Unità MFP HP Color LaserJet serie CM6030 e CM6040 Server Web incorporato CM6030 MFP CM6030f MFP CM6040 MFP CM6040f MFP
Server Web incorporato HP Guida per l'uso
Copyright e garanzia Marchi © 2008 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe® e PostScript® sono marchi di Adobe Systems Incorporated. È vietato riprodurre, adattare o tradurre il presente documento senza previa autorizzazione scritta, a eccezione dei casi previsti dalle leggi sul copyright. Microsoft® e Windows® sono marchi registrati negli USA di Microsoft Corp. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.
Sommario 1 Panoramica Descrizione di un server Web incorporato .......................................................................................... 2 Funzioni .............................................................................................................................. 2 HP Web JetAdmin e server Web incorporato HP ................................................................ 3 Requisiti di sistema .....................................................................................
Attivazione della funzione AutoSend ................................................................................. 41 Sicurezza ............................................................................................................................................ 42 Configura impostazioni di protezione ................................................................................. 43 Configurazione guidata protezione HP Jetdirect ...............................................................
Creazione di un file di importazione mediante Microsoft Outlook ..................... 91 Esportazione di una rubrica ............................................................................................... 92 Eliminazione delle rubriche ................................................................................................ 92 Impostazioni di invio ...........................................................................................................................
vi ITWW
Elenco delle tabelle Tabella 1-1 Tabella 2-1 Tabella 2-2 Tabella 2-3 Tabella 2-4 Tabella 2-5 Tabella 2-6 Tabella 2-7 Tabella 2-8 Tabella 3-1 Tabella 3-2 Tabella 3-3 Tabella 3-4 Tabella 3-5 Tabella 3-6 Tabella 3-7 Tabella 3-8 Tabella 3-9 Tabella 3-10 Tabella 3-11 Tabella 3-12 Tabella 3-13 Tabella 3-14 Tabella 3-15 Tabella 4-1 Tabella 4-2 Tabella 4-3 Tabella 4-4 Tabella 4-5 Tabella 4-6 Tabella 4-7 Tabella 4-8 Tabella 4-9 Tabella 5-1 ITWW Server Web incorporato HP ...........................................
Tabella 5-2 Tabella 5-3 Tabella 5-4 Tabella 6-1 viii Impostazioni fax avanzate ........................................................................................................... 106 Rubrica fax .................................................................................................................................. 109 Rubrica fax .................................................................................................................................. 112 Impostazioni di rete ....
Elenco delle figure Figura 1-1 Figura 2-1 Figura 2-2 Figura 2-3 Figura 2-4 Figura 2-5 Figura 2-6 Figura 2-7 Figura 2-8 Figura 2-9 Figura 2-10 Figura 2-11 Figura 2-12 Figura 2-13 Figura 3-1 Figura 3-2 Figura 3-3 Figura 3-4 Figura 3-5 Figura 3-6 Figura 3-7 Figura 3-8 Figura 3-9 Figura 3-10 Figura 3-11 Figura 3-12 Figura 3-13 Figura 3-14 Figura 3-15 Figura 3-16 Figura 3-17 Figura 3-18 Figura 3-19 Figura 3-20 ITWW Esempio di schermata del HP EWS ...............................................................
Figura 3-21 Figura 3-22 Figura 3-23 Figura 3-24 Figura 3-25 Figura 3-26 Figura 3-27 Figura 3-28 Figura 4-1 Figura 4-2 Figura 4-3 Figura 4-4 Figura 4-5 Figura 4-6 Figura 4-7 Figura 4-8 Figura 4-9 Figura 4-10 Figura 4-11 Figura 4-12 Figura 4-13 Figura 5-1 Figura 5-2 Figura 5-3 Figura 5-4 Figura 5-5 Figura 5-6 Figura 6-1 Figura 7-1 x Schermata Data e ora ................................................................................................................... 67 Schermata Data e ora - Avanzate .....
1 ITWW Panoramica 1
Descrizione di un server Web incorporato Un server Web fornisce un ambiente per l'esecuzione dei programmi Web; il suo funzionamento è simile a quello di un sistema operativo, ad esempio Microsoft® Windows®, che fornisce un ambiente per l'esecuzione dei programmi sul computer. Un browser Web, ad esempio Microsoft Internet Explorer, Apple Safari o Mozilla Firefox, consente di visualizzare l'output del server Web.
● Programmare gli orari di accensione per ciascuna giornata in modo che le procedure di inizializzazione e calibrazione non coincidano con i periodi in cui si utilizza il prodotto. ● Inviare periodicamente informazioni sull'utilizzo dei materiali di consumo e sulla configurazione del prodotto al proprio fornitore di servizi. ● Configurare le impostazioni di protezione del prodotto.
Requisiti di sistema Per utilizzare il HP EWS, è necessario disporre dei componenti riportati di seguito: ● 4 Un browser Web supportato. Tra i browser che supportano i server Web incorporati figurano: ◦ Konqueror 3.5 o versioni successive ◦ Microsoft Internet Explorer 6.0 o versioni successive ◦ Mozilla Firefox 1.0 o versioni successive ◦ Opera 9.0 o versioni successive ◦ Safari 1.0 o versioni successive.
Apertura del server Web incorporato HP Per aprire il HP EWS, attenersi alla procedura illustrata di seguito. NOTA: non è possibile visualizzare le schermate del HP EWS se ci si trova all'esterno del firewall. 1. Aprire un browser Web supportato. 2. Nel campo Indirizzo o Vai a, digitare l'indirizzo TCP/IP IPv4 o IPv6, il nome host o il nome host configurato assegnato al prodotto. Vedere gli esempi riportati di seguito. ● Indirizzo TCP/IP IPv4: http://192.168.1.
Accesso e fine sessione Il HP EWS dispone di schermate che consentono di visualizzare le informazioni sul prodotto e di modificare le opzioni di configurazione. Le schermate visualizzate e le relative impostazioni variano in base alla modalità di accesso al HP EWS: come utente generico, amministratore IT (Information Technology) o fornitore di servizi. Tali password possono essere personalizzate da un amministratore IT o da un fornitore di servizi.
Esplorazione del server Web incorporato HP Per esplorare le schermate del HP EWS, fare clic su una delle schede (ad esempio Informazioni o Impostazioni), quindi fare clic su uno dei menu della barra di navigazione posizionata sul lato sinistro della schermata. L'illustrazione e la tabella seguenti forniscono informazioni sulle schermate del HP EWS.
Tabella 1-1 Server Web incorporato HP (continuazione) Richiamo Schermata del HP EWS Descrizione Altre informazioni 3 Schede Scheda Informazioni Consente di visualizzare le informazioni sul prodotto. Non è possibile configurare il prodotto dalle schermate di questa scheda. Vedere Visualizzazione dello stato del prodotto dalle schermate della scheda Informazioni del HP EWS a pagina 11. Scheda Impostazioni Le funzioni di questa scheda consentono di configurare il prodotto.
Tabella 1-1 Server Web incorporato HP (continuazione) ITWW Richiamo Schermata del HP EWS Descrizione Altre informazioni 6 Accedi/ Disattiva Diverso a seconda del tipo di utente Consente di effettuare l'accesso come amministratore IT o come fornitore di servizi. 7 Schermata Diverso a seconda della voce di menu Fare clic su una voce di ● menu per visualizzare una schermata. Vedere Accesso e fine sessione a pagina 6.
10 Capitolo 1 Panoramica ITWW
2 Visualizzazione dello stato del prodotto dalle schermate della scheda Informazioni del HP EWS Le schermate della scheda Informazioni sono disponibili esclusivamente a scopo informativo; non è possibile configurare il prodotto da queste pagine. Per configurare il prodotto tramite il HP EWS, vedere Configurazione del prodotto mediante le schermate della scheda Impostazioni a pagina 29. NOTA: alcuni prodotti non supportano tutte le schermate sopra indicate.
Stato periferica La schermata Stato periferica consente di visualizzare lo stato corrente del prodotto. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. Figura 2-1 Schermata Stato periferica 1 2 3 4 5 6 7 Tabella 2-1 Stato periferica Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Pagina di configurazione La schermata Pagina di configurazione consente di visualizzare le impostazioni correnti della stampante, risolvere eventuali problemi e verificare l'installazione degli accessori opzionali, ad esempio moduli di memoria DIMM. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata.
Figura 2-3 Schermata Pagina di configurazione (2 di 2) 6 7 8 9 Tabella 2-2 Pagina di configurazione Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7. 2 Informazioni periferica Mostra il numero di serie, i numeri di versione e altre informazioni relative alla periferica. 3 Opzioni Visualizza informazioni relative ad accessori e configurazioni opzionali.
Tabella 2-2 Pagina di configurazione (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area Nella stampa di mezzitoni, i punti del toner sono distanziati e la copertura del toner è inferiore al 100%. 6 Memoria Mostra le informazioni relative alla memoria, allo spazio di lavoro del driver PCL (DWS) e al risparmio delle risorse. 7 Registro eventi Mostra il numero delle voci attive e la capacità totale del registro eventi.
Stato materiali di consumo La schermata Stato materiali di consumo riporta informazioni dettagliate sui materiali di consumo e fornisce i numeri di catalogo dei materiali originali HP. Al momento dell'ordinazione dei materiali di consumo, è opportuno avere a disposizione i numeri di catalogo. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata.
Tabella 2-3 Stato materiali di consumo Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7. 2 Collegamento Acquista materiali di consumo Consente di accedere a una pagina Web da cui è possibile ordinare online materiali di consumo presso il rivenditore desiderato.
Registro eventi La schermata Registro eventi indica gli eventi più recenti relativi al prodotto, ad esempio inceppamenti della carta, errori che richiedono assistenza e altri tipi di errore della stampante. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata.
Pagina utilizzo La schermata Pagina utilizzo fornisce il conteggio delle pagine stampate o copiate per ciascun formato di supporto e indica il numero di pagine stampate su entrambi i lati. Il conteggio totale viene calcolato moltiplicando la somma dei valori del conteggio delle stampe per il valore Unità. Le informazioni riportate in questa schermata consentono di determinare la quantità di toner o di carta da tenere a disposizione.
Figura 2-7 Schermata Pagina utilizzo (2 di 3) 5 Figura 2-8 Schermata Pagina utilizzo (3 di 3) 6 Tabella 2-5 Pagina utilizzo 20 Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Tabella 2-5 Pagina utilizzo (continuazione) ITWW Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 2 Totali dei dati di utilizzo (equivalenti) Indica il tipo di pagine stampate, il numero di pagine stampate su una sola facciata o su due facciate e il numero totale di pagine stampate. 3 Unità Un'unità corrisponde a una pagina standard in formato A4. Tutti gli altri formati carta dipendono da questo formato standard.
Pagina Diagnostica La schermata Pagina Diagnostica fornisce informazioni su calibrazione, densità del colore e parametri. Figura 2-9 Schermata Pagina Diagnostica 1 2 3 4 Tabella 2-6 Pagina Diagnostica Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu del HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Tabella 2-6 Pagina Diagnostica (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area registrazioni vengono visualizzate nella parte inferiore della schermata Pagina Diagnostica.
Informazioni periferica La schermata Informazioni periferica consente di visualizzare le informazioni riportate di seguito. ● Nome periferica ● Posizione periferica ● Numero elemento ● Nome società ● Persona da contattare ● Nome prodotto ● Modello periferica ● Numero di serie periferica Il nome, il modello e il numero di serie della periferica vengono generati automaticamente. È possibile configurare le altre informazioni della schermata Informazioni periferica dalla scheda Impostazioni.
Immagine del pannello di controllo La schermata Immagine del pannello di controllo riproduce esattamente il display del pannello di controllo del prodotto. Poiché questa schermata mostra lo stato del prodotto, può essere utile per la risoluzione di eventuali problemi. NOTA: l'aspetto della schermata varia da un prodotto all'altro.
Registro processi utilizzo colore Utilizzare il Registro processi utilizzo colore per visualizzare informazioni dettagliate relative ai consumi della stampante. L'illustrazione e la tabella riportate di seguito descrivono come utilizzare la schermata Registro processi utilizzo colore.
Stampa NOTA: la schermata Stampa (e il menu Stampa a sinistra) è disponibile solo se è stata configurata per la visualizzazione nella schermata Sicurezza della scheda Impostazioni. La schermata Sicurezza consente di disattivare la visualizzazione della schermata Stampa per motivi di sicurezza. Per ulteriori informazioni, vedere Sicurezza a pagina 42. La schermata Stampa consente di stampare file pronti per la stampa o di aggiornare il firmware del prodotto in modalità remota.
Stampa di un file o aggiornamento del firmware dalla schermata Stampa Per stampare un file o per aggiornare il firmware del prodotto dalla schermata Stampa, attenersi alla procedura riportata di seguito. 28 1. Selezionare il file che si desidera stampare dal dispositivo in uso o dalla rete facendo clic su Sfoglia. 2. Fare clic su Applica.
3 Configurazione del prodotto mediante le schermate della scheda Impostazioni È possibile utilizzare le schermate della scheda Impostazioni per configurare il prodotto dal computer.
Configura periferica È possibile utilizzare la schermata Configura periferica per stampare pagine di informazioni relative alla periferica e configurare quest'ultima in modalità remota. I menu di questa schermata sono simili a quelli del pannello di controllo della periferica. Alcuni menu del pannello di controllo della periferica non sono disponibili sul HP EWS. Per ulteriori informazioni sui vari menu supportati dalla periferica, consultare la documentazione fornita con la periferica.
Tabella 3-1 Configura periferica (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 2 Selezionare un menu Menu Informazioni Consente di stampare pagine di informazioni che forniscono dettagli sulla periferica e sulla sua configurazione. Menu Opzioni processo predefinite Consente di definire le opzioni del processo predefinite per ciascuna funzione.
Formati/tipi vassoio Utilizzare la schermata Formati/tipi vassoio per assegnare dimensioni e tipi di carta specifici a ciascun vassoio. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. Figura 3-2 Schermata Formati/tipi vassoio 1 2 Tabella 3-2 Formati/tipi vassoio 32 Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu del HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Server di posta Utilizzare la schermata Server di posta per configurare le impostazioni relative ai messaggi e-mail in uscita. Le impostazioni di questa schermata consentono alla periferica di inviare e ricevere messaggi e-mail, incluse le notifiche relative al prodotto. L'illustrazione, la tabella e le procedure seguenti descrivono come utilizzare questa schermata.
Configurazione della posta in uscita Se si desidera utilizzare le funzioni Notifiche e AutoSend, è necessario configurare la posta in uscita. 1. Raccogliere le informazioni seguenti. In genere, le informazioni richieste per configurare la posta in uscita vengono fornite dall'amministratore della rete aziendale o del programma di posta elettronica. ● L'indirizzo TCP/IP del server di posta SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) nella propria rete.
Notifiche Nella schermata Notifiche, l'amministratore IT può configurare il prodotto affinché invii notifiche relative ai problemi e allo stato a qualsiasi utente tramite e-mail. Una volta configurata questa funzione, le notifiche relative ai materiali di consumo, allo stato del percorso carta e le informazioni relative ad assistenza e suggerimenti vengono inviate automaticamente. Più utenti possono ricevere le notifiche, ma ciascuno di essi riceverà solo notifiche specifiche.
Tabella 3-4 Notifiche (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 2 Riepilogo degli elenchi di destinazione Mostra le selezioni correnti per ciascuna destinazione. 3 Modifica Fare clic su questo pulsante per apportare modifiche alla destinazione o all'elenco di destinazione. 4 Test Fare clic su questo pulsante per inviare una notifica di test alla destinazione o all'elenco di destinazione.
Figura 3-6 Schermata Notifiche - impostazione (2 di 2) Configurazione delle notifiche 1. Effettuare una delle operazioni seguenti: ● Per creare un nuovo elenco di destinazione, fare clic su Nuovo elenco di destinazione. Oppure ● Per modificare un elenco di destinazione esistente, fare clic su Modifica accanto all'elenco che si desidera modificare. Viene visualizzata la schermata Notifiche - impostazione. 2. Immettere un nome nel campo Nome elenco, ad esempio Servizio o Materiali di consumo. 3.
NOTA: se il browser non accetta JavaScript, la casella di controllo per l'eliminazione dei messaggi sarà sempre abilitata. La selezione della casella di controllo viene convalidata quando si invia la pagina premendo il pulsante Applica. Se le notifiche selezionate non corrispondono a quelle da eliminare, nella schermata Notifiche - impostazione viene visualizzato un messaggio di avviso che indica di selezionare le notifiche per impedirne la visualizzazione sul pannello di controllo. 7.
Per eseguire un test sulla configurazione di un elenco di destinazione 1. Fare clic sul pulsante Test accanto all'elenco di destinazione che si desidera testare. Viene visualizzata la finestra riportata di seguito. Figura 3-7 Schermata Notifiche - test 2. Selezionare le destinazioni che si desidera testare. 3. L'indirizzo per le risposte è l'indirizzo e-mail del prodotto.
AutoSend È possibile utilizzare la schermata AutoSend per inviare periodicamente informazioni sulla configurazione del prodotto e sull'utilizzo dei materiali di consumo a determinate destinazioni e-mail, ad esempio ai propri fornitori di servizi.
Tabella 3-5 AutoSend (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 5 Invia a HP Selezionare questa casella di controllo per inviare periodicamente a HP le informazioni sulla configurazione della periferica e sull'utilizzo dei materiali di consumo. Queste informazioni vengono inviate a un indirizzo e-mail di HP (ad esempio, mioprodotto@hp.com) in un file di testo con estensione .XML. Il file sarà in lingua inglese.
Sicurezza L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare la schermata Sicurezza. Figura 3-9 Schermata Sicurezza 1 2 3 Tabella 3-6 Sicurezza Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Tabella 3-6 Sicurezza (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area NOTA: questo pulsante non viene visualizzato se non è installato un dispositivo di memoria di massa. 5 Stato delle impostazioni di protezione In questa sezione è presente un riepilogo delle impostazioni di protezione correntemente impostate sulla periferica. È possibile modificare tali impostazioni facendo clic sul pulsante Configura impostazioni di protezione.
Figura 3-11 Schermata Configura impostazioni di protezione (2 di 2) 5 6 7 8 9 Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Password periferica Consente di impostare la password della periferica (massimo 16 caratteri). La password consente di controllare l'accesso e di modificare le impostazioni della periferica. Per impostare o modificare la password della periferica: 44 1.
la nuova password per eseguire nuovamente l'autenticazione sulla periferica. Per disabilitare la password della periferica: 2 Password PJL 1. Digitare la password corrente nella casella di testo Vecchia password. 2. Lasciare vuote le caselle di testo Nuova password e Verifica password. 3. Fare clic su Applica in fondo alla pagina. 4. Viene visualizzata una finestra di dialogo di autorizzazione. Utilizzare la nuova password per eseguire nuovamente l'autenticazione sulla periferica.
automaticamente dalla stampante per liberare spazio sul disco rigido per processi di stampa in arrivo. Le operazioni di cancellazione sono progettate per aggiungere spazio al disco rigido della stampante e per impedire agli utenti non autorizzati di accedere alle informazioni riservate dal disco rigido della stampante o da un altro dispositivo di memorizzazione cancellabile. NOTA: prima di modificare queste impostazioni, è necessario configurare la password del file system.
Sono disponibili le opzioni riportate di seguito. ● Menu di sblocco. Consente l'accesso completo al pannello di controllo. ● Blocco menu minimo. Consente di bloccare il MENU RIPRISTINA, CONFIGURAZIONE e I/O. ● Blocco menu moderato. Consente di bloccare i menu bloccati dal Blocco menu minimo, nonché il MENU QUALITÀ DI STAMPA e GESTIONE CARTA. ● Blocco menu intermedio.
8 9 Opzioni per i servizi Porte a connessione diretta (USB/IEEE 1284) Questa funzione consente di abilitare i servizi per la stampante: ● Aggiornamento firmware remoto. Consente di abilitare o disabilitare gli aggiornamenti del firmware della periferica. ● Caricamento servizio. Consente di abilitare o disabilitare la capacità delle applicazioni di terze parti di caricare servizi personalizzati sulla periferica. ● Memorizzazione processo.
firmware della stampante al più recente livello di revisione. HP Web Jetadmin offre la possibilità di aggiornare il firmware HP Jetdirect sia individualmente che in blocchi. L'illustrazione riportata di seguito mostra come utilizzare questa schermata.
Gestore autenticazione La schermata Gestore autenticazione consente di impostare le funzioni della periferica utilizzabili solo successivamente all'accesso. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata.
Autenticazione LDAP La pagina Autenticazione LDAP consente di configurare un server LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) per autenticare gli utenti della periferica. Quando l'autenticazione LDAP è selezionata come metodo di accesso per una o più funzioni della periferica nella pagina Gestore autenticazione, per accedere a queste funzioni è necessario immettere le credenziali corrette (nome utente e password) nella periferica. L'autenticazione si compone di due operazioni interdipendenti.
Tabella 3-8 Autenticazione LDAP (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area password, verranno codificati. È necessario configurare il server LDAP in modo che supporti il protocollo SSL e configurare un certificato che determini l’identità del server. Inoltre, l’interfaccia di rete della periferica deve essere configurata con un certificato dell’Autorità di certificazione (CA) per convalidare il server LDAP.
Tabella 3-8 Autenticazione LDAP (continuazione) ITWW Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 9 Recupera dati utente periferica - indirizzo posta elettronica mediante l'attributo di Una volta che gli utenti della periferica sono stati individuati all'interno del database LDAP, è possibile recuperare i relativi indirizzi di posta elettronica dal database utilizzando l'attributo LDAP specificato nel campo indirizzo posta elettronica mediante l'attributo di.
Autenticazione Kerberos Utilizzare la pagina Autenticazione Kerberos per configurare la periferica (MFP o di invio digitale) per autenticare gli utenti in un'area di autenticazione Kerberos. Quando l'autenticazione Kerberos è selezionata come metodo di accesso per una o più funzioni della periferica nella pagina Gestore autenticazione, per accedere a queste funzioni è necessario specificare delle credenziali valide (nome utente e password). L'autenticazione si compone di due operazioni interdipendenti.
Tabella 3-9 Autenticazione Kerberos (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 3 Nome host server Kerberos Il nome host del server Kerberos può corrispondere all'area di autenticazione predefinita Kerberos se è presente un servizio DNS (Domain Name Service) configurato correttamente. La periferica utilizzerà il servizio DNS per ricercare il primo KDC (Kerberos Domain Controller) disponibile in rete.
Tabella 3-9 Autenticazione Kerberos (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area NOTA: le impostazioni Prefisso bind e Bind e radice di ricerca vengono utilizzate solo se Metodo binding server LDAP è impostato su Semplice o su Semplice su SSL e se è selezionata l'opzione Usa credenziali utente periferica. 10 Server LDAP Generalmente, il server LDAP corrisponde al server Kerberos in Active Directory di Windows.
NOTA: il processo di autenticazione tramite Autenticazione incorporata Kerberos utilizza i ticket di sessione, ai quali viene aggiunto un timbro con l'ora e la data dal KDC (Key Distribution Center) e dal prodotto stesso. È necessario che i due timbri recanti la data e l'ora vengano impressi entro cinque minuti l'uno dall'altro. A tal fine, si consiglia di impostare la stessa data e ora sul KDC e sul prodotto. 1. Aprire il HP EWS in un browser Web. 2.
d. Individuare il nome mediante l'attributo di dell'utente della periferica nella traccia LDP. Copiare l'attributo che definisce il nome, quindi incollarlo nel campo e nome mediante l'attributo di. NOTA: lambiente Kerberos richiede cn anziché displayName . e. Fare clic su Applica. Dopo aver completato la procedura, proseguire con le operazioni descritte nella sezione Configurazione del Gestore autenticazione per l'autenticazione Kerberos a pagina 58.
3. Nella sezione Accesso al server LDAP, eseguire la procedura riportata di seguito. a. Selezionare Kerberos nel menu a discesa Metodo binding server LDAP. NOTA: affinché l'autenticazione Kerberos funzioni correttamente, i metodi di binding del server LDAP nelle schermate Impostazioni di indirizzamento e Autenticazione Kerberos devono corrispondere. b. 4. 5. In Credenziali, selezionare l'opzione Usa credenziali pubbliche. ◦ Digitare il nome utente e la password.
Autenticazione PIN periferica Se Autenticazione PIN è selezionato per una o più funzioni della periferica nella pagina Gestore autenticazione, viene richiesto di immettere un PIN per accedere a tali funzioni. Se viene immesso un PIN errato, viene nuovamente visualizzata la schermata precedente, mentre se il PIN è corretto, sarà possibile accedere a tutte le funzioni associate a tale PIN. Ad esempio, è possibile associare la funzione Copia al PIN del gruppo 1 e le funzioni E-mail e Fax al PIN del gruppo 2.
Autenticazione PIN utente La pagina Autenticazione PIN utente consente di aggiungere i record dei PIN utente alla periferica inserendoli uno alla volta, nonché di modificare o eliminare i record dei PIN memorizzati. È inoltre possibile utilizzare la funzione Importa/Esporta per caricare un elenco di utenti anziché aggiungere un record alla volta. È possibile impostare la periferica in modo che richieda un PIN di accesso a tutti gli utenti.
Aggiunta di un nuovo utente Per aggiungere un nuovo utente e PIN, eseguire le operazioni indicate di seguito. 1. Fare clic su Aggiungi nuovo utente... Viene visualizzata la pagina Aggiungi utente. 2. Digitare il nome dell'utente nel campo Nome. Il nome può essere composto da massimo 245 caratteri, a seconda della lingua. 3. Digitare l'indirizzo e-mail dell'utente nel campo Indirizzo e-mail. L'indirizzo deve contenere meno di 255 caratteri.
Modifica altri collegamenti È possibile utilizzare la schermata Modifica altri collegamenti per aggiungere o personalizzare un massimo di cinque collegamenti a siti Web desiderati (vedere la nota seguente). Questi collegamenti vengono visualizzati in tutte le schermate del HP EWS, nell'area Altri collegamenti sotto la barra di navigazione sinistra. Tre collegamenti permanenti (HP Instant Support, Acquista materiali di consumo e Assistenza per il prodotto) sono già definiti.
Tabella 3-10 Modifica altri collegamenti (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 4 Altri collegamenti HP Instant Support Consente di accedere a risorse Web che permettono di risolvere determinati problemi e indicano i servizi aggiuntivi disponibili per il prodotto. Le informazioni dettagliate, tra cui il numero di serie, le condizioni dell'errore e lo stato, vengono inviate all'assistenza clienti HP.
Informazioni periferica Utilizzare la schermata Informazioni periferica per assegnare un nome e un numero di elemento alla periferica, configurare il nome della società e della persona da contattare e specificare l'ubicazione della periferica. Questa schermata contiene inoltre il nome, il modello e il numero di serie della periferica. Figura 3-19 Schermata Informazioni periferica NOTA: per salvare eventuali modifiche apportate alla schermata Informazioni periferica, fare clic su Applica.
Lingua La schermata Lingua consente di selezionare la lingua in cui visualizzare le schermate del HP EWS. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. Figura 3-20 Schermata Lingua 1 2 3 4 ATTENZIONE: selezionando Visualizza pagine nella lingua Periferica o Selezionare una lingua, si modifica la lingua per tutti gli utenti del HP EWS.
Data e ora Utilizzare la schermata Data e ora per aggiornare l'ora del prodotto. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. Figura 3-21 Schermata Data e ora 1 2 5 3 4 Tabella 3-12 Data e ora ITWW Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Data e ora - Avanzate Utilizzare la schermata Data e ora - Avanzate per selezionare i formati desiderati per la visualizzazione di data (in Formato Data) e ora (in Formato Ora). Di seguito viene illustrata la schermata Data e ora Avanzate. Figura 3-22 Schermata Data e ora - Avanzate Correzione scostamento orario Utilizzare la schermata Data e ora - correzione scostamento orario per attivare la correzione dello scostamento orario. Di seguito viene illustrata la schermata.
NOTA: questo processo evita lo scostamento orario (orologio in anticipo o in ritardo) ma non sincronizza l'orologio con il server di riferimento orario. 1. Selezionare la casella di controllo Abilita correzione scostamento orario. 2. Nel campo Indirizzo di rete del server di riferimento orario, immettere l'indirizzo TCP/IP o il nome host dell'orologio che si desidera utilizzare per la correzione dello scostamento orario del prodotto.
Ora attivazione La schermata Programma pausa può essere utilizzata dagli amministratori IT per programmare l'attivazione e la disattivazione della modalità di pausa sul prodotto su base quotidiana. È possibile, ad esempio, programmare il prodotto in modo che si accenda alle 07:30 e sia quindi pronto all'uso alle 08:00, terminate le procedure di inizializzazione e calibrazione.
Limita colore Utilizzare la schermata Limita colore per limitare l'uso della stampa a colori. È possibile limitare l'uso della stampa a colori per tutti gli utenti o per applicazioni o utenti specifici. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata.
Tabella 3-14 Limita colore (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 2 Accesso copia a colori Selezionare questa opzione per visualizzare il menu Limita colore dal pannello di controllo del prodotto. 3 Impostazione dell'opzione di stampa per i processi a colori Scegliere se stampare tutti i processi a colori mediante la stampa a colori o in bianco e nero o se consentire la stampa a colori a seconda delle impostazioni personalizzate delle autorizzazioni.
Uso della schermata Limita colore con un prodotto È possibile limitare l'utilizzo del colore per utenti o applicazioni specifiche. Facendo clic sull'opzione COLORE SE CONSENTITO nella pagina Limita colore, vengono attivate le funzioni Autorizzazione utente e Autorizzazione applicazione dello schermo, come indicato nella seguente illustrazione.
Tabella 3-15 Limita colore – COLORE SE CONSENTITO (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 2 Autorizzazione utente predefinita Selezionare l'impostazione di colore predefinita per gli utenti non definiti all'interno dell'elenco Autorizzazione utente. 3 Nome utente sistema Digitare il nome dell'utente del sistema all'interno di questo campo.
4 Impostazione delle opzioni di invio digitale Gli amministratori possono utilizzare le schermate della scheda Invio digitale per controllare le funzioni di invio digitale disponibili in alcuni prodotti. NOTA: alcuni prodotti non supportano tutte le schermate sopra indicate.
Impostazioni generali La schermata Impostazioni generali consente di impostare le informazioni di amministrazione per l'invio digitale. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. Figura 4-1 Schermata Impostazioni generali 1 2 3 4 5 Tabella 4-1 Impostazioni generali 76 Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Invio a cartella La schermata Invio a cartella consente di inviare i documenti acquisiti alle cartelle condivise o ai siti FTP. NOTA: è necessario che le cartelle condivise o i siti FTP siano attivi per utilizzare questo strumento e aggiungerli come destinazioni. L'illustrazione e la tabella riportati di seguito descrivono l'uso della schermata Invio a cartella.
Tabella 4-2 Impostazioni di Invio a cartella (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 8 Verifica accesso alla cartella Fare clic su Verifica accesso alla cartella per verificare se una cartella predefinita è accessibile dalla periferica. 9 Server WINS Consente di specificare il nome host o l'indirizzo IP del server WINS. Questa impostazione è necessaria se vengono utilizzati i percorsi e le cartelle di Windows come cartelle di destinazione.
3. Se si seleziona la condivisione file semplice, ignorare i punti successivi e selezionare OK. In caso contrario, eseguire le operazioni descritte ai punti da 3 a 7. a. Fare clic sul pulsante Autorizzazioni. b. Se si desidera autorizzare l'accesso alla cartella per tutta la rete, fare clic su Everyone e selezionare Controllo completo, quindi fare clic su OK (passare al punto 4). c.
autorizzazioni di accesso alla cartella condivisa è in grado di accedere alla cartella. La procedura di condivisione di una cartella è stata completata. Ripetere la procedura per ciascuna cartella che si desidera condividere con altri utenti in rete. Aggiunta di una cartella condivisa all'elenco Invio a cartella 1. Nella schermata Invio a cartella di EWS, fare clic su Aggiungi... Questa operazione consente di impostare e verificare una cartella di destinazione sulla periferica.
Tabella 4-3 Schermata Aggiungi cartella (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area NOTA: per individuare il nome del computer, è possibile fare clic con il tasto destro del mouse su Risorse del computer sul desktop, selezionare Proprietà, quindi Nome computer. Copiare il campo Nome completo computer nella casella Percorso cartella. 3 Nome file predefinito Come nome file predefinito può essere selezionato un nome qualsiasi.
Tabella 4-3 Schermata Aggiungi cartella (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area utilizzati di frequente da applicazioni di terze parti per agevolare l'individuazione dei documenti acquisiti. I file metadati vengono inseriti nella stessa cartella di destinazione del documento acquisito. 8 Preferenza colore Le opzioni disponibili sono Bianco e nero o Colore. Le dimensioni dei file a colori sono maggiori.
Rimozione di tutte le cartelle Seguire la procedura riportata di seguito per rimuovere tutte le cartelle dalla periferica. 1. Fare clic su Rimuovi tutto. 2. Fare clic su OK per confermare l'operazione. Tutte le cartelle vengono rimosse. Verifica di una cartella predefinita Seguire la procedura riportata di seguito per verificare se una cartella predefinita è accessibile dalla periferica. 1. Selezionare una cartella nell'elenco Cartelle predefinite. 2. Fare clic su Verifica accesso alla cartella.
Impostazioni di posta elettronica Il prodotto richiede un server gateway SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) per inoltrare i messaggi di posta elettronica a una destinazione. Se il gateway SMTP non risponde o non è stato configurato, viene visualizzato il seguente messaggio: 0.0.0.0 non risponde o non è un server gateway SMTP valido.
Tabella 4-4 Impostazioni di posta elettronica (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 5 Dimensioni massime allegato Consente di selezionare le dimensioni massime degli allegati di posta elettronica supportate dal server gateway SMTP. Se il prodotto deve inviare un allegato di posta elettronica superiore alle dimensioni massime specificate, l'allegato viene suddiviso in file più piccoli che vengono inviati in più messaggi di posta elettronica.
Impostazioni avanzate posta elettronica L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare la schermata Impostazioni avanzate posta elettronica. Figura 4-5 Schermata Impostazioni avanzate posta elettronica 1 5 3 2 4 Tabella 4-5 Impostazioni avanzate posta elettronica Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Rubrica e-mail Una rubrica e-mail è un elenco di indirizzi e-mail memorizzati sulla periferica. È possibile memorizzare nella rubrica gli indirizzi e-mail utilizzati più spesso in modo da selezionare rapidamente l'indirizzo corretto quando si invia un documento dal pannello anteriore della periferica. La pagina Rubrica e-mail consente di aggiungere gli indirizzi e-mail alla periferica inserendoli uno alla volta, nonché di modificare gli indirizzi memorizzati.
Aggiunta di un indirizzo e-mail Per aggiungere un nuovo indirizzo e-mail, eseguire le operazioni indicate di seguito. 1. Fare clic su Aggiungi indirizzo e-mail... Viene visualizzata la pagina Aggiungi indirizzo e-mail. 2. Digitare il nome dell'utente nel campo Nome. Il nome viene visualizzato nell'elenco che appare sul pannello di controllo della periferica quando si cerca un indirizzo e-mail e può essere composto da un massimo di 245 caratteri, a seconda della lingua. 3.
Importa/Esporta Questa pagina consente di importare ed esportare la rubrica e le informazioni relative all'utente sulla periferica. L'importazione dei dati consente di aggiungere nuovi indirizzi e-mail, numeri di fax o record utente per accedere a tali dati dalla periferica. Questa operazione può facilitare la creazione di elenchi iniziali o l'aggiornamento della periferica HP con le modifiche eseguite nell'organizzazione.
Importazione di una rubrica Per importare la rubrica o i dati utente, eseguire le operazioni indicate di seguito. 1. Creare un file di dati contenente una riga di intestazione con le colonne necessarie per i dati.
Dati richiesti e limiti dei record Di seguito vengono indicati i dati richiesti per ciascun tipo di record. Tipo di record Dati richiesti Lunghezza massima campo Numero massimo record Indirizzo e-mail name (o "first name" e "last name") 245 caratteri2 2.
Esportazione di una rubrica È possibile esportare la rubrica o le informazioni utente memorizzate sulla periferica. I dati vengono esportati in un file CSV con lo stesso formato descritto in precedenza, ovvero con una riga di intestazione seguita da una riga per ciascun record utente o della rubrica. Per esportare i dati, eseguire le operazioni indicate di seguito. 1. Selezionare una o più caselle di controllo indicate al punto 1. 2. Nel punto 2, digitare il nome del file di esportazione. 3.
Impostazioni di invio NOTA: il protocollo LDAP viene generalmente utilizzato solo in ambienti e-mail aziendali. Se i servizi e-mail sono forniti da un ISP, si consiglia di utilizzare la funzione Rubrica e-mail. Per inviare i documenti sottoposti a scansione con il prodotto, è necessario specificare uno o più indirizzi di destinazione. La funzione del prodotto relativa agli indirizzi facilita questo processo consentendo l'accesso a un server LDAP in rete.
Tabella 4-6 Impostazioni di invio (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 4 Metodo binding server LDAP Anonimo Selezionare questa opzione per connettersi al server LDAP se quest'ultimo non richiede le credenziali dell'utente per accedere al database LDAP. Semplice Selezionare questa opzione per connettersi al server LDAP se quest'ultimo richiede le credenziali dell'utente per accedere al database LDAP.
Tabella 4-6 Impostazioni di invio (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area Se è selezionato il metodo Usa credenziali amministratore LDAP, il valore Bind e radice di ricerca viene utilizzato solo come radice di ricerca. È possibile specificare la radice di ricerca della base della directory LDAP in modo che la periferica ricerchi nell'intera struttura LDAP l'oggetto corrispondente al nome utente specificato nella periferica.
Tabella 4-6 Impostazioni di invio (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 16 Destinatario - Recupera indirizzo di posta elettronica mediante l'attributo di Digitare l'attributo LDAP contenente l'indirizzo di posta elettronica dell'utente. Sono riportati di seguito due possibili attributi LDAP: ● rfc822Mailbox ● mail 17 Avanzate Fare clic su questo pulsante per aprire una nuova schermata in cui impostare le funzioni avanzate del server LDAP.
Tabella 4-7 Impostazioni avanzate assegnazione indirizzi (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 3 Opzioni di ricerca avanzate Selezionare le impostazioni di ricerca avanzate per il server LDAP. Sono disponibili le impostazioni riportate di seguito. 4 ITWW Trova voci database ● N. massimo indirizzi LDAP. Questa funzione consente di impostare il numero di indirizzi e-mail corrispondenti rilevati da una singola ricerca.
Registro La schermata Registro consente di visualizzare le informazioni del processo di invio digitale, inclusi eventuali errori verificatisi durante le operazioni di invio. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. NOTA: se è stato installato il software HP DSS, le attività di invio digitale vengono registrate in HP DSS anziché nel HP EWS.
Figura 4-11 Schermata Dettagli In caso di errori durante l'invio di un processo, viene visualizzato un pulsante Risoluzione dei problemi nella parte inferiore della schermata Dettagli. Dopo aver fatto clic sul pulsante Risoluzione dei problemi, viene visualizzata la schermata Risoluzione dei problemi. Fare clic sul collegamento sottolineato visualizzato sotto i dettagli (Errore di posta elettronica interno nell'esempio seguente) per aprire una schermata che consente di risolvere il problema.
Preferenze La schermata Impostazione preferenze consente di configurare le impostazioni generali per le funzioni di invio digitale. L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare questa schermata. Figura 4-13 Schermata Impostazione preferenze 1 2 3 4 5 6 Tabella 4-9 Impostazione preferenze Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Uso del software HP DSS Le unità Color LaserJet CM6030 MFP e CM6040 MFP includono il software HP DSS (Digital Sending Software), che consente di eseguire operazioni di invio digitale. Se è stato installato HP DSS, è possibile accedere a tutte le schermate di Invio digitale HP EWS in sola lettura. Tuttavia, se si tenta di modificare una delle schermate di Invio digitale sul HP EWS, viene visualizzato il seguente messaggio: Digital Sending Software sta utilizzando la periferica .
102 Capitolo 4 Impostazione delle opzioni di invio digitale ITWW
5 Uso delle funzioni fax Tramite le funzioni di invio digitale del prodotto, è possibile inviare i documenti acquisiti a un numero di fax simulando le funzionalità di invio di un apparecchio fax standard. Se il prodotto è dotato di un modem fax, può essere anche impostato per l'elaborazione dei fax in arrivo. La scheda Fax contiene le opzioni per la configurazione e l'uso delle funzionalità fax del prodotto. Per ulteriori informazioni sulle funzioni fax, consultare la Guida per l'uso del fax.
Impostazioni fax Il prodotto può inviare documenti sottoposti a scansione a un numero fax per simulare le funzionalità di invio di un apparecchio fax. Se il prodotto è dotato di un modem fax, può essere anche impostato per l'elaborazione dei fax in arrivo. NOTA: la schermata Impostazioni fax è disponibile solo se il prodotto è dotato di una scheda per modem fax. NOTA: le impostazioni del fax possono essere configurate anche nella pagina Configura periferica della scheda Impostazioni.
Tabella 5-1 Invio al fax (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 3 Invia fax direttamente dal modem interno dell'unità MFP mediante il servizio Digital Sending ITWW Consente di inviare i fax direttamente dalla periferica.
Impostazioni fax avanzate L'illustrazione e la tabella seguenti descrivono come utilizzare la schermata Impostazioni fax avanzate. Figura 5-2 Schermata Impostazioni fax avanzate 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Tabella 5-2 Impostazioni fax avanzate Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 1 Schede e menu di HP EWS Per ulteriori informazioni, vedere Esplorazione del server Web incorporato HP a pagina 7.
Tabella 5-2 Impostazioni fax avanzate (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 5 Ricezione Selezionare le impostazioni per la ricezione di fax, ad esempio lo scomparto di uscita predefinito per i fax in arrivo, l'adattamento dei fax in arrivo al formato della carta caricata nel vassoio di alimentazione e il numero di un altro apparecchio fax a cui inoltrare i fax in arrivo.
Figura 5-4 Schermata Diagnostica modem 108 Capitolo 5 Uso delle funzioni fax ITWW
Rubrica fax Una rubrica fax è un elenco di numeri di fax memorizzati sulla periferica. È possibile memorizzare nella rubrica i numeri fax utilizzati più spesso in modo da selezionare rapidamente il destinatario corretto quando si invia un fax dal pannello anteriore dell'unità MFP. La pagina Rubrica fax consente di aggiungere i numeri fax alla periferica inserendoli uno alla volta, nonché di modificare i numeri memorizzati sulla periferica.
Tabella 5-3 Rubrica fax (continuazione) Richiamo Area della schermata Informazioni o funzioni incluse nell'area 5 Elimina numero fax Consente di eliminare i numeri di fax. 6 Elimina tutti i numeri di fax Consente di eliminare tutti i numeri di fax. Attività associate alla rubrica fax È possibile aggiungere un numero di fax facendo clic su Aggiungi numero fax... Viene visualizzata la pagina Aggiungi numero fax, che contiene le istruzioni per il completamento dell'operazione.
Per eliminare una sola voce, eseguire le operazioni indicate di seguito. ITWW 1. Selezionare il numero di fax che si desidera eliminare nella pagina Rubrica fax. È possibile digitare un nome nel campo di ricerca per cercare un numero di fax specifico. 2. Fare clic su Elimina numero fax... Viene visualizzata la pagina Elimina numero fax. Nota: per eliminare tutti i numeri di fax dalla periferica, fare clic su Elimina tutti i numeri di fax...
Selezioni rapide fax Da questa schermata è possibile gestire le selezioni rapide del prodotto. Di seguito viene illustrata la schermata Selezioni rapide fax. È possibile memorizzare fino a 100 selezioni rapide (con numerazione da 00 a 99) sulla periferica, mediante la schermata dei processi fax. Nella schermata del fax, le selezioni rapide vengono elencate in base al numero. Viene visualizzato anche il nome delle selezioni.
6 ITWW Gestione delle operazioni di rete dalle schermate della scheda Rete 113
Panoramica È possibile utilizzare le schermate della scheda Rete per configurare e gestire il prodotto in rete. L'aspetto e le funzioni delle schermate disponibili nella scheda Rete possono variare in base al modello e alla versione del server di stampa HP Jetdirect in uso. La schermata seguente è simile a quella che potrebbe essere visualizzata quando si fa clic sulla scheda Rete. Nella barra di navigazione sinistra, fare clic sul menu Rete per visualizzare la schermata desiderata.
● Configurare la sicurezza del prodotto tramite l'uso di password, elenchi di accesso e protocolli di gestione. ● Visualizzare informazioni generiche sullo stato della rete, tra cui le statistiche sulla rete memorizzate sul server di stampa, per la risoluzione di problemi e l'ottimizzazione delle prestazioni. ● Visualizzare informazioni sui protocolli per tutte le connessioni di rete supportate. ● Aprire la Pagina di configurazione di HP Jetdirect.
116 Capitolo 6 Gestione delle operazioni di rete dalle schermate della scheda Rete ITWW
7 Uso dell'area Altri collegamenti come risorsa L'area Altri collegamenti contiene tre collegamenti permanenti che consentono di accedere rapidamente a informazioni specifiche sul prodotto, ad esempio la risoluzione dei problemi interattiva e l'ordinazione di materiali di consumo originali HP.
Hp Instant Support Hewlett-Packard offre il servizio HP Instant Support, un sistema di assistenza basato su Internet che raccoglie informazioni di diagnostica dal prodotto e le confronta con il database HP. HP Instant Support consente di trovare soluzioni efficaci per risolvere eventuali problemi in modo semplice e veloce.
Acquista materiali di consumo Il collegamento Acquista materiali di consumo consente di aprire una pagina Web da cui è possibile ordinare online i materiali di consumo in linea dal rivenditore desiderato. I materiali di consumo necessari sono preselezionati. È possibile variarne la quantità o selezionare voci aggiuntive. Le voci vengono aggiunte al carrello ed è possibile verificarle per assicurarsi che al rivenditore selezionato venga inoltrato l'ordine corretto.
Assistenza per il prodotto Il collegamento Assistenza per il prodotto consente di aprire una pagina Web contenente un menu di risorse di supporto adatte a qualsiasi esigenza professionale. Questa pagina Web consente di: ● Trovare in un unico sito un elenco di prodotti HP: computer, workstation, server, dispositivi di memorizzazione, stampanti, scanner, prodotti per l'imaging digitale e dispositivi portatili.
Il mio fornitore di servizi e Il mio contratto di servizio I collegamenti Il mio fornitore di servizi e Il mio contratto di servizio vengono visualizzati solo se sono stati creati da un fornitore di servizi nella schermata Altri collegamenti della scheda Impostazioni. Questi collegamenti possono essere selezionati da qualsiasi utente per ottenere informazioni sul fornitore di servizi e sul contratto di assistenza.
122 Capitolo 7 Uso dell'area Altri collegamenti come risorsa ITWW
Indice analitico A Accensione e spegnimento, programmazione 70 Accesso Autenticazione LDAP 51 Gestore autenticazione 50 impostazioni della password 42 procedure 6 Accesso al server Web incorporato HP 5 Accessori, verifica dell'installazione 13 Aggiornamento del firmware 27 Alimentazione, impostazione della pianificazione dell'ora di attivazione 70 Allegati, e-mail 85, 86 Amministratori accesso 6 disconnessione 6 impostazioni dell'ora di attivazione 70 impostazioni di Invio digitale 76 notifiche, impostazio
Errori, messaggi registri di Invio digitale 98 Esplorazione 7, 31 Explorer, versioni supportate 4 F Fax configurazione 103 File di testo, stampa 27 File PDF, stampa 27 File PRN 27 File PS, stampa 27 Firefox, versioni supportate 4 Firewall 5 Firmware, aggiornamento 27 Formato Data/Ora, impostazioni 68 Fornitori di servizi accesso 6 collegamenti 64 disconnessione 6 notifiche, impostazione 35 Funzioni 2 G Generale, schermata Invio digitale 76 Gestione di gruppi di periferiche 3 Gestore autenticazione configura
Posta elettronica impostazioni gateway SMTP 84 Posta in uscita, configurazione 34 Preferenze, invio digitale 100 Prodotti, definizione 2 Prodotto, assistenza 64, 120 Protezione generale impostazioni, generali 42 Pulsante Annulla processo 42 Pulsanti, pannello di controllo 12 R Registri eventi 18 Invio digitale 98 Registri attività Invio digitale 98 Registro attività fax 107 Registro eventi 18 Requisiti di sistema 4 Rete basata su TCP/IP 4 Rete, schermate 113 Reti configurazione 113 tipi supportati 4 Web Jet
V Vassoi informazioni sugli accessori 15 Pagina utilizzo 19 stato dei supporti 12 Vassoio Impostazioni formato 32 Impostazioni tipo 32 W Web Jetadmin 3 Web, browser chiusura dopo la disconnessione 6 definizione 2 supportati 4 Web, server incorporato definizione 2 funzioni 2 126 Indice analitico ITWW
© 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. www.hp.