HP Color LaserJet CM1312 MFP Series - User Guide
Nome del servizio Descrizione
necessario alcun intervento per assegnare un indirizzo IP al
prodotto da un server DHCP.
BOOTP (Bootstrap Protocol) Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. Il server
BOOTP fornisce un indirizzo IP al prodotto. Affinché il server
BOOTP possa assegnare un indirizzo IP al prodotto, è
necessario che l'amministratore specifichi l'indirizzo hardware
MAC del prodotto su tale server.
IP Auto Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. Se non è
presente né un server DHCP né un server BOOTP, questo
servizio consente al prodotto di generare un indirizzo IP
univoco.
Installazione del prodotto in rete (solo HP LaserJet CM1312
(modello fax/scheda fotografica))
Con questo tipo di configurazione, il prodotto è collegato direttamente alla rete e può essere configurato
in modo da consentire a tutti i computer in rete di stampare direttamente sul prodotto.
NOTA: si tratta della configurazione di rete consigliata per il prodotto.
1. Prima dell'accensione, collegare il prodotto direttamente alla rete inserendo un cavo di rete
nell'apposita porta del prodotto.
2. Accendere il prodotto, attendere 2 minuti, quindi stampare una pagina di configurazione dal
pannello di controllo.
NOTA: prima di effettuare l'operazione successiva, accertarsi che nella pagina di configurazione
sia presente un indirizzo IP. Se non è presente alcun indirizzo IP, stampare nuovamente la pagina
di configurazione.
3. Inserire il CD del prodotto nel computer. Se il programma di installazione del software non viene
avviato, individuare il file setup.exe del CD e fare doppio clic su di esso.
4. Seguire le istruzioni del programma di installazione.
NOTA: quando il programma di installazione richiede un indirizzo di rete, inserire l'indirizzo IP
riportato nella pagina di configurazione stampata prima di avviare il programma o cercare il prodotto
sulla rete.
5. Attendere il completamento del processo di installazione, quindi riavviare il computer.
Tabella 5-4 Configurazione dell'indirizzo IP (continuazione)
52 Capitolo 5 Connettività ITWW