HP Notebook Reference Guide - Windows Vista - Windows 7

NOTA: HP consiglia di selezionare WPA2, che corrisponde al protocollo di crittografia più avanzato
dei tre. L'utilizzo della crittografia WEP è sconsigliato a causa della relativa facilità con cui può essere
violato.
I protocolli WPA (Wi-Fi Protected Access) e WPA2 (Wi-Fi Protected Access II) utilizzano
standard di protezione per crittografare e decrittografare i dati trasmessi sulla rete. I protocolli
WPA e WPA2 generano dinamicamente una nuova chiave per ogni pacchetto, nonché un set di
chiavi diverso per ciascuna rete di computer. Le operazioni che vengono eseguite sono le
seguenti:
WPA utilizza i protocolli AES (Advanced Encryption Standard) e TKIP (Temporal Key
Integrity Protocol)
WPA2 utilizza il protocollo CCMP (Cipher Block Chaining Message Authentication Code
Protocol), che è un nuovo protocollo AES.
WEP (Wired Equivalent Privacy) esegue la crittografia dei dati prima di trasmetterli utilizzando
una chiave WEP. Senza la chiave corretta, la rete WLAN non potrà essere utilizzata da altri
utenti.
Connessione in roaming
Quando il computer entra nel raggio d'azione di un'altra rete WLAN, Windows tenta di eseguirvi la
connessione. Se il tentativo ha esito positivo, il computer verrà automaticamente connesso alla nuova
rete. Se Windows non riconosce la nuova rete, seguire la medesima procedura adottata per la
connessione alla propria rete WLAN.
Utilizzo di HP Mobile Broadband (solo in determinati
modelli)
HP Mobile Broadband consente di utilizzare le reti WWAN (Wireless Wide Area Network) con il PC in
uso per accedere a Internet da più luoghi e con una copertura più estesa rispetto alle reti WLAN.
L'utilizzo di HP Mobile Broadband richiede un provider di servizi di rete, che nella maggior parte dei
casi corrisponde a un operatore di rete di telefonia mobile.
Se utilizzato con un servizio di gestore di rete mobile, HP Mobile Broadband offre la libertà di restare
connessi a Internet, inviare e-mail o connettersi alla rete aziendale anche in viaggio o al di fuori della
portata degli hotspot Wi-Fi.
NOTA: per attivare il servizio mobile a banda larga può essere necessario il numero di serie del
modulo HP Mobile Broadband. Per individuare l'etichetta del numero di serie, consultare la Guida
introduttiva.
Alcuni fornitori di servizi di rete mobile richiedono l'utilizzo di un modulo di identificazione utente (SIM,
Subscriber Identity Module). Una SIM contiene informazioni di base relative all'utente, ad esempio il
numero di identificazione personale (PIN) e i dati relativi alla rete. In alcuni computer, la scheda SIM
è preinstallata. Se non lo è, può essere inclusa con le informazioni su HP Mobile Broadband in
dotazione con il computer oppure può essere fornita dal fornitore di servizi di rete mobile
separatamente.
Per informazioni su come inserire e rimuovere la SIM, vedere
Inserimento di una SIM a pagina 7 e
Rimozione della scheda SIM a pagina 7.
Per informazioni su HP Mobile Broadband e come attivare il servizio con un operatore di rete mobile
preferito, consultare le informazioni su HP Mobile Broadband in dotazione con il computer. Per
6 Capitolo 2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli)