HP LaserJet M9040 / M9050 MFP - User Guide

Voce Spiegazione
Caricamento file Consente di trasferire i file dal computer alla periferica.
Carica font: Consente di trasferire i file dei font dal computer alla periferica.
Aggiornamento firmware Consente di trasferire i file del firmware aggiornati dal computer alla periferica.
Modalità fronte/retro Consente di attivare la modalità di stampa fronte/retro automatica.
Economode e densità toner Consente di attivare l'impostazione Economode per risparmiare il toner o regolarne la
densità.
Risoluzione Consente di modificare le impostazioni di risoluzione, inclusa l'impostazione REt.
Blocca risorse Consente di bloccare o sbloccare i prodotti di memorizzazione, ad esempio i dischi
rigidi.
Processi memorizzati Consente di gestire i processi di stampa memorizzati sul disco rigido della periferica.
Configurazione vassoi Consente di modificare le impostazioni predefinite dei vassoi.
Impostazioni IP Consente di modificare le impostazioni di rete della periferica e di accedere al server Web
incorporato.
Impostazioni Bonjour Consente di attivare o disattivare il supporto Bonjour o di modificare il nome di servizio
della periferica presente in rete.
Impostazioni aggiuntive Consente di accedere al server Web incorporato.
Avvisi tramite e-mail Consente di configurare la periferica per l'invio automatico dei messaggi email al verificarsi
di determinati eventi.
Priorità delle impostazioni di stampa per Macintosh
Alle modifiche apportate alle impostazioni vengono assegnate priorità in base alla posizione in cui
vengono effettuate:
NOTA: a seconda del programma software in uso, è possibile che i nomi dei comandi e delle finestre
di dialogo non corrispondano a quelli indicati in questa sezione.
Finestra di dialogo Impostazione pagina: fare clic su Impostazione pagina o comandi simili nel
menu Archivio del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle
impostazioni in questa finestra hanno la precedenza su quelle apportate altrove.
Finestra di dialogo Stampa: fare clic su Stampa, Imposta pagina o su un comando simile sul
menu File del programma in uso per aprire questa finestra di dialogo. Le modifiche alle
impostazioni della finestra di dialogo Stampa hanno una priorità inferiore e non sovrascrivono le
modifiche apportate nella finestra di dialogo Imposta pagina.
Impostazioni predefinite del driver della stampante: le impostazioni predefinite del driver della
stampante vengono utilizzate per tutti i processi di stampa, a meno che non vengano modificate
mediante le finestre di dialogo Imposta pagina, Stampa o Proprietà stampante.
Impostazioni del pannello di controllo della stampante: le modifiche alle impostazioni effettuate
dal pannello di controllo hanno una priorità inferiore rispetto a quelle apportate altrove.
68 Capitolo 4 Uso del prodotto con Macintosh ITWW