Notebook HP Guida di riferimento
© Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Bluetooth è un marchio del rispettivo proprietario usato da Hewlett-Packard Company su licenza. Intel è un marchio di Intel Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.
Avviso di sicurezza AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni per l'utente o il surriscaldamento per il computer, non utilizzare quest'ultimo tenendolo sulle ginocchia e non ostruirne le prese d'aria. Utilizzare il dispositivo solo su una superficie rigida e piana. Accertarsi che il flusso d'aria non venga bloccato da altre superfici rigide quali una stampante opzionale adiacente, né da altre superfici morbide, quali cuscini, tappeti o abiti.
iv Avviso di sicurezza
Sommario 1 Introduzione .................................................................................................................................................... 1 Guide e materiale di riferimento sul nuovo computer ........................................................................... 1 2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli) ........................................................................................ 2 Creazione di una connessione wireless .........................
Audio .................................................................................................................................................. 13 Regolazione del volume .................................................................................................... 14 Controllo delle funzionalità audio del computer ................................................................. 14 Webcam (solo in determinati modelli) ...........................................................................
Risparmio della batteria ..................................................................................................... 26 Conservazione della batteria ............................................................................................. 27 Smaltimento della batteria usata ....................................................................................... 27 Sostituzione della batteria ..................................................................................................
Gestione dell'alimentazione con un'unità disco rigido in posizione di parcheggio ........................................................................................................ 42 Uso di HP 3D DriveGuard ................................................................................. 43 Utilizzo di unità ottiche (solo in determinati modelli) ........................................................................... 43 Identificazione dell'unità ottica installata (solo in determinati modelli) ....
Setup Utility (BIOS) e System Diagnostics ................................................................................................. 57 Utilizzo di Setup Utility (BIOS) ............................................................................................................ 57 Avvio di Setup Utility (BIOS) .............................................................................................. 57 Modifica della lingua di Setup Utility (BIOS) ................................................
x
1 Introduzione Questa guida contiene informazioni generali sui notebook HP e Compaq e illustra aspetti quali la connessione a una rete wireless, le funzionalità multimediali, il risparmio energetico, la protezione e così via. NOTA: alcune funzionalità descritte in questa guida potrebbero non essere disponibili nel computer in uso.
2 Connessioni di rete (solo in determinati modelli) Il computer supporta due tipi di accesso a Internet: ● Wireless: consultare la sezione Creazione di una connessione wireless a pagina 2. ● Cablata: consultare la sezione Connessione a una rete cablata a pagina 8. NOTA: è necessario configurare il servizio Internet prima di poter accedere a Internet.
Rete (disconnessa) Indica che i dispositivi di rete wireless non sono collegati a una rete wireless. Rete (disabilitata/disconnessa) Indica che non sono disponibili connessioni wireless. Accensione e spegnimento dei dispositivi wireless I dispositivi wireless possono essere accesi e spenti sia con il pulsante wireless sia tramite HP Connection Manager (solo in determinati modelli). NOTA: un computer può avere un pulsante wireless, un interruttore wireless o un tasto wireless sulla tastiera.
Uso dei controlli del sistema operativo Centro connessioni di rete e condivisione consente di configurare una connessione o una rete, eseguire la connessione a una rete, gestire le reti wireless, diagnosticare e risolvere i problemi correlati alla rete. Per utilizzare i controlli del sistema operativo, procedere come segue. ▲ Selezionare Start > Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione. Per ulteriori informazioni, selezionare Start > Guida e supporto tecnico.
Configurazione di una nuova WLAN Componenti necessari: ● Un modem a banda larga (DSL o via cavo) (1) e un servizio Internet ad alta velocità fornito a pagamento da un provider Internet (ISP) ● Un router wireless (da acquistare separatamente) (2) ● Il computer wireless (3) NOTA: alcuni modem via cavo includono un router integrato. Chiedere al proprio ISP se occorre acquistare un router a parte. L'illustrazione seguente mostra un esempio di rete wireless connessa a Internet.
NOTA: HP consiglia di selezionare WPA2, che corrisponde al protocollo di crittografia più avanzato dei tre. L'utilizzo della crittografia WEP è sconsigliato a causa della relativa facilità con cui può essere violato. ● ● I protocolli WPA (Wi-Fi Protected Access) e WPA2 (Wi-Fi Protected Access II) utilizzano standard di protezione per crittografare e decrittografare i dati trasmessi sulla rete.
ulteriori informazioni, consultare il sito Web HP all'indirizzo http://www.hp.com/go/mobilebroadband (solo Stati Uniti). Inserimento di una SIM NOTA: per individuare la posizione dello slot per la SIM, consultare la guida Introduzione all'uso. 1. Arrestare il computer. Se non si è in grado di stabilire se il computer sia spento o in stato di ibernazione, accenderlo premendo il pulsante di alimentazione, quindi spegnerlo attraverso il sistema operativo.
8. Ricollegare il cavo di alimentazione e i dispositivi esterni. 9. Accendere il computer. Uso di GPS (solo in determinati modelli) Il computer potrebbe essere dotato di un GPS (Global Positioning System, Sistema di posizionamento globale). I satelliti GPS forniscono informazioni su posizione, velocità e direzione ai sistemi dotati di questa tecnologia. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida del software di posizionamento e GPS HP.
cavo modem. I jack per i sistemi PBX digitali sono simili ai jack delle linee telefoniche analogiche, ma non sono compatibili con il modem. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non inserire un cavo per modem o telefonico nel jack di rete RJ-45. Se il cavo modem dispone di un circuito di soppressione del rumore (1), che annulla le interferenze di ricezione TV e radio, orientare l'estremità del cavo con il circuito (2) verso il computer.
3. Collegare l'adattatore per cavo modem (3) al jack telefonico RJ-11 a muro. Selezione dell'impostazione della località Visualizzazione della località correntemente selezionata Per visualizzare la località corrente, procedere come segue: 1. Selezionare Start > Pannello di controllo. 2. Fare clic su Orologio, lingua e opzioni internazionali. 3. Fare clic su Paese e lingua. 4. Fare clic sulla scheda Località per visualizzare la propria posizione.
Per aggiungere una nuova località, procedere come segue: 1. Selezionare Start > Dispositivi e stampanti. 2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del computer e scegliere Impostazioni modem. NOTA: per visualizzare la scheda Regole di composizione, è necessario impostare un prefisso iniziale (corrente). Se non è stata ancora impostata una località, verrà richiesto di immetterne una quando si fa clic su Impostazioni modem. 3. Fare clic sulla scheda Regole di composizione. 4.
Per collegare il cavo di rete: 1. Collegare il cavo di rete al jack di rete (1) del computer. 2. Inserire l'altra estremità del cavo di rete nel jack di rete a muro (2) o nel router. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di scosse elettriche, incendi o danni all'apparecchiatura, non collegare un cavo modem o telefonico a un jack RJ-45 (rete).
3 Applicazioni e supporti multimediali Il computer può includere i seguenti componenti: ● Uno o due altoparlanti integrati ● Uno o due microfoni integrati ● Webcam integrata ● Software multimediale preinstallato ● Pulsanti o tasti multimediali Uso dei controlli per le attività multimediali A seconda del modello, il computer potrebbe includere i seguenti controlli per attività multimediali che consentono di riprodurre, mettere in pausa, far avanzare velocemente o riavviare un file multimediale: ●
Regolazione del volume A seconda del modello di computer, è possibile regolare il volume utilizzando i seguenti tasti: ● Pulsanti del volume ● Tasti di scelta rapida relativi al volume (tasti specifici premuti in combinazione con il tasto fn) ● Tasti del volume AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni dell'apparato uditivo, regolare il volume prima di indossare le cuffie o l'auricolare.
Per informazioni su come accedere alla webcam, consultare la guida Introduzione all'uso. Per informazioni su come utilizzare la webcam, selezionare Start > Guida e supporto tecnico.
▲ Per collegare un dispositivo di visualizzazione digitale, connettere il cavo del dispositivo alla DisplayPort. NOTA: per istruzioni sulla commutazione dell'immagine dello schermo specifiche del prodotto, consultare la guida Introduzione all'uso. HDMI La porta HDMI (High Definition Multimedia Interface) collega il computer a un dispositivo audio o video opzionale, ad esempio un televisore ad alta definizione, o a qualsiasi componente digitale o audio compatibile.
Per collegare una dispositivo audio o video alla porta HDMI, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Collegare una delle estremità del cavo HDMI alla porta HDMI del computer. 2. Collegare l'altra estremità del cavo al dispositivo video, quindi fare riferimento alle istruzioni del produttore per ulteriori informazioni. NOTA: per istruzioni sulla commutazione dell'immagine dello schermo specifiche del prodotto, consultare la guida Introduzione all'uso.
NOTA: prima di utilizzare il display wireless, assicurarsi che sia abilitata la connessione wireless. Utilizzo di CyberLink PowerDVD (solo in determinati modelli) CyberLink PowerDVD trasforma il computer in un centro di intrattenimento mobile. Con CyberLink PowerDVD è possibile ascoltare CD musicali e guardare film su DVD e Blu-ray, nonché gestire e modificare album fotografici.
4 Risparmio energia NOTA: il computer può includere un pulsante o un interruttore di alimentazione. In questa guida, il termine pulsante di alimentazione viene utilizzato in riferimento a entrambi i tipi di controlli. Arresto del computer ATTENZIONE: quando si spegne il computer, si perdono i dati non salvati. Il comando Arresta consente di chiudere tutti i programmi aperti, incluso il sistema operativo, quindi di spegnere il display e il computer.
Impostazione delle opzioni di risparmio energia Uso degli stati di risparmio energia Per impostazione predefinita, nel computer sono attivate due modalità di risparmio energia: sospensione e ibernazione. Quando è attivato lo stato di sospensione, le spie di alimentazione lampeggiano e lo schermo si oscura. I dati correnti vengono salvati in memoria, pertanto la disattivazione dello stato di sospensione risulta più rapida rispetto a quella dello stato di ibernazione.
Attivazione o disattivazione dello stato di ibernazione Per impostazione predefinita, quando il computer funziona a batteria o è collegato all'alimentazione esterna oppure quando viene raggiunto un livello di batteria quasi scarica, viene attivato lo stato di ibernazione dopo un certo periodo di inattività. Le impostazioni di alimentazione e i timeout possono essere modificati nel Pannello di controllo di Windows.
Selezione di una diversa combinazione per il risparmio di energia Utilizzare uno dei seguenti metodi: ● Fare clic sull'icona del misuratore di alimentazione nell'area di notifica, quindi selezionare una combinazione per il risparmio di energia dall'elenco. ● Selezionare Start > Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Opzioni risparmio energia, quindi selezionare un elemento dall'elenco.
Utilizzo di HP Power Manager (solo in determinati modelli) Power Manager consente di selezionare una combinazione per il risparmio di energia per ottimizzare il consumo energetico e la carica della batteria del computer. Sono disponibili le seguenti combinazioni: ● Risparmio di energia ● Consigliata da HP ● Prestazioni elevate Per avviare Power Manager da Windows, procedere come segue: ▲ Selezionare Start > Pannello di controllo > Hardware e suoni > HP Power Manager.
Uso dell'alimentazione a batteria Il computer funziona a batteria quando contiene una batteria carica e non è collegato a una fonte di alimentazione esterna, mentre funziona a corrente quando è collegato a una fonte di alimentazione CA esterna. Se contiene una batteria carica ed è collegato a una fonte di alimentazione CA esterna, il computer passerà all'alimentazione a batteria se si scollega l'adattatore CA.
Per eseguire Controllo batteria: 1. Collegare l'adattatore CA al computer. NOTA: per il corretto funzionamento di Controllo batteria, è necessario che il computer sia collegato all'alimentazione esterna. 2. Selezionare Start > Guida e supporto tecnico > Risoluzione dei problemi > Alimentazione, elementi termici e meccanici. 3. Fare clic sulla scheda Alimentazione, quindi fare clic su Controllo batteria.
NOTA: per ulteriori informazioni sul misuratore di alimentazione, consultare Uso del misuratore di alimentazione a pagina 21. Se si verifica un problema di livello di batteria quasi scarica, il computer effettua le seguenti operazioni: ● Se lo stato di ibernazione è attivato e il computer è acceso o in stato di sospensione, viene attivato lo stato di ibernazione.
● Disattivare o rimuovere qualsiasi scheda di memoria esterna opzionale non utilizzata. ● Riduzione della luminosità dello schermo. ● Quando si smette di utilizzare il computer, spegnerlo oppure attivare lo stato di sospensione o ibernazione. Conservazione della batteria ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare la batteria, non esporla a temperature elevate per lunghi periodi.
AVVERTENZA! Non caricare la batteria del computer quando ci si trova a bordo di un aeroplano.
Utilizzo di HP CoolSense (solo in determinati modelli) Quando si utilizza il computer in movimento, HP CoolSense offre livelli di comfort ottimali regolando automaticamente le impostazioni della ventola interna e delle prestazioni.
5 Schede e dispositivi esterni Uso delle schede con lo slot per supporti digitali (solo in determinati modelli) Le schede digitali opzionali rappresentano un metodo di archiviazione sicura e condivisione funzionale dei dati. Queste schede vengono spesso usate con palmari e fotocamere dotate di supporti digitali e con altri computer. Per conoscere i formati di schede digitali supportati nel computer in uso, consultare la guida Introduzione all'uso.
Rimozione di una scheda digitale ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la scheda digitale. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda digitale. 2. Fare clic sull'icona di rimozione dell'hardware nell'area di notifica a destra della barra delle applicazioni. Seguire le istruzioni visualizzate. 3. Premere la scheda (1), quindi rimuoverla dallo slot (2).
Lo slot ExpressCard può contenere un inserto protettivo. Per rimuovere l'inserto, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Premere sull'inserto (1) per sbloccarlo. 2. Estrarre l'inserto dallo slot (2). Per inserire una scheda ExpressCard, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Tenere la scheda con l'etichetta rivolta verso l'alto e i connettori rivolti verso il computer. 2. Inserire la scheda ExpressCard nello slot e spingerla fino al suo completo inserimento.
Rimozione di una scheda ExpressCard ATTENZIONE: per ridurre il rischio di perdita di dati o di blocco del sistema, utilizzare la seguente procedura per rimuovere la ExpressCard. 1. Salvare le informazioni e chiudere tutti i programmi associati alla scheda ExpressCard. 2. Fare clic sull'icona di rimozione dell'hardware nell'area di notifica, all'estrema destra della barra delle applicazioni, quindi seguire le istruzioni visualizzate. 3. Rilasciare e rimuovere la ExpressCard a.
Inserimento di una smart card 1. Tenendo la smart card con l'etichetta rivolta verso l'alto, spingerla con delicatezza nel relativo lettore fino al suo completo inserimento. 2. Seguire le istruzioni visualizzate per effettuare l'accesso al computer utilizzando il PIN della smart card. Rimozione di una smart card ▲ Afferrare la smart card per il bordo ed estrarla dal relativo lettore.
Collegamento di un dispositivo USB ATTENZIONE: Per ridurre il rischio di danneggiare un connettore USB, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Collegare il cavo USB del dispositivo alla porta USB. NOTA: la porta USB del computer in uso potrebbe essere leggermente diversa da quella mostrata nell'illustrazione in questa sezione. Verrà emesso un segnale acustico quando viene rilevato il dispositivo.
La porta 1394 supporta anche dispositivi IEEE 1394a. Collegamento di un dispositivo 1394 ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta 1394, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo 1394 al computer, connettere il cavo 1394 del dispositivo alla porta 1394. Verrà emesso un segnale acustico quando viene rilevato il dispositivo.
Collegamento di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore della porta eSATA, non forzare il dispositivo durante il suo collegamento. ▲ Per collegare un dispositivo eSATA al computer, collegarne il relativo cavo alla porta eSATA. Verrà emesso un segnale acustico quando il dispositivo è stato rilevato. Rimozione di un dispositivo eSATA ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare un connettore eSATA, non tirare il cavo per rimuovere il dispositivo eSATA.
ATTENZIONE: per ridurre il rischio di danneggiare l'apparecchiatura durante il collegamento di un dispositivo alimentato, accertarsi che quest'ultimo sia spento e che il cavo di alimentazione CA sia scollegato. 1. Collegare il dispositivo al computer. 2. Se si collega un dispositivo alimentato, collegare il relativo cavo di alimentazione a una presa CA provvista del terminale di messa a terra. 3. Accendere il dispositivo.
6 Unità Manipolazione delle unità Le unità sono componenti delicati del computer e devono essere trattate con cura. Prima di maneggiare un'unità, consultare le precauzioni d'uso seguenti. Altre sono incluse nelle procedure operative ad esse relative. Osservare queste precauzioni: ● Prima di spostare un computer collegato a un'unità disco rigido esterna, attivare lo stato di sospensione e attendere che lo schermo si oscuri oppure scollegare correttamente l'unità disco rigido esterna.
trasportatori aeroportuali e i dispositivi di sicurezza per la verifica del bagaglio a mano utilizzano i raggi X anziché i campi magnetici, quindi non danneggiano le unità.
Uso delle unità disco rigido Ottimizzazione delle prestazioni dell'unità disco rigido Uso dell'Utilità di deframmentazione dischi Quando si utilizza il computer, i file presenti sull'unità disco rigido vengono frammentati. L'Utilità di deframmentazione dischi consolida i file e le cartelle frammentati sull'unità disco rigido in modo da garantire un funzionamento più efficiente del sistema. NOTA: nelle unità a stato solido non è necessario eseguire l'utilità di deframmentazione dischi.
Poco dopo la conclusione di questi eventi, HP 3D DriveGuard riporta l'unità disco al funzionamento normale. NOTA: Poiché nelle unità a stato solido (SSD) non sono presenti parti in movimento, HP 3D DriveGuard non è necessario. NOTA: Le unità disco rigido nell'alloggiamento per unità disco rigido primaria o secondaria sono protette da HP 3D DriveGuard (solo in determinati modelli). Le unità disco rigido collegate a porte USB non sono protette da HP 3D DriveGuard.
Uso di HP 3D DriveGuard L'amministratore può attivare o disattivare il software HP 3D DriveGuard. NOTA: In base ai privilegi utente di cui si dispone, potrebbe non essere possibile attivare o disattivare HP 3D DriveGuard. I privilegi per utenti diversi dall'amministratore possono essere modificati dai membri del gruppo amministratore. Per avviare il software e modificare le impostazioni, eseguire la procedura riportata di seguito: 1.
5. Premere delicatamente il disco (3) sul perno centrale del vassoio fino a che non risulta correttamente posizionato. 6. Chiudere il vassoio. NOTA: dopo aver inserito un disco è del tutto normale che occorra attendere alcuni secondi. Se non è stato selezionato un lettore di file multimediali, viene visualizzata la finestra di dialogo AutoPlay, in cui viene richiesto di scegliere il modo in cui utilizzare i dati multimediali contenuti sul disco.
Quando il vassoio si apre normalmente 1. Premere il pulsante di rilascio (1) sul frontalino dell'unità per rilasciare il vassoio, quindi estrarre delicatamente quest'ultimo (2) fino a quando non si ferma. 2. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove.
3. Rimuovere il disco (3) dal vassoio premendo delicatamente sul perno centrale mentre si solleva il disco afferrandolo per il bordo. Tenere il disco per il bordo ed evitare di toccare la superficie. NOTA: se parte del vassoio è coperta dall'unità, inclinare con cautela il disco mentre lo si rimuove. 4. Chiudere il vassoio e riporre il disco nell'apposita custodia. Caricamento da slot 46 1. Premere il pulsante di rilascio (1) accanto all'unità. 2.
Condivisione di unità ottiche Il computer potrebbe non includere un'unità ottica integrata, tuttavia è possibile accedere al software e ai dati, nonché installare programmi condividendo un'unità ottica collegata a un altro computer in rete. Le unità di condivisione sono una funzione del sistema operativo Windows che consente di rendere accessibile l'unità di un computer agli altri computer della stessa rete. NOTA: per condividere un'unità ottica, è necessario configurare la rete.
7 Protezione Protezione del computer Le funzioni di sicurezza standard disponibili in Windows® e nel programma Setup Utility (BIOS) non Windows possono proteggere le impostazioni e i dati personali da numerosi rischi. NOTA: le soluzioni di protezione agiscono da deterrente, ma è possibile che non siano sufficienti per limitare gli attacchi ai programmi software o per impedire un uso improprio o il furto del computer.
informazioni. Le password possono essere impostate in Windows o nell'utility Setup Utility (BIOS) non facente parte di Windows preinstallata sul computer. NOTA: per ridurre il rischio di non avere più accesso al computer, prendere nota di tutte le password e conservarle in un luogo sicuro. È possibile utilizzare la stessa password per una funzione di Setup Utility (BIOS) e per una funzione di protezione Windows. È inoltre possibile utilizzare la stessa password per più funzioni di Setup Utility (BIOS).
Impostazione delle password in Setup Utility (BIOS) Password Funzione Password di amministratore* ● Protegge l'accesso a Setup Utility (BIOS) ● Una volta impostata, deve essere immessa ogni volta che si accede a Setup Utility (BIOS). ATTENZIONE: se si dimentica la password di amministratore, non è possibile accedere a Setup Utility (BIOS). NOTA: è possibile utilizzare la password di amministratore al posto della password di accensione.
Gestione di una password di amministratore Per impostare, modificare o cancellare questa password, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Aprire Setup Utility (BIOS) accendendo o riavviando il computer. Premere esc quando nella parte inferiore sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere esc per il menu Avvio). Quando viene visualizzato il menu Startup (Avvio), premere f10. 2.
Gestione di una password di accensione Per impostare, modificare o cancellare questa password, eseguire la procedura riportata di seguito: 1. Aprire Setup Utility (BIOS) accendendo o riavviando il computer. Premere esc quando nella parte inferiore sinistra dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere esc per il menu Avvio). Quando viene visualizzato il menu Startup (Avvio), premere f10. 2.
Ci sono due tipi di firewall da considerare: ● Firewall basati sugli host: software che protegge solo il computer su cui è installato. ● Firewall basati sulla rete: installati tra il modem via cavo o DSL e la rete domestica per proteggere tutti i computer presenti in rete. Quando un firewall viene installato in un sistema, tutti i dati inviati e ricevuti dal sistema vengono monitorati e confrontati con un insieme di criteri di protezione definiti dall'utente.
3. Inserire il cavo con lucchetto nell'attacco per cavo di sicurezza del computer (3), quindi chiudere a chiave il lucchetto. 4. Togliere la chiave e conservarla in un luogo sicuro. Utilizzo del lettore di impronte digitali (solo alcuni modelli) I lettori di impronte digitali integrati sono disponibili in determinati modelli di computer. Per poter utilizzare il lettore di impronte digitali, è necessario impostare un account utente con una password sul computer.
8 Manutenzione Pulizia del computer Pulizia del display ATTENZIONE: per impedire danni permanenti al computer, non spruzzare acqua, detergenti liquidi o prodotti chimici sul display. Per rimuovere sporcizia e polvere, pulire frequentemente il display con un panno morbido, umido e privo di lanugine. Se lo schermo richiede una pulizia supplementare, usare salviettine impregnate antistatiche o un apposito detergente antistatico.
Utilizzo di SoftPaq Download Manager HP SoftPaq Download Manager (SDM) è uno strumento che fornisce rapido accesso alle informazioni sui SoftPaq senza richiedere il numero di SoftPaq. Con questo strumento è possibile individuare facilmente i SoftPaq necessari, quindi scaricarli e decomprimerli nel computer in uso. SoftPaq Download Manager legge e scarica, dal sito FTP HP, un file di database pubblicato contenente informazioni su SoftPaq e modello di computer.
9 Setup Utility (BIOS) e System Diagnostics Utilizzo di Setup Utility (BIOS) Setup Utility, o Basic Input/Output System (BIOS), controlla la comunicazione tra tutti i dispositivi di input e output del sistema, ad esempio unità disco, display, tastiera, mouse e stampante. Setup Utility (BIOS) include le impostazioni per i tipi di dispositivi installati, la sequenza di avvio del computer e la quantità di memoria estesa e di sistema. NOTA: apportare le modifiche in Setup Utility (BIOS) con estrema cautela.
Navigazione e selezione in Setup Utility (BIOS) Per spostarsi ed effettuare le selezioni in Setup Utility (BIOS), seguire la procedura indicata: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Setup Utility (BIOS).
Per ripristinare tutte le impostazioni predefinite di Setup Utility (BIOS), procedere come segue: 1. Accendere o riavviare il computer, quindi premere esc quando viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto ESC per il menu di avvio) nella parte inferiore dello schermo. 2. Premere f10 per accedere a Setup Utility (BIOS). 3. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Exit (Esci) > Load Setup Defaults (Carica valori predefiniti). 4.
Le informazioni sulla versione del BIOS (denominate anche data ROM e BIOS di sistema) possono essere visualizzate premendo fn+esc (se Windows è in esecuzione) o utilizzando Setup Utility (BIOS). 1. Avviare Setup Utility (BIOS). 2. Utilizzare i tasti freccia per selezionare Main (Principale). 3. Per uscire da Setup Utility (BIOS) senza salvare le modifiche, selezionare Exit (Esci) > Exit Discarding Changes (Ignora le modifiche ed esci) con i tasti freccia, quindi premere invio.
4. Fare doppio clic sul file con estensione .exe (ad esempio, nomefile.exe). Viene avviata l'installazione del BIOS. 5. Completare l'installazione seguendo le istruzioni visualizzate. NOTA: quando viene visualizzato il messaggio di completamento dell'installazione, è possibile eliminare dall'unità disco rigido il file scaricato dal sito Web. Utilizzo di System Diagnostics System Diagnostics consente di eseguire test diagnostici per determinare se l'hardware del computer funziona correttamente.
A Trasporto del computer Per trasportare e spedire il computer, attenersi ai seguenti suggerimenti: ● Preparare il computer al trasporto o alla spedizione: ◦ Eseguire il backup delle informazioni. ◦ Rimuovere tutti i dischi ottici e le schede di memoria esterne, ad esempio le schede digitali.
da adottare nell'uso di un particolare dispositivo, chiedere l'autorizzazione a utilizzarlo prima di accenderlo. ● Se si deve viaggiare su un volo internazionale, seguire i suggerimenti riportati di seguito: ◦ Controllare le norme doganali sui computer vigenti in ciascun Paese o regione dell'itinerario previsto. ◦ Verificare i requisiti del cavo di alimentazione e dell'adattatore per ogni paese in cui si intende utilizzare il computer. Tensione, frequenza e tipo di spina possono variare.
B Risorse per la risoluzione dei problemi ● Accedere ai collegamenti al sito Web e a ulteriori informazioni sul computer tramite Guida e supporto tecnico. Selezionare Start > Guida in linea e supporto tecnico. NOTA: alcuni strumenti di controllo e di riparazione richiedono una connessione Internet. Gli strumenti aggiuntivi resi disponibili da HP non richiedono l'accesso a Internet. ● Contattare l'assistenza clienti all'indirizzo http://www.hp.com/go/contactHP.
C Scarica elettrostatica Per scarica elettrostatica si intende il rilascio di elettricità statica quando due oggetti entrano in contatto, ad esempio la scossa che si riceve quando si cammina sulla moquette e si tocca il pomello metallico di una porta. Una scarica di elettricità statica prodotta dalle dita o da altri conduttori elettrostatici può danneggiare i componenti elettronici. Per impedire danni al computer o a un'unità oppure perdita di informazioni, adottare le precauzioni riportate di seguito.
Indice analitico Simboli/Numerici 1394, collegamento del cavo 36 A Accensione e spegnimento dei dispositivi wireless 3 Adattatore CA, test 28 Adattatore Ethernet USB HP, collegamento 11 Aggiornamenti di protezione critici, installazione 53 Alimentazione batteria 24 opzioni 20 risparmio 26 Alimentazione CA esterna, uso 27 Alta definizione, collegamento dispositivi 16, 17 Amministratore, password creazione 51 gestione 51 immissione 51 Arresto del computer 19 Audio, controllo funzionalità 14 B Batteria chiu
L Lettore impronte digitali individuazione 54 uso 54 Livello di batteria quasi scarica 20, 26 Livello di batteria scarica 25 eSATA, dispositivi definizione 36 rimozione 37 ExpressCard configurazione 31 definizione 31 inserimento 31 rimozione 33 rimozione dell'inserto protettivo 32 F Firewall software 5 G GPS 8 Guide e materiali di riferimento H HDMI configurazione audio 17 HP 3D DriveGuard 41 HP Connection Manager 3 HP CoolSense 29 Hub 34 I Icona rete 2 Icone rete 2 wireless 2 Immissione di una password di
Sistema, visualizzazione informazioni 58 Smart card definizione 33 inserimento 34 rimozione 34 SoftPaq, download 56 Software CyberLink PowerDVD 18 HP 3D DriveGuard 43 HP Connection Manager 3 pulizia disco 41 Utilità di deframmentazione dischi 41 Software antivirus, utilizzo 52 Software firewall 52 Software pulizia disco 41 Software Utilità di deframmentazione dischi 41 Sospensione avvio 20 chiusura 20 Spegnimento 19 Spia 42 Spie, unità 42 Stati di risparmio energia 20 Stato di ibernazione attivazione 21 dis