ITWW Nome opzione Descrizione Bordo a bordo Utilizzare questa funzionalità per evitare ombreggiature lungo i bordi quando il documento originale viene stampato vicino ai bordi. Combinare questa funzionalità con la funzionalità Riduci/Ingrandisci per assicurarsi che l'intera pagina sia stampata sulle copie. Creazione processo Utilizzare questa funzionalità per combinare diversi insiemi di documenti originali in un processo di copia.
Copia di documenti a due facciate È possibile copiare manualmente o automaticamente i documenti a due facciate. Copia manuale dei documenti fronte/retro Le copie effettuate con questa procedura vengono stampate su un lato ed è necessario fascicolarle manualmente. 1. Caricare i documenti da copiare nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore di documenti con la prima pagina rivolta verso l'alto e il bordo superiore in avanti. 2. Toccare Avvia copia.
4. Toccare Originale 2 facciate, output 2 facciate. 5. Toccare OK. 6. Toccare Avvia copia. Copia a una facciata da documenti a due facciate ITWW 1. Caricare i documenti da copiare nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore di documenti con la prima pagina rivolta verso l'alto e il bordo superiore in avanti. 2. Sul pannello di controllo, toccare Copia. 3. Toccare Lati. 4. Toccare Originale fronte-retro, stampa a lato singolo. 5. Toccare OK. 6. Toccare Avvia copia.
Copia di originali con formati combinati È possibile copiare documenti originali che vengono stampati su carta di varie dimensioni se i fogli di carta hanno almeno una dimensione in comune. Ad esempio, è possibile combinare i formati di carta da lettere e legale o i formati A4 e A5. 1. Disporre i fogli del documento originale affinché abbiano tutti la stessa larghezza. 2.
Modifica delle impostazioni di fascicolazione È possibile impostare la periferica in modo da ottenere la fascicolazione automatica di più copie in serie. Ad esempio, se si eseguono due copie di un documento di tre pagine e l'impostazione per la fascicolazione automatica è attivata, le copie vengono stampate nel seguente ordine: 1,2,3,1,2,3. Se la fascicolazione automatica è disattivata, le pagine vengono stampate nel seguente ordine: 1,1,2,2,3,3.
Copia di foto e libri Copia di una foto NOTA: le foto devono essere copiate dallo scanner a superficie piana, non dall'alimentatore di documenti. 1. Sollevare il coperchio e posizionare la fotografia sullo scanner piano con il lato dell'immagine rivolta verso il basso e l'angolo superiore sinistro della fotografia in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro del vetro. 2. Chiudere il coperchio con delicatezza. 3. Toccare Copia. 4. Toccare Ottimizza testo/foto e selezionare Fotografia. 5.
Combinazione di processi di copia utilizzando Creazione processo Questa funzione consente di unire diversi documenti originali in un unico processo di copia. Inoltre, è possibile utilizzare questa funzione per copiare un documento originale composto da un numero di pagine superiore rispetto alla capacità dell'alimentatore documenti. 1. Toccare Copia. 2. Scorrere fino a individuare l'opzione Creazione processo e toccarla. 3. Toccare Creazione processo attiva. 4. Toccare OK. 5.
Annullamento di un processo di copia 1. Toccare il pulsante Interrompi sul pannello di controllo, quindi scegliere il processo desiderato dall'elenco. 2. Toccare Annulla processo, quindi toccare OK. NOTA: una volta annullato un processo di copia, rimuovere il documento dallo scanner piano o dall'alimentatore automatico di documenti.
12 Scansione e invio tramite e-mail ITWW ● Configurazione della posta elettronica ● Uso della schermata Invia messaggio e-mail ● Funzioni e-mail di base ● Utilizzo della rubrica ● Modifica delle impostazioni e-mail del processo corrente ● Scansione su una cartella ● Scansione su flusso di lavoro 173
Configurazione della posta elettronica Il prodotto è dotato di funzioni per la scansione a colori e l'invio digitale dei processi. Tramite il pannello di controllo, è possibile eseguire la scansione in bianco e nero o a colori dei documenti e quindi inviarli a un indirizzo e-mail sotto forma di allegato. Per l'invio digitale, è necessario che il prodotto sia connesso a una rete LAN (Local Area Network).
3. Toccare Impostazione e-mail, quindi toccare Trova gateway invio. 4. Toccare Trova. Configurazione dell'indirizzo del gateway SMTP 1. Nella schermata iniziale, toccare Amministrazione. 2. Toccare Impostazione iniziale. 3. Toccare Impostazione e-mail, quindi toccare Gateway SMTP. 4. Digitare l'indirizzo del gateway SMTP come indirizzo IP o come nome di dominio completamente corrispondente. Se non si conosce l'indirizzo IP o il nome di dominio, contattare l'amministratore di rete. 5.
Uso della schermata Invia messaggio e-mail Utilizzare lo schermo a sfioramento per scorrere le opzioni della schermata Invia messaggio e-mail 1 Pulsante Invia messaggio e-mail Tramite questo pulsante è possibile acquisire il documento e inviare il file tramite e-mail agli indirizzi specificati. 2 Pulsante Inizio Tramite questo pulsante è possibile accedere alla schermata iniziale. 3 Campo Da: Toccare questo campo per visualizzare la tastiera e digitare il proprio indirizzo e-mail.
Funzioni e-mail di base La funzione e-mail del prodotto offre i seguenti vantaggi: ● Consente di inviare documenti a più indirizzi e-mail, riducendo sensibilmente i tempi e i costi per la consegna. ● Consente di recapitare file in bianco e nero o a colori. I file possono essere inviati in formati diversi, modificabili dal destinatario. Mediante la funzione e-mail, i documenti vengono acquisiti nella memoria del prodotto e possono essere inviati come allegati a uno o più indirizzi e-mail.
6. Premere Avvio per effettuare l'invio. 7. Al termine dell'operazione, rimuovere l'originale dal vetro dello scanner o dall'ADF. Uso della funzione di completamento automatico Quando vengono immessi dei caratteri nei campi A:, Cc: o Da:, sulla schermata Invia messaggio e-mail viene attivata la funzione di completamento automatico.
Utilizzo della rubrica Tramite la funzione Rubrica del prodotto, è possibile inviare le e-mail a un elenco di destinatari. Per informazioni sulla configurazione degli elenchi di indirizzi, rivolgersi all'amministratore di rete. NOTA: per creare e gestire la rubrica e-mail, è inoltre possibile utilizzare il server Web incorporato (EWS). La rubrica e-mail di EWS può essere utilizzata per aggiungere, modificare o eliminare singoli indirizzi e-mail o elenchi di distribuzione.
Uso della rubrica locale La rubrica locale consente di memorizzare gli indirizzi e-mail utilizzati con maggiore frequenza e può essere condivisa tra varie periferiche che utilizzano lo stesso server per accedere al software HP Digital Sending. È possibile utilizzare la rubrica per immettere gli indirizzi e-mail nei campi Da:, A:, Cc: o Ccn: nonché per aggiungere o eliminare gli indirizzi contenuti al suo interno. Per aprire la rubrica, toccare il pulsante della rubrica .
Modifica delle impostazioni e-mail del processo corrente Il pulsante Altre opzioni consente di modificare le impostazioni e-mail riportate di seguito per il processo corrente. ITWW Pulsante Descrizione Tipo file documento Toccare questo pulsante per modificare il tipo di file che la periferica crea dopo aver acquisito il documento. Qualità output Toccare questo pulsante per aumentare o ridurre la qualità di stampa dei file che si desidera acquisire.
Scansione su una cartella Se l'amministratore di sistema ha reso disponibile questa funzione, la periferica può eseguire la scansione di un file e inviarlo a una cartella della rete. I sistemi operativi supportati per le destinazioni delle cartelle includono Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003. NOTA: Per utilizzare questa opzione o per inviare i documenti a determinate cartelle, potrebbe essere necessario fornire un nome utente e una password.
Scansione su flusso di lavoro NOTA: Questa funzione è fornita dal software Digital Sending (DSS) opzionale. Se l'amministratore di sistema ha attivato la funzione di flusso di lavoro, è possibile eseguire la scansione di un documento e inviarlo a un flusso di lavoro personalizzato. Scegliendo un flusso di lavoro come destinazione si ottiene la possibilità di inviare informazioni aggiuntive, oltre al documento, a una rete specificata o a un'ubicazione FTP.
184 Capitolo 12 Scansione e invio tramite e-mail ITWW
13 Fax ITWW ● Fax analogico ● Fax digitale 185
Fax analogico Se l'accessorio fax analogico è installato, il prodotto può essere utilizzato come un fax indipendente. I modelli HP Color LaserJet CM6030f MFP o HP Color LaserJet CM6040f MFP sono dotati di un accessorio fax già installato, mentre per le unità HP Color LaserJet CM6030 MFP o HP Color LaserJet CM6040 MFP (modelli base) è necessario ordinarlo separatamente. Vedere Numeri di catalogo a pagina 299 per ulteriori informazioni sull'ordinazione dell'accessorio fax analogico.
Configurazione e utilizzo delle funzioni fax Prima di utilizzare le funzioni fax, è necessario configurarle tramite i menu del pannello di controllo. Per informazioni dettagliate sulla configurazione e sull'uso dell'accessorio fax e sulla risoluzione dei problemi, consultare il manuale HP LaserJet Analog Fax Accessory 300 User Guide. Questa guida viene fornita con l'accessorio fax ed è disponibile anche sul CD utente del prodotto.
Fax digitale La funzione di fax digitale è disponibile se si installa il software opzionale HP Digital Sending. Per informazioni sull'acquisto di questo software, visitare il sito Web www.hp.com/go/digitalsending Per le funzioni di fax digitale, non è necessario che il prodotto sia collegato direttamente a una linea telefonica. Il prodotto può inviare fax con uno dei tre metodi riportati di seguito. ● LAN fax invia fax mediante un provider fax di terze parti.
14 Gestione e manutenzione del prodotto ITWW ● Pagine di informazioni ● HP Easy Printer Care ● Server Web incorporato ● Uso del software HP Web Jetadmin ● Funzioni di sicurezza ● Impostazione dell'orologio interno ● Gestione dei materiali di consumo ● Sost.
Pagine di informazioni Le pagine informative forniscono informazioni dettagliate sul dispositivo e sulla configurazione corrente dello stesso. Nella tabella seguente è illustrata la procedura di stampa delle pagine informative. Descrizione pagina Stampa della pagina dal pannello di controllo del prodotto Mappa dei menu 1. Nella schermata principale, toccare Amministrazione. Consente di visualizzare i menu del pannello di controllo e le impostazioni disponibili. 2. Toccare Informazioni. 3.
Descrizione pagina Stampa della pagina dal pannello di controllo del prodotto 4. Toccare Registro processi utilizzo colore 5. Toccare Stampa Directory dei file 1. Nella schermata principale, toccare Amministrazione. Consente di visualizzare informazioni relative alle periferiche di memorizzazione di massa installate, quali unità flash, schede di memoria o dischi rigidi. 2. Toccare Informazioni. 3. Toccare Pagine di configurazione/stato. 4. Toccare Directory file. 5. Toccare Stampa.
HP Easy Printer Care Apertura del software HP Easy Printer Care Aprire il software HP Easy Printer Care mediante una delle procedure riportate di seguito. ● Nel menu Start, selezionare Programmi, Hewlett-Packard, HP Easy Printer Care, quindi fare clic su Avvia HP Easy Printer Care. ● Sulla barra delle applicazioni di Windows (nell'angolo in basso a destra del desktop), fare doppio clic sull'icona del HP Easy Printer Care. ● Fare doppio clic sull'icona del desktop.
Sezione Opzioni Scheda Assistenza ● Sezione Stato periferica: in questa sezione vengono visualizzate le informazioni per l'identificazione e lo stato del prodotto, nonché condizioni di notifica correnti, ad esempio una cartuccia di stampa vuota. Dopo aver risolto il problema del prodotto, fare clic sul pulsante di ripristino nell'angolo superiore destro della finestra per aggiornare lo stato.
Sezione Opzioni Collegamento Impostazioni notifica Fare clic su Impostazioni notifica per aprire la finestra da cui è possibile configurare le notifiche per ciascun prodotto. NOTA: questo elemento è disponibile nelle schede Panoramica e Assistenza. Color Access Control ● Impostazioni di notifica attivate o disattivate: consente di attivare o disattivare la funzione di notifica. ● Notifiche stampante: consente di scegliere se ricevere notifiche relative a tutti gli errori o soltanto a quelli gravi.
Server Web incorporato Il server Web incorporato consente di visualizzare informazioni sullo stato del prodotto e della rete e di gestire le funzioni di stampa dal computer anziché dal pannello di controllo. Di seguito vengono forniti alcuni esempi delle operazioni che è possibile effettuare con il server Web incorporato: NOTA: quando la stampante è direttamente collegata al computer, utilizzare il HP Easy Printer Care per visualizzarne lo stato.
Sezioni del server Web incorporato Scheda o sezione Opzioni Scheda Informazioni ● Stato periferica: consente di visualizzare lo stato della periferica e la durata residua dei materiali di consumo HP. 0% indica che il materiale di consumo è esaurito. La pagina inoltre mostra il tipo e il formato della carta inserita in ciascun vassoio. Per modificare le impostazioni predefinite, fare clic su Modifica impostazioni.
Scheda o sezione Opzioni ● Informazioni periferica: consente di assegnare un nome e un numero di elemento alla periferica. Inserire il nome e l'indirizzo e-mail per il contatto principale che riceverà le informazioni sulla periferica. ● Lingua: consente di impostare la lingua di visualizzazione delle informazioni sul server Web incorporato. ● Data e ora: consente la sincronizzazione con un server di riferimento orario di rete.
Scheda o sezione Opzioni memorizzare i numeri fax utilizzati con maggiore frequenza o elenchi di massimo 100 numeri. È possibile configurare fino a 100 voci di selezione rapida. Scheda Rete Consente di modificare le impostazioni di rete dal computer. L'amministratore di rete può utilizzare questa scheda per controllare le impostazioni della periferica connessa a una rete basata su IP.
Uso del software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è una soluzione software basata sul Web che consente l'installazione, il controllo e la risoluzione remota dei problemi relativi alle periferiche collegate in rete. L'intuitiva interfaccia del browser consente di gestire facilmente su tutte le piattaforme una vasta gamma di periferiche, tra cui quelle HP e non HP.
Funzioni di sicurezza Protezione del server Web incorporato Assegnare una password per l'accesso al server Web incorporato, in modo che gli utenti non autorizzati non possano modificare le impostazioni del prodotto. 1. Aprire il server Web incorporato. Vedere Server Web incorporato a pagina 195. 2. Fare clic sulla scheda Impostazioni. 3. A sinistra della finestra, fare clic su Sicurezza. 4. Digitare la password a fianco di Nuova password e digitarla nuovamente a fianco di Verifica password. 5.
NOTA: il codice PIN deve contenere valori numerici. 5. Fare clic sul pulsante appropriato per il tipo di connessione: Direct (Diretta) o Network (Rete). Se è stato selezionato Direct (Diretta), specificare la porta del prodotto. Se è stato selezionato Network (Rete), specificare l'indirizzo IP e la porta del prodotto. NOTA: è possibile reperire l'indirizzo IP del prodotto nella pagina di configurazione. Se non viene inserito un indirizzo IP corretto, viene visualizzato un messaggio di errore.
Dati interessati I dati interessati dalla funzione di cancellazione sicura del disco comprendono i file temporanei creati durante il processo di stampa e copia, i processi memorizzati, i processi temporanei, i font del disco, le macro del disco (moduli), i file di fax memorizzati, le rubriche e le applicazioni HP o di terze parti.
ITWW 6. Digitare la Device Password (Password periferica). 7. Nella sezione Control Panel Access (Accesso pannello di controllo), selezionare Maximum Lock (Blocco massimo). In questo modo, agli utenti non autorizzati viene impedito l'accesso alle impostazioni di configurazione.
Impostazione dell'orologio interno La funzione di orologio interno consente di impostare la data e l'ora. Le informazioni relative a data e ora vengono associate ai processi di stampa, fax e invio digitale memorizzati, in modo che sia possibile identificarne le versioni più recenti. Impostazione del formato della data 1. Sul pannello di controllo, scorrere le opzioni e toccare Amministrazione. 2. Toccare Ora/programmazione. 3. Toccare Data/Ora. 4. Toccare Formato Data. 5.
ITWW 5. Toccare le opzioni corrette per impostare l'ora, i minuti e l'impostazione AM/PM. 6. Toccare Salva.
Gestione dei materiali di consumo Utilizzare cartucce di stampa HP originali per ottenere i migliori risultati di stampa. Conservazione della cartuccia di stampa Rimuovere la cartuccia di stampa dalla confezione solo al momento dell'installazione. ATTENZIONE: Per evitare di danneggiare la cartuccia di stampa, non esporla alla luce per più di qualche minuto. Politica HP per le cartucce di stampa non HP Hewlett-Packard Company sconsiglia l'uso di cartucce di stampa non HP, siano esse nuove o ricostruite.
Sost. materiali Se si utilizzano materiali di consumo HP originali, il prodotto notifica automaticamente quando i materiali di consumo sono quasi esauriti. La notifica per l'ordine dei materiali di consumo consente di acquistarli con grande anticipo, prima che necessitino di un'effettiva sostituzione. Per ulteriori informazioni sull'ordinazione dei materiali di consumo, vedere Materiali di consumo e accessori a pagina 297.
Per istruzioni sull'installazione dei materiali di consumo, consultare le guide per l'installazione fornite con ciascun materiale oppure visitare il sito Web, all'indirizzo: www.hp.com/go/ cljcm6030mfp_software owww.hp.com/go/cljcm6040mfp_software. Una volta eseguita la connessione, selezionare Risolvi un problema. ATTENZIONE: la Hewlett-Packard consiglia l'uso di prodotti HP originali con questo prodotto.
della cartuccia da sostituire, se la cartuccia attualmente installata è HP originale. Le istruzioni per la sostituzione sono incluse nella confezione della cartuccia di stampa. ATTENZIONE: Se gli indumenti si macchiano di toner, rimuoverlo con un panno asciutto e lavare gli indumenti in acqua fredda. L'acqua calda fissa il toner nelle fibre. NOTA: le informazioni sul riciclaggio della cartucce di stampa usate sono disponibili sulla confezione della cartuccia. Sostituzione delle cartucce di stampa ITWW 1.
5. Estrarre la nuova cartuccia di stampa dalla confezione. NOTA: riporre la confezione protettiva in un luogo sicuro per uso futuro. 6. Tenendola per entrambi i lati agitare la cartuccia su e giù per 5-6 volte. 7. Allineare la cartuccia di stampa al suo alloggiamento e spingerla delicatamente finché non scatta in posizione. 8. Inserire eventuali altre cartucce procedendo nello stesso modo.
9. Afferrare le maniglie ai lati dello sportello anteriore e sollevarlo per chiuderlo. Per riciclare le cartucce usate, seguire le istruzioni fornite con la nuova cartuccia. Sostituzione dei tamburi fotosensibili Quando la durata di un tamburo fotosensibile è quasi giunta al termine, sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio nel quale si consiglia di ordinarne uno di sostituzione.
Sostituzione dei tamburi fotosensibili 1. Afferrare le maniglie ai lati dello sportello anteriore e tirare verso il basso per aprire lo sportello. 2. Con una mano sollevare ed estrarre lentamente dal prodotto il tamburo fotosensibile usato, utilizzando l'altra mano per sorreggerlo. ATTENZIONE: se si intende riutilizzare lo stesso tamburo, non toccare il cilindro verde sul fondo del tamburo per evitare di provocare danni al tamburo stesso. 3.
5. Rimuovere il nuovo tamburo fotosensibile dalla sua confezione protettiva. NOTA: riporre la confezione protettiva in un luogo sicuro per uso futuro. NOTA: non scuotere il tamburo fotosensibile. ATTENZIONE: non toccare il cilindro verde sul fondo del tamburo per evitare di provocare danni al tamburo stesso. ITWW 6. Allineare il tamburo fotosensibile all'alloggiamento corretto e inserirlo finché non scatta in posizione.
8. Afferrare le maniglie ai lati dello sportello anteriore e sollevarlo per chiuderlo. Per riciclare il tamburo fotosensibile usato, seguire le istruzioni fornite con il nuovo tamburo. Installazione della memoria È possibile installare moduli di memoria aggiuntivi nel prodotto. ATTENZIONE: l'elettricità statica può danneggiare i moduli DIMM.
ITWW 2. Scollegare tutti i cavi di alimentazione e di interfaccia. 3. Individuare le linguette nere di rilascio della pressione del formatter sulla relativa scheda sul retro del prodotto. 4. Premere delicatamente le linguette nere una verso l'altra. Sost.
5. Tirare delicatamente le linguette nere per estrarre la scheda del formatter dal prodotto. Appoggiare la scheda del formatter su una superficie pulita, piana e dotata di messa a terra. 6. Per sostituire un modulo DIMM installato, allentare i fermi su ciascun lato dell'alloggiamento DIMM, sollevare da un lato il modulo DIMM inclinandolo ed estrarlo.
9. Premere il modulo DIMM verso il basso fino a inserire correttamente entrambi i fermi.
Attivazione della memoria Se è stato installato un modulo di memoria DIMM, è necessario impostare il driver del prodotto per il riconoscimento della memoria aggiuntiva. Attivazione di memoria per Windows 2000 e XP 1. Nel menu Start/Avvio selezionare Impostazioni e fare clic su Stampanti o Stampanti e fax. 2. Fare clic con il pulsante destro sul prodotto e selezionare Proprietà. 3. Nella scheda Impostazioni periferica, fare clic su Memoria stampante (nella sezione Opzioni installabili). 4.
ITWW 2. Scollegare tutti i cavi di alimentazione e di interfaccia. 3. Individuare un alloggiamento EIO aperto. Afferrare il coperchio dell'alloggiamento EIO e svitare le due viti, quindi rimuovere il coperchio. Le viti e il coperchio non saranno più necessari e possono quindi essere eliminati. 4. Inserire la scheda del server di stampa HP Jetdirect nell'alloggiamento EIO in modo che rimanga saldamente in posizione. Sost.
5. Riavvitare le viti fornite con la scheda del server di stampa. 6. Ricollegare il cavo di alimentazione e gli altri cavi di interfaccia e accendere il prodotto. 7. Stampare una pagina di configurazione. Oltre alle pagine di configurazione del prodotto e di stato dei materiali di consumo, è possibile stampare una pagina di configurazione di HP Jetdirect contenente la configurazione di rete e le informazioni sullo stato.
NOTA: quando il raccoglitore/cucitrice o l'accessorio per la creazione di opuscoli esauriscono i punti metallici, l'unità cucitrice torna automaticamente alla sua posizione di partenza. Sostituzione della cartuccia della cucitrice. ITWW 1. Aprire lo sportello anteriore dell'accessorio per la creazione di opuscoli o del raccoglitore/cucitrice. 2. Esercitare pressione sopra la cartuccia della cucitrice per rimuoverla dall'accessorio. 3. Inserire la cartuccia di sostituzione nell'unità cucitrice. 4.
5. Chiudere lo sportello anteriore. Sostituzione delle cartucce di punti metallici dell'accessorio per la creazione di opuscoli 1. Aprire lo sportello anteriore dell'accessorio per la creazione di opuscoli. 2. Afferrare la maniglia ed estrarre il carrello dei punti metallici dall'accessorio per la creazione di opuscoli. 3. Afferrare la maniglia blu sull'unità per cartucce di punti metallici e tirarla, quindi ruotare l'unità finché non si trova in posizione verticale.
4. Afferrare i bordi di ogni cartuccia e tirare in modo deciso per rimuovere le cartucce dall'unità. 5. Aprire la confezione delle nuove cartucce e rimuovere da ognuna la plastica che le avvolge. 6. Tenere le cartucce in modo che le frecce sopra di esse siano allineate alle frecce sull'unità, quindi inserire le cartucce nell'unità. 7. Tirare la maniglia dell'unità per cartucce e ruotarla verso il basso fino a portarla nella sua posizione di partenza.
8. Spingere il carrello dei punti metallici all'interno dell'unità di finitura per la creazione di opuscoli. 9. Chiudere lo sportello anteriore dell'accessorio per la creazione di opuscoli.
Pulizia del prodotto Per garantire una qualità di stampa ottimale o in presenza di qualità di stampa ridotta, pulire completamente il prodotto ogni volta che si sostituisce la cartuccia di stampa e. AVVERTENZA! Non toccare l'area di fusione durante la pulizia del prodotto perché potrebbe essere surriscaldata. ATTENZIONE: per evitare danni permanenti alla cartuccia di stampa, non utilizzare detergenti a base di ammoniaca sul prodotto o nell'area circostante, se non indicato diversamente.
Pulizia del sistema di consegna dell'ADF 1. Aprire il coperchio dello scanner. 2. Individuare la superficie bianca in vinile dell'ADF. 3. Pulire la superficie dell'ADF strofinandola delicatamente con un panno liscio pulito e inumidito. Utilizzare un detergente a base di ammoniaca solo se l'acqua non è sufficiente a pulire i componenti dell'ADF. 4. Pulire il vetro dello scanner strofinandolo delicatamente con un panno liscio pulito e leggermente inumidito.
Pulizia dei rulli dell'ADF È necessario pulire i rulli dell'ADF se si verificano problemi di alimentazione o se gli originali risultano macchiati quando escono dall'ADF. ATTENZIONE: pulire i rulli solo se si verificano problemi di alimentazione o se si notano segni sugli originali e polvere sui rulli. La pulizia frequente dei rulli potrebbe causare la penetrazione di polvere nella periferica. 1. Tirare la leva di rilascio per aprire il coperchio dell'ADF. 2. Individuare i rulli. 3.
6. Chiudere il coperchio dell'ADF.
Kit di manutenzione dell'ADF Una volta raggiunto il numero di 60.000 pagine introdotte nell'ADF, sul display del pannello di controllo viene visualizzato il messaggio Sostituire kit alim. documenti. Questo messaggio viene visualizzato circa un mese prima che sia necessario sostituire il kit. Ordinare un nuovo kit quando il messaggio viene visualizzato. Per informazioni sull'ordinazione di un nuovo kit di manutenzione dell'ADF, vedere Numeri di catalogo a pagina 299.
Calibrazione dello scanner Calibrare lo scanner per compensare gli offset nel sistema di imaging (testina del carrello) durante le scansioni con l'ADF o con la superficie piana. A causa delle tolleranze meccaniche, la testina del carrello dello scanner potrebbe non rilevare con precisione la posizione dell'immagine. Durante la procedura di calibrazione, vengono calcolati e memorizzati i valori di offset dello scanner.
Aggiornamento del firmware Il prodotto è dotato di funzioni di aggiornamento del firmware in remoto (RFU). Utilizzare le informazioni fornite in questa sezione per aggiornare il firmware del prodotto. Determinazione della versione corrente del firmware 1. Nella schermata iniziale del pannello di controllo, scorrere le opzioni e toccare Amministrazione. 2. Toccare Informazioni. 3. Toccare Pagine di configurazione/stato. 4. Toccare Pagina di configurazione. 5. Toccare Stampa.
Uso di FTP per caricare il firmware tramite browser NOTA: L'aggiornamento del firmware comporta la modifica della memoria NVRAM. È possibile che vengano ripristinate le impostazioni predefinite di alcune opzioni. Pertanto, se si desiderano valori diversi da quelli predefiniti, sarà necessario modificare nuovamente tali impostazioni. 1. Stampare una pagina di configurazione e prendere nota dell'indirizzo TCP/IP visualizzato nella pagina EIO Jetdirect. 2. Aprire una finestra browser. 3.
10. Digitare put seguito dal nome del file (ad esempio, se il nome del file è CM6040mfp.efn, digitare put CM6040mfp.efn). 11. Il processo di download viene avviato e il firmware del prodotto aggiornato. Questa operazione richiede circa cinque minuti. Attendere la fine del processo senza intervenire sul prodotto o sul computer. NOTA: il prodotto si spegne e si riaccende automaticamente dopo l'aggiornamento. 12. Al prompt dei comandi, digitare: bye per uscire dal comando ftp. 13.
Uso dei comandi MS-DOS per l'aggiornamento del firmware Per aggiornare il firmware utilizzando una connessione di rete, attenersi alla seguente procedura. 1. Dal prompt dei comandi o in una finestra MS-DOS, digitare quanto segue: copy /B NOMEFILE> \\NOMECOMPUTER>\NOMECONDIVISIONE> , dove è il nome del file .RFU (incluso il percorso), è il nome del computer da cui è condiviso il prodotto e è il nome della condivisione del prodotto. Ad esempio: C:\>copy /b C:\9200
10. Nell'elenco a discesa Device Tools (Strumenti periferica), selezionare nuovamente Jetdirect Firmware Update (Aggiornamento firmware Jetdirect). 11. Nella pagina del firmware di HP Jetdirect la nuova versione del firmware è inclusa in Jetdirect Firmware Available on HP Web Jetadmin (Firmware Jetdirect disponibile su HP Web Jetadmin). Fare clic sul pulsante Update Firmware Now (Aggiorna firmware) per aggiornare il firmware Jetdirect.
236 Capitolo 14 Gestione e manutenzione del prodotto ITWW
15 Risoluzione dei problemi ITWW ● Risoluzione dei problemi generali ● Tipi di messaggi del pannello di controllo ● Messaggi del pannello di controllo ● Inceppamenti ● Problemi relativi alla carta ● Spie del formatter ● Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di copia ● Problemi nelle prestazioni ● Risoluzione dei problemi relativi al fax ● Risoluzione dei problemi e-mail ● Risoluzione dei problemi di connettività di rete ● Risoluzione dei problemi comuni con Maci
Risoluzione dei problemi generali Se il prodotto non funziona correttamente, attenersi alle procedure del seguente elenco di controllo secondo l'ordine in cui sono riportate. Se il prodotto non supera un controllo, attenersi ai suggerimenti corrispondenti per la risoluzione dei problemi. Se il problema si risolve senza che la procedura sia stata completata, è possibile ignorare i punti successivi. Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi 1. 2.
Windows: fare clic su Start, selezionare Impostazioni, quindi fare clic su Stampanti o su Stampanti e fax. Fare doppio clic su HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040. -oppureMac OS X: aprire Centro Stampa oppure Utility Configurazione Stampante (in Mac OS X v. 10.3) e fare doppio clic sulla riga relativa a HP Color LaserJet CM6030 o a HP Color LaserJet CM6040. 8. Verificare di avere installato il driver della stampante HP Color LaserJet CM6030 o HP Color LaserJet CM6040.
NOTA: L'installazione di memoria aggiuntiva nella stampante può risolvere i problemi di memoria, migliorare l'elaborazione della grafica complessa e ridurre la durata dello scaricamento, ma non aumenta la velocità massima della stampante (ppm).
Tipi di messaggi del pannello di controllo Quattro tipi di messaggi del pannello di controllo indicano lo stato o gli eventuali problemi della periferica. Tipo di messaggio Descrizione Messaggi di stato I messaggi di stato riflettono lo stato corrente della periferica. Informano in merito al funzionamento normale della periferica e non richiedono alcuna operazione per essere cancellati. Cambiano al cambiare dello stato della periferica.
Messaggi del pannello di controllo Il pannello di controllo del prodotto è dotato di funzioni di messaggistica avanzate. Quando viene visualizzato un messaggio sul pannello di controllo, seguire le istruzioni visualizzate per risolvere il problema. Se sul prodotto è visualizzato un messaggio di "Errore" o "Attenzione" e se non viene riportata alcuna procedura per risolvere il problema, spegnere e riaccendere il prodotto. Contattare l'assistenza HP se si verificano problemi d'uso del prodotto.
Inceppamenti Cause comuni degli inceppamenti Il prodotto è inceppato. Causa Soluzione La carta non è conforme alle specifiche. Utilizzare soltanto carta conforme alle specifiche HP. Vedere Formati compatibili della carta e dei supporti di stampa a pagina 99. Un componente non è installato correttamente. Verificare che la cinghia e il rullo di trasferimento siano installati correttamente. La carta in uso è già stata utilizzata su un prodotto o una fotocopiatrice.
Il prodotto è inceppato. Causa Soluzione La carta non è stata conservata correttamente. Sostituire la carta caricata nei vassoi. La carta deve essere conservata nelle confezioni originali e in ambienti asciutti. Dal prodotto non è stato rimosso tutto il materiale di imballaggio. Verificare che il nastro, il cartone e i fermi da trasporto utilizzati per l'imballaggio del prodotto siano stati rimossi.
6 AREA 6: area del vassoio 1 7 AREA 7: vassoi opzionali 3, 4 e 5 8 AREA 8: unità di finitura opzionale 9 AREA 9: area dell'ADF Eliminazione degli inceppamenti Quando si verifica un inceppamento, sul display del pannello di controllo viene visualizzato un messaggio che indica la posizione della carta inceppata. Nella tabella riportata di seguito vengono riportati i messaggi che possono apparire e i collegamenti alle procedure per rimuovere l'inceppamento.
AREA 1: eliminazione degli inceppamenti nello scomparto di uscita 1. Se è presente della carta inceppata nello scomparto di uscita, tirare delicatamente la carta per rimuoverla. 2. Aprire lo sportello destro. 3. Se la carta si è inceppata all'ingresso nello scomparto di uscita, tirarla delicatamente per rimuoverla.
4. Chiudere lo sportello destro. AREA 2: eliminazione degli inceppamenti nel fusore AVVERTENZA! Il fusore potrebbe essere molto caldo durante l'uso del prodotto. Attendere che si raffreddi prima di toccarlo. 1. ITWW Aprire lo sportello destro.
2. Sollevare la maniglia verde sul pannello di accesso dell'unità di trasferimento e aprire il pannello. 1 2 3. Se è presente della carta inceppata nella parte inferiore del fusore, tirarla delicatamente verso il basso per rimuoverla. 4. Chiudere il pannello di accesso dell'unità di trasferimento.
5. Aprire lo sportello di accesso agli inceppamenti nel fusore sopra il fusore e rimuovere la carta visibile. Quindi chiudere lo sportello. 6. La carta potrebbe essersi inceppata anche all'interno del fusore in un punto in cui non è visibile. Rimuovere il fusore per controllare la presenza di carta inceppata al suo interno. AVVERTENZA! Il fusore potrebbe essere molto caldo durante l'uso del prodotto. Attendere che si raffreddi prima di toccarlo. ITWW a. Tirare in avanti le due maniglie blu del fusore.
c. Afferrare le maniglie del fusore e tirarle verso l'esterno, mantenendole diritte, per rimuovere il fusore. ATTENZIONE: il fusore pesa 5 kg (11 lb). Attenzione a non lasciarlo cadere. d. Aprire i due sportelli di accesso agli inceppamenti nel fusore spingendo e ruotando all'indietro lo sportello posteriore, quindi spingendo e ruotando in avanti lo sportello anteriore. Se vi è carta inceppata all'interno del fusore, tirarla delicatamente verso l'alto, mantenendola diritta, per rimuoverla.
7. ITWW f. Ruotare le leve di rilascio del fusore verso l'alto per bloccare il fusore in posizione. g. Spingere indietro le maniglie del fusore per bloccarle. Chiudere lo sportello destro.
eliminazione degli inceppamenti nell'area dell'unità fronte/retro 1. Controllare la presenza di eventuali inceppamenti all'interno del prodotto. Aprire lo sportello destro. 2. Se è presente carta inceppata sotto l'unità fronte/retro, tirare delicatamente la carta verso il basso per rimuoverla.
3. Se è presente carta inceppata nello sportello, tirare la carta delicatamente per rimuoverla. 4. Sollevare il coperchio del sistema di alimentazione della carta all'interno dello sportello destro. Se è presente carta inceppata, tirarla delicatamente verso l'esterno per rimuoverla. 1 2 5. Sollevare la maniglia verde del gruppo di trasferimento e aprire il pannello.
6. Tirare delicatamente la carta fuori dal percorso carta. 7. Chiudere il pannello di accesso dell'unità di trasferimento. 8. Chiudere lo sportello destro.
AREA 5: eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 2 e nel percorso carta interno 1. Aprire lo sportello destro. 2. Sollevare la maniglia verde sul pannello di accesso dell'unità di trasferimento e aprire il pannello. 1 2 3. ITWW Tirare delicatamente la carta fuori dal percorso carta.
4. Chiudere il pannello di accesso dell'unità di trasferimento. 5. Aprire il vassoio 2 e controllare che la carta sia impilata correttamente. 6. Estrarre completamente il vassoio dal prodotto tirando e sollevandolo leggermente. 7. Rimuovere tutta la carta presente tra i rulli di alimentazione all'interno del prodotto.
8. Reinserire il vassoio 2 allineando i rulli laterali e spingendolo all'interno del prodotto. 9. Chiudere il vassoio. 10. Chiudere lo sportello destro. AREA 6: eliminazione degli inceppamenti nel vassoio 1 NOTA: anche se la carta inceppata nel vassoio 1 è visibile, eliminare l'inceppamento dall'interno del prodotto aprendo lo sportello destro.
1. Aprire lo sportello destro. NOTA: quando si eliminano gli inceppamenti di carta lunga (11 x 17, 12 x 18 e A3), potrebbe essere necessario tagliare o strappare la carta inceppata prima di aprire lo sportello destro. 2. Se è visibile la carta inceppata all'interno dello sportello, tirarla delicatamente verso il basso per rimuoverla.
3. Se la carta è già entrata nel percorso interno, sollevare la maniglia verde sul pannello di accesso dell'unità di trasferimento e aprire il pannello. 1 2 ITWW 4. Tirare delicatamente la carta fuori dal percorso carta. 5. Chiudere il pannello di accesso dell'unità di trasferimento.
6. Chiudere lo sportello destro. AREA 7: eliminazione degli inceppamenti nei vassoi opzionali 3, 4 e 5 1. Aprire lo sportello destro.
ITWW 2. Se è visibile della carta nell'area di alimentazione, tirare delicatamente la carta inceppata per rimuoverla. 3. Chiudere lo sportello destro. 4. Aprire lo sportello inferiore destro.
5. Tirare delicatamente la carta inceppata per rimuoverla. 6. Aprire il vassoio indicato nel messaggio sul pannello di controllo e controllare che la carta sia impilata correttamente. 7. Chiudere il vassoio.
8. Chiudere lo sportello inferiore destro. AREA 8: eliminazione degli inceppamenti nelle unità di finitura opzionali Eliminazione degli inceppamenti nel ponte dell'accessorio di uscita ITWW 1. Sollevare il saliscendi sul coperchio superiore del ponte dell'accessorio di uscita e aprire il coperchio. 2. Tirare delicatamente la carta inceppata per rimuoverla.
3. Chiudere il coperchio superiore del ponte. Eliminazione degli inceppamenti nell'area del fascicolatore 1. Sollevare il saliscendi sul coperchio superiore dell'unità di finitura e aprire il coperchio. NOTA: l'apertura del coperchio principale riduce la pressione sui rulli degli scomparti di uscita.
2. Rimuovere la carta inceppata dallo scomparto di uscita o dall'interno dell'unità di finitura. 3 3. ITWW 2 1 Chiudere il coperchio superiore dell'unità di finitura.
4. Sollevare il pannello guida oscillante dello scomparto di uscita. Se è presente della carta inceppata, rimuoverla delicatamente. Eliminazione degli inceppamenti nell'accessorio per la creazione di opuscoli 1. Se è presente della carta inceppata nello scomparto di uscita dell'accessorio per la creazione di opuscoli, tirare delicatamente la carta per rimuoverla. 2. Aprire lo sportello anteriore dell'accessorio per la creazione di opuscoli. 3.
4. Spingere verso destra la guida di trasporto inferiore e rimuovere l'eventuale carta inceppata. 2 1 ITWW 5. La manopola di posizionamento è quella più piccola, di colore verde, sulla destra. Ruotare la manopola di posizionamento in senso antiorario. 6. La manopola di rilascio della carta inceppata è quella più grande, di colore verde, sulla sinistra. Spingere la manopola di rilascio della carta inceppata, quindi ruotarla in senso orario per spostare la carta inceppata nello scomparto di uscita. 7.
AREA 9: Eliminazione degli inceppamenti dall'ADF 1. Aprire il coperchio dell'ADF. 2. Rimuovere i supporti inceppati. 3. Chiudere il coperchio dell'ADF.
Eliminazione delle inceppamenti nella cucitrice Eliminazione degli inceppamenti nella cucitrice principale Sia il raccoglitore/cucitrice HP a 3 scomparti che l'unità di finitura per la creazione di opuscoli HP sono dotati di una cucitrice principale, situata nella zona superiore dell'unità. ITWW 1. Aprire lo sportello principale dell'unità di finitura. 2. Per rimuovere la cartuccia, sollevare la maniglia verde ed estrarre la cartuccia. 3.
5. Abbassare la leva sulla parte posteriore della cartuccia della cucitrice finché non scatta in posizione. 6. Reinserire la cartuccia della cucitrice nell'unità di finitura e spingere la maniglia verde verso il basso finché non scatta in posizione. 7. Chiudere il coperchio anteriore dell'unità di finitura.
2. Spingere verso destra la guida di trasporto superiore e rimuovere l'eventuale carta inceppata. 1 2 3. Afferrare la maniglia blu del carrello della cucitrice e tirarla verso l'esterno mantenendola diritta. 4. Afferrare la maniglia sull'unità delle cartucce blu e tirarla, quindi ruotarla finché non si trova in posizione verticale.
5. Verificare in ogni cartuccia se sono presenti punti metallici inceppati. a. In ogni cartuccia, premere verso il basso le linguette di plastica verde e sollevare la piastra di eliminazione degli inceppamenti. AVVERTENZA! Non mettere le dita o le mani sotto la cartuccia della cucitrice durante questa procedura. 1 2 3 b. Rimuovere i punti eventualmente inceppati. Rimuovere tutti i punti metallici danneggiati e l'intero gruppo di punti a cui i punti danneggiati erano attaccati. c.
7. Spingere il carrello della cucitrice all'interno dell'accessorio per la creazione di opuscoli. 8. Chiudere lo sportello anteriore dell'accessorio per la creazione di opuscoli. Recupero inceppamenti Questo prodotto dispone di una funzione di recupero inceppamenti che ristampa le pagine inceppate. Sono disponibili le seguenti opzioni: ● Auto: il prodotto tenta di ristampare le pagine inceppate se la memoria disponibile è sufficiente. ● Spento: il prodotto non tenta di ristampare le pagine inceppate.
Problemi relativi alla carta Usare solo carta che corrisponda alle caratteristiche indicate nel documento HP LaserJet Printer Family Print Media Guide (Guida ai supporti di stampa per la famiglia di stampanti HP LaserJet). Questa guida è disponibile all'indirizzo www.hp.com/support/ljpaperguide. Alimentazione di più fogli Alimentazione di più fogli Causa Soluzione Il vassoio di entrata è stato caricato eccessivamente.
La carta viene caricata dal vassoio errato La carta viene caricata dal vassoio errato Causa Soluzione Viene utilizzato il driver di un diverso prodotto. Utilizzare il driver per il prodotto in uso. Il vassoio specificato è vuoto. Caricare la carta nel vassoio specificato. Il formato della carta non è configurato correttamente per il vassoio di alimentazione.
La carta non viene alimentata dai vassoi 2, 3, 4 o 5 Causa Soluzione Il vassoio di entrata è vuoto. Caricare il vassoio. Nel pannello di controllo del prodotto non è selezionato il tipo di carta corretto per il vassoio. Sul pannello di controllo della stampante selezionare il tipo di carta corretto per il vassoio. Non è stata eliminata tutta la carta inceppata. Aprire il prodotto e rimuovere la carta inceppata nel percorso carta.
ATTENZIONE: la Carta per presentazioni HP per stampanti laser a colori, lucida (Q2546A) non è supportata da questo prodotto. L'uso di questo tipo di carta può provocare un inceppamento nel fusore, che potrebbe comportare la sostituzione dello stesso. Si raccomanda di utilizzare una delle due alternative seguenti: Carta per presentazioni HP per stampanti LaserJet a colori, patinata lucida (Q6541A) o Carta per brochure HP per stampanti LaserJet a colori, lucida (Q6611A, Q6610A).
I fogli sono arricciati o stropicciati Causa Soluzione Il tipo di carta specificato non è stato configurato per il vassoio o selezionato nel software. Configurare il software per l'uso della carta. Consultare la documentazione del software. Configurare il vassoio per la carta. Vedere Caricamento della carta e dei supporti di stampa a pagina 105. La carta è già stata utilizzata per un processo di stampa. Non riutilizzare la carta.
Spie del formatter Tre LED sul formatter indicano che il prodotto funziona correttamente. 1 2 1 LED a impulsi 2 LED di HP Jetdirect (questo LED è disponibile solo se HP Jetdirect è installato) LED di HP Jetdirect Il server di stampa HP JetDirect incorporato è dotato di due LED. Il LED giallo indica l'attività di rete e quello verde indica lo stato del collegamento. Un LED giallo lampeggiante indica il traffico di rete. Se il LED verde è spento, un collegamento non è riuscito.
Risoluzione dei problemi relativi alla qualità di stampa e di copia Le seguenti procedure aiutano a definire i problemi di qualità di stampa e le relative soluzioni. I problemi di qualità di stampa possono essere evitati facilmente effettuando tutti gli interventi di manutenzione necessari, utilizzando supporti di stampa conformi alle specifiche HP o stampando una pagina di pulizia.
(0) (36mm) (40mm) (50mm) (71mm) (82mm) (94mm) (144mm) (148mm) 36 mm Rullo di sviluppo in un tamburo fotosensibile. Il difetto della qualità di stampa è causato da uno dei quattro tamburi fotosensibili (tamburo fotosensibile). 40 mm Rullo di caricamento in un tamburo fotosensibile. Il difetto è costituito da macchie o punti che talvolta si verificano durante il caricamento di etichette ed è causato da uno dei quattro tamburi fotosensibili (tamburo fotosensibile).
144 mm Rullo di pressione del fusore (kit del fusore). 148 mm Rullo del fusore nel fusore (kit del fusore). Per identificare se il tamburo fotosensibile è la causa del problema, inserire un tamburo di un altro prodotto della serie HP Color LaserJet CM6040, se disponibile, prima di ordinare un nuovo tamburo fotosensibile. Se il difetto si ripete a intervalli di 94 mm, sostituire il tamburo fotosensibile prima di procedere alla sostituzione del fusore.
Definizione del tipo di carta corretto Quando si invia un processo di stampa al prodotto, specificare il tipo di carta in uso. 1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. 2. Selezionare il prodotto, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze. NOTA: la procedura può variare; quella descritta è la procedura più comune. 3. Selezionare la scheda Carta/qualità. 4. Nell'elenco a discesa Tipo di carta, selezionare Altro...
5. Toccare Stampa. 6. Trovare l'ultimo evento registrato. ● Se l'evento è 54.OE.01 Sensore supporti, è necessario sostituire il gruppo di trasferimento secondario di registrazione. Contattare l'assistenza HP all'indirizzo Web www.hp.com/go/ cljcm6030mfp_software o www.hp.com/go/cljcm6040mfp_software e fornire il codice dell'errore. ● Se l'evento è 54.OE.02 Sensore supporti, è necessario sostituire il kit di trasferimento del prodotto. Contattare l'assistenza HP all'indirizzo Web www.hp.
3. Sollevare la maniglia verde sul pannello di accesso del gruppo di trasferimento e aprire il pannello. 1 2 ITWW 4. Pulire il sensore dei supporti con lo spazzolino. 5. Chiudere il pannello di accesso e riporre lo spazzolino nel suo alloggiamento.
6. Chiudere lo sportello destro. Uso delle modalità di stampa manuali Provare le seguenti modalità di stampa manuali per verificare se possono risolvere i problemi di qualità dell'immagine. Queste opzioni sono disponibili nel sottomenu Ottimizza del menu Qualità di stampa del pannello di controllo. Vedere Menu Qualità di stampa a pagina 51. ● Temp. fusore.
● Vassoio 1: se si notano dei segni sul retro della carta o una quantità eccessiva di toner sulle pagine quando si stampa dal vassoio 1, impostare la modalità su Alternativa. Quando la modalità è impostata su Alternativa, viene eseguito un ciclo di pulizia al termine di ciascun processo stampato dal vassoio 1. L'utilizzo della modalità Alternativa aumenta l'usura di tutte le cartucce di stampa. ● Controllo utilizzo: è necessario impostare questa opzione su Attivata.
Problemi nelle prestazioni Problema Causa Soluzione Le pagine stampate sono completamente bianche. Le cartucce di stampa potrebbero avere ancora il nastro di sigillo. Accertarsi che il nastro di sigillo sia stato rimosso completamente dalle cartucce di stampa. Il documento potrebbe contenere pagine vuote. Verificare che il contenuto del documento che si sta stampando sia visualizzato su tutte le pagine. Il prodotto potrebbe non funzionare correttamente.
Risoluzione dei problemi relativi al fax Per assistenza nella risoluzione dei problemi relativi al fax, visitare il sito Web www.hp.com/go/ mfpfaxaccessory300. Consultare anche le guide Analog Fax Accessory 300 Fax Guide e Analog Fax Accessory 300 Send Fax Driver Guide, disponibili sul CD utente del prodotto.
Risoluzione dei problemi e-mail Se non è possibile inviare messaggi e-mail con la funzione di invio digitale, potrebbe essere necessario riconfigurare l'indirizzo del gateway SMTP oppure quello del gateway LDAP. Per individuare gli indirizzi dei gateway SMTP e LDAP, stampare una pagina di configurazione. Vedere Pagine di informazioni a pagina 190. Eseguire le procedure riportate di seguito per verificare se gli indirizzi dei gateway SMTP e LDAP sono validi.
Risoluzione dei problemi di connettività di rete Se il prodotto presenta problemi di comunicazione con la rete, risolvere il problema utilizzando le informazioni fornite in questa sezione. Risoluzione dei problemi di stampa in rete NOTA: si consiglia di utilizzare il CD-ROM del prodotto per installare e configurare il prodotto su una rete. ● Assicurarsi che il cavo di rete sia correttamente inserito nel connettore RJ45 del prodotto. ● Assicurarsi che il LED del collegamento del formatter sia acceso.
Verifica delle comunicazioni di rete Se nella pagina di configurazione di HP Jetdirect è indicato un indirizzo IP per il prodotto, attenersi alla seguente procedura per verificare che sia possibile stabilire una comunicazione con il prodotto in rete. 1. Windows - fare clic su Start, Esegui, quindi digitare cmd . Viene aperto il prompt dei comandi MS-DOS. -oppureMac: fare clic su Applicazioni, Utility, quindi aprire l'applicazione Terminale. Viene visualizzata la finestra Terminale. 2.
Risoluzione dei problemi comuni con Macintosh In questa sezione sono indicati i problemi che si possono verificare quando si utilizza Mac OS X. Tabella 15-1 Problemi con Mac OS X Il driver nella stampante non è incluso nel Centro Stampa o nella Utility Configurazione Stampante. Causa Soluzione Il software del prodotto potrebbe non essere stato installato o è stato installato in modo errato.
Tabella 15-1 Problemi con Mac OS X (continuazione) Il driver della stampante non imposta automaticamente il prodotto selezionato nel Centro Stampa o nell'Utility di configurazione stampante. Causa Soluzione Il software del prodotto potrebbe non essere stato installato o è stato installato in modo errato. Verificare che il PPD del prodotto si trovi nella seguente cartella sul disco rigido: Library/Printers/PPDs/Contents/Resources/ .lproj , dove è il codice di due lettere della lingua in uso.
Tabella 15-1 Problemi con Mac OS X (continuazione) Quando è collegato mediante un cavo USB, il prodotto non compare nel Centro Stampa o nell'Utility Configurazione Stampante dopo aver selezionato il driver. Causa Soluzione Questo problema è causato da un componente software o hardware. Risoluzione dei problemi software ● Verificare che il sistema Macintosh supporti USB. ● Verificare che il sistema operativo Macintosh sia Mac OS X v10.1 o versione successiva.
296 Capitolo 15 Risoluzione dei problemi ITWW
A ITWW Materiali di consumo e accessori ● Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo ● Numeri di catalogo 297
Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo Sono disponibili diversi metodi per ordinare componenti, materiali di consumo e accessori.
Numeri di catalogo Le informazioni sull'ordinazione e la disponibilità potrebbero aver subito variazioni nel corso del tempo.
Kit di manutenzione Componente Descrizione Numero di catalogo Kit del fusore dell'immagine 110 Volt CB457A Kit del fusore dell'immagine 220 Volt CB458A Kit rullo CB459A Kit di trasferimento CB463A Kit rullo dell'ADF CE487A Memoria Componente Descrizione Numero di catalogo Modulo DIMM (modulo doppio di memoria in linea) di memoria DDR da 200 pin 128 MB Q7557A 256 MB Q7558A Componente Descrizione Numero di catalogo Scheda EIO (Enhanced I/O) Server di stampa HP Jetdirect 635n IPv6/IP
B ITWW Assistenza e supporto ● Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard ● Dichiarazione di garanzia limitata per le cartucce di stampa ● Garanzia limitata per i kit fusore, kit trasferimento e kit rullo per stampanti LaserJet a colori ● Servizio di garanzia CSR ● Assistenza clienti ● Disponibilità del servizio di assistenza ● Contratti di manutenzione HP 301
Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard PRODOTTO HP DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA HP Color LaserJet CM6030 Serie MFP Garanzia limitata di un anno Unità MFP HP Color LaserJet serie CM6040 Garanzia limitata di un anno HP garantisce che l'hardware HP e gli accessori sono esenti da difetti nei materiali e nella lavorazione, dalla data di acquisto e per il periodo sopra indicato.
I TERMINI DELLA PRESENTE GARANZIA NON ESCLUDONO, LIMITANO O MODIFICANO, FATTA ECCEZIONE PER QUANTO SANCITO DALLE NORMATIVE VIGENTI, I DIRITTI SANCITI DALLE AUTORITÀ COMPETENTI IN MERITO ALLA COMMERCIALIZZAZIONE DEL PRESENTE PRODOTTO.
Dichiarazione di garanzia limitata per le cartucce di stampa HP garantisce che il prodotto sarà privo di difetti di materiali e di manodopera. La garanzia non viene applicata a prodotti (a) rigenerati, ricostruiti o manomessi, (b) che presentano problemi risultanti dall'utilizzo non corretto o non conforme alle specifiche ambientali per la stampante, dalla conservazione impropria o (c) che presentano usura da utilizzo ordinario.
Garanzia limitata per i kit fusore, kit trasferimento e kit rullo per stampanti LaserJet a colori La HP garantisce che il prodotto sarà privo di difetti di materiali e di manodopera fino a quando sul pannello di controllo della stampante non viene visualizzato un messaggio che indica l'esaurimento della parte.
Servizio di garanzia CSR Per ridurre il tempo previsto per la riparazione e consentire una maggiore flessibilità nella sostituzione dei componenti difettosi, i prodotti HP sono composti da molti componenti di tipo CSR (Customer Self Repair). Se durante la fase di prova si determina che la riparazione può essere eseguita tramite un componente CSR, tale componente verrà inviato per effettuare la sostituzione.
Assistenza clienti Assistenza telefonica gratuita durante il periodo di validità della garanzia per il paese/regione di appartenenza I numeri di telefono relativi al paese/regione di appartenenza sono reperibili nell'opuscolo incluso con il prodotto o all'indirizzo www.hp.com/support/. Prendere nota del nome del prodotto, del numero di serie, della data di acquisto e della descrizione del problema e tenere queste informazioni a portata di mano. ITWW Assistenza Internet 24 ore su 24 www.hp.
Disponibilità del servizio di assistenza HP offre una serie di opzioni di assistenza a pagamento in tutto il mondo. La disponibilità di questi programmi varia a seconda del paese/regione.
Contratti di manutenzione HP La HP offre diversi tipi di contratti di manutenzione per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti. I contratti di manutenzione non fanno parte della garanzia standard. È possibile che i servizi di assistenza offerti varino in base alle zone. Rivolgersi al rivenditore HP di zona per ottenere informazioni sui servizi disponibili.
310 Appendice B Assistenza e supporto ITWW
C ITWW Specifiche del prodotto ● Specifiche fisiche ● Specifiche elettriche ● Specifiche acustiche ● Specifiche ambientali 311
Specifiche fisiche Tabella C-1 Dimensioni del prodotto 1 Prodotto Altezza Profondità Larghezza Peso1 HP Color LaserJet CM6030 MFP 1194 mm 635 mm 704 mm 140 kg HP Color LaserJet CM6030f MFP 1194 mm 635 mm 704 mm 145 kg HP Color LaserJet CM6040 MFP 1194 mm 635 mm 704 mm 140 kg HP Color LaserJet CM6040f MFP 1194 mm 635 mm 704 mm 145 kg Senza cartuccia di stampa Tabella C-2 Dimensioni del prodotto con tutti gli sportelli e i vassoi completamente aperti Prodotto Altezza Profondità
Specifiche elettriche AVVERTENZA! I requisiti di alimentazione variano a seconda del paese/regione in cui il prodotto viene venduto. Non convertire le tensioni di funzionamento, poiché ciò potrebbe danneggiare il prodotto e invalidarne la garanzia.
Specifiche acustiche Tabella C-5 Livello potenza e pressione acustica1 (Unità MFP HP Color LaserJet serie CM6030 e CM6040) Livello di potenza acustica Conforme alla norma ISO 9296 Stampa1 LWAd= 6,9 Bels (A) [69 dB(A)] Copia2 LWAd= 7,3 Bels (A) [73 dB(A)] Pronto per la stampa LWAd= 5,8 Bels (A) [58 dB(A)] Livello di pressione acustica Conforme alla norma ISO 9296 Stampa1 LpAm = 53 dB (A) Copia2 LpAm = 57 dB (A) Pronto per la stampa LpAm = 40 dB (A) 1 Valori soggetti a variazione. Vedere www.
Specifiche ambientali ITWW Condizioni ambientali Consigliata Consentita Conservazione/standby Temperatura (prodotto e cartuccia di stampa) Da 17 ° a 25 °C (da 62,6 ° a 77°F) Da 10° a 30°C (da 50° a 86°F) Da 0° a 35°C (da 32° a 95°F) Umidità relativa Dal 30 al 70% di umidità relativa (RH) Dal 10 all'80% di umidità relativa (RH) Da 5% a 95% Specifiche ambientali 315
316 Appendice C Specifiche del prodotto ITWW
D ITWW Informazioni sulle normative 317
Conformità alle normative FCC Questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti previsti per i dispositivi digitali di Classe A, secondo quanto disposto dalla Parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono stati previsti al fine di fornire una ragionevole protezione da interferenze dannose di apparecchi utilizzati in ambienti commerciali.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base a ISO/IEC 17050-1 ed EN 17050-1 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company N. documento: BOISB-0601–01–ver.2.
Dichiarazione di conformità Dichiarazione di conformità in base a ISO/IEC 17050-1 ed EN 17050-1 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company N. documento: BOISB-0601–02–ver.2.
Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente Protezione dell'ambiente Hewlett-Packard Company è impegnata a fornire prodotti di alta qualità nel rispetto dell'ambiente. Questo prodotto è stato progettato con numerose caratteristiche in grado di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Emissione di ozono Questo prodotto non genera quantità consistenti di ozono (O3).
NOTA: utilizzare l'etichetta di restituzione solo per la cartucce di stampa HP LaserJet originali e non per cartucce per stampanti a getto d'inchiostro HP, cartucce non HP, ricaricate o rigenerate o per eventuali sostituzioni in garanzia. Per informazioni sul riciclaggio delle cartucce per stampanti a getto d'inchiostro HP, visitare il sito Web www.hp.com/recycle.
Carta Questo prodotto supporta l'uso di carta riciclata conforme alle linee guida illustrate in HP LaserJet Printer Family Print Media Guide ed è in grado di funzionare con carta riciclata conforme allo standard EN12281:2002. Limitazioni relative ai materiali Questo prodotto contiene una batteria per la quale potrebbe essere necessario lo smaltimento come rifiuto speciale.
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita nell’Unione Europea Questo simbolo, riportato sull'apparecchiatura o sulla confezione, indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti domestici. L'utente dovrà quindi portare l'apparecchiatura giunta a fine vita agli appositi centri di raccolta differenziata per rifiuti elettrici ed elettronici.
Certificato di volatilità Si tratta di una dichiarazione in merito alla volatilità dei dati dei clienti memorizzati. Descrive inoltre in che modo eliminare dati protetti dal dispositivo. Tipi di memoria Memoria volatile L'unità MFP memorizza i dati dei clienti nel corso di processi di stampa e di copia mediante la memoria volatile (64 MB sulla scheda e 256 MB installati per complessivi 320 MB). Allo spegnimento dell'unità, la memoria viene cancellata.
Dichiarazioni per la sicurezza Sicurezza dei prodotti laser Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) della FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha introdotto alcune disposizioni per i dispositivi laser prodotti a partire dal 1 agosto 1976. I prodotti venduti negli Stati Uniti devono obbligatoriamente conformarsi a tali disposizioni.
Dichiarazione EMI (Taiwan) Dichiarazioni generali per le telecomunicazioni Sui modelli HP Color LaserJet CM6030f MFP e CM6040f MFP l'accessorio fax analogico HP LaserJet 300 è già installato. Tale accessorio fornisce comunicazione alla rete PSTN (Public Switch Telephone Network) per l'utilizzo delle funzioni fax. Per le informazioni su normative e norme di conformità associate alle funzionalità fax di tale dispositivo, consultare HP LaserJet Analog Fax Accessory 300 – Guida dell'utente.
Tabella sostanze (Cina) 328 Appendice D Informazioni sulle normative ITWW
Indice analitico Simboli/Numerici 3 scomparti, mailbox capacità 5 A Accessori cucitrice/raccoglitore a 3 scomparti 119 numeri di catalogo 299 unità di finitura per la creazione di opuscoli 119 uscita opzionale 119 accessori ordinazione 298 Accessori di uscita opzionali 119 Accessorio fax configurazione funzioni 186 fax analogico 186 fax digitale 188 pianificazione stampa 28 risoluzione dei problemi 289 accessorio fax collegamento alla linea telefonica 186 Accessorio per la creazione di opuscoli caratterist
mailbox a 3 scomparti 5 scomparti di uscita 5 Caratteristiche 2 Caricamento documenti, formati supportati 177 formati supportati 177 vassoi 2, 3, 4 106 vetro dello scanner 177 caricamento vassoio 1 105 Caricamento dei supporti configurazione 105 Caricamento file, Macintosh 78 Carta caricamento 105 copertine, uso di carta diversa 145 formati supportati 99 formato personalizzato, impostazioni Macintosh 80 formato personalizzato, selezione 145 origine 118 pagine per foglio 81 per stampa a colori 157 prima e ul
funzioni 6 impostazione opzioni 161 impostazioni 164 libri 170 Modalità processo 171 navigazione nel pannello di controllo 160 più originali 171 qualità, risoluzione dei problemi 280 schermata di copia 160 specifiche di velocità 4 copia fascicolazione 169 Copia fronte/retro 166 Copia su due lati 166 Copie, numero di Windows 148 Copitrak, periferiche 200 Creazione opuscoli posizione dei componenti 121 uso 122 Cucitrice eliminazione inceppamenti 269 formati carta consentiti 128 uso 129 vuota, impostazioni di
Filigrane Windows 146 Firmware Macintosh, aggiornamento 78 firmware, aggiornamento 231 Flusso di lavoro, invio 183 Font caricamento Macintosh 78 elenco, stampa 19, 191 inclusi 4 font file EPS, risoluzione dei problemi 294 font TrueType inclusi 4 Foto caricamento 177 copia 170 miglioramento qualità di stampa 145 rimozione occhi rossi 145 stampa 138 Fronte/retro copia di documenti 166 FTP, invio 183 Funzioni 4 funzioni di collegamento 5 funzioni di sicurezza 6 Funzioni di stampa opzioni qualità della carta 14
impostazioni del pannello di controllo 176 impostazioni processo 181 impostazioni server Web incorporato 197 informazioni 174, 177 invio di documenti 177 menu Imposta 42 rubriche 179, 180 supporto LDAP 174 supporto SMTP 174 Invio digitale, scheda del server Web incorporato 197 Invio per e-mail convalida degli indirizzi gateway 290 elenco di destinatari 179 impostazioni 176 impostazioni processo 181 impostazioni server Web incorporato 197 informazioni 174, 177 invio di documenti 177 rubriche 179, 180 support
Menu Amministrazione, pannello di controllo 17 Menu Configurazione fax 39 Menu Funzionamento periferica 43 Menu Gestione 29 Menu Impostazione e-mail 42 Menu Impostazione iniziale 31 Menu Informazioni 18 Menu Invia impostazione 42 Menu Ora/programmazione, pannello di controllo 27 Menu Ripristina, pannello di controllo 61 Menu Servizio, pannello di controllo 62 Menu, pannello di controllo Amministrazione 17 blocco 202 Configurazione fax 39 Gestione 29 Impostazione e-mail 42 Impostazione iniziale 31 Informazio
Porta parallela posizione 10 Porta USB risoluzione dei problemi Macintosh 294 Porte incluse 5 posizione 10 risoluzione dei problemi Macintosh 294 Porte di interfaccia incluse 5 posizione 10 PPD inclusi 77 Preimpostazioni (Macintosh) 80 Prima pagina uso di carta diversa 80 Priorità, impostazioni 68, 76 Procedure di supporto 7 Processi impostazioni Macintosh 78 Processi personali 133 Processi privati annullamento 144 Windows 147 Processi trattenuti 131 Processo, memorizzazione prova e trattieni 131 programma
sicurezza 34 sottoreti 93 TCP (Transmission Control Protocol) 92 TCP/IP 92 test delle impostazioni SMTP 175 reti gateway predefinito 95 maschera di sottorete 94 Riciclaggio informazioni sul programma di riciclaggio e restituzione dei materiali di consumo HP 322 ricorrenti, difetti 280 Ridimensionamento dei documenti Macintosh 80 Ridimensionamento documenti Windows 146 Ridimensionamento, documenti Macintosh 80 righello dei difetti ricorrenti 280 Rilevamento automatico del tipo di supporto 117 Rilevamento dei
Selezione scomparti di uscita, Windows 147 Server di stampa HP Jetdirect aggiornamento firmware 234 impostazioni 31 installazione 218 modelli dotati 2 spie 279 Server di stampa Jetdirect impostazioni 31 Server LDAP collegamento 174 convalida degli indirizzi gateway 290 impostazioni server Web incorporato 197 Server SMTP collegamento 174 configurazione dell'indirizzo del gateway 175 convalida degli indirizzi gateway 290 test 175 Server Web incorporato assegnazione di una password 200 funzioni 195 scheda Invi
Supporti di stampa caricamento nel vassoio 1 105 formati supportati 99 Supporti riconosciuti 99 supporto contratti di manutenzione 309 T Tamburi fotosensibili numeri di catalogo 299 sostituzione 211 Tasti, pannello di controllo posizione 14 schermo a sfioramento 16 TCP (Transmission Control Protocol) 92 TCP/IP configurazione 92 TCP/IPv4 94 TCP/IPv6 95 Tensione, specifiche 313 Test reti 34 Testo a colori stampa come nero 148 Tipi di carattere inclusi 4 Toner impostazione della densità 78 Trattenimento del
© 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. www.hp.