User guide
ricevere i fax. Per configurare la stampante in modo che sia possibile rispondere
manualmente alle chiamate, disattivare l'impostazione Risposta automatica.
4. Eseguire un test fax.
Se si alza il ricevitore prima della stampante e si avvertono i toni di un apparecchio fax di origine,
rispondere manualmente alla chiamata fax.
Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al
proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale
Se si ricevono chiamate vocali e fax sullo stesso numero telefonico e si è abbonati a un servizio di
messaggeria vocale fornito dalla società telefonica, configurare la stampante come descritto in
questa sezione.
NOTA: Se si dispone di un servizio di messaggeria vocale che utilizza lo stesso numero telefonico
utilizzato per le chiamate fax, non è possibile ricevere i fax automaticamente. Sarà necessario
ricevere i fax manualmente, ovvero essere disponibili per rispondere di persona alle chiamate fax in
arrivo. Se invece si desidera ricevere i fax in modo automatico, rivolgersi alla propria società
telefonica per abbonarsi a un servizio di suoneria diversificata o per richiedere l'installazione di una
linea telefonica distinta per il fax.
Figura B-5 Vista posteriore della stampante
1 Presa telefonica a muro
2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE.
Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio
paese.
Per configurare la stampante con un servizio di messaggeria vocale
1. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa
telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul
retro della stampante.
Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese.
194 Appendice B Configurazione del fax aggiuntiva ITWW