HP Color LaserJet serie CM1312 MFP Guida dell'utente
Copyright e licenza Marchi registrati © 2008 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Adobe®, Acrobat® e PostScript® sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated. Sono vietati la riproduzione, l'adattamento e la traduzione senza previo consenso scritto, ad eccezione dei casi previsti dalle leggi sui diritti d'autore. Microsoft®, Windows® e Windows®XP sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti.
Sommario 1 Componenti base prodotto Confronto tra prodotti ........................................................................................................................... 2 Caratteristiche del prodotto .................................................................................................................. 3 Panoramica del prodotto ......................................................................................................................
HP Web Jetadmin (solo Web) ........................................................................................... 37 Altri componenti e utilità di Windows ................................................................................. 37 Software per altri sistemi operativi ..................................................................................................... 38 4 Uso del prodotto con Macintosh Software per Macintosh .....................................................................
Impostazioni di risparmio .................................................................................................................... 66 Stampa arch.o ................................................................................................................... 66 Font .................................................................................................................................................... 67 Selezione dei font .........................................................
Regolazione manuale del colore ....................................................................................... 90 Temi colore ........................................................................................................................ 91 Corrispondenza dei colori ................................................................................................................... 92 Corrispondenza dei colori utilizzando la tavolozza di Microsoft Office Basic Colors .........
Ricezione di un fax .......................................................................................................... 145 Risoluzione dei problemi del fax ....................................................................................................... 147 Messaggi di errore fax .................................................................................................... 147 Mantenimento della memoria del fax in caso di interruzione di alimentazione ................
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi ........................................................................... 200 Ripristino delle impostazioni predefinite ........................................................................................... 202 Messaggi del pannello di controllo ................................................................................................... 203 Eliminazione degli inceppamenti .......................................................................
Specifiche elettriche ......................................................................................................................... 252 Consumo .......................................................................................................................................... 252 Specifiche ambientali ....................................................................................................................... 253 Emissioni acustiche ...............................................
x ITWW
1 ITWW Componenti base prodotto ● Confronto tra prodotti ● Caratteristiche del prodotto ● Panoramica del prodotto 1
Confronto tra prodotti Il prodotto è disponibile nelle configurazioni indicate di seguito. Unità MFP HP LaserJet CM1312 2 ● Stampa fino a 12 ppm (pagine al minuto) in bianco e nero e fino a 8 ppm a colori. ● Driver di stampa PCL 6 e funzione di emulazione HP Postscript livello 2 ● Il vassoio 1 può contenere fino a 150 fogli o massimo 10 buste. ● Porta USB 2.0 Hi-Speed ● 128 MB di memoria RAM (Random Access Memory) ● Scanner a superficie piana.
Caratteristiche del prodotto Prestazioni ● Stampa fino a 12 ppm (pagine al minuto) in bianco e nero e fino a 8 ppm a colori. Qualità di stampa ● Testo e grafica a 1.200 dpi (punti per pollice) con Image REt 3600 ● Impostazioni regolabili per ottimizzare la qualità di stampa ● La speciale formulazione del toner della cartuccia HP UltraPrecise offre una stampa di testo e grafica più nitida. Fax (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) ● Funzionalità fax completa con un fax V.
Materiali d'uso Accessibilità 4 ● Pagina di stato dei materiali di consumo contenente la durata residua della cartuccia di stampa ● Nuova cartuccia no-shake (che non richiede il rimescolamento dell'inchiostro) ● Autenticazione delle cartucce di stampa HP ● Funzione di ordinazione dei materiali di consumo abilitata ● Guida in linea compatibile con i programmi di accesso in lettura ● Possibilità di eseguire le operazioni di installazione e rimozione delle cartucce con una sola mano ● Possibili
Panoramica del prodotto Vista frontale di HP LaserJet CM1312 Unità MFP 1 Vassoio 1 2 Fermo dello sportello della cartuccia di stampa 3 Scomparto di uscita superiore (rivolto verso il basso) 4 Scanner a superficie piana 5 Pannello di controllo 6 Sportello anteriore per l'accesso agli inceppamenti Vista posteriore di HP LaserJet CM1312 Unità MFP 7 ITWW Connettore di alimentazione Panoramica del prodotto 5
8 Sportello posteriore per l'accesso agli inceppamenti 9 Porta USB 2.
Vista posteriore di HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica) 8 Connettore di alimentazione 9 Sportello posteriore per l'accesso agli inceppamenti 10 Porte fax 11 Porta Hi-Speed USB 2.0 e porta di rete. Porte di interfaccia ITWW 1 Porte fax (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) 2 Porta di rete (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) 3 Porta USB 2.
8 Capitolo 1 Componenti base prodotto ITWW
2 ITWW Pannello di controllo ● Panoramica del pannello di controllo ● Menu del pannello di controllo 9
Panoramica del pannello di controllo pannello di controllo della periferica HP LaserJet CM1312 10 1 Display LCD 2 Pulsante OK e frecce di navigazione 3 Pulsante Annulla: annulla la selezione corrente 4 Pulsante Funzioni copia: consente di accedere al menu Copia. 5 Pulsante Nero: consente di eseguire un'operazione di copia in bianco e nero. 6 Pulsante Chiaro/Scuro: consente di schiarire o scurire l'immagine acquisita. 7 Pulsante Colore: consente di eseguire un'operazione di copia a colori.
pannello di controllo della periferica HP LaserJet CM1312 (modello fax/ scheda fotografica) . . ? 1 Selezioni rapide. 4 pulsanti di selezione rapida e un pulsante di invio per supportare fino a 8 selezioni rapide. 2 Pulsante Menu Fax. Consente di accedere al menu del fax. Pulsante Avvia fax. Consente di inviare un fax dal pannello di controllo. 3 Pulsanti alfanumerici.
Menu del pannello di controllo Uso dei menu del pannello di controllo Per accedere ai menu del pannello di controllo, attenersi alla seguente procedura. 1. Premere Impostazione. NOTA: Per accedere ai menu specifici delle funzioni (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/ scheda fotografica)), premere Menu Fax Menu Copia Menu Scansione o Menu Foto. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere gli elenchi. ● Premere OK per selezionare l'opzione appropriata.
Tabella 2-1 Menu Impost. copia (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Descrizione Fascicolazione predefinita Attivato Consente di impostare l'opzione di fascicolazione predefinita. Disattivato Numero predefinito di copie (Intervallo: 1-99) Consente di impostare il numero di copie predefinito. Rid./ingr. predefinito Originale (100%) Consente di impostare la percentuale predefinita per ridurre o aumentare le dimensioni di un documento copiato.
Tabella 2-1 Menu Impost. copia (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Descrizione Avanzate Copia a colori Consente di attivare o disattivare il pulsante di copia Colore. Luminosità L'impostazione predefinita dell'impostazione Chiaro/Scuro delle copie. I valori possibili sono compresi fra 1 e 11. Il valore predefinito è 6 (nessuna modifica). Contrasto L'impostazione predefinita dell'impostazione del contrasto delle copie. I valori possibili sono compresi fra 1 e 11.
Tabella 2-2 Menu Report (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Report rete Descrizione Visualizza lo stato per: ● Pagina di configurazione dell'hardware di rete ● Funzioni attivate ● Informazioni relative ai protocolli TCP/IP e SNMP ● Statistiche di rete Pagina utilizzo Consente di visualizzare il numero di pagine stampate, inviate tramite fax, copiate e acquisite dal prodotto.
Tabella 2-4 Menu Imposta fax (solo modelli fax) Elemento del menu Voce del sottomenu Utility impostazione fax 16 Capitolo 2 Pannello di controllo Voce del sottomenu Descrizione Utility di configurazione delle impostazioni fax. Seguire le istruzioni visualizzate e selezionare la risposta corretta per ciascuna domanda utilizzando i tasti freccia.
Tabella 2-4 Menu Imposta fax (solo modelli fax) (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Descrizione Impostazione di base Ora/data Impostazioni relative a formato ora, ora corrente, formato data e data corrente. Consente di impostare la data e l'ora sul prodotto. Intestazione fax Num. fax utente Consente di impostare le informazioni di identificazione inviate al prodotto ricevente.
Tabella 2-4 Menu Imposta fax (solo modelli fax) (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Descrizione Impostazioni avanzate Risoluzione fax predefinita Standard Consente di impostare la risoluzione per i documenti inviati. Le immagini ad alta risoluzione hanno più dpi (punti per pollice) e sono caratterizzate da una migliore definizione dei dettagli.
Tabella 2-4 Menu Imposta fax (solo modelli fax) (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Descrizione Impostazioni avanzate Rileva segnale di linea Attivato Consente di impostare la verifica del tono di selezione prima dell'invio di un fax. Disattivato Codici fatturazione Attivato Disattivato Interno Attivato Disattivato Timbra fax Attivato Disattivato Ricez.
Tabella 2-5 Menu Config. sistema (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Descrizione Imposta carta Formato carta predefinito Letter Consente di impostare il formato per la stampa dei report interni o dei processi per i quali non è specificato alcun formato. A4 Legal Tipo carta predefinito Consente di ottenere un elenco dei tipi di supporti disponibili.
Tabella 2-5 Menu Config. sistema (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Descrizione Qualità di stampa Calibra colore Calibra ora Consente di eseguire la registrazione del piano dei colori e la calibrazione della densità. Selezionare Calibra ora per effettuare immediatamente la calibrazione.
Tabella 2-5 Menu Config. sistema (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Voce del sottomenu Descrizione Impost. volume (solo modelli con scheda fotografica) Volume allarme Basso Consente di impostare i livelli del volume per il prodotto. Volume suoneria Medio Volume tasti Alto Volume linea telefonica Disattivato Ora/data Impostazioni relative a formato ora, ora corrente, formato data e data corrente. Consente di impostare la data e l'ora sul prodotto. Protez.
Tabella 2-6 Menu Assistenza Elemento del menu Voce del sottomenu Servizio fax Cancella fax salvati Consente di cancellare tutti i fax dalla memoria. Vengono cancellati tutti i fax ricevuti (inclusi quelli non sampati, caricati nel PC e non inviati e quelli non inoltrati), i fax non inviati (inclusi quelli differiti) e tutti i fax stampati ancora presenti in memoria. Non è possibile recuperare i fax eliminati. Il log attività fax viene aggiornato con l'eliminazione di ciascun elemento.
Tabella 2-6 Menu Assistenza (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Elemento del sottomenu 15 minuti Descrizione venga attivata la modalità di pausa del prodotto. 30 minuti 1 ora 2 ore 4 ore Velocità USB Alta Consente di impostare la velocità USB. Full Min.arricc.carta Attivato Se sono presenti arricciature su tutte le pagine stampate, è possibile ridurle attivando questa opzione. Disattivato Il valore predefinito è Disattivato. Stampa arch.
Tabella 2-7 Configurazione della reteMenu (continuazione) Elemento del menu Voce del sottomenu Descrizione Servizi di rete IPv4 Consente di impostare l'utilizzo del protocollo IPv4, IPv6 o DHCPv6 sul prodotto. IPv6 DHCPv6 Mostra ind. IP Sì Consente di impostare la visualizzazione dell'indirizzo IP sul pannello di controllo. No Velocità collegamento Automatico (Impostazione predefinita) Consente di impostare manualmente la velocità di collegamento, se necessario.
Tabella 2-8 Menu Fax Voce di menu Elemento del sottomenu Invia Invio di fax Consente di inviare un fax. La procedura è indicata dalle istruzioni visualizzate. Ripetizione Consente di ricomporre l'ultimo numero selezionato e di inviare nuovamente il fax. Invio fax post. Consente di inviare un fax in un momento e in una data successiva. Stato lav. fax Consente di visualizzare e annullare i processi fax in attesa.
Tabella 2-8 Menu Fax (continuazione) Voce di menu Elemento del sottomenu Elemento del sottomenu Rubr. telefonica Selezionare una voce Consente di selezionare un utente singolo o una voce di selezione di gruppo per l'invio del fax. Impost. indiv. Consente di modificare le selezioni rapide e le selezioni di gruppo dalla rubrica fax. Nella rubrica del prodotto è possibile salvare fino a 120 voci associate a utenti singoli o gruppi. Impost.
Tabella 2-8 Menu Fax (continuazione) Voce di menu Elemento del sottomenu Elemento del sottomenu Descrizione Rapporti fax Conferma fax Mai Consente di impostare la stampa di un report di conferma dell'invio o della ricezione di un fax. Ogni fax Solo invio fax Ricevuta fax Includere la prima pagina Attivato Disattivato Report errori fax Ogni errore Errore invio Errore ricez. Consente di inserire una miniatura della prima pagina del fax nel report.
Tabella 2-9 Menu Foto Voce di menu Elemento del sottomenu Elemento del sottomenu Visualizzazione di St. rapida Descrizione Consente di visualizzare le foto della scheda di memoria. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere le foto. Foto singola Consente di stampare rapidamente le foto dalla scheda di memoria selezionando i relativi numeri.
Tabella 2-10 Menu Copia (continuazione) Voce di menu Elemento del sottomenu Elemento del sottomenu Descrizione Da Legal a A4=83% Da A4 a Letter=94% Da Letter a A4=97% Pag.intera=91% Adatta a pagina 2 pagine per foglio 4 pagine per foglio Personalizzato: 25 - 400% Ch./Sc. Opzioni Consente di specificare il contrasto della copia. Ottimizza Consente di selezionare le impostazioni per ottimizzare la qualità della copia stampata. Carta copie Consente di specificare il tipo di carta per le copie.
3 ITWW Software per Windows ● Sistemi operativi Windows supportati ● Driver della stampante supportati per Windows ● Driver di stampa universale HP (UPD) ● Selezionare il driver della stampante corretto per Windows ● Priorità per le impostazioni di stampa ● Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Windows ● Tipi di installazione del software per Windows ● Rimozione del software per Windows ● Utilità supportate per Windows ● Software per altri sistemi operativi 31
Sistemi operativi Windows supportati Il prodotto supporta i seguenti sistemi operativi Windows: Installazione software completa Driver di stampa e scansione ● Windows XP (32 bit) ● Windows XP (64 bit) ● Windows Vista (32 e 64 bit) ● Windows 2000 ● Windows 2003 Server (32 e 64 bit) NOTA: I driver di emulazione PCL 5 UPD e HP Postscript livello 3 sono disponibili solo presso il sito Web dell'assistenza HP all'indirizzo: www.hp.com/support/CM1312series.
Modalità di installazione di UPD Modalità tradizionale Modalità dinamica ITWW ● Utilizzare questa modalità per installare il driver su un solo computer da un CD. ● Se viene installato in questa modalità, UPD viene utilizzato come un driver della stampante tradizionale. ● Se si sceglie questa modalità, è necessario installare UPD separatamente per ciascun computer. ● Utilizzare questa modalità per installare il driver su un computer portatile.
Selezionare il driver della stampante corretto per Windows I driver consentono di accedere alle funzioni della periferica e permettono al computer di comunicare con la periferica stessa mediante un linguaggio di stampa. Per tipi di software e linguaggi aggiuntivi, consultare le note sull'installazione e i file Leggimi sul CD della periferica. 34 ● Per ottenere le migliori prestazioni, utilizzare il driver PCL 6. ● Per le attività di stampa generiche, utilizzare il driver PCL 5.
Priorità per le impostazioni di stampa Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui vengono effettuate: NOTA: A seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione. ● Finestra di dialogo Imposta pagina: fare clic su Imposta pagina o su un comando simile sul menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo.
Tipi di installazione del software per Windows Sono disponibili i seguenti tipi di installazione del software: ● Consigliata. Consente di installare la soluzione software completa. ● Rapida. Consente di installare solo i driver di stampa e scansione. È disponibile un'opzione rapida per i prodotti collegati mediante cavo USB e una per i prodotti collegati tramite rete. Rimozione del software per Windows 36 1. Fare clic su Start, quindi su Tutti i programmi. 2.
Utilità supportate per Windows HP ToolboxFX È possibile utilizzare il software HP ToolboxFX per eseguire le operazioni indicate di seguito: ● Verificare lo stato della periferica ● Controllare lo stato dei materiali di consumo ● Impostare le notifiche ● Visualizzare la documentazione della periferica ● Accedere agli strumenti di risoluzione dei problemi e di manutenzione HP ToolboxFX è incluso nell'installazione software consigliata eseguita dal CD-ROM del prodotto.
● Aggiornamento software HP ● Photosmart Essential ● HP Solutions Center ● Programma e driver Scansione HP LaserJet Software per altri sistemi operativi 38 Sistema operativo Software UNIX Per le reti HP-UX e Solaris, visitare il sito Web www.hp.com/support/net_printing e scaricare il programma di installazione della stampante HP Jetdirect per UNIX. Linux Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.hp.com/go/linuxprinting.
4 ITWW Uso del prodotto con Macintosh ● Software per Macintosh ● Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh 39
Software per Macintosh Sistemi operativi supportati per Macintosh La periferica supporta i seguenti sistemi operativi Macintosh: ● Mac OS X v10.3, 10.4 e versioni successive NOTA: Mac OS v10.4 e le versioni successive supportano i processori Mac Intel Core e PPC. Driver della stampante supportati per Macintosh Il programma di installazione HP installa i file PPD (PostScript® Printer Description) e PDE (Printer Dialog Extensions), nonché l'Utility stampante HP utilizzabile sui computer Macintosh.
Modifica delle impostazioni del driver della stampante per Macintosh Per modificare temporaneamente le Per modificare le impostazioni impostazioni relative a tutti i processi predefinite per tutti i processi di di stampa fino alla successiva stampa chiusura del programma software Per modificare le impostazioni di configurazione della periferica 1. Nel menu Archivio, selezionare Stampa. 1. Nel menu Archivio, selezionare Stampa. 1. Nel menu Vai del Finder, fare clic su Applicazioni. 2.
Rimozione del software dai sistemi operativi Macintosh 1. Per rimuovere il software da un computer Macintosh, trascinare i file PPD nel Cestino. 2. Eseguire il programma di disinstallazione dalla cartella del prodotto HP. Utilità supportate per Macintosh Server Web incorporato La periferica è dotata di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni sulle attività della periferica e della rete.
Uso delle funzioni del driver della stampante per Macintosh Stampa Creazione e uso delle preimpostazioni di stampa in Macintosh Utilizzare le preimpostazioni di stampa per salvare le selezioni correnti del driver della stampante per uso futuro. Creazione di una preimpostazione di stampa 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2. Selezionare il driver. 3. Selezionare le impostazioni di stampa. 4. Nella casella Preimpostazioni, fare clic su Salva con nome...
3. Aprire il menu a comparsa Copertina, quindi scegliere se stampare la copertina Prima del documento o Dopo il documento. 4. Nel menu a comparsa Tipo copertina, selezionare il messaggio che si desidera stampare sulla pagina di copertina. NOTA: per stampare una copertina vuota, selezionare Standard come Tipo copertina. Uso delle filigrane Per filigrana si intende una dicitura, ad esempio "Riservato", stampata sullo sfondo delle pagine di un documento. 1. Fare clic su Stampa nel menu File. 2.
5. Accanto a Orientamento, selezionare l'ordine e la disposizione delle pagine sul foglio. 6. Accanto a Bordi, selezionare il tipo di bordo da stampare intorno a ciascuna pagina sul foglio. Stampa su entrambi i lati della pagina (fronte/retro) Uso della stampa fronte/retro automatica 1. Inserire una quantità di carta sufficiente per il processo di stampa in uno dei vassoi.
Scansione Per ulteriori informazioni relative alle operazioni e alle impostazioni descritte in questa sezione, consultare la Guida in linea di HP Director. Operazioni di scansione Per effettuare la scansione su un programma software, sottoporre a scansione un elemento utilizzando il programma stesso. Tutti i programmi conformi a TWAIN sono in grado di effettuare la scansione di un'immagine.
Fax (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) 1. Nel menu File del programma software, selezionare Stampa. 2. Fare clic su PDF, quindi selezionare Invia PDF via fax. 3. Inserire un numero di fax nel campo A. 4. Per includere una copertina per il fax, selezione Usa pagina di copertina, quindi specificare l'oggetto e digitare il messaggio da inserire nella pagina di copertina (opzionale). 5. Fare clic su Fax.
48 Capitolo 4 Uso del prodotto con Macintosh ITWW
5 Connettività ● Sistemi operativi di rete supportati ● Collegamento USB ● Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante ● Protocolli di rete supportati (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) ● Installazione del prodotto in rete (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) ● Configurazione del prodotto in rete (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) NOTA: la configurazione delle impostazioni TCP/IP è un'operazione c
Sistemi operativi di rete supportati I seguenti sistemi operativi supportano la stampa in rete: Installazione software completa ● Windows XP (32 bit) ● Windows Vista (32 e 64 bit) ● Mac OS X v10.3, v10.4 e versioni successive Driver di stampa e scansione Solo driver della stampante ● Windows XP (64 bit) ● Linux (solo Web) ● Windows 2000 ● Script dei modelli UNIX (solo Web) ● Windows 2003 Server (32 e 64 bit) Collegamento USB NOTA: non collegare il cavo USB prima di installare il software.
Esclusione di responsabilità relativa alla condivisione della stampante Le reti peer-to-peer sono funzioni dei sistemi operativi Microsoft, pertanto non sono supportate dai driver della stampante HP. Visitare il sito Web Microsoft all'indirizzo www.microsoft.com. Protocolli di rete supportati (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) Il prodotto supporta il protocollo di rete TCP/IP. Si tratta del protocollo di rete più comunemente usato e accettato.
Tabella 5-4 Configurazione dell'indirizzo IP (continuazione) Nome del servizio Descrizione necessario alcun intervento per assegnare un indirizzo IP al prodotto da un server DHCP. BOOTP (Bootstrap Protocol) Per l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP. Il server BOOTP fornisce un indirizzo IP al prodotto. Affinché il server BOOTP possa assegnare un indirizzo IP al prodotto, è necessario che l'amministratore specifichi l'indirizzo hardware MAC del prodotto su tale server.
Configurazione del prodotto in rete (solo HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica)) Visualizzazione delle impostazioni Pagina di configurazione di rete Nella pagina di configurazione di rete sono elencate le impostazioni e le proprietà correnti della scheda di rete del prodotto. Per stampare la pagina di configurazione di rete dal prodotto, attenersi alla procedura riportata di seguito. 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2.
● Maschera di sottorete manuale ● Gateway predefinito manuale NOTA: se si modifica la configurazione di rete, potrebbe essere necessario cambiare l'URL inserito nel browser per comunicare nuovamente con il prodotto. Durante il ripristino della rete, il prodotto non è disponibile per alcuni secondi. Impostazione della password Per informazioni sull'impostazione della password del prodotto, vedere Attivazione della protezione con password dal pannello di controllo a pagina 185.
NOTA: Per visualizzare l'indirizzo IP nel Server Web incorporato o in HP ToolboxFX, selezionare la scheda Impostazioni di rete avanzate. Impostazioni IPv4 e IPv6 È possibile configurare manualmente solo il protocollo IPv4. È possibile impostare il protocollo IPv4 da HP ToolboxFX o dal pannello di controllo del prodotto. Il protocollo IPv6 può essere selezionato solo dal pannello di controllo del prodotto.
56 Capitolo 5 Connettività ITWW
6 ITWW Carta e supporti di stampa ● Come utilizzare la carta e i supporti di stampa ● Formati supportati di carta e di altri supporti di stampa ● Tipi di carta supportati e capacità dei vassoi ● Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali ● Caricamento della carta e dei supporti di stampa ● Configurazione del vassoio 57
Come utilizzare la carta e i supporti di stampa Questo prodotto supporta una varietà di carta e altri supporti di stampa in conformità con le indicazioni di questo manuale. Se si utilizzano supporti che non corrispondono a questi criteri, possono insorgere problemi di: ● Qualità di stampa scadente ● Maggior numero di inceppamenti ● Usura prematura della stampante e necessità di riparazioni Per risultati ottimali, utilizzare solo carta e supporti di stampa HP per stampanti laser o multiuso.
Formati supportati di carta e di altri supporti di stampa Questo prodotto supporta molti formati carta e può utilizzare vari tipi di supporti di stampa. NOTA: per ottenere risultati ottimali, selezionare il formato e il tipo di carta appropriati e specificare il driver di stampa prima di avviare il processo.
Tabella 6-2 Buste e cartoline supportate (continuazione) Formato Dimensioni Busta B5 176 x 250 mm Busta Monarch 98 x 191 mm Cartolina 100 x 148 mm Cartolina doppia 148 x 200 mm Vassoio 1 Tipi di carta supportati e capacità dei vassoi Tipo di supporto Peso Capacità1 Orientamento della carta Per tutti i giorni: < 96 g/m2 Fino a 150 fogli Lato da stampare rivolto verso l'alto, con il bordo superiore inserito nel retro del vassoio 96-130 g/m2 Altezza risma fino a 15 mm (0,6 pollici) Lato da
Tipo di supporto ● Prestampata ● Perforata ● Colorata ● Ruvida ● Resistente 1 Peso Capacità1 Orientamento della carta La capacità varia in funzione del peso e dello spessore dei supporti, nonché delle condizioni ambientali. Indicazioni relative alla carta o ai supporti di stampa speciali Questo prodotto supporta la stampa su supporti speciali. Utilizzare le seguenti indicazioni per ottenere risultati.
Tipo di supporto Cosa fare Cosa non fare alle specifiche previste per questo prodotto. Carta lucida o patinata ● Utilizzare esclusivamente carta che sia approvata per l'uso con stampanti laser. tranne nel caso in cui si tratti di carta HP già approvata per essere utilizzata con questo tipo di prodotto. ● Non utilizzare carta lucida o patinata progettata per l'uso con stampanti a getto d'inchiostro.
Configurazione del vassoio Quando si utilizza il vassoio 1 per un formato carta specifico, è possibile impostare il formato predefinito per il vassoio in HP ToolboxFX o sul pannello di controllo. In HP ToolboxFX, selezionare Gestione carta, quindi scegliere il formato per il vassoio che si desidera impostare. Per impostare il formato o il tipo di carta predefinito dal pannello di controllo, eseguire le operazioni indicate di seguito. ITWW 1. Sul pannello di controllo del prodotto, premere Impostazione.
64 Capitolo 6 Carta e supporti di stampa ITWW
7 ITWW Uso delle caratteristiche del prodotto ● Impostazioni di risparmio ● Font 65
Impostazioni di risparmio Stampa arch.o Questa funzione produce una stampa meno soggetta a sbavature e all'accumulo di residui di toner. Utilizzare questa funzione per creare documenti che si desidera conservare o archiviare. 66 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Assistenza, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Stampa arch.o, quindi Attivato o Disattivato e premere OK.
Font Selezione dei font Utilizzare HP ToolboxFX per cambiare i font del prodotto facendo clic sulla scheda Impostazioni di stampa e sulla pagina PCL5. Per salvare le modifiche, fare clic su Applica. Stampa degli elenchi dei font disponibili Stampare gli elenchi dei font disponibili dal pannello di controllo. Vedere Pagine di informazioni a pagina 170.
68 Capitolo 7 Uso delle caratteristiche del prodotto ITWW
8 Operazioni di stampa In questa sezione vengono fornite informazioni relative alle operazioni di stampa comuni. ● Annullamento di un processo di stampa ● Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows ● Modifica delle impostazioni di qualità di stampa ● Stampa degli originali da margine a margine NOTA: molte funzioni descritte in questo capitolo possono essere eseguite anche mediante HP ToolboxFX. Per istruzioni, vedere la Guida in linea di HP ToolboxFX.
Annullamento di un processo di stampa È possibile annullare un processo in fase di stampa premendo Annulla sul pannello di controllo del prodotto. NOTA: se si preme Annulla, si annulla il processo in fase di elaborazione. Se sono in esecuzione più processi (ad esempio la stampa di un documento e la ricezione di un fax), premendo Annulla si annulla il processo visualizzato sul pannello di controllo del prodotto.
Uso delle funzioni del driver della stampante di Windows Apertura del driver della stampante Operazione Procedura Apertura del driver della stampante Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. Selezionare la stampante, quindi fare clic su Proprietà o Preferenze. Come ottenere informazioni su determinate opzioni di stampa Fare clic sul simbolo ? nell'angolo superiore destro del driver della stampante, quindi fare clic su un elemento qualsiasi del driver della stampante.
Operazione Procedura Selezione di un tipo di carta Selezionare un tipo dall'elenco a discesa Tipo di carta. Stampa delle copertine su carta diversa a) Nell'area Pagine speciali, fare clic su Copertine o su Stampa pagine su carta diversa, quindi fare clic su Impostazioni. b) Selezionare l'opzione relativa alla stampa di una copertina e/o retrocopertina vuota o prestampata. In alternativa, selezionare l'opzione relativa alla stampa della prima o dell'ultima pagina su carta diversa.
Operazione Procedura Stampa di più pagine per foglio a) Selezionare il numero desiderato di pagine per foglio nell'elenco a discesa Pagine per foglio. b) Selezionare le opzioni corrette per Stampa i bordi della pagina, Ordine pagine e Orientamento. Selezione dell'orientamento della pagina a) Nell'area Orientamento, fare clic su Verticale o Orizzontale. b) Per stampare l'immagine capovolta sulla pagina, fare clic su Ruota di 180 gradi.
Operazione Procedura nell'ordine in cui si trovano nel documento, oppure Dall'ultima alla prima per stampare in ordine inverso. Modifica delle impostazioni di qualità di stampa 1. Nel menu File del programma software, fare clic su Stampa. 2. Nella scheda Carta/Qualità, selezionare la risoluzione o le impostazioni della qualità di stampa desiderate dal menu a discesa Qualità di stampa. 3. Fare clic su OK.
9 ITWW Copia ● Caricamento dei documenti originali ● Uso della copia ● Impostazioni di copia ● Copia di un libro (solo modelli con scheda fotografica) ● Copia delle foto ● Copia di originali con formati combinati ● Processi di copia fronte/retro (su due lati) 75
Caricamento dei documenti originali Alimentatore automatico documenti (solo modelli con ADF) NOTA: la capacità massima dell'ADF è pari a 50 fogli da 80 g/m2 o 20 lb. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il prodotto, non utilizzare documenti originali contenenti liquido o nastro correttivo, graffette o punti metallici. Non caricare nell'ADF fotografie, originali di dimensioni ridotte o di materiale fragile. Per acquisire questo tipo di documenti, utilizzare il vetro dello scanner a superficie piana. 1.
3. Regolare le guide finché non sono a contatto del supporto, facendo attenzione che non limitino il movimento dello stesso. Scanner a superficie piana NOTA: il formato più grande che è possibile utilizzare con lo scanner a superficie piana è il formato Letter. Per la scansione di supporti più grandi, utilizzare l'ADF. ITWW 1. Accertarsi che l'alimentatore automatico documenti (ADF) non contenga alcun supporto. 2. Sollevare il coperchio dello scanner a superficie piana. 3.
Uso della copia Copia a tocco singolo 1. Caricare il documento nel vassoio di alimentazione dell'ADF o sullo scanner a superficie piana. 2. Premere Avvia copia Nero o Avvia copia Colorata sul pannello di controllo del prodotto per avviare la copia. 3. Ripetere la procedura per ogni copia da effettuare. Più copie È possibile modificare il numero predefinito di copie specificando un numero compreso tra 1 e 99. Modifica del numero di copie per il processo corrente 1.
Riduzione o ingrandimento delle copie Riduzione o ingrandimento delle copie per il processo corrente 1. Premere Funzioni copia sul pannello di controllo del prodotto. -oppureNei prodotti con un display grafico, premere Menu Copia. 2. Premere Riduci/Ingr. sul pannello di controllo del prodotto. -oppureNei prodotti con un display grafico, premere Formato. 3. Selezionare il formato desiderato in base al quale si desidera ridurre o ingrandire le copie del processo corrente.
Impostazioni di riduzione e ingrandimento ● Originale (100%) ● Da Legal a Letter=78% ● Da Legal a A4=83% ● Da A4 a Letter=94% ● Da Letter a A4=97% ● Pag.intera=91% ● Adatta a pagina ● 2 pagine per foglio ● 4 pagine per foglio ● Personalizzato: 25 - 400% NOTA: Quando si utilizza l'impostazione Adatta a pagina, eseguire la copia solo dallo scanner a superficie piana.
3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivato o Disattivato. 4. Premere Avvia copia per salvare la selezione e avviare immediatamente il processo di copia, oppure premere OK per salvare la selezione senza avviare il processo. Modifica dell'impostazione predefinita di fascicolazione delle copie 1. Sul pannello di controllo del prodotto, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Impost. copia, quindi premere OK. 3.
Regolazione della qualità della copia per il processo corrente 1. Premere Funzioni copia sul pannello di controllo del prodotto. -oppureNei prodotti con un display grafico, premere Menu Copia, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare Opzioni e premere OK. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Ottimizza, quindi premere OK per verificare l'impostazione di qualità della copia. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere le opzioni della qualità. 4.
NOTA: La modifica apportata all'impostazione resta attiva per circa due minuti dopo il completamento del processo di copia. In questo periodo di tempo, sul display del pannello di controllo del prodotto viene visualizzato il messaggio Impostaz. pers.. Regolazione dell'impostazione predefinita del contrasto NOTA: L'impostazione predefinita del contrasto viene applicata a tutte le operazioni di copia. 1. Sul pannello di controllo del prodotto, premere Impostazione. 2.
Modifica del formato e del tipo di supporto per il processo corrente NOTA: per cambiare il formato e il tipo di supporto, modificare le impostazioni predefinite di tali opzioni. 1. Premere Funzioni copia sul pannello di controllo del prodotto. -oppureNei prodotti con un display grafico, premere Menu Copia, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare Opzioni e premere OK. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Carta copie, quindi premere OK. 3.
Copia di un libro (solo modelli con scheda fotografica) ITWW 1. Sollevare il coperchio e posizionare il libro sullo scanner piano con la pagina da copiare in corrispondenza dell'angolo inferiore destro del vetro. 2. Chiudere il coperchio con delicatezza.
3. Esercitare una leggera pressione sul coperchio per fare aderire il libro alla superficie dello scanner. ATTENZIONE: un'eccessiva pressione sul coperchio dello scanner a superficie piana, potrebbe causare la rottura dei cardini. 4. Premere Avvia copiaNero o Avvia copiaColorata. Copia delle foto NOTA: per la copia delle foto, utilizzare lo scanner a superficie piana, non l'alimentatore automatico documenti (ADF). 86 1.
Copia di originali con formati combinati Per la copia di documenti originali con formati combinati, utilizzare lo scanner a superficie piana. Non utilizzare l'ADF. Processi di copia fronte/retro (su due lati) Copia manuale di documenti fronte/retro Impostazione della copia di più pagine dalla superficie piana Impostare la copia di più pagine dalla superficie piana su Attivato prima che il prodotto esegua le copie fronte/retro dallo scanner a superficie piana. 1.
88 Capitolo 9 Copia ITWW
10 Colori di Windows ITWW ● Gestione del colore ● Corrispondenza dei colori ● Uso avanzato del colore 89
Gestione del colore È possibile gestire il colore modificando le impostazioni nella scheda Colore del driver per la stampante. Automatica Impostando le opzioni del colore su Automatico, è possibile ottenere la qualità di stampa ottimale per i documenti a colori. L'impostazione di regolazione del colore Automatico consente di ottimizzare il trattamento del grigio neutro, i mezzitoni e l'accentuazione dei lati per qualsiasi elemento del documento.
Tabella 10-1 Opzioni colore manuali (continuazione) Descrizione impostazione Opzioni impostazione Grigi neutri ● Solo nero consente di generare colori neutri (grigi e nero) utilizzando solo il toner nero. Questa opzione garantisce che i colori neutri non presentino tonalità dominanti e rappresenta la scelta ideale per documenti e grafici in scala di grigi. ● 4-colori consente di generare colori neutri (grigi e nero) mediante la combinazione dei quattro colori del toner.
Corrispondenza dei colori Per la maggior parte degli utenti, il metodo migliore per verificare la corrispondenza dei colori consiste nella stampa dei colori sRGB. Il processo di verifica della corrispondenza tra i colori della stampa e i colori visualizzati sullo schermo del computer è molto complesso, in quanto le stampanti e i monitor utilizzano metodi diversi di riproduzione dei colori.
stampato. È possibile salvare e utilizzare nuovi schemi per il colore per documenti specifici o tutti i documenti stampati oppure è possibile creare più schemi per il colore da scegliere successivamente. Questo strumento software è disponibile per tutti gli utenti di questo prodotto. Prima di utilizzare questo strumento, è necessario scaricarlo dal Web tramite HP ToolboxFX o il CD del software fornito con il prodotto.
Uso avanzato del colore Il prodotto è dotato di funzioni automatiche per la gestione del colore che consentono di ottenere risultati eccellenti. Sono disponibili tabelle dei colori progettate e accuratamente testate per garantire una resa nitida e uniforme di tutti i colori. Inoltre, il prodotto offre strumenti sofisticati per gli utenti esperti.
NOTA: il tipo di monitor utilizzato e le condizioni di illuminazione dell'ambiente lavorativo sono fattori che incidono sull'aspetto dei colori visualizzati sullo schermo. Per ulteriori informazioni, vedere Corrispondenza dei colori a pagina 92. Le ultime versioni di Adobe PhotoShop®, CorelDRAW®, Microsoft Office e molti altri programmi utilizzano sRGB per trasmettere i colori. Essendo lo spazio cromatico predefinito dei sistemi operativi Microsoft, sRGB è stato largamente adottato.
96 Capitolo 10 Colori di Windows ITWW
11 Scansione ITWW ● Caricamento dei documenti originali per la scansione ● Uso della scansione ● Impostazioni di scansione ● Scansione di un libro (solo modelli con scheda fotografica) ● Scansione di una foto 97
Caricamento dei documenti originali per la scansione Alimentatore automatico documenti (ADF) (modello fax/scheda fotografica) NOTA: la capacità massima dell'ADF è pari a 50 fogli da 80 g/m2 o 20 lb. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare il prodotto, non utilizzare documenti originali contenenti liquido o nastro correttivo, graffette o punti metallici. Non caricare nell'ADF fotografie, originali di dimensioni ridotte o di materiale fragile.
3. Regolare le guide finché non sono a contatto del supporto, facendo attenzione che non limitino il movimento dello stesso. Scanner a superficie piana NOTA: Il formato massimo utilizzabile con lo scanner a superficie piana è il formato Letter/A4. Per i supporti più grandi del formato Letter, utilizzare l'ADF. ITWW 1. Accertarsi che l'alimentatore automatico di documenti (ADF) non contenga alcun supporto. 2. Sollevare il coperchio dello scanner piano. 3.
Uso della scansione Metodi di scansione È possibile eseguire i processi di scansione nei modi indicati di seguito. ● Scansione dal computer mediante HP LaserJet Scan (Windows) ● Scansione mediante HP Director (Macintosh). Vedere Scansione a pagina 46.
Uso della funzione Scansione in (modello fax/scheda fotografica) ● La scansione dal pannello di controllo del prodotto è supportata solo se si esegue un'installazione completa del software. Per eseguire la scansione mediante il pulsante Menu Scansione o Avvia scansione, è necessario che HP ToolboxFX sia in esecuzione. ● Per ottenere scansioni di qualità ottimale, caricare i documenti originali sullo scanner a superficie piana anziché nel vassoio di alimentazione dell'ADF.
Eliminazione delle destinazioni 1. Da Impostare l'elenco per la All-in-One, selezionare una delle Destinazioni disponibili su PC, quindi fare clic su Elimina. Viene visualizzata la finestra di dialogo Elimina destinazione. 2. Dalla finestra di dialogo Elimina destinazione evidenziare la destinazione da eliminare e fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra di dialogo Conferma. 3. Premere Elimina per eseguire l'eliminazione o Annulla per scegliere un'altra destinazione.
● Qualità: ImagePipeNormalQuality ● Compressione: Compressione JPEG Dettagli file immagine Il file acquisito viene salvato come immagine .jpg. Per ciascuna pagina acquisita viene creato un file separato. Le immagini acquisite vengono salvate nella directory "HP" a livello root della scheda di memoria. Il primo file acquisito viene denominato HP0001.jpg. Per ciascun file successivo, il numero viene aumentato di una unità.
Scansione dal software HP Scanning Utilizzare il software HP Scanning per effettuare scansioni di immagini, documenti e pellicole. Visualizzando in anteprima le pagine di immagini o documenti acquisite nella finestra HP Scanning, è possibile modificare l'immagine per ottenere il formato e l'effetto desiderati. Di seguito sono illustrati i punti di base della scansione: 1. Collocare l'originale nella periferica. Osservare le icone della periferica per posizionare l'originale in modo corretto.
Impostazioni di scansione Formato file scansione Il formato file di un documento o di una foto acquisita varia a seconda del tipo di scansione e dell'oggetto acquisito. ● La scansione di un documento o di una foto su un computer produce un file .TIF. ● La scansione di un documento nella posta elettronica produce un file .PDF. ● La scansione di una foto nella posta elettronica produce un file .JPEG. NOTA: è possibile selezionare diversi tipi di file quando si utilizza il software di scansione.
Indicazioni sulla risoluzione e sul colore La seguente tabella descrive le impostazioni consigliate relative a risoluzione e colore per diversi tipi di processi di scansione.
Scansione di un libro (solo modelli con scheda fotografica) ITWW 1. Sollevare il coperchio e posizionare il libro sullo scanner piano con la pagina da copiare in corrispondenza dell'angolo inferiore destro del vetro. 2. Chiudere il coperchio con delicatezza.
3. Esercitare una leggera pressione sul coperchio per fare aderire il libro alla superficie dello scanner. ATTENZIONE: un'eccessiva pressione sul coperchio dello scanner a superficie piana, potrebbe causare la rottura dei cardini. 4. Eseguire la scansione del libro utilizzando uno dei metodi di scansione.
Scansione di una foto ITWW 1. Posizionare la foto sullo scanner a superficie piana, con il lato con l'immagine rivolto verso il basso e l'angolo della foto posizionato come indicato dall'icona sullo scanner. 2. Chiudere il coperchio con delicatezza. 3. Eseguire la scansione della foto utilizzando uno dei metodi di scansione.
110 Capitolo 11 Scansione ITWW
12 Fax (solo modelli fax) ● Funzioni fax ● Impostazione ● Modifica delle impostazioni fax ● Uso del fax ● Risoluzione dei problemi del fax NOTA: molte funzioni descritte in questo capitolo possono essere eseguite anche mediante HP ToolboxFX o il server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di HP ToolboxFX o EWS (Embedded Web Server, Server Web incorporato) a pagina 184.
Funzioni fax Il prodotto è dotato delle funzioni fax riportate di seguito, accessibili dal pannello di controllo o dal software del prodotto stesso.
Impostazione Installazione e collegamento dell'hardware Collegamento a una linea telefonica Il prodotto è una periferica analogica. Si consiglia di utilizzarlo su una linea telefonica analogica dedicata. Per informazioni sull'utilizzo del prodotto con altri sistemi telefonici, vedere Uso del fax su sistemi DSL, PBX, ISDN o VoIP a pagina 133. Collegamento di periferiche aggiuntive Il prodotto include due porte fax: ● ● La porta in uscita ( ) consente di collegare il prodotto alla presa telefonica.
5. Per collegare una casella ID chiamante o uno scanner di carte di credito, inserire un'estremità del cavo telefonico nella porta del telefono della periferica precedente e l'altra estremità nella porta della linea in ingresso della casella ID chiamante. 6. Per collegare una segreteria telefonica, inserire un'estremità del cavo telefonico nella porta del telefono della periferica precedente e l'altra estremità alla porta della linea in ingresso della segreteria telefonica (definita anche TAM). 7.
Uso di Impostazione guidata fax sul PC Una volta completata l'installazione del software, è possibile inviare fax dal computer. Se quando è stato installato il software non è stato completato il processo di impostazione del fax, è possibile effettuare questa operazione in qualsiasi momento mediante Impostazione guidata fax. 1. Fare clic su Avvia, quindi su Programmi. 2. Fare clic su HP, quindi sul nome del prodotto e infine su Impostazione guidata fax di HP. 3.
Impostazione dell'intestazione fax dal pannello di controllo 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Imposta fax, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Impostazione di base, quindi premere OK. 4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Intestazione fax, quindi premere OK. 5. Utilizzare i pulsanti alfanumerici per inserire il numero di fax e il nome o l'intestazione della società, quindi premere OK.
NOTA: è possibile programmare più facilmente le selezioni rapide e le selezioni di gruppo da HP ToolboxFX o dal server Web incorporato. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea di HP ToolboxFX o EWS (Embedded Web Server, Server Web incorporato) a pagina 184. Uso di dati della rubrica provenienti da altri programmi NOTA: prima di importare la rubrica da un altro programma, è necessario utilizzare la funzione di esportazione di tale programma.
3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Elimina tutte le voci, quindi premere OK. 4. Premere OK per confermare l'eliminazione. Simboli e opzioni di selezione speciali Durante la composizione di un numero fax o la programmazione di un tasto a tocco singolo, di una voce di selezione rapida oppure di una voce di selezione di gruppo, è possibile inserire delle pause. Le pause sono spesso necessarie durante la composizione di numeri internazionali o per collegarsi a una linea esterna.
NOTA: Quando si immette un numero di fax, premere il pulsante Pausa finché non viene visualizzata una virgola (,) per inserire una pausa nella sequenza di selezione, oppure premere il pulsante * finché non viene visualizzato W per impostare l'attesa del segnale di linea. 7. Premere OK. 8. Premere OK per salvare le informazioni. 9. Se si desidera memorizzare ulteriori selezioni rapide, ripetere le operazioni dal punto 1 al punto 10. Eliminazione delle selezioni rapide 1.
3. 4. Per eliminare una singola voce: a. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Elimina voce, quindi premere OK. b. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare l'utente singolo o il gruppo da eliminare dall'elenco visualizzato. c. Premere OK per confermare l'eliminazione. Per eliminare tutte le voci: a. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Elimina tutte le voci, quindi premere OK. b. Premere OK per confermare l'eliminazione.
Modifica delle impostazioni fax Impostazioni del volume Per controllare il volume dei segnali acustici emessi dal fax dal pannello di controllo, è possibile modificare i seguenti segnali acustici: ● I segnali acustici emessi dal fax associati ai fax in arrivo e in uscita ● La suoneria per i fax in arrivo L'impostazione predefinita per il volume dei segnali acustici emessi dal fax è Basso.
fax senza specificare il prefisso di selezione. Per istruzioni, vedere Invio di fax mediante selezione manuale a pagina 137. 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Imposta fax, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Impostazione di base, quindi premere OK. 4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Selez. prefisso, quindi premere OK. 5.
Impostazione dell'opzione Ripeti/No risp. Se questa opzione è attiva, il prodotto ricompone automaticamente il numero in caso di mancata risposta da parte dell'apparecchio del destinatario. L'impostazione predefinita per questa opzione è Disattivato. 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Imposta fax, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Impostazioni avanzate, quindi premere OK. 4.
L'impostazione predefinita per la risoluzione è Fine. Attenersi a questa procedura per modificare la risoluzione predefinita per tutti i processi fax e selezionare una delle seguenti impostazioni: ● Standard: questa impostazione assicura la massima velocità di trasmissione con la qualità minima. ● Fine: Questa impostazione assicura una risoluzione più elevata rispetto a Standard ed è generalmente indicata per i documenti di testo.
Impostazione della modalità di selezione a toni o a impulsi La procedura descritta di seguito consente di impostare la modalità di selezione a toni o a impulsi sul prodotto. L'impostazione predefinita è A toni. Modificare questa impostazione solo se la linea telefonica non supporta questo tipo di selezione. 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Imposta fax, quindi premere OK. 3.
Stampa del report dei codici di fatturazione Il rapporto dei codici di fatturazione è un elenco di tutti i codici di fatturazione fax e del numero totale di fax fatturati per ciascun codice. Per accedere al rapporto è necessario attivare l'impostazione dei codici di fatturazione. NOTA: una volta stampato il report, tutti i dati di fatturazione vengono eliminati. 1. Sul pannello di controllo, premere Menu Fax. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Report, quindi premere OK. 3.
Impostazione del numero di squilli alla risposta Per impostare o modificare il numero di squilli alla risposta, effettuare le seguenti operazioni: 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Imposta fax, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Impostazione di base, quindi premere OK. 4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Squilli per risposta, quindi premere OK. 5.
Se durante la ricezione di un fax si esaurisce la memoria, il prodotto interrompe la ricezione del fax in arrivo e inoltra solo le pagine o le parti di pagina già presenti in memoria. Per utilizzare la funzione di inoltro fax, è necessario che la modalità di risposta sia impostata su Automatico. 1. Sul pannello di controllo, premere Menu Fax. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Ricezione, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Inoltra fax, quindi premere OK.
Utilizzo della funzione di riduzione automatica per i fax in arrivo Se l'opzione Adatta a pagina è attiva, il prodotto riduce automaticamente i fax grandi fino al 75% (ad esempio dal formato Legale al formato Lettera) per adattare le informazioni al formato carta predefinito. Se l'opzione è disattivata, i fax grandi vengono stampati nelle dimensioni reali su più pagine. L'impostazione predefinita per la riduzione automatica dei fax in arrivo è Attivato.
4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Timbra fax, quindi premere OK. 5. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivato o Disattivato, quindi premere OK per salvare la selezione. Blocco o sblocco dei numeri di fax Se non si desidera ricevere fax da determinate persone o aziende, è possibile bloccare fino a 30 numeri fax tramite il pannello di controllo.
ITWW 4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Interno, quindi premere OK. 5. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivato o Disattivato, quindi premere OK per salvare la selezione.
Uso del fax Software del fax Programmi fax supportati Il programma fax per PC in dotazione con il prodotto è l'unico programma fax per PC che può essere utilizzato con il prodotto. Per utilizzare un programma fax per PC installato in precedenza, è necessario utilizzare il modem collegato al computer anziché quello del prodotto. Modelli di copertina disponibili Nel programma software Invio fax HP LaserJet sono disponibili diversi modelli di copertina fax professionali e personali.
Per annullare un processo fax mediante il menu Stato lav. fax, effettuare le operazioni riportate di seguito: 1. Sul pannello di controllo, premere Menu Fax. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Invia, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Stato lav. fax, quindi premere OK. 4. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere i processi in attesa finché non viene individuato il processo che si desidera annullare. 5.
Il modem DSL necessita di un filtro passa-alto per l'utilizzo del fax. Il fornitore di servizi generalmente fornisce un filtro passa-basso per i normali cavi telefonici. NOTA: per ulteriori informazioni o per assistenza, contattare il fornitore dei servizi DSL. PBX Il prodotto è una periferica analogica non compatibile con tutti gli ambienti telefonici digitali. Per inviare i fax, potrebbe essere necessario utilizzare filtri o convertitori di segnale digitale-analogico.
-oppureSe il numero di fax da chiamare è stato associato a un tasto a tocco singolo, premere il tasto corrispondente. -oppureSe il numero di fax da chiamare è associato a una selezione rapida o una selezione di gruppo, premere Menu Fax, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare Rubr. telefonica. Scegliere Selezionare una voce e utilizzare i pulsanti alfanumerici per specificare la selezione rapida o le selezioni di gruppo, quindi premere OK. 6. Sul pannello di controllo, premere Avvia fax.
2. Fare scorrere la risma nel vassoio di alimentazione dell'ADF fino a bloccarla in posizione. Doc. caricato viene visualizzato sul display del pannello di controllo. 3. Regolare le guide finché non sono a contatto del supporto, facendo attenzione che non limitino il movimento dello stesso. 4. Utilizzare i pulsanti alfanumerici del pannello di controllo per comporre il numero. -oppureSe il numero di fax da chiamare è stato associato a un tasto a tocco singolo, premere il tasto corrispondente.
Se il numero di fax da chiamare è associato a una selezione rapida o una selezione di gruppo, premere Menu Fax, quindi utilizzare i tasti freccia per selezionare Rubr. telefonica. Scegliere Selezionare una voce e utilizzare i pulsanti alfanumerici per specificare la selezione rapida o le selezioni di gruppo, quindi premere OK. 5. Sul pannello di controllo, premere Avvia fax. Il processo fax viene inviato.
Invio manuale di fax a un gruppo (invio di fax ad hoc) Per inviare un fax a un gruppo di destinatari al quale non è stato assegnato alcun codice di selezione di gruppo, attenersi alla seguente procedura: 1. Caricare il documento nel vassoio di alimentazione dell'alimentatore automatico di documenti (ADF) o sullo scanner piano. 2. Utilizzare i pulsanti alfanumerici. -oppureSe il numero di fax da chiamare è associato a una voce di selezione rapida, premere Menu Fax, quindi selezionare Rubr. telefonica.
4. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Ripetizione, quindi premere OK. 5. Premere Avvia fax. Se le pagine da inviare sono posizionate nell'ADF, l'invio del fax viene avviato automaticamente. 6. Se il sensore dell'ADF del prodotto rileva che nel vassoio di alimentazione dell'ADF non è presente alcun documento, sul display del pannello di controllo viene visualizzato il messaggioInviare fax da scanner piatto?. Per inviare il fax dallo scanner a superficie piana, selezionare Sì, quindi premere OK.
6. Se il documento è già posizionato sullo scanner piano, premere OK; in alternativa, posizionare il documento sullo scanner piano e premere OK. Dopo avere acquisito la pagina, sul display del pannello di controllo viene visualizzato Scansione di altra pagina?. 7. Se si desidera acquisire altre pagine, selezionare Sì, quindi ripetere l'operazione indicata al punto 6 per ciascuna pagina del processo fax. -oppureAl termine, selezionare No.
impostazioni di ricomposizione selezionate. Se tutti i tentativi di ricomposizione hanno esito negativo, l'errore viene inserito nel log delle attività del fax e il prodotto procede selezionando il numero successivo nel gruppo.
Invio di fax dal software Questa sezione contiene le istruzioni di base per inviare i fax mediante il software in dotazione con il prodotto. Tutti gli altri argomenti relativi al software vengono trattati nella relativa Guida, a cui è possibile accedere dal menu ? dell'applicazione. È possibile inviare documenti elettronici via fax da un computer se si soddisfano i seguenti requisiti: ● Il prodotto è collegato al computer direttamente o mediante una rete TCP/IP.
4. Immettere il numero fax di uno o più destinatari in A. 5. Selezionare il prodotto in Modem. 6. Fare clic su Fax. Per inviare un fax utilizzando un driver del fax, attenersi alla seguente procedura: 1. Aprire il documento che si desidera inviare tramite fax. 2. Fare clic sul menu File, quindi su Stampa. 3. Selezionare Fax PDF dal menu a comparsa PDF. 4. Immettere il numero fax di uno o più destinatari in A. 5. Selezionare il prodotto in Modem. 6. Fare clic su Fax.
Invio di fax da un telefono collegato a valle alla periferica Potrebbe essere necessario comporre un numero di fax da un telefono collegato alla stessa linea del prodotto. Se ad esempio si invia un fax a un apparecchio sul quale è impostata la modalità di ricezione manuale, è possibile avvertire con una chiamata vocale il destinatario dell'arrivo di un fax. NOTA: Il telefono deve essere collegato alla relativa porta ( 1. ). Caricare il documento nel vassoio dell’ADF.
8. Immettere il numero di fax o la selezione rapida, oppure premere il tasto a tocco singolo. Per accedere alla Rubrica, premere Menu Fax sul pannello di controllo, quindi selezionare Rubr. telefonica. NOTA: questa funzione non supporta i gruppi non definiti (ad hoc). 9. Premere OK o Avvia fax. Il documento viene acquisito in memoria e inviato all'ora programmata.
ATTENZIONE: Se l'impostazione Consenti ristampa fax è impostata su Disattivato, non è possibile ristampare i fax sbiaditi o stampati in modo errato. Ricezione di fax in seguito al rilevamento dei segnali fax sulla linea telefonica Se la linea telefonica utilizzata consente di ricevere chiamate vocali e fax e viene rilevato il segnale fax, è possibile avviare il processo di ricezione in uno dei modi seguenti: ● Se si è vicini al prodotto, premere Avvia fax sul pannello di controllo, quindi riagganciare.
Risoluzione dei problemi del fax Messaggi di errore fax I messaggi di avviso e di avvertenza vengono visualizzati temporaneamente e potrebbe essere necessario confermarne la lettura premendo OK per riprendere il processo o Annulla per annullarlo. Alcuni messaggi indicano l'impossibilità di completare il processo o il deterioramento della qualità di stampa.
Tabella 12-1 Messaggi di avviso e di avvertenza (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Errore invio fax Si è verificato un errore durante l'invio di un fax. Provare a inviare nuovamente il fax. Provare a inviare il fax a un altro numero. Verificare la presenza del segnale di linea premendo Avvia fax.
Tabella 12-1 Messaggi di avviso e di avvertenza (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Fax ritard - Mem. invio piena La memoria del fax è piena. Annullare il fax premendo OK o Annulla. Inviare nuovamente il fax. Se l'errore si ripresenta, può essere necessario inviare il fax in più riprese. Mem. fax esaurita. Impossibile rispondere. La memoria è piena Stampare i fax di ricezione privata o quelli differiti. Svuotare la memoria del prodotto. Mem.
Tabella 12-1 Messaggi di avviso e di avvertenza (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Ness.risp.fax Ripetiz. sospesa Il fax ricevente non risponde. Dopo alcuni minuti, il prodotto riseleziona il numero. Tentare di inviare nuovamente il fax. Chiamare il destinatario per assicurarsi che il fax sia acceso e pronto. Verificare di avere composto il numero corretto.
● Elenco fax indesiderati ● Report dei codici di fatturazione (se l'opzione è attivata) 1. Sul pannello di controllo, premere Menu Fax. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Report, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Report fax, quindi premere OK. Il prodotto chiude il menu delle impostazioni e stampa i rapporti.
Impostazione del report degli errori fax Il report degli errori fax è un breve rapporto che indica la presenza di un errore causato da un processo fax.
Inserimento della prima pagina di ogni fax nei report di conferma, errore e ultima chiamata fax Se questa opzione è attiva e l'immagine della pagina è presente nella memoria del prodotto, nei report dei fax è inclusa una miniatura (immagine ridotta al 50%) della prima pagina dell'ultimo fax ricevuto o inviato. L'impostazione predefinita per l'opzione è Attivato. 1. Sul pannello di controllo, premere Menu Fax. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Report, quindi premere OK. 3.
3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Servizio fax, quindi premere OK. 4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Correz. errori, quindi premere OK. 5. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivato o Disattivato, quindi premere OK per salvare la selezione. Modifica della velocità di trasmissione dei fax L'impostazione relativa alla velocità di trasmissione dei fax è il protocollo modem utilizzato dal prodotto per l'invio dei fax.
Problema Causa Soluzione L’invio di fax viene interrotto. L'apparecchio fax ricevente potrebbe non funzionare correttamente. Provare a inviare i fax a un altro apparecchio. La linea telefonica potrebbe non funzionare. Effettuare una delle operazioni indicate. Il prodotto riceve i fax ma non riesce a inviarli. La periferica seleziona ripetutamente il numero di fax del destinatario. ITWW ● Aumentare il volume sul prodotto, quindi premere Avvia fax sul pannello di controllo.
Problema Causa Soluzione L'apparecchio fax del destinatario non riceve i fax inviati. L’apparecchio fax ricevente potrebbe essere spento o non funzionare correttamente, ad esempio la carta potrebbe essere esaurita. Chiamare il destinatario per assicurarsi che l’apparecchio fax sia acceso e in grado di ricevere fax. È possibile che l’originale sia stato caricato in modo errato.
Problema Causa Soluzione Il prodotto non è in grado di ricevere fax da un telefono interno. L’impostazione della derivazione interna potrebbe essere disattivata. Modificare l'impostazione relativa al telefono interno. Il cavo del fax potrebbe non essere collegato in modo corretto. Accertarsi che il cavo sia collegato correttamente alla presa telefonica e al prodotto (o a un'altra periferica collegata al prodotto).
Problema Causa Soluzione Il prodotto non risponde alle chiamate fax in arrivo. Il prodotto potrebbe non essere in grado di rispondere alle chiamate a causa dell'interferenza di un servizio di messaggistica vocale. Effettuare una delle operazioni indicate. I fax non vengono stampati. I fax vengono stampati su due pagine anziché su una. La qualità di stampa dei fax ricevuti è scarsa, le pagine sono troppo chiare oppure sono vuote.
Problemi nelle prestazioni Problema Causa Soluzione La trasmissione o la ricezione dei fax è eccessivamente lenta. Il fax potrebbe essere molto complesso, ad esempio con molta grafica. L'invio e la ricezione di fax complessi richiedono più tempo. La suddivisione di fax particolarmente lunghi in più processi e la riduzione della risoluzione possono aumentare la velocità di trasmissione. La velocità modem dell'apparecchio fax ricevente potrebbe essere bassa.
160 Capitolo 12 Fax (solo modelli fax) ITWW
13 Foto NOTA: Questa sezione si riferisce solo al prodotto HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica).
Inserimento di una scheda di memoria Il prodotto HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica) è in grado di leggere i seguenti tipi di schede di memoria: ● CompactFlash (CF) Tipo 1 e Tipo 2 ● Memory Stick, Memory Stick PRO e Memory Stick Duo ● Scheda MultiMedia (MMC) ● Secure Digital (SD) ● Scheda xD Picture Il lettore di schede di memoria HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica) è in grado di riconoscere solo i file in formato JPEG per la stampa dal pannello di controllo del pro
Inserimento e rimozione di una scheda di memoria NOTA: HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica) riconosce schede di memoria fino a 2 GB. 1. Inserire la scheda di memoria nell'apposito alloggiamento per bloccarla. NOTA: nel prodotto, è possibile utilizzare una sola scheda di memoria alla volta. Se ne vengono inserite due o più, viene visualizzato un messaggio di errore. 2.
3. Estrarre delicatamente la scheda dall'alloggiamento della scheda di memoria e rimuoverla. ATTENZIONE: per evitare di danneggiare i file memorizzati nella scheda, non rimuovere la scheda di memoria durante l'accesso del prodotto. Attendere che il LED vicino agli alloggiamenti della scheda di memoria smetta di lampeggiare prima di rimuovere la scheda di memoria. Quando il LED rimane acceso, è possibile rimuovere tranquillamente la scheda di memoria.
Modifica delle impostazioni predefinite della scheda di memoria Il prodotto HP LaserJet CM1312 (modello fax/scheda fotografica) viene fornito con impostazioni predefinite che è possibile modificare per la stampa di foto dal pannello di controllo del prodotto. NOTA: Le impostazioni predefinite rimangono selezionate finché non vengono modificate e salvate nuovamente.
Stampa delle foto direttamente dalla scheda di memoria Utilizzare il pannello di controllo per stampare direttamente da una scheda di memoria e modificare le impostazioni per un processo di stampa. Stampa di singole foto dalla scheda di memoria 1. Inserire la scheda di memoria nel prodotto. Viene visualizzato il Menu Foto. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare St. rapida, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Foto singola, quindi premere OK. 4.
Stampa di tutte le foto dalla scheda di memoria 1. Inserire la scheda di memoria nel prodotto. Viene visualizzato il Menu Foto. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare St. rapida, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Tutte le foto (# - #), quindi premere OK. 4. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare una delle seguenti voci di menu, quindi premere OK. 5. ● Selez. formato imm.: per impostare il formato per l'immagine stampata. ● Selez.
Stampa e scansione di foto da un foglio di prova Visualizzare le immagini in anteprima e stampare le foto da un foglio di prova. Un foglio di prova può contenere un massimo di 20 immagini. Questa funzione è stata ottimizzata e verificata per l'utilizzo con cartucce di toner originali HP. 1. Inserire la scheda di memoria nel prodotto. Viene visualizzato il Menu Foto. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Opzioni, quindi premere OK. 3.
14 Gestione e manutenzione del prodotto ITWW ● Pagine di informazioni ● HP ToolboxFX ● EWS (Embedded Web Server, Server Web incorporato) ● Uso del software HP Web Jetadmin ● Funzioni di protezione ● Gestione dei materiali di consumo 169
Pagine di informazioni Le pagine di informazioni risiedono nella memoria del prodotto e consentono di individuare e risolvere i problemi del prodotto. NOTA: Se il linguaggio del prodotto non è stato impostato correttamente durante l'installazione, è possibile impostarlo manualmente in modo da stampare le pagine di informazione in uno dei linguaggi supportati. Modificare il linguaggio utilizzando il menu Config. sistema sul pannello di controllo o il server Web incorporato.
Descrizione pagina Procedura di stampa della pagina Pagina utilizzo 1. Premere Impostazione sul pannello di controllo del prodotto. Mostra il numero di pagine solo fronte o fronte/retro e la percentuale media di copertura. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Report, quindi premere OK. 3. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Pagina utilizzo, quindi premere OK. 1. Premere Impostazione sul pannello di controllo del prodotto. 2.
HP ToolboxFX HP ToolboxFX è un programma che consente di eseguire le operazioni indicate di seguito: ● Verifica dello stato del prodotto ● Configurazione delle impostazioni del prodotto ● Configurazione dei messaggi di avviso a comparsa ● Visualizzazione di informazioni di risoluzione dei problemi ● Visualizzazione di documentazione in linea È possibile visualizzare HP ToolboxFX quando il prodotto è collegato direttamente a un computer o alla rete.
● Registro processi utilizzo colore. Visualizza le informazioni sull'utilizzo dei colori del prodotto. ● Log eventi. Consente di visualizzare la cronologia degli errori del prodotto L'errore più recente è elencato per primo. Log eventi Il log eventi è una tabella di quattro colonne in cui vengono registrati gli eventi relativi al prodotto. Il log contiene codici corrispondenti ai messaggi di errore visualizzati sul display del pannello di controllo del prodotto.
Informazioni sul prodotto La cartella Informazioni sul prodotto contiene collegamenti alla seguente pagina: ● Pagine di dimostrazione. Consente di stampare le pagine che mostrano il potenziale di qualità di stampa a colori e le caratteristiche di stampa generali del prodotto.
Fax La scheda Fax di HP ToolboxFX consente di eseguire operazioni relative al fax dal computer. La scheda Fax contiene i collegamenti alle pagine principali indicate di seguito: ● Ricezione fax. Consente di impostare la modalità di ricezione fax. ● Rubrica fax. Consente di aggiungere, modificare o eliminare le voci della rubrica del prodotto. ● Registro di invio fax. Consente di visualizzare tutti i fax inviati di recente dal prodotto. ● Registro di ricezione fax.
● Per eliminare una voce dall'elenco delle selezioni rapide, selezionarla e fare clic su Elimina. ● Per spostare le selezioni rapide, è possibile selezionarle e fare clic su Sposta oppure selezionare Sposta e specificare le voci nella finestra di dialogo. Selezionare Riga vuota successiva oppure specificare il numero della riga su cui si desidera spostare la voce. NOTA: Se si specifica una riga occupata, la nuova voce sostituirà quella esistente.
Registro di invio fax Il registro di invio fax di HP ToolboxFX contiene tutti i fax inviati di recente e le relative informazioni, inclusi la data e l'ora dell'invio, il numero del processo, il numero di fax, il numero pagine e l'esito dell'invio. Fare clic su un'intestazione di colonna nel registro di invio fax per riordinare le informazioni contenute nella colonna in ordine crescente o decrescente. Nella colonna Risultati viene indicato lo stato del fax.
● Dimostrazioni animate. Consente di visualizzare dimostrazioni animate delle normali procedure di risoluzione dei problemi. ● Guida per l'utente. Consente di visualizzare le informazioni relative all'utilizzo, alla garanzia, alle specifiche e all'assistenza per il prodotto La Guida per l'utente è disponibile in formato HTML e PDF.
Impostazioni del sistema Nella scheda Impostazioni del sistema di HP ToolboxFX sono presenti i collegamenti alle pagine principali indicate di seguito. ● Informaz. dispositivo. Consente di visualizzare le informazioni relative al prodotto, ad esempio la descrizione del prodotto stesso e i dati della persona da contattare per l'assistenza. ● Gestione carta. Consente di modificare impostazioni del prodotto relative alla gestione della carta, ad esempio il formato e il tipo di carta predefiniti.
Gestione carta Utilizzare le opzioni per configurare le impostazioni predefinite. Per ulteriori informazioni, vedere Uso dei menu del pannello di controllo a pagina 12. In caso di esaurimento dei supporti, è possibile selezionare tre opzioni per la gestione dei processi di stampa: ● Selezionare In attesa del caricamento della carta. ● Selezionare Annulla nell'elenco a discesa Azione carta esaurita per annullare il processo di stampa.
● Mezzitoni. I toni medi sono colori di densità media, ovvero né troppo chiari né troppo scuri. Per scurire i toni medi, aumentare il valore dell'impostazione Mezzitoni. Questa regolazione non influisce sui colori dai toni chiari o toni scuri. ● Toni scuri. I toni scuri sono colori pressoché compatti. Per scurire i toni scuri, aumentare il valore dell'impostazione Toni scuri. Questa regolazione non influisce sui toni chiari o medi.
Configurazione del sistema Utilizzare le impostazioni di sistema di HP ToolboxFX per configurare le opzioni generali relative a copia, fax, scansione e stampa, ad esempio l'eliminazione degli inceppamenti e la continuazione automatica. NOTA: per rendere effettive le modifiche, è necessario fare clic su Applica. Assistenza Durante la stampa, è possibile che residui di carta, toner e particelle di polvere si accumulino all'interno del prodotto.
PCL5 Utilizzare le opzioni per configurare le impostazioni relative all'uso del linguaggio di stampa PCL. NOTA: fare clic su Applica per rendere operative le modifiche. PostScript Attivare l'opzione quando si utilizza il linguaggio di stampa PostScript. Se è attiva l'opzione Stampa errori PostScript e si verificano errori PostScript, viene stampata automaticamente una pagina degli errori PostScript. NOTA: fare clic su Applica per rendere operative le modifiche.
EWS (Embedded Web Server, Server Web incorporato) Il prodotto è dotato di un server Web incorporato che consente di accedere alle informazioni relative alle attività del prodotto e della rete. Un server Web fornisce un ambiente per l'esecuzione dei programmi Web e svolge una funzione analoga al sistema operativo, ad esempio Windows, che consente di eseguire i programmi sul computer.
Uso del software HP Web Jetadmin HP Web Jetadmin è una soluzione software basata sul Web che consente l'installazione, il controllo e la risoluzione remota dei problemi relativi alle periferiche collegate in rete. L'intuitiva interfaccia del browser consente di gestire facilmente su tutte le piattaforme una vasta gamma di periferiche, tra cui quelle HP e non HP.
5. Utilizzare i pulsanti alfanumerici per immettere la password del prodotto, quindi premere OK. 6. Per confermare la password del prodotto, reimmetterla utilizzando i pulsanti alfanumerici, quindi premere OK. Attivazione della funzione di ricezione privata Per attivare la funzione di ricezione privata, è necessario attivare la password di protezione. 1. Sul pannello di controllo, premere Impostazione. 2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Imposta fax, quindi premere OK. 3.
Gestione dei materiali di consumo Controllo e ordinazione di materiali di consumo È possibile controllare lo stato dei materiali di consumo mediante il pannello di controllo del prodotto, stampando una pagina di stato dei materiali di consumo oppure visualizzando HP ToolboxFX. Si consiglia di ordinare una cartuccia di stampa sostitutiva la prima volta che si visualizza una notifica di inchiostro in esaurimento.
Conservazione dei materiali di consumo Per la conservazione delle cartucce di stampa, attenersi alle seguenti indicazioni: ● Non rimuovere la cartuccia di stampa dalla confezione fino al momento dell'utilizzo. ATTENZIONE: Per evitare danni, non esporre la cartuccia di stampa alla luce per più di qualche minuto. ● Per informazioni sugli intervalli delle temperature operative e di conservazione, vedere Specifiche ambientali a pagina 253. ● Conservare i materiali d'uso in posizione orizzontale.
Riciclaggio dei materiali di consumo Per installare una nuova cartuccia di stampa HP, attenersi alle istruzioni incluse nella confezione oppure consultare la Guida introduttiva. Per il riciclaggio, riporre il materiale d'uso usato nella confezione di quello nuovo. Utilizzare l'etichetta di restituzione per inviare il materiale da riciclare ad HP. Per ulteriori dettagli, vedere le informazioni sul riciclaggio incluse nella confezione di ciascun materiale di consumo HP.
2. Estrarre lo sportello delle cartucce di stampa. 3. Afferrare la maniglia della cartuccia usata, quindi sollevarla per rimuoverla. 4. Estrarre la nuova cartuccia di stampa dalla confezione.
5. Rimuovere la protezione di plastica arancione dalla parte inferiore della nuova cartuccia di stampa. ATTENZIONE: Non toccare il tamburo fotosensibile, posto nella parte inferiore della cartuccia di stampa. Eventuali impronte lasciate sul tamburo fotosensibile possono causare problemi di qualità di stampa. ITWW 6. Inserire nel prodotto la nuova cartuccia di stampa. 7. Tirare la linguetta sul lato sinistro della cartuccia di stampa per rimuovere completamente il nastro protettivo.
8. Chiudere lo sportello delle cartucce di stampa. 9. Chiudere lo sportello anteriore. 10. Inserire la cartuccia di stampa usata nella confezione di quella nuova. Attenersi alle istruzioni per il riciclaggio fornite nella confezione. ATTENZIONE: se un indumento si macchia di toner, rimuovere la macchia con un panno asciutto e lavare l'indumento in acqua fredda poiché l'acqua calda fa penetrare il toner nei tessuti.
Pulizia del percorso della carta mediante HP ToolboxFX Per pulire il percorso della carta, utilizzare HP ToolboxFX. Questo è il metodo di pulizia consigliato. Se non è possibile accedere a HP ToolboxFX, utilizzare il metodo descritto in Pulizia del percorso carta dal pannello di controllo del prodotto a pagina 193. 1. Accertarsi che il prodotto sia acceso e Pronto e che i supporti siano inseriti nel vassoio 1 o 2. 2.
Pulizia del gruppo dei rulli di prelievo dell'alimentatore automatico documenti (ADF) In caso di problemi di alimentazione con l'ADF, pulire il gruppo del rullo di prelievo dell'ADF. 1. Spegnere il prodotto e scollegare il cavo di alimentazione. 2. Aprire il coperchio dell'ADF.
3. Ruotare il gruppo verso l'alto, pulirlo, quindi ruotare i rulli fino a pulire completamente il gruppo. 4. Abbassare il corpo della leva verde e chiudere il coperchio dell'ADF. NOTA: in presenza di inceppamenti nell'ADF, contattare HP. Vedere www.hp.com/support/ CM1312series oppure consultare l'opuscolo di assistenza fornito nella confezione del prodotto.
5. Collegare e accendere il prodotto. Pulizia della parte interna del coperchio La superficie bianca sulla parte interna del coperchio dello scanner potrebbe sporcarsi. 1. Spegnere il prodotto, scollegare il cavo di alimentazione e sollevare il coperchio. 2. Pulire la parte interna del coperchio utilizzando un panno morbido o una spugna inumidita con acqua calda e sapone neutro. Rimuovere delicatamente i residui di sporcizia senza strofinare la superficie. 3.
ATTENZIONE: Non utilizzare prodotti di carta, che potrebbero graffiare la parte interna del coperchio. 5. Se la pulizia della parte interna del coperchio non risulta soddisfacente, ripetere le operazioni precedenti inumidendo il panno o la spugna con alcool isopropilico, quindi pulire la parte interna del coperchio con un panno umido per rimuovere l'eventuale alcool residuo.
3. Pulire la striscia dello scanner (solo modelli con ADF) con un panno morbido e liscio o con una spugna inumidita con un detergente per vetri non abrasivo.. 4. Per impedire la formazione di macchie, asciugare il vetro con una pelle di daino o una spugna di cellulosa. Pulizia esterna Utilizzare un panno morbido e privo di lanugine inumidito per rimuovere la polvere e le macchie presenti sulla superficie esterna del prodotto.
15 Risoluzione dei problemi ITWW ● Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi ● Ripristino delle impostazioni predefinite ● Messaggi del pannello di controllo ● Eliminazione degli inceppamenti ● Risoluzione dei problemi di qualità delle immagini ● Risoluzione dei problemi di connessione ● Risoluzione dei problemi software 199
Elenco di controllo per la risoluzione dei problemi Per risolvere eventuali problemi relativi al prodotto, eseguire le operazioni illustrate di seguito. Punto Verifica Possibile problema Soluzioni 1 La periferica è accesa? La periferica non è alimentata a causa di un guasto della fonte di alimentazione, del cavo, dell'interruttore o del fusibile. 1. Verificare che il prodotto sia collegato. 2. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia funzionante e che l'interruttore sia acceso. 3.
Punto Verifica Possibile problema Soluzioni 4 Il prodotto esegue la copia? La qualità di copia dell'ADF è scadente. Se la qualità di stampa risultante dai test interni e la qualità delle copie eseguite dalla superficie piana sono scadenti, pulire la superficie di scansione dell'ADF. Vedere la sezione Pulizia del vetro dello scanner a pagina 82. Posizionare la pagina di configurazione nell'ADF ed eseguire una copia.
Punto Verifica Possibile problema Soluzioni 7 Il prodotto è in grado di stampare dal computer? Il software non è installato correttamente o si è verificato un errore durante l'installazione software. Disinstallare e reinstallare il software del prodotto. Accertarsi di eseguire correttamente la procedura di installazione e di impostare la porta in modo appropriato. Il cavo non è collegato correttamente. Collegare nuovamente il cavo. Il driver selezionato non è corretto.
Messaggi del pannello di controllo La maggior parte dei messaggi visualizzati nel pannello di controllo fornisce indicazioni dettagliate per le operazioni standard. Viene indicato lo stato dell'operazione corrente e, se appropriato, viene visualizzato il totale delle pagine. La ricezione dei dati del fax, di stampa o dei comandi di scansione viene indicata dai messaggi sul pannello di controllo.
Tabella 15-1 Messaggi del pannello di controllo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata consultare l'opuscolo di assistenza fornito nella confezione del prodotto. 52 Err. scanner Si è verificato un errore hardware interno nel Spegnere il prodotto mediante l'interruttore di prodotto. accensione, riaccenderlo dopo almeno 30 secondi e attendere che venga eseguita l'inizializzazione. Rimuovere eventuali dispositivi di protezione dagli sbalzi di tensione.
Tabella 15-1 Messaggi del pannello di controllo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata stampa dall'ADF. Il processo di annullamento fotografica) a pagina 209. Quindi, eliminare non elimina automaticamente le pagine del gli elementi presenti nel vassoio dell'ADF e documento dall'ADF. iniziare nuovamente. Driver non val. Premere OK Il driver della stampante in uso non è corretto. Selezionare il driver della stampante appropriato per il prodotto in uso. Err.
Tabella 15-1 Messaggi del pannello di controllo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata cavo telefonico del prodotto nella presa di un'altra linea telefonica. Provare a utilizzare un altro cavo telefonico. Se l'errore persiste, contattare HP. Vedere www.hp.com/support/CM1312series oppure consultare l'opuscolo di assistenza fornito nella confezione del prodotto. Errore comunic.
Tabella 15-1 Messaggi del pannello di controllo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Eliminazione degli inceppamenti a pagina 208. Install. cart. [colore] Una delle cartucce a colori non è installata e lo sportello è chiuso. Installare la cartuccia a colori specificata. Installata [colore] usata. Per accettare, premere [OK] Una cartuccia di stampa a colori usata è stata Premere OK per ripristinare lo stato Pronto. installata o spostata.
Tabella 15-1 Messaggi del pannello di controllo (continuazione) Messaggio del pannello di controllo Descrizione Azione consigliata Se il messaggio persiste, spegnere il prodotto utilizzando l'interruttore di accensione, riaccenderlo dopo almeno 30 secondi e attendere l'inizializzazione. Se l'errore persiste, contattare HP. Vedere www.hp.com/support/CM1312series oppure consultare l'opuscolo di assistenza fornito nella confezione del prodotto.
Individuazione degli inceppamenti Gli inceppamenti possono verificarsi nei seguenti punti: ● Nell'alimentatore automatico documenti (solo modelli con ADF) ● Nelle aree di alimentazione ● Nelle aree di uscita ● Nel percorso della carta del prodotto Individuare e rimuovere l'inceppamento attenendosi alle istruzioni riportate nelle pagine seguenti. Se la posizione dell'inceppamento non è evidente, cercare prima all'interno del prodotto.
2. Sollevare la leva verde e ruotare il meccanismo di prelevamento carta finché non si blocca in posizione di apertura. 3. Rimuovere con delicatezza la pagina cercando di non strapparla. Se non si riesce a estrarla, passare al punto successivo. 4. Aprire il coperchio dell'ADF e allentare con delicatezza il supporto con entrambe le mani.
ITWW 5. Quando il supporto si è liberato, estrarlo con delicatezza nella direzione mostrata. 6. Chiudere il coperchio sullo scanner piano. 7. Abbassare la leva verde.
8. Chiudere il coperchio dell'ADF. Eliminazione degli inceppamenti dalle aree dei vassoi di alimentazione ATTENZIONE: Per rimuovere gli inceppamenti, non utilizzare oggetti appuntiti, quali pinzette o pinze ad ago. I danni causati dall'utilizzo di oggetti appuntiti non sono coperti dalla garanzia. Estrarre i supporti inceppati perpendicolarmente al prodotto. L'estrazione da una posizione angolare potrebbe danneggiare il prodotto.
3. Rimuovere il vassoio 1 e sollevare lo sportello di accesso all'inceppamento. 4. Afferrare la parte più visibile del supporto di stampa (compresa la parte centrale) con entrambe le mani ed estrarre delicatamente il supporto dal prodotto. 5. Reinserire il vassoio 1. 6. Chiudere lo sportello di uscita posteriore. Rimozione degli inceppamenti dallo scomparto di uscita ATTENZIONE: per rimuovere gli inceppamenti, non utilizzare oggetti appuntiti, quali pinzette o pinze ad ago.
Come evitare gli inceppamenti ricorrenti ● Accertarsi di non sovraccaricare il vassoio di alimentazione. La capacità del vassoio di alimentazione varia in base al tipo di supporto di stampa utilizzato. ● Assicurarsi che le guide del supporto siano regolate correttamente. ● Controllare che il vassoio di alimentazione sia posizionato correttamente. ● Non aggiungere i supporti di stampa nel vassoio di alimentazione durante la stampa.
Risoluzione dei problemi di qualità delle immagini Problemi di stampa Problemi nella qualità di stampa Talvolta possono verificarsi problemi con la qualità di stampa. Le informazioni contenute nelle seguenti sezioni sono volte a identificare e risolvere questi problemi. NOTA: qualora si verifichino problemi di copia, vedere Problemi di copia a pagina 223.
Problema Causa Soluzione La pagina presenta bande o strisce verticali. Una o più cartucce di stampa potrebbero essere difettose. Stampare la pagina di stato dei materiali di consumo per verificarne il livello residuo. Vedere Pagine di informazioni a pagina 170. Aa BbCc Aa BbCc Aa BbCc Aa BbCc Aa BbCc Eccessiva ombreggiatura causata dal toner Compaiono delle sbavature di toner sul supporto. Il toner macchia facilmente quando viene toccato.
Problema Causa Soluzione Sul lato di stampa della pagina sono presenti dei segni a intervalli regolari. La periferica non è impostata per la stampa sul tipo di supporto utilizzato. Nel driver della stampante selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul tipo di carta che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza carta spessa, la velocità della stampante può risultare ridotta. Le parti interne potrebbero essersi sporcate di toner.
Problema Causa Soluzione La pagina stampata è arricciata o ondulata. La periferica non è impostata per la stampa sul tipo di supporto utilizzato. Nel driver della stampante selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul tipo di carta che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza carta spessa, la velocità della stampante può risultare ridotta. La voce di menu Assistenza Min.arricc.carta è impostata su Disattivato. Utilizzare i menu del pannello di controllo per modificare le impostazioni.
Problema Causa Soluzione Un'immagine visualizzata nella parte superiore della pagina (in nero) si ripete nella parte inferiore (su un campo grigio). Le impostazioni software possono influire sulla stampa delle immagini. Nel programma software, modificare il contrasto del campo in cui compare l'immagine ripetuta. Nel programma software, ruotare l'intera pagina di 180° per stampare prima l'immagine più chiara. L'ordine delle immagini può influire sulla stampa.
Problema Causa Soluzione La stampa di un colore non è omogenea dopo il caricamento di una nuova cartuccia di stampa. L'errore potrebbe essere causato da un'altra cartuccia. Rimuovere la cartuccia del colore che viene stampato in modo non omogeneo e reinstallarla. Per impostazione predefinita, il prodotto ignora il messaggio Sostituire cart. [colore] e prosegue la stampa. Sostituire le cartucce di stampa esaurite. Vedere Cartuccia di stampa a pagina 189.
● Non utilizzare carta intestata stampata con inchiostri a basse temperature, come quelli utilizzati in alcuni tipi di termografia. ● Non utilizzare carta intestata in rilievo. ATTENZIONE: la mancata osservanza di queste indicazioni può causare inceppamenti o danni al prodotto. Risoluzione dei problemi relativi ai supporti di stampa I seguenti problemi relativi ai supporti possono compromettere la qualità di stampa e causare inceppamenti o danni al prodotto.
Problema Causa Soluzione Alimentazione di più di un foglio alla volta. Il vassoio di alimentazione del supporto potrebbe essere troppo carico. Rimuovere i supporti dal vassoio, quindi reinserirne una parte. Vedere Caricamento della carta e dei supporti di stampa a pagina 62. Il supporto potrebbe essere stropicciato, piegato o danneggiato. Verificare che il supporto non sia stropicciato, piegato o danneggiato. Provare a stampare su supporti nuovi o di un'altra confezione.
Problema Causa Soluzione Le pagine non vengono stampate. Il prodotto potrebbe prelevare i supporti in modo errato. Vedere Problemi di gestione dei supporti a pagina 220. È possibile che si sia verificato un inceppamento all'interno del prodotto. Eliminare l'inceppamento. Vedere Eliminazione degli inceppamenti a pagina 208. È possibile che il cavo USB o il cavo di rete sia difettoso o non sia collegato correttamente. ● Scollegare e ricollegare entrambe le estremità del cavo.
● Caricare correttamente i supporti di stampa. In caso contrario, il supporto potrebbe inclinarsi, produrre immagini poco nitide e causare problemi con il programma OCR. Per istruzioni, vedere Caricamento della carta e dei supporti di stampa a pagina 62. ● Modificare le impostazioni del pannello di controllo per il tipo di originale se con le impostazioni automatiche non è possibile ottenere il risultato desiderato. NOTA: assicurarsi che i supporti siano conformi alle specifiche HP.
Problema Causa Soluzione Sulla copia sono presenti strisce bianche o sbiadite. È possibile che i supporti utilizzati non siano conformi alle specifiche HP. Utilizzare supporti conformi alle specifiche HP. Vedere Carta e supporti di stampa a pagina 57. Una o più cartucce di stampa potrebbero essere in esaurimento. Sostituire le cartucce di stampa in esaurimento. Vedere la sezione Cartuccia di stampa a pagina 189. Se l'errore persiste, rivolgersi all'Assistenza HP.
Problemi di gestione dei supporti Problema Causa Soluzione Qualità di stampa scadente o scarsa adesione del toner La carta è eccessivamente umida, ruvida, pesante o levigata oppure si tratta di carta in rilievo o facente parte di una risma difettosa. Provare a utilizzare un tipo di carta diverso, con levigatezza tra 100 e 250 Sheffield e un contenuto di umidità compreso tra il 4 e il 6%. Parti non stampate, inceppamenti o arricciature La carta non è stata conservata in maniera corretta.
ITWW Problema Causa Soluzione I supporti di stampa non vengono prelevati dal vassoio di alimentazione. È possibile che sul prodotto sia attiva la modalità di alimentazione manuale. ● Se sul display del pannello di controllo viene visualizzato Manuale, premere OK per stampare il processo. ● Verificare che il prodotto non sia in modalità di alimentazione manuale e stampare nuovamente il processo. Il rullo di prelievo potrebbe essere sporco o danneggiato. Contattare HP. Vedere www.hp.
Problemi nelle prestazioni Problema Causa Soluzione Non vengono effettuate copie. Il vassoio di alimentazione potrebbe essere vuoto. Caricare i supporti nel prodotto. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento della carta e dei supporti di stampa a pagina 62. È possibile che l'originale non sia stato caricato correttamente. Caricare il documento originale nell'alimentatore automatico documenti (ADF) inserendo per primo il lato corto e con il lato da acquisire rivolto verso l'alto.
Problemi di scansione Risoluzione dei problemi delle immagini acquisite Problema Causa Soluzione La qualità dell'immagine sottoposta a scansione è scadente. L'originale potrebbe essere una foto o un'immagine ristampata da una copia. ● Per eliminare i motivi, provare a ridurre le dimensioni dell'immagine dopo la scansione. ● Stampare l'immagine sottoposta a scansione per verificare se la qualità è migliorata.
Problema Causa Soluzione Parte dell'immagine sottoposta a scansione non è stata acquisita. È possibile che l'originale non sia stato caricato correttamente. Caricare l'originale sul vetro dello scanner o utilizzare le guide dei supporti per il caricamento degli originali nell'ADF. Vedere la sezione Caricamento dei documenti originali per la scansione a pagina 98. Se si utilizza uno sfondo a colori, le immagini in primo piano potrebbero apparire poco nitide.
ITWW Problema Causa Soluzione La scansione richiede troppo tempo La risoluzione è troppo alta. Impostare le opzioni di risoluzione appropriate per il processo corrente. Vedere la sezione Risoluzione e colori dello scanner a pagina 105. Il software è impostato per la scansione a colori. L'impostazione predefinita del sistema è la scansione a colori, che richiede tempi più lunghi, anche sugli originali in bianco e nero.
Problemi relativi alla qualità della scansione Come evitare i problemi di qualità delle scansioni Di seguito vengono riportati alcuni semplici accorgimenti che consentono di migliorare la qualità di copia e di scansione. ● Per eseguire la scansione, utilizzare lo scanner piano anziché il vassoio di alimentazione dell'alimentatore automatico di documenti (ADF). ● Utilizzare originali di qualità elevata. ● Caricare correttamente i supporti di stampa.
Problema Causa Soluzione Errori di comunicazione del PC Uno o più cavi della stampante sono allentati. Controllare i cavi della stampante e assicurarsi che siano correttamente collegati. Il prodotto non è acceso. Accendere il prodotto. Se il prodotto è collegato tramite rete, l'indirizzo IP potrebbe essere stato modificato. Verificare che l'indirizzo IP del prodotto sia corretto. Il software antivirus, antispyware o firewall potrebbe interferire con le comunicazioni.
Problemi del fax Per risolvere i problemi fax, vedere Risoluzione dei problemi del fax a pagina 147. Miglioramento della qualità delle immagini Elenco di controllo relativo alla qualità di stampa I problemi generali relativi alla qualità di stampa possono essere risolti effettuando le verifiche riportate nel seguente elenco di controllo. 1. Accertarsi che la carta o i supporti di stampa utilizzati siano conformi alle specifiche. Vedere la sezione Carta e supporti di stampa a pagina 57.
NOTA: La scelta di una risoluzione diversa può modificare la formattazione del testo. Modifica temporanea delle impostazioni della qualità di stampa Per modificare le impostazioni di qualità di stampa solo per il programma software corrente, aprire la finestra delle proprietà tramite il menu Impostazioni di stampa del programma utilizzato per la stampa.
3. Verificare che il cavo sia di tipo USB 2.0 Hi-Speed certificato. 4. Se l'errore persiste, utilizzare un altro cavo USB. Problemi relativi alla rete Verificare che il prodotto sia acceso e in linea. Verificare gli elementi riportati di seguito per accertarsi che il prodotto sia pronto per la stampa. 1. Il prodotto è collegato e acceso? Verificare che il prodotto sia collegato e acceso.
Utilizzare il prompt dei comandi per eseguire il comando ping del prodotto dal computer. Ad esempio: ping 192.168.45.39 Verificare che il comando ping visualizzi il tempo di andata e ritorno (RTT, Round-Trip-Time). Se il comando ping ha esito positivo, verificare sul computer che la configurazione dell'indirizzo IP del prodotto sia corretta. Se la configurazione è corretta, eliminare e aggiungere nuovamente il prodotto.
Risoluzione dei problemi software Risoluzione dei problemi comuni di Windows Messaggio di errore: "Errore di protezione OE" "Spool32" "Operazione non valida" Causa Soluzione Chiudere tutte le applicazioni, riavviare Windows e riprovare. Selezionare un diverso driver per la stampante. Se è stato selezionato il driver PCL 6, passare al driver PCL 5 o al driver di emulazione PostScript livello 3 HP. È possibile eseguire questa operazione da un programma software.
Tabella 15-2 Problemi relativi a Mac OS X v10.3 e Mac OS X v10.4 (continuazione) Il nome, l'indirizzo IP o il nome host "Rendezvous" o "Bonjour" del prodotto non vengono visualizzati nella casella di riepilogo delle stampanti nella Utility di configurazione stampante. Causa Soluzione È possibile che il prodotto non sia pronto. Verificare che i cavi siano collegati correttamente e che il prodotto e la spia Pronto siano accesi.
Tabella 15-2 Problemi relativi a Mac OS X v10.3 e Mac OS X v10.4 (continuazione) Il prodotto collegato mediante un cavo USB non viene visualizzato nella Utility di configurazione stampante Macintosh dopo aver selezionato il driver. Causa Soluzione Il problema è causato da un componente hardware o software. Risoluzione dei problemi software ● Controllare che il sistema Macintosh supporti l'interfaccia USB. ● Verificare che sia utilizzato il sistema operativo Mac OS X v10.3 o Mac OS X v10.4.
Tabella 15-3 Errori PS (continuazione) Problema Causa Soluzione programma software prevede l'invio di un file di configurazione o di intestazione PS al prodotto. ITWW Errore di superamento limiti Il processo di stampa è troppo complesso. È possibile che sia necessario stampare il processo a una velocità di 600 dpi, ridurre la complessità della pagina o installare più memoria. Errore VM Errore del tipo di carattere Selezionare tipi di caratteri scaricabili senza limiti dal driver per la stampante.
242 Capitolo 15 Risoluzione dei problemi ITWW
A Materiali di consumo e accessori Ordinazione di componenti, accessori e materiali di consumo Sono disponibili diversi metodi per l'ordinazione di componenti, materiali di consumo e accessori. Ordinazione diretta da HP È possibile ottenere gli elementi descritti di seguito direttamente da HP: ● Pezzi di ricambio: Per ordinare i pezzi di ricambio negli U.S.A. visitare www.hp.com/go/hpparts. In tutti gli altri paesi/regioni, contattare il centro di assistenza autorizzato HP locale.
Numeri di catalogo Materiali d'uso Nome del prodotto Numero di catalogo Cartuccia di stampa del nero CB540A Cartuccia di stampa ciano CB541A Cartuccia di stampa giallo CB542A Cartuccia di stampa magenta CB543A NOTA: Per informazioni sul rendimento delle cartucce, vedere il sito Web all'indirizzo www.hp.com/ go/pageyield. Il rendimento effettivo dipende dall'uso specifico.
B Servizio di assistenza e supporto Dichiarazione di garanzia limitata Hewlett-Packard PRODOTTO HP DURATA DELLA GARANZIA LIMITATA HP LaserJet CM1312 e CM1312nfi Garanzia limitata di un anno HP garantisce che l'hardware HP e gli accessori sono esenti da difetti nei materiali e nella lavorazione, dalla data di acquisto e per il periodo sopra indicato.
DANNI DIRETTI, SPECIALI, ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, COMPRESA LA PERDITA DI DATI O IL MANCATO PROFITTO, O PER ALTRO TIPO DI DANNI, BASATI SU CONTRATTO, ATTO ILLECITO O ALTRO. Alcuni paesi/regioni, stati o province non consentono l'esclusione o la limitazione dei danni accidentali o conseguenti; in tali casi, le suddette limitazioni o esclusioni potrebbero essere inapplicabili.
Dichiarazione di garanzia limitata delle cartucce di stampa HP garantisce che il prodotto sarà privo di difetti di materiali e di lavorazione. La presente garanzia non è applicabile ai prodotti che (a) sono stati ricaricati, rigenerati o manomessi in qualsiasi modo, (b) presentano problemi causati da uso o conservazione impropria o dall'uso in ambienti diversi da quelli specificati per il prodotto o che (c) presentano segni di usura derivanti dall'uso.
Assistenza clienti Assistenza telefonica gratuita durante il periodo di validità della garanzia per il paese/regione di appartenenza I numeri di telefono relativi al paese/regione di appartenenza sono reperibili nell'opuscolo incluso con il prodotto o all'indirizzo www.hp.com/support/. Prendere nota del nome del prodotto, del numero di serie, della data di acquisto e della descrizione del problema e tenere queste informazioni a portata di mano. Assistenza Internet 24 ore su 24 www.hp.
Reimballaggio della periferica Se l'Assistenza HP ritiene che la periferica debba essere restituita ad HP per la riparazione, attenersi alla seguente procedura per reimballarla prima della spedizione. ATTENZIONE: Il cliente è responsabile di eventuali danni derivanti da un imballaggio eseguito in maniera errata. Per reimballare la periferica 1. Rimuovere e conservare la cartuccia di stampa. ATTENZIONE: È estremamente importante rimuovere la cartuccia di stampa prima di spedire la periferica.
250 Appendice B Servizio di assistenza e supporto ITWW
C Specifiche In questa sezione vengono fornite le informazioni relative al prodotto indicate di seguito: ITWW ● Specifiche fisiche ● Specifiche elettriche ● Consumo ● Specifiche ambientali ● Emissioni acustiche 251
Specifiche fisiche Tabella C-1 Specifiche fisiche Prodotto Altezza Profondità Larghezza Peso HP LaserJet CM1312 405 mm 455 mm 437 mm 21,1 kg HP LaserJet CM1312nfi 467 mm 490 mm 497 mm 24,6 kg Specifiche elettriche ATTENZIONE: i requisiti di alimentazione variano a seconda del paese/regione in cui il prodotto viene venduto. Non convertire le tensioni di funzionamento, poiché questa operazione potrebbe danneggiare il prodotto e invalidarne la garanzia.
Specifiche ambientali Tabella C-4 Specifiche ambientali1 Temperatura Umidità relativa 1 Installazione tipica (consigliata) Operativa Immagazzinaggio Da 15 a 32,5 °C Da 15° a 32,5° C Da –20 a 40 °C (59 - 90,5 °F) (da 59° a 90,5° F) (–4 - 104 °F) 20 - 70% 10 - 80% Del 95% massimo I valori sono soggetti a modifiche. Emissioni acustiche Tabella C-5 Emissioni acustiche ITWW Livello potenza acustica (SPL) Dichiarato per ISO 92961 In stampa (12 ppm) LWAd = 6.
254 Appendice C Specifiche ITWW
D Informazioni sulle normative Questa sezione contiene le seguenti informazioni sulle normative vigenti: ITWW ● Norme FCC ● Supporto del prodotto mirato alla difesa dell'ambiente ● Ulteriori dichiarazioni per i prodotti di telecomunicazioni (fax) ● Dichiarazione di conformità ● Dichiarazioni specifiche dei vari paesi/regioni 255
Norme FCC Questa apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti stabiliti per le periferiche digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono previsti per fornire ragionevole protezione contro interferenze dannose in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia. Qualora non installata e utilizzata secondo le istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Uso della carta La funzione di stampa fronte/retro automatica manuale/opzionale (stampa su 2 facciate) e la funzione di stampa N-up (più pagine stampate su un'unica pagina) possono ridurre l'uso della carta e il conseguente fabbisogno di risorse naturali.
OPPURE 1. Utilizzare un'altra scatola a piacimento o richiedere una scatola gratuita per il ritiro di grandi quantitativi sul sito Web: http://www.hp.com/recycle o telefonando al numero 1-800-340-2445 (per un massimo di otto cartucce di stampa HP LaserJet). 2. Utilizzare una sola etichetta di spedizione prepagata. Restituzione di cartucce singole 1. Inserire la cartuccia di stampa HP LaserJet nella busta e confezione originale. 2. Applicare l'etichetta per la spedizione sul davanti della confezione.
Per informazioni sul riciclaggio, visitare il sito Web www.hp.com/recycle oppure contattare l'autorità locale competente o Electronics Industries Alliance all'indirizzo www.eiae.org. Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche a fine vita nell’Unione Europea Questo simbolo, riportato sull'apparecchiatura o sulla confezione, indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere smaltito separatamente dagli altri rifiuti domestici.
Ulteriori dichiarazioni per i prodotti di telecomunicazioni (fax) Dichiarazione UE per le telecomunicazioni Questo prodotto è destinato a essere collegato alle reti PSTN (Rete telefonica pubblica commutata) analogiche dei paesi/regioni dell'area economica europea (EEA). Soddisfa i requisiti della Direttiva R&TTE 1999/5/EC (Allegato II) dell'Unione Europea e ha ottenuto il marchio di conformità CE.
sopra indicate potrebbe in alcuni casi incidere negativamente sulle prestazioni. Le riparazioni effettuate sulle apparecchiature certificate devono essere coordinate da un rappresentante designato dal fornitore. A causa delle eventuali riparazioni o modifiche apportate dall'utente all'apparecchiatura o dei malfunzionamenti della stessa, la società di telecomunicazioni potrebbe richiedere all'utente di scollegare l'apparecchiatura.
Dichiarazione di conformità HP LaserJet CM1312 Dichiarazione di conformità in base a ISO/IEC 17050-1 e EN 17050-1 Nome del produttore: Indirizzo del produttore: Hewlett-Packard Company DoC#: BOISB-0603-01-rel.1.
Dichiarazione di conformità in base a ISO/IEC 17050-1 e EN 17050-1 Numero di modello normativo2) Opzioni del prodotto: Cartucce di stampa: BOISB-0603-02 TUTTE CB540A, CB541A, CB542A, CB543A è conforme alle seguenti caratteristiche: SICUREZZA: IEC 60950-1:2001 / EN60950-1: 2001 +A11 IEC 60825-1:1993 +A1 +A2 / EN 60825-1:1994 +A1 +A2 (Classe 1 per prodotti laser/LED) GB4943-2001 EMC: CISPR22:2005 / EN55022:2006 - Classe B1) EN 61000-3-2:2000 +A2 EN 61000-3-3:1995 +A1 EN 55024:1998 +A1 +A2 FCC Titolo 47 C
Dichiarazioni specifiche dei vari paesi/regioni Sicurezza dei prodotti laser Il CDRH (Center for Devices and Radiological Health) della FDA (Food and Drug Administration) degli Stati Uniti ha introdotto alcune disposizioni per i dispositivi laser prodotti a partire dal 1 agosto 1976. I prodotti venduti negli Stati Uniti devono obbligatoriamente conformarsi a tali disposizioni.
käsikirjassa lueteltuja, käyttäjän tehtäväksi tarkoitettuja ylläpitotoimia, jotka voidaan suorittaa ilman erikoistyökaluja. VARO ! Mikäli kirjoittimen suojakotelo avataan, olet alttiina näkymättömällelasersäteilylle laitteen ollessa toiminnassa. Älä katso säteeseen. VARNING ! Om laserprinterns skyddshölje öppnas då apparaten är i funktion, utsättas användaren för osynlig laserstrålning. Betrakta ej strålen.
266 Appendice D Informazioni sulle normative ITWW
Indice analitico A Accessori numeri di catalogo 244 ordinazione 243 accessori ordinazione 243 Adattamento documenti copia 79 Windows 72 ADF caricamento per la scansione 98 formati pagina supportati 154 inceppamenti 209 numero di catalogo 244 Aggiornamenti firmware 198 Aggiunta destinazioni di scansione (Windows) 101 Alimentatore automatico di documenti (ADF) formati pagina supportati 154 Alimentatore automatico documenti (ADF) capacità 76 caricamento per la copia 76 inceppamenti 209 numero di catalogo 244
servizio telefonico HP per la denuncia di frodi 188 stato, Macintosh 45 stato, verifica 187 stato, visualizzazione con HP Toolbox FX 172 cartucce di stampa Rilascio sportello, posizione 5, 6 Caselle ID chiamate, collegamento 114 Cattura 91 Cavi numeri di catalogo 244 USB, risoluzione dei problemi 223 chiara stampa sbiadita, risoluzione dei problemi 215 Codici di fatturazione, fax uso 125 Collegamenti 71 Colore calibrazione 180 Controllo margine 91 gestione 90 grigi neutri 91 HP ImageREt 3600 94 impostazioni
Eliminazione dei fax dalla memoria 133 Emissioni acustiche 253 Errore di protezione OE 238 Errori Operazione non valida 238 Errori Spool32 238 Errori, PostScript 240 EWS (Embedded Web Server, Server Web incorporato) funzioni 184 F Fascicolazione copie 80 Fax annullamento 132 blocco 130 codici di fatturazione 125 correzione errori 153 eliminazione dalla memoria 133 gruppi ad hoc 138 impostazione formato vetro 124 impostazione V.
imballaggio della periferica 249 Immagini copia, risoluzione dei problemi 224 stampa, risoluzione dei problemi 215, 234 Impostazione Adatta a pagina, fax 129 Impostazione contrasto copia 82 Impostazione correzione errori, fax 153 Impostazione del formato vetro 124 Impostazione squilli alla risposta 126 Impostazione V.
Macintosh assistenza 248 driver, risoluzione dei problemi 238 impostazioni del driver 43 impostazioni di stampa 41 impostazioni driver 41 installazione del sistema di stampa per collegamenti diretti 41 installazione del sistema di stampa per le reti 41 invio di fax 47, 142 problemi, risoluzione 238 ridimensionamento dei documenti 43 rimozione del software 42 scansione da HP Director 46 scansione in posta elettronica 46 scansione pagina per pagina 46 scansione su file 46 scheda USB, risoluzione dei problemi
pagine non allineate 218 Pagine per foglio Windows 72 Pagine vuote risoluzione dei problemi 222 Pannello di controllo impostazioni 35, 40 impostazioni di sistema di HP ToolboxFX 182 menu 12 Messaggi, risoluzione dei problemi 203 pagina di pulizia, stampa 192 stato materiali di consumo, verifica 187 parti di ricambio 244 Parti sostituibili dall'utente 244 parti sostitutive e materiali di consumo 244 Password di protezione 185 Pause, inserimento 118 Peso 252 pieghe, risoluzione dei problemi 218 Più pagine per
mappa dei menu 14, 171 Pagina dei materiali di consumo 14 Pagina di configurazione 14 Pagina dimostrativa 14 Pagina servizi 15 Pagina utilizzo 15 rapporto rete 15 Registri, fax risoluzione dei problemi 159 Registro delle attività, fax risoluzione dei problemi 159 Reimballaggio della periferica 249 Report Pag. dimostr.
scansioni vuote 232 selezione 155 velocità, funzioni del fax 159 risoluzione dei problemi difetti ripetuti 219 grinze 218 macchie di toner 215 pagine inclinate 218 righe, pagine stampate 216 sbavature di toner 216 stampa sbiadita 215 supporto arricciato 218 testo 217 toner sparso 218 tracce di toner 216 Ristampa di fax 145 Rubrica fax scheda HP ToolboxFX 175 Rubrica, fax aggiunta di voci 139 eliminazione di tutte le voci 117 importazione 117 Rulli di prelievo, ordinazione 244 Rulli, ordinazione 244 S sbavat
ordinazione dei materiali di consumo 243 ordinazione di materiali di consumo 243 scheda di sicurezza dei materiali (MSDS, Material Safety Data Sheet) 259 Smaltimento, prodotti terminati 258 Software componenti Windows 31 disinstallazione su Macintosh 42 HP ToolboxFX 37, 172 HP Web Jetadmin 37 impostazioni 35, 40 installazione collegamento diretto, Macintosh 41 installazione di rete, Macintosh 41 invio di fax 142 Linux 38 server Web incorporato 37, 42 sistemi operativi supportati 32, 40 Solaris 38 UNIX 38 Wi
Tavolozza di Microsoft Office Basic Colors, stampa 92 TCP/IP protocolli supportati 51 sistemi operativi supportati 50 Telefoni ricezione di fax 130, 146 Telefoni interni invio di fax 144 ricezione di fax 130 Telefoni, a valle invio di fax 144 Telefoni, collegamento extra 114 Telephone Consumer Protection Act 260 temi colore 91 Testo a colori stampa come nero 73 testo, risoluzione dei problemi caratteri deformati 217 Tipi di squillo 128 Tipi, supporti impostazioni di HP ToolboxFX 181 toner macchie, risoluzio
*CC430-90983* *CC430-90983* CC430-90983