User guide

4. Wireless diretta: mostra le informazioni sulla connessione wireless diretta, ad esempio il nome di
rete (SSID), l'indirizzo IP, la subnet mask, il gateway predefinito e il server.
5. Varie: Mostra informazioni sulle impostazioni di rete più avanzate.
Porta 9100: la stampante supporta la stampa RAW IP dalla porta TCP 9100. Questa porta
TCP/IP sviluppata da HP sulla stampante è la porta predefinita per la stampa. È possibile
accedere a tale porta utilizzando il software HP (ad esempio la porta HP standard).
LPD: Per LPD (Line Printer Daemon) si intende il protocollo e i programmi associati ai
servizi di spooling della stampante in linea che possono essere installati su vari sistemi
TCP/IP.
NOTA: La funzionalità LPD può essere utilizzata con qualsiasi implementazione host di
LPD che sia conforme al documento RFC 1179. Il processo di configurazione degli spooler
di stampa potrebbe tuttavia variare. Per informazioni al riguardo, consultare la
documentazione del sistema in dotazione.
Bonjour: I servizi Bonjour (che utilizzano mDNS, Multicast Domain Name System) sono in
genere utilizzati per la risoluzione di nomi e indirizzi IP (tramite la porta UDP 5353) su reti di
piccole dimensioni dove non viene utilizzato un server DNS convenzionale.
SLP: Service Location Protocol (SLP) è un protocollo di rete standard su Internet che
fornisce uno schema che consente alle applicazioni in rete di scoprire l'esistenza, la
posizione e la configurazione dei servizi collegati in rete nelle reti aziendali. Questo
protocollo semplifica il rilevamento e l'utilizzo di risorse di rete, quali stampanti, server Web,
fax, videocamere, file system, dispositivi di backup (unità nastro), database, directory,
server di posta, calendari.
Microsoft Web Services: abilitare o disabilitare i protocolli di rilevamento dinamico (WS-
Discovery) o i servizi di stampa WSD di Microsoft Web Services supportati dalla stampante.
Disabilita i servizi di stampa inutilizzati per impedire l'accesso tramite questi servizi.
NOTA: Per ulteriori informazioni su WS-Discovery e sul servizio di stampa WSD, visitare il
sito Web all'indirizzo
www.microsoft.com.
SNMP: Simple Network Management Protocol (SNMP) viene utilizzato dalle applicazioni di
gestione della rete per la gestione della periferica. La stampante supporta i protocolli
SNMPv1/v2 e SNMPv3 su reti IP.
WINS: se si dispone di un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) nella rete,
la stampante ottiene automaticamente il proprio indirizzo IP da tale server e registra il
proprio nome in tutti i RFC 1001 e 1002 compatibili con i servizi di assegnazione dinamica
del nome, nella misura in cui sia stato specificato un indirizzo IP del server WINS.
IPP: Internet Printing Protocol (IPP) è un protocollo di rete standard per la stampa in
remoto. A differenza di altri protocolli remoti di tipo IP, l'IPP supporta il controllo degli
accessi, l'autenticazione e la codifica dei dati per una stampa più sicura.
Impostazioni proxy: mostra le informazioni sull'indirizzo, la porta e lo stato di autenticazione
del proxy. È possibile modificare le impostazioni del proxy dal server EWS.
Per modificare le impostazioni del proxy, fare clic su Web Services dal server EWS, fare
clic su Impostazioni proxy in Impostazioni Web Services, selezionare le opzioni desiderate.
128 Capitolo 10 Risoluzione dei problemi ITWW