HP Color LaserJet CM6030 and CM6040 MFP Series - Server Web incorporato

Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area
3 Nome host server Kerberos Il nome host del server Kerberos può corrispondere
all'area di autenticazione predefinita Kerberos se è
presente un servizio DNS (Domain Name Service)
configurato correttamente. La periferica utilizzerà il
servizio DNS per ricercare il primo KDC (Kerberos
Domain Controller) disponibile in rete. Se non è
disponibile alcun servizio DNS, è possibile utilizzare
l'indirizzo IP del server Kerberos.
4 Porta server Kerberos La porta del server Kerberos è la porta IP predefinita
utilizzata dal metodo di autenticazione Kerberos. La porta
predefinita è la porta 88, tuttavia può variare a seconda
dell'ambiente di rete in uso. Se la porta predefinita non
funziona, contattare l'amministratore IT per individuare
quella appropriata.
5 Pulsante Avanzate Utilizzare il pulsante Avanzate situato a destra del campo
Area autenticazione predefinita Kerberos per accedere
alla configurazione del dominio alternativo. I domini
alternativi sono connessi all'area di autenticazione
predefinita.
6 Metodo binding server LDAP Questo metodo consente di impostare la modalità di
accesso al server LDAP da parte della periferica.
7 Credenziali La sezione di configurazione Credenziali consente di
determinare le credenziali da utilizzare per connettersi
(eseguire l'autenticazione) al server LDAP.
Quando è selezionato Usa credenziali utente
periferica, per accedere al server LDAP vengono
utilizzate le credenziali utente della periferica
(immesse dal pannello di controllo). Questo metodo
ha il vantaggio di non dover memorizzare un nome
utente e una password, che potrebbero scadere,
nella periferica.
Quando è selezionato Usa credenziali pubbliche e le
credenziali utente non sono disponibili, per accedere
al server LDAP vengono utilizzati il nome utente e la
password specificati. Si consiglia di utilizzare questo
metodo se gli utenti della periferica non dispongono
dell'accesso in lettura ai dati LDAP.
8 Prefisso bind L’impostazione Prefisso bind corrisponde all’attributo
LDAP utilizzato per creare il nome distintivo (DN,
Distinguished Name) dell’utente per l’autenticazione. Il
prefisso viene unito al nome utente digitato nel pannello
di controllo per formare il nome distintivo relativo (RDN,
Relative Distinguished Name). I prefissi utilizzati
comunemente sono "CN" (per i nomi comuni) o "UID" (per
gli identificatori utente).
NOTA: le impostazioni Prefisso bind e Bind e radice di
ricerca vengono utilizzate solo se Metodo binding server
LDAP è impostato su Semplice o su Semplice su SSL e
se è selezionata l'opzione Usa credenziali utente
periferica.
9 Bind e radice di ricerca Il valore Bind e radice di ricerca viene utilizzato per
convalidare le credenziali utente con il server LDAP. Tale
valore viene unito al nome RDN per formare il nome
distintivo (DN) dell’utente.
Tabella 3-9 Autenticazione Kerberos (continuazione)
ITWW Autenticazione Kerberos 55