Compaq Notebook Getting Started Guide - Windows 7

Modifica dell'ordine di avvio del computer
Per cambiare l'ordine di avvio per i dischi di ripristino:
1. Riavviare il computer.
2. Premere esc durante il riavvio del computer, quindi premere f9 per le opzioni di avvio.
3. Selezionare Internal CD/DVD ROM Drive (Unità CD/DVD ROM interna) dalla finestra con le
opzioni di avvio.
Per cambiare l'ordine di avvio per l'unità flash di ripristino:
1. Inserire l'unità flash in una porta USB.
2. Riavviare il computer.
3. Premere esc durante il riavvio del computer, quindi premere f9 per le opzioni di avvio.
4. Selezionare l'unità flash nella finestra con le opzioni di avvio.
Backup delle informazioni
È estremamente importante eseguire il backup dei file e conservare nuove applicazioni in luoghi
sicuri. Aggiungendo nuovi programmi e file di dati, continuare a creare regolarmente i backup.
La possibilità di ripristinare completamente il sistema dipende dalla frequenza con cui vengono
eseguiti i backup.
NOTA: È necessario eseguire il ripristino dal backup più recente se il computer subisce un attacco
da un virus o in caso di guasto dei principali componenti del sistema. Per correggere eventuali
problemi del computer, provare il ripristino da backup prima del ripristino del sistema.
È possibile eseguire il backup dei dati su un'unità disco rigido esterna opzionale, su un'unità di rete o
su dischi. Effettuare il backup del sistema nei momenti seguenti:
A intervalli regolari pianificati
SUGGERIMENTO: Per essere certi di eseguire regolarmente il backup, si consiglia di
impostare dei promemoria.
Prima di eseguire una riparazione o un ripristino del computer
Eseguire un backup prima di aggiungere o modificare componenti hardware o software.
Istruzioni:
Creare punti di ripristino del sistema mediante la funzionalità Ripristino configurazione di sistema
di Windows® e copiarli periodicamente su un disco ottico o in un'unità disco rigido esterna. Per
ulteriori informazioni sull'uso dei punti di ripristino del sistema, consultare
Utilizzo dei punti di
ripristino del sistema a pagina 42.
Memorizzare i file personali nella libreria Documenti ed eseguire backup periodici di tale cartella.
Salvare le impostazioni personalizzate di una finestra, di una barra degli strumenti o di una barra
di menu acquisendo la schermata dell'elemento in questione. Questa soluzione consente di
risparmiare tempo nel caso in cui sia necessario reimpostare le preferenze.
40 Capitolo 7 Backup e ripristino