HP Officejet Pro 8610 e-All-in-One/HP Officejet Pro 8620 e-All-in-One/HP Officejet Pro 8630 e-All-in-One Manuale dell'utente
Informazioni sul copyright avvisi della Hewlett-Packard Company Riconoscimenti © 2014 Copyright Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questa guida sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft, Windows, Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 sono marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti. Edizione 1, 4/2014 Tutti i diritti riservati.
Informazioni sulla sicurezza Per ridurre il rischio di danni dovuti a incendi o scosse elettriche, quando si utilizza questo prodotto attenersi sempre alle precauzioni sulla sicurezza. 1. Si consiglia di leggere e apprendere tutte le istruzioni contenute nei documenti forniti insieme alla stampante. 2. Osservare tutte le avvertenze e le istruzioni indicate sul prodotto. 3. Prima di effettuare le operazioni di pulizia, scollegare il prodotto dalle prese a muro. 4.
Sommario 1 Procedure ......................................................................................................................................................... 1 2 Informazioni preliminari ..................................................................................................................................... 3 Accesso facilitato ..................................................................................................................................
Caricare carta di formato standard .................................................................................... 24 Caricare buste ................................................................................................................... 25 Caricare cartoncini e carta fotografica ............................................................................... 26 Caricamento di un originale sul piano di scansione ...........................................................................
Invio di un fax a più destinatari .......................................................................................... 66 Invio di un fax nella modalità correzione errori .................................................................. 66 Ricezione di un fax ............................................................................................................................. 68 Ricezione manuale di un fax ........................................................................................
HP ePrint ........................................................................................................................... 88 App per la stampa .............................................................................................................. 88 Configurazione di Web Services ........................................................................................................ 89 Configurazione di Web Services mediante il pannello di controllo della stampante ..........
9 Strumenti di gestione della stampante .......................................................................................................... 115 Casella strumenti (Windows) ............................................................................................................ 116 Apertura della Casella degli strumenti ............................................................................. 116 HP Utility (OS X) .................................................................................
Il test "Fax collegato alla presa telefonica attiva" ha avuto esito negativo ...... 143 Il test "Cavo telefonico collegato alla porta fax corretta" ha avuto esito negativo ........................................................................................................... 144 Il test "Cavo telefonico corretto collegato al fax" ha avuto esito negativo ....... 144 Il test "Rilevamento segnale di linea" ha avuto esito negativo ........................ 145 Il "Test linea fax" ha avuto esito negativo ....
Specifiche fax .................................................................................................................. 171 Resa delle cartucce ......................................................................................................... 171 Specifiche delle emissioni acustiche ............................................................................... 171 Informazioni sulle norme vigenti ..............................................................................................
Informazioni per l'utente sull'etichettatura ecologica SEPA in Cina ................................. 184 Appendice B Configurazione del fax aggiuntiva .............................................................................................. 185 Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) ............................................................. 186 Selezione della configurazione fax corretta per la casa o l'ufficio ...................................
Stampante in pausa ......................................................................................................................... 225 Impossibile stampare il documento .................................................................................................. 226 Errore della stampante ..................................................................................................................... 227 Sportello o coperchio aperto ........................................................
xiv ITWW
1 ITWW Procedure ● Informazioni preliminari a pagina 3 ● Stampa a pagina 41 ● Copia e scansione a pagina 53 ● Fax a pagina 61 ● Web Services a pagina 87 ● Operazioni relative alle cartucce d'inchiostro a pagina 95 ● Risoluzione dei problemi a pagina 121 1
2 Capitolo 1 Procedure ITWW
2 Informazioni preliminari Questa Guida fornisce informazioni dettagliate sull'utilizzo della stampante e sulla risoluzione dei problemi.
Accesso facilitato La stampante offre varie funzioni che consentono l'accesso agli utenti con particolari esigenze. Esigenze visive Per gli utenti con problemi di vista, il software HP della stampante supporta l'utilizzo delle opzioni e delle funzioni di accesso facilitato del sistema operativo in uso. Il software supporta anche la più sofisticata tecnologia di assistenza, ad esempio lettori di testo, lettori Braille e applicazioni di riconoscimento vocale.
HP EcoSolutions (HP e l'ambiente) Hewlett-Packard si impegna ad aiutarvi a ottimizzare l'impatto sull'ambiente e vi consente di stampare responsabilmente, a casa come in ufficio. Per informazioni più dettagliate sulle linee guida per l'ambiente seguite da HP nel processo di produzione, vedere Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti a pagina 181. Per ulteriori informazioni sulle iniziative HP a tutela dell'ambiente, visitare www.hp.com/ecosolutions.
Ottimizzazione dei materiali per la stampa Per ottimizzare le forniture di stampa, come inchiostro e carta, provare le soluzioni seguenti: 6 ● Ottimizzare l'utilizzo della carta stampando su entrambi i lati di ciascun foglio. ● Risparmiare inchiostro e carta stampando contenuti Web con HP Smart Print. Per ulteriori informazioni, visitare www.hp.com/go/smartprint. ● Impostare una modalità bozza per la stampa. La modalità bozza consente di utilizzare meno inchiostro.
Componenti della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Vista anteriore ● Area degli elementi di stampa ● Vista posteriore Vista anteriore 1 Guide di larghezza della carta nell'alimentatore di documenti 2 Vassoio di alimentazione documenti 3 Piano di scansione 4 Display del pannello di controllo 5 Vassoio di uscita 6 Estensione del vassoio di uscita 7 Vassoio di ingresso principale 8 Porta USB anteriore: 9 Pulsante di accensione 10 NFC (Near field communication) N
Area degli elementi di stampa 1 Aprire lo sportello di accesso alle cartucce 2 Cartucce di inchiostro 3 Testina di stampa 4 Fermo delle testine di stampa NOTA: I materiali di consumo per la stampa vanno conservati nella stampante per prevenire possibili problemi della qualità di stampa o danni alla testina di stampa. Evitare di rimuovere per lunghi periodi i materiali di consumo per la stampa. Non spegnere la stampante se manca una cartuccia.
Uso del pannello di controllo della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose ● Icone sul display del pannello di controllo ● Modificare le impostazioni della stampante Panoramica dei pulsanti e delle spie luminose La figura seguente e la relativa tabella forniscono un riferimento rapido alle funzioni del pannello di controllo della stampante.
Icona Scopo Mostra una schermata in cui è possibile configurare le impostazioni di risparmio energetico del prodotto. Toccare l'icona per visualizzare Impostazioni Web Services in cui è possibile vedere l'indirizzo e-mail della stampante e configurare le impostazioni ePrint. Per ulteriori informazioni, vedere HP ePrint a pagina 91. Consente di visualizzare una schermata in cui è possibile effettuare copie o selezionare altre opzioni.
Per modificare le impostazioni di una funzione La schermata Pagina iniziale del display del pannello di controllo mostra le funzioni disponibili della stampante. 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare l'icona corrispondente alla funzione desiderata. 2. Una volta selezionata la funzione, toccare e scorrere le impostazioni disponibili, quindi toccare l'impostazione da modificare. 3.
Soluzioni digitali HP La stampante include una raccolta di soluzioni digitali che possono essere di aiuto nel semplificare e snellire il lavoro.
Per tutte le soluzioni digitali HP ● Una connessione di rete È possibile collegare la stampante tramite una connessione wireless o utilizzando un cavo Ethernet. NOTA: Se si collega la stampante mediante un cavo USB, è possibile eseguire la scansione di documenti in un computer o allegare i documenti acquisiti con scansione a un messaggio e-mail mediante il software HP. Per ulteriori informazioni, vedere Scansione di un originale a pagina 56. È possibile ricevere fax sul computer con HP Digital Fax.
● Microsoft Outlook 2003-2007 (Windows XP, Windows Vista e Windows 7) ● Outlook Express (Windows XP) ● Windows Mail (Windows Vista) ● Mozilla Thunderbird (Windows XP, Windows Vista e Windows 7) ● Qualcomm Eudora (v 7.0 e versioni successive) (Windows XP e Windows Vista) ● Netscape (versione 7.
Per configurare la scansione su cartella di rete dal software della stampante (Windows) 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows) a pagina 38. 2. Accedere alla sezione Scansione in Stampa, scans. e fax, quindi fare doppio clic sulla Configurazione guidata di Scansione a cartella di rete. 3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Configurazione di altre opzioni di e-mail È possibile configurare un OGGETTO e il corpo del testo predefiniti che verranno inclusi in tutti i messaggi e-mail inviati dalla stampante. Per configurare queste opzioni, è possibile utilizzare l'EWS della stampante o il pannello di controllo della stampante. Fase 1: Configurazione dei profili e-mail in uscita Per configurare il profilo e-mail in uscita utilizzato dalla stampante, effettuare la seguente procedura relativa al sistema operativo in uso.
3. Fare clic su Nuovo per aggiungere un solo indirizzo e-mail. Oppure Fare clic su Gruppo per creare una lista di distribuzione e-mail. NOTA: Prima di creare una lista di distribuzione e-mail, è necessario avere già aggiunto almeno un indirizzo e-mail alla Rubrica e-mail. 4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. La voce viene aggiunta alla Rubrica e-mail. NOTA: I nomi di contatto sono visualizzati sul display del pannello di controllo e nel programma di posta elettronica della stampante.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 4. Dopo avere immesso le informazioni richieste, fare clic su Salva e verifica per assicurarsi che il collegamento alla cartella di rete funzioni correttamente. Per configurare HP Digital Fax dal server EWS 1. Nella scheda Home fare clic su Fax a e-mail/cartella di rete nella finestra Configurazione. 2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. 3.
Utilizzo di Fax digitale HP Dopo avere impostato il Fax digitale HP, per impostazione predefinita tutti i fax in bianco e nero ricevuti vengono stampati, quindi salvati nella destinazione designata, la cartella di rete o l'indirizzo email specificato: ITWW ● Se si utilizza Fax a cartella di rete, il processo viene eseguito in background. Il Fax digitale HP non visualizza alcun messaggio quando i fax vengono salvati nella cartella di rete.
NFC (Near field communication) Con NFC (Near Field Communication), è possibile stampare rapidamente documenti e immagini da un dispositivo mobile (ad esempio smartphone o tablet) semplicemente toccando il dispositivo sulla stampante. Individuare il sensore sulla parte anteriore della stampante, vicino al pannello di controllo, quindi toccare con il dispositivo mobile quest'area per stampare. Per ulteriori informazioni su funzionalità e dispositivi mobili, visitate il sito HP Mobile Printing (www.hp.
Informazioni di base sulla carta La stampante è progettata per l'uso con la maggior parte dei tipi di carta da ufficio. Prima di acquistare grandi quantità di carta per stampa, è opportuno effettuare delle prove. Per ottenere una qualità di stampa ottimale si consiglia di utilizzare carta HP. Per ulteriori informazioni sulla carta HP, visitare il sito Web di HP all'indirizzo www.hp.com. HP raccomanda l'uso di carta comune con il logo ColorLok per le stampe quotidiane.
Documenti aziendali ● Carta per presentazioni HP alta qualità 120 g opaca o Carta Professionale HP 120 g opaca Questi tipi di carta opachi per il fronte retro sono perfetti per presentazioni, proposte, rapporti e newsletter. Carta robusta e pesante per risultati di forte impatto. ● Carta HP per brochure 180 g, lucida o Carta Professionale HP 180 g lucida Queste carte sono lucide sui due lati per consentire la stampa su entrambi i lati.
accesi, neri più decisi e si asciugano più velocemente rispetto agli altri tipi di carta comune. Cercare la carta con il logo ColorLok in varie dimensioni e formati presso i migliori rivenditori. È possibile acquistare online carta e altro materiale HP su www.hp.com. Individuare il link Acquista prodotti e servizi.
Caricamento della carta In questa sezione vengono fornite le istruzioni per il caricamento della carta nella stampante. ● Caricare carta di formato standard ● Caricare buste ● Caricare cartoncini e carta fotografica Caricare carta di formato standard Per caricare carta standard: 1. Estrarre il vassoio di alimentazione principale. 2. Allontanare il più possibile le guide di larghezza della carta. 3. Inserire la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso al centro del vassoio.
4. Far scorrere le guide di larghezza della carta del vassoio fino a toccare il bordo della risma di carta, quindi inserire nuovamente il vassoio. NOTA: Per caricare carta in formato Legale, premere il fermo blu nella parte inferiore a sinistra del vassoio di alimentazione ed estendere completamente il vassoio. 5. Estrarre completamente l'estensione del vassoio di uscita fino a raggiungere il formato carta desiderato.
2. Inserire le buste con il lato di stampa verso il basso e caricarle in base alla grafica. Assicurarsi che la risma di buste non superi la linea inferiore presente sul vassoio. Per ulteriore assistenza, consultare il diagramma serigrafato sul vassoio. NOTA: Non caricare le buste mentre è in corso un'operazione di stampa. 3. Far scorrere le guide di larghezza della carta del vassoio fino a toccare il bordo della risma di buste, quindi inserire nuovamente il vassoio. 4.
2. Inserire la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso al centro del vassoio. Verificare che la risma sia inserita completamente nella stampante senza però superare i segni inferiori presenti sul vassoio. Per ulteriore assistenza, consultare il diagramma serigrafato sul vassoio. Se la carta fotografica ha un tagliando lungo uno dei bordi, accertarsi che il tagliando punti verso la parte frontale della stampante. NOTA: Non caricare la carta mentre è in corso un'operazione di stampa. ITWW 3.
Caricamento di un originale sul piano di scansione È possibile eseguire la copia, la scansione e l'invio via fax di originali caricandoli sul piano di scansione. NOTA: Molte funzioni speciali non offrono prestazioni ottimali se il piano di scansione e il retro del coperchio non sono puliti. Per maggiori informazioni, vedere Manutenzione della stampante a pagina 35. NOTA: Rimuovere tutti gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti prima di sollevare il coperchio del dispositivo.
Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti È possibile copiare, acquisire o inviare via fax un documento inserendolo nell'alimentatore di documenti. ATTENZIONE: Non caricare foto nell'alimentatore di documenti in quanto ciò potrebbe danneggiare le foto. Utilizzare solo carta supportata dall'alimentatore documenti. Per ulteriori informazioni, vedere Suggerimenti per la scelta e l'uso della carta a pagina 23.
Inserire un'unità flash USB Utilizzando la porta USB posta sul lato anteriore della stampante, è possibile connettere un'unità flash USB. È anche possibile trasferire file dall'unità flash USB al computer oppure acquisire file sull'unità flash USB direttamente dalla stampante. ATTENZIONE: Il tentativo di rimozione di un'unità flash USB durante l'accesso potrà danneggiare i file contenuti nell'unità flash USB. L'unità flash USB può essere rimossa in sicurezza solo se l'indicatore di stato non lampeggia.
Configurazione e utilizzo degli accessori Per installare e configurare gli accessori (ad esempio un secondo vassoio e un'unità duplex), consultare le sezioni seguenti. Quando si utilizzano più vassoi, è possibile utilizzare le funzioni del vassoio per ottenere risultati migliori. NOTA: È possibile acquistare gli accessori online su www.hp.com. individuare il link Acquista prodotti e servizi.
Per caricare la carta nel vassoio 2 Il vassoio 2 supporta solo carta comune di formato non inferiore a A4 o Letter . Per ulteriori informazioni sulla capacità del vassoio di alimentazione, vedere Capacità del vassoio di alimentazione a pagina 169. 1. Estrarre il vassoio dalla stampante afferrandolo dalla parte anteriore. 2. Inserire la carta con il lato di stampa rivolto verso il basso al centro del vassoio.
La stampante non utilizzerà il vassoio bloccato anche se l'altro vassoio è vuoto. NOTA: Per risultati ottimali, caricare nel vassoio solo un tipo di carta in un vassoio. NOTA: Il vassoio 2 supporta solo carta comune. Per eseguire questa operazione Attenersi alla seguente procedura Caricare carta in entrambi i vassoi e utilizzare la carta da un solo vassoio se l'altro è vuoto. ● Caricare la carta in entrambi i vassoi. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento della carta a pagina 24.
3. Selezionare Selezione automatica stampante dall'elenco a discesa Origine carta nell'area Selezione vassoio. 4. Fare clic su OK due volte per chiudere le pagine e accettare le modifiche. Per attivare la selezione automatica del vassoio o dell'origine carta (OS X) 1. Nel menu File del software, selezionare Stampa. 2. Controllare che la stampante sia selezionata. 3. Selezionare Selezione automatica dall'elenco a discesa Origine.
Manutenzione della stampante Questa sezione contiene le istruzioni per mantenere la stampante in condizioni ottimali di funzionamento. Eseguire queste operazioni di manutenzione come necessario.
Pulizia dell'alimentatore automatico documenti Se l'alimentatore automatico documenti preleva più fogli oppure non preleva la carta comune, è possibile pulire i rulli e il separatore. Per pulire i rulli e il pattino separatore 1. (pulsante Accensione) e scollegando il cavo di Disattivare la stampante premendo alimentazione dalla presa di corrente. 2. Rimuovere tutti gli originali dal vassoio dell'alimentatore documenti. 3. Sollevare il coperchio dell'alimentatore automatico documenti (1).
Aggiornamento della stampante HP è continuamente impegnata nel miglioramento delle proprie stampanti e relative funzionalità. NOTA: Per impostazione predefinita, se la stampante è collegata a una rete e i Web Services sono abilitati, la stampante verifica automaticamente la presenza di eventuali aggiornamenti. Per aggiornare la stampante tramite il pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Impostazioni, quindi toccare Aggiornamento stampante.
Aprire il software della stampante HP (Windows) Dopo aver installato il software della stampante HP, a seconda del sistema operativo, effettuare una delle operazioni seguenti: 38 ● Windows 8: Nella schermata Start, fare clic con il tasto destro del mouse su un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, quindi selezionare il nome della stampante.
Spegnere la stampante Spegnere la stampante premendo (pulsante Accensione) sulla stampante. Attendere che la spia sia spenta prima di scollegare il cavo di alimentazione o spegnere la basetta di alimentazione. ATTENZIONE: Se si spegne l'unità in modo non corretto, il carrello di stampa potrebbe non ritornare nella posizione corretta e causare problemi alle cartucce dell'inchiostro e alla qualità di stampa.
Ripristino delle impostazioni predefinite Se si disabilitano alcune funzioni o si modificano le impostazioni e si desidera recuperarle, è possibile ripristinare le impostazioni originali di fabbrica della stampante o le impostazioni di rete. Per ripristinare le impostazioni predefinite della stampante 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Strumenti. 3. Toccare Ripristina impostazioni predefinite, quindi toccare Sì.
3 Stampa La maggior parte delle impostazioni di stampa vengono gestite automaticamente dall'applicazione. Modificare manualmente le impostazioni solo se si desidera modificare la qualità di stampa, stampare su tipi di carta particolari oppure avvalersi di funzioni speciali. Per ulteriori informazioni sulla scelta del miglior tipo di carta per la stampa dei propri documenti, vedere Informazioni di base sulla carta a pagina 21.
Stampa dei documenti SUGGERIMENTO: Questa stampante include HP ePrint, un servizio gratuito di HP che consente di stampare i documenti dalla stampante HP dotata di funzionalità ePrint in qualunque momento, da qualunque luogo e senza alcun software o driver aggiuntivo. Per ulteriori informazioni, vedere HP ePrint a pagina 91. Per stampare da software (Windows) 1. Caricare la carta nel vassoio. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta a pagina 24. 2.
5. ITWW ● Scegliere il formato della carta. ● Selezionare l'orientamento. ● Inserire una percentuale di riduzione in scala. Fare clic su Stampa.
Stampa sulle buste Evitare di utilizzare buste con le seguenti caratteristiche: ● Finiture molto lucide ● Autoadesivi, fermagli o finestre ● Bordi spessi, irregolari o arricciati ● Zone spiegazzate, strappate o comunque danneggiate. Verificare che le falde delle buste caricate nella stampante siano ben piegate. NOTA: Per ulteriori informazioni sulla stampa delle buste, vedere la documentazione disponibile con l'applicazione che si sta utilizzando. Per stampare su buste (Windows) 1.
NOTA: Le seguenti opzioni sono disponibili per la stampante. Le posizioni per le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra. 5. ITWW a. Selezionare il formato di busta adatto nel menu a comparsa Formato carta. b. Dal menu a comparsa, scegliere Tipo di carta/qualità e verificare che il tipo di carta sia impostato su Carta comune. Fare clic su Stampa.
Stampa delle foto Non lasciare carta fotografica inutilizzata nel vassoio di alimentazione. La carta potrebbe arricciarsi compromettendo la qualità di stampa. Verificare che la carta fotografica sia ben distesa prima della stampa. SUGGERIMENTO: Questa stampante include HP ePrint, un servizio gratuito di HP che consente di stampare documenti dalla stampante HP dotata di funzionalità ePrint in qualsiasi momento, da qualunque luogo e senza alcun software o driver aggiuntivo.
4. Impostare le opzioni di stampa. Eseguire le operazioni indicate se non si visualizzano le opzioni nella finestra di dialogo Stampa. ● OS X v10.6: Fare clic sul triangolo blu accanto alla stampante per accedere alle opzioni di stampa. ● OS X Lion e Mountain Lion: fare clic su Mostra dettagli per accedere alle opzioni di stampa. NOTA: Le seguenti opzioni sono disponibili per la stampante. Le posizioni per le opzioni possono variare da un'applicazione all'altra. 5. a.
Stampa con impostazione Max dpi Utilizzare la modalità Max dpi per stampare immagini nitide e di alta qualità sulla carta fotografica. La stampa in modalità Max dpi richiede più tempo della stampa con altre impostazioni e un'ampia disponibilità di memoria. Per stampare in modalità Dpi max (Windows) 1. Dal software in uso, selezionare Stampa. 2. Controllare che sia stata selezionata la stampante. 3. Fare clic sul pulsante che consente di aprire la finestra di dialogo Proprietà.
Stampa fronte/retro Se l'accessorio automatico per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex) è installato, è possibile stampare automaticamente su entrambi i lati del foglio di carta. NOTA: La stampa fronte/retro richiede l'installazione nella stampante di un accessorio per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex). NOTA: La stampa manuale su entrambi i lati può essere eseguita stampando prima solo le pagine dispari, capovolgendo le pagine e stampando quindi solo le pagine pari.
Consigli per la riuscita della stampa Per risultati ottimali, installare correttamente le cartucce di inchiostro HP e assicurarsi che siano funzionanti e che l'inchiostro sia sufficiente. Verificare inoltre che la carta sia stata correttamente caricata e che le impostazioni di stampa siano corrette. Consigli per l'inchiostro ● Se la qualità di stampa non è accettabile, consultare Risoluzione dei problemi di stampa a pagina 131 per ulteriori informazioni. ● Usare cartucce d'inchiostro HP originali.
◦ Stampa in scala di grigi: consente di stampare il documento in bianco e nero utilizzando solo l'inchiostro nero. Selezionare Solo inchiostro nero, quindi fare clic sul pulsante OK. ◦ Layout pagine per foglio: consente di specificare l'ordine delle pagine per la stampa di documenti con più di due pagine per foglio. NOTA: L'anteprima nella scheda Layout pagine per foglio non riflette la selezione effettuata dal menu a discesa Opuscolo.
Consigli per le impostazioni della stampante(OS X) ● Nella finestra di dialogo Stampa, utilizzare il menu a comparsa Formato carta per selezionare le dimensioni della carta caricata nella stampante. ● Nella finestra di dialogo Stampa, scegliere il riquadro Tipo di carta/qualità per selezionare il tipo di carta e la qualità desiderate.
4 ITWW Copia e scansione ● Copia ● Scansione 53
Copia Utilizzando il menu Copia sul display del pannello di controllo della stampante, è possibile selezionare facilmente il numero di copie e copiare a colori o in bianco e nero. È anche possibile accedere alle impostazioni avanzate, ad esempio per modificare il tipo e il formato carta, regolare il contrasto e ridimensionare la copia. Per copiare i documenti 1. Verificare che nel vassoio principale sia caricata la carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta a pagina 24. 2.
ITWW ● Pulsante per la fascicolazione ● Spostamento margini ● Ottimizzazione ● Imposta come nuovi predefiniti Copia 55
Scansione È possibile acquisire documenti, foto e altri originali per poi inviarli a diverse destinazioni come, ad esempio, una cartella su un computer. Utilizzando il software della stampante HP, è possibile inoltre eseguire la scansione dei documenti in un formato idoneo per eseguire ricerche, copia, incolla e modifiche. NOTA: Alcune funzioni di scansione sono disponibili solo in seguito all'installazione del software della stampante HP.
4. Scegliere il tipo di profilo di scansione desiderato. 5. Toccare Avvio scansione. NOTA: È possibile inoltre utilizzare il software della stampante HP per acquisire dei documenti con testo modificabile. Per maggiori informazioni, vedere Scansione di documenti come testo modificabile a pagina 58. Per eseguire la scansione di un originale dal software della stampante HP (Windows) 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sull'angolo posteriore sinistro del piano o nell'ADF.
3. Toccare Scansione, quindi selezionare Periferica di memoria. 4. Apportare modifiche a eventuali altre opzioni di scansione, quindi toccare Avvio scansione. Esecuzione della scansione tramite Webscan WebScan è una funzionalità del server Web incorporato che consente di acquisire sul computer fotografie e documenti dalla stampante utilizzando un browser Web. Questa funzionalità è disponibile anche se il software della stampante HP non è installato sul computer.
3. Nel software della stampante HP, selezionare Scansione di un documento o una foto in Stampa, scans. e fax. 4. Selezionare il tipo di testo modificabile: 5. Per... Attenersi alla seguente procedura Estrarre solo del testo, senza la formattazione dell'originale Selezionare il collegamento Salva come testo modificabile (OCR) dall'elenco, quindi selezionare Testo (.txt) dal menu a discesa Tipo di file.
Indicazioni per effettuare la scansione di documenti come testo modificabile Per accertarsi che i documenti vengano convertiti correttamente tramite il software, seguire la procedura descritta. ● Assicurarsi che la superficie di scansione o la finestra dell'ADF sia pulita. Durante la scansione, è possibile che venga eseguita la scansione anche di eventuali residui di sporco o polvere sul vetro dello scanner o sulla finestra ADF impedendo la corretta conversione del documento in testo modificabile.
5 Fax È possibile utilizzare la stampante per inviare e ricevere fax sia in bianco e nero sia a colori. Per inviare i fax in modo facile e veloce a numeri utilizzati di frequente, è possibile pianificare l'invio differito e configurare le selezioni rapide. Dal pannello di controllo della stampante è inoltre possibile impostare un certo numero di opzioni fax, la risoluzione e la regolazione del contrasto dei fax inviati.
Invio di un fax È possibile inviare un fax in vari modi. Utilizzando il pannello di controllo della stampante, è possibile inviare un fax a colori o in bianco e nero. È anche possibile inviare un fax manualmente da un telefono esterno. Ciò consente di parlare con il destinatario prima di inviare il fax.
Invio di un fax standard dal computer È possibile inviare un documento sul computer come fax, senza doverlo stampare e inviare come fax dalla stampante. NOTA: I fax inviati dal computer con questo metodo usano la connessione fax della stampante e non la connessione Internet o il modem del computer. Tuttavia, accertarsi che la stampante sia collegata a una linea telefonica funzionante e che la funzione fax sia impostata e funzioni correttamente.
A seconda delle impostazioni della macchina fax del destinatario, il destinatario può rispondere al telefono oppure la chiamata può essere presa dalla macchina fax. Se al telefono risponde una persona, è possibile parlare con il destinatario prima di inviare il fax. Se a rispondere alla chiamata è la macchina fax, è possibile inviare il fax direttamente alla macchina fax quando si avvertono i toni del fax dalla macchina fax del destinatario. Per inviare manualmente un fax da un telefono interno 1.
Per inviare un fax tramite il controllo selezione dal pannello di controllo della stampante 1. Caricare l'originale con il lato di stampa rivolto verso il basso sull'angolo posteriore sinistro del piano o nell'ADF. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione a pagina 28 o Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti a pagina 29. NOTA: Se si utilizza la superficie di scansione, assicurarsi che l'ADF sia vuoto.
3. Immettere il numero del fax usando il tastierino, toccare (Selezione rapida) per selezionare una voce di selezione rapida, o toccare (Cronologia chiamate) per selezionare un numero già chiamato in precedenza o un numero ricevuto. Per ulteriori informazioni sulla creazione delle voci di selezione rapida, vedere Impostazione delle voci di selezione rapida a pagina 75. 4. Toccare Nero o Colore.
considerevole i costi di trasmissione, e solo se si si è disposti ad accettare una qualità scadente in cambio di una riduzione dei costi. Prima di disattivare l'ECM, considerare quanto segue. Se si disattiva l'ECM: ● La disattivazione dell'ECM influisce sulla qualità e sulla velocità di trasmissione dei fax inviati. ● L'opzione Velocità fax viene impostata automaticamente a Media. ● Non è più possibile inviare o ricevere fax a colori.
Ricezione di un fax È possibile ricevere i fax automaticamente o manualmente. Se si disabilita l'opzione Risposta automatica, si devono ricevere i fax manualmente. Se si abilita l'opzione Risposta automatica (impostazione predefinita), la stampante risponde automaticamente alle chiamate in ingresso e riceve il fax dopo il numero di squilli specificato dall'impostazione Squilli prima di rispondere. (L'impostazione predefinita per Squilli prima di rispondere è di cinque squilli).
a. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Fax, quindi selezionare Nero o Colore. b. Quando la stampantè inizia a ricevere il fax, è possibile riagganciare il telefono o rimanere in linea. Durante la trasmissione del fax, la linea telefonica è muta. Impostazione del backup dei fax A seconda delle preferenze e dei requisiti di sicurezza, è possibile impostare la stampante per memorizzare tutti i fax ricevuti, solo quelli ricevuti in condizione di errore o nessuno dei fax ricevuti.
Per ristampare i fax in memoria dal pannello di controllo della stampante 1. Verificare che nel vassoio principale sia caricata la carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta a pagina 24. 2. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 3. Toccare Configurazione fax. 4. Toccare Strumenti fax. 5. Toccare Ristampa fax in memoria.
Impostazione del formato carta per i fax ricevuti È possibile selezionare il formato della carta per i fax in ricezione. Il formato carta selezionato deve corrispondere a quello caricato nel vassoio principale di alimentazione. I fax possono essere stampati solo su carta Lettera, A4 o Legale. NOTA: Se nel vassoio principale viene caricato un formato carta errato durante la ricezione di un fax, questo non viene stampato e viene visualizzato un messaggio di errore sul display.
● Stampa di un rapporto sull'Elenco indesiderati Aggiungere numeri all'elenco fax indesiderati Per bloccare numeri specifici, è possibile aggiungerli all'elenco dei numeri indesiderati. Per aggiungere un numero all'elenco fax indesiderati 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Impostazione fax. 3. Toccare Impostazione fax base. 4. Toccare Impostazione blocco fax indesiderati. 5.
Stampa di un rapporto sull'Elenco indesiderati 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Impostazioni, quindi toccare Impostazione fax. 3. Toccare Impostazione fax base. 4. Toccare Impostazione blocco fax indesiderati. 5. Toccare Stampa rapporti, quindi toccare Elenco indesiderati.
Modifica delle impostazioni di HP Digital Fax È possibile disattivare HP Digital Fax e abilitare la stampa di fax dal pannello di controllo della stampante. Per modificare le impostazioni dal pannello di controllo della stampante 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Impostazione fax. 3. Toccare Impostazione fax base, quindi toccare HP Digital Fax. 4. Selezionare l'impostazione che si desidera modificare.
Impostazione delle voci di selezione rapida È possibile impostare i numeri di fax utilizzati più spesso come voci di selezione rapida. Ciò consente di selezionare rapidamente i numeri utilizzando il pannello di controllo della stampante. SUGGERIMENTO: Oltre alla creazione e alla gestione di voci di selezione rapida dal pannello di controllo della stampante, è anche possibile utilizzare strumenti disponibili sul computer, ad esempio il software HP incluso con la stampante e il server EWS della stampante.
6. Digitare il nome per la voce di selezione rapida, quindi toccare Eseguito. 7. Toccare OK. Configurazione e modifica di gruppi di voci di selezione rapida È possibile memorizzare gruppi di numeri fax come gruppo di voci di selezione rapida. Per configurare un gruppo di voci di selezione rapida NOTA: Prima di creare un gruppo di voci di selezione rapida, è necessario avere creato almeno una voce di selezione rapida. 1.
Eliminazione delle voci di selezione rapida Per eliminare voci di selezione rapida singole o di gruppo, attenersi alla procedura descritta di seguito. 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Impostazione fax e, quindi, Impostazione selezioni rapide. 3. Toccare Elimina selezione rapida, toccare la voce da eliminare, toccare Elimina, quindi toccare Sì per confermare.
Modifica delle impostazioni fax Dopo avere completato la procedura descritta nella Guida introduttiva fornita con la stampante, utilizzare la procedura descritta di seguito per modificare le impostazioni iniziali o per configurare nuove opzioni per l'invio dei fax.
Impostazione del numero di squilli prima della risposta Se si attiva l'opzione Risposta automatica, è possibile specificare il numero di squilli che devono essere emessi prima che il dispositivo risponda automaticamente alle chiamate in arrivo. L'opzione Squilli prima di rispondere è importante se una segreteria telefonica è collegata sulla stessa linea della stampante poiché consente di specificare che la segreteria telefonica deve rispondere prima della stampante.
5. Viene visualizzato un messaggio che avvisa di non modificare questa impostazione a meno che non siano presenti più numeri sulla stessa linea telefonica. Toccare Sì per continuare. 6. Effettuare una delle seguenti operazioni: ● Toccare il tipo di squillo assegnato alle chiamate fax dalla società telefonica. - Oppure - ● Toccare Rilevam. tipo squillo, quindi seguire le istruzioni sul pannello di controllo della stampante.
Impostazione della velocità fax È possibile impostare la velocità fax utilizzata per la comunicazione tra la stampante e altri fax quando si inviano e si ricevono i fax.
Fax e servizi telefonici digitali Molte società telefoniche offrono ai clienti servizi telefonici digitali, ad esempio: ● DSL: un servizio DSL (Digital Subscriber Line) fornito dalla società telefonica. In altri paesi/ regioni, il servizio DSL potrebbe essere denominato ADSL. ● PBX: sistema di centralino (Private Branch Exchange).
Invio di fax su Protocollo Internet (FoIP) Può essere possibile abbonarsi ad un servizio telefonico a tariffe ridotte che consente di inviare e ricevere fax con la stampante tramite Internet. Questo metodo viene chiamato protocollo FoIP (Fax over Internet Protocol). Probabilmente si utilizza un servizio FoIP (fornito dalla società telefonica) se: ● Selezionare un codice di accesso speciale insieme al numero di fax.
Rapporti fax È possibile configurare la stampante in modo che stampi automaticamente i rapporti di errore e i rapporti di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. È anche possibile stampare manualmente i rapporti di sistema quando necessario; questi rapporti costituiscono un valido sistema di informazioni relative alla stampante. Per impostazione predefinita, la stampante è impostata per stampare un rapporto solo nel caso in cui si verifichi un problema con l'invio e la ricezione di un fax.
On (Ricezione fax) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax ricevuto. On (Invia e ricevi) Stampa un rapporto di conferma per ogni fax inviato e ricevuto. Per includere un'immagine del fax nel rapporto 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Impostazione fax. 3. Toccare Configurazione fax avanzata, quindi toccare Conferma fax. 4. Toccare On (Invio fax) o On (Invia e ricevi). 5.
Per cancellare il registro fax 1. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 2. Toccare Impostazione fax, quindi toccare Strumenti fax. 3. Toccare Cancella registro fax. Stampa i dettagli dell'ultima transazione fax Il rapporto ultima transazione fax stampa i dettagli dell'ultima transazione fax effettuata. I dettagli includono il numero fax, numero di pagine e lo stato del fax. Per stampare il rapporto ultima transazione fax 1.
6 Web Services La stampante offre soluzioni Web innovative che consentono di accedere rapidamente a Internet, ottenere documenti e stamparli rapidamente con facilità, senza utilizzare un computer. NOTA: Per utilizzare queste funzioni Web, la stampante deve essere collegata a Internet, tramite un cavo Ethernet o una connessione wireless. Non è possibile utilizzare queste funzionalità Web, se la stampante è collegata tramite un cavo USB.
Quali sono i servizi Web Services? La stampante include i seguenti servizi Web Services: ● HP ePrint ● App per la stampa HP ePrint HP ePrint è un servizio gratuito di HP che consente di stampare dalla stampante dotata di funzionalità HP ePrint in qualunque momento e da qualsiasi luogo. Abilitando i Web Services sulla stampante, questa operazione risulterà semplice quando inviare un'e-mail all'indirizzo assegnato alla stampante. Non sono necessari driver o software particolari.
Configurazione di Web Services Per configurare Web Services, utilizzare uno dei seguenti metodi: NOTA: Prima di configurare Web Services, verificare che la stampante sia collegata a Internet tramite una connessione wireless o Ethernet.
NOTA: Se vengono richieste le impostazioni proxy e se la rete utilizza impostazioni proxy, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare un server proxy. Se non si dispone delle informazioni necessarie, contattare l'amministratore di rete o la persona che ha configurato la rete. 5. Quando la stampante è collegata al server, viene stampata una pagina di informazioni. Seguire le istruzioni presenti sulla pagina di informazioni per completare la configurazione.
Uso di Web Services Le sezione che segue descrive come configurare e utilizzare Web Services. ● HP ePrint ● App per la stampa HP ePrint HP ePrint consente di stampare con la stampante dotata di funzionalità HP ePrint in qualunque momento e da qualsiasi luogo.
Disattivare HP ePrint 1. Sul pannello di controllo della stampante, toccare 2. Toccare ePrint, quindi toccare Off. (HP ePrint), quindi toccare Impostazioni. NOTA: Per la rimozione di tutti i servizi Web Services, vedere Rimozione di Web Services a pagina 93. App per la stampa Le app per la stampa consentono di individuare facilmente e stampare contenuti Web preformattati, direttamente dalla stampante.
Rimozione di Web Services Per rimuovere Web Services, fare quanto segue: 1. Dal display del pannello di controllo della stampante, toccare Impostazioni. 2. Toccare Rimuovi Web Services. (HP ePrint), quindi toccare NOTA: È anche possibile rimuovere Web Services dal server EWS. Per accedere al server EWS, vedere Apertura del server Web incorporato (EWS) a pagina 118.
94 Capitolo 6 Web Services ITWW
7 Operazioni relative alle cartucce d'inchiostro Per assicurare che la stampante fornisca la migliore qualità di stampa, è necessario effettuare alcune semplici procedure di manutenzione. SUGGERIMENTO: Per qualsiasi problema relativo alla copia di documenti, vedere Risoluzione dei problemi di stampa a pagina 131.
Informazioni sulle cartucce d'inchiostro e sulla testina di stampa Di seguito vengono elencati alcuni suggerimenti per la manutenzione delle cartucce d'inchiostro HP e per garantire una qualità di stampa costante. ● Le istruzioni contenute in questa Guida d'uso riguardano la sostituzione delle cartucce di stampa e non riguardano la prima installazione. ● Conservare le cartucce d'inchiostro nelle confezioni originali sigillate fino al momento dell'uso. ● Spegnere la stampante correttamente.
Controllo dei livelli di inchiostro stimati Per controllare il livello di inchiostro stimato, è possibile utilizzare il software della stampante o il pannello di controllo della stampante. Per informazioni sull'utilizzo di questi strumenti, vedere Strumenti di gestione della stampante a pagina 115 e Uso del pannello di controllo della stampante a pagina 9. È possibile stampare la pagina Stato stampante per visualizzare queste informazioni (vedere rapporto dello stato della stampante a pagina 125).
Stampare utilizzando solo inchiostro nero o a colori Per il normale utilizzo, questo prodotto non è progettato per stampare utilizzando solo la cartuccia del nero quando le cartucce a colori sono esaurite. Tuttavia, la stampante è programmata per consentirvi di stampare il più a lungo possibile quando l'inchiostro delle cartucce è in via di esaurimento.
Sostituzione delle cartucce d'inchiostro NOTA: Per ulteriori informazioni sul riciclaggio delle forniture di inchiostro, vedere Programma di riciclaggio di forniture per stampanti a getto d'inchiostro HP a pagina 182. Se non si possiedono ancora le cartucce d'inchiostro di ricambio per la stampante vedere Ordinazione delle cartucce d'inchiostro a pagina 101. NOTA: Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in inglese.
5. Aiutandosi con le lettere a colori, fare scorrere la cartuccia di inchiostro nell'alloggiamento vuoto fino al completo inserimento. Accertarsi di inserire la cartuccia di inchiostro nell'alloggiamento con la stessa lettera colorata e lo stesso colore della cartuccia che si sta installando. 6. Ripetere i passi da 3 a 5 per ciascuna cartuccia che si desidera sostituire. 7. Chiudere lo sportello di accesso al carrello di stampa.
Ordinazione delle cartucce d'inchiostro Per ordinare le cartucce di inchiostro, visitare il sito Web www.hp.com. Attualmente alcune sezioni del sito Web HP sono disponibili solo in lingua inglese. In alcuni paesi/regioni non è possibile ordinare cartucce d'inchiostro online. Tuttavia, in molti paesi/regioni è possibile reperire informazioni sull'ordinazione per telefono, individuando un negozio locale e stampando una lista acquisti. Inoltre, è possibile visitare la pagina www.hp.
Conservazione di forniture di stampa È possibile lasciare le cartucce d'inchiostro nella stampante per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, per la conservazione ottimale delle cartucce di inchiostro, spegnere correttamente la stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Spegnere la stampante a pagina 39.
Memorizzazione dei dati di utilizzo anonimi Le cartucce HP utilizzate con questa stampante contengono un chip di memoria che guida nelle operazioni della stampante. Inoltre, questo chip di memoria registra un insieme limitato di informazioni in forma anonima sull'utilizzo della stampante, che potrebbe includere: il numero di pagine stampate utilizzando la cartuccia, la copertura delle pagine, la frequenza di stampa e le modalità di stampa utilizzate.
104 Capitolo 7 Operazioni relative alle cartucce d'inchiostro ITWW
8 Installazione della rete Sono disponibili ulteriori impostazioni avanzate nella home page della stampante (EWS). Per ulteriori informazioni, vedere Server Web incorporato a pagina 118.
Configurazione del la stampante per la comunicazione wireless ● Operazioni preliminari ● Configurazione della stampante per la rete wireless ● Modifica del metodo di connessione ● Test della connessione wireless ● Attivazione e disattivazione della funzionalità wireless della stampante NOTA: In caso di problemi nel collegamento della stampante, vedere Impossibile stabilire la connessione wireless della stampante a pagina 152.
4. Toccare Programma di installazione guidata wireless. 5. Seguire le istruzioni visualizzate per completare l’impostazione. Se si utilizza già la stampante con un diverso tipo di connessione, ad esempio una connessione USB, seguire le istruzioni in Modifica del metodo di connessione a pagina 107 per configurare la stampante sulla rete wireless.
● Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Utilità. ● Windows 7, Windows Vista e Windows XP: dal desktop del computer, fare clic su Start, selezionare Tutti i programmi, fare clic su HP, fare clic sulla cartella in cui si trova la stampante. 2. Fare clic su Software & configurazione stampante. 3.
Cambiare le impostazioni di rete Dal pannello di controllo della stampante, è possibile configurare e gestire la connessione wireless ed eseguire diverse operazioni di gestione della rete, tra qui la visualizzazione e la modifica delle impostazioni di rete, il ripristino delle impostazioni di rete predefinite e l'attivazione o disattivazione della funzionalità wireless.
1. Dal pannello di controllo della stampante, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, toccare Configura, quindi toccare Impostazioni di rete. 2. Toccare Impostazioni Ethernet o Impostazioni wireless. 3. Toccare Configurazione avanzata. 4. Toccare Impostazioni IP. 5. Compare un messaggio di avvertenza che modificando l'indirizzo IP si rimuove la stampante dalla rete. Toccare OK per continuare. 6. Auto viene selezionato per impostazione predefinita.
Passaggio da una connessione wireless a una connessione USB o Ethernet Per passare da una connessione wireless a una connessione USB o Ethernet (Windows) 1. A seconda del sistema operativo utilizzato, eseguire una delle operazioni riportate di seguito: ● Windows 8: nella schermata Start, fare clic con il pulsante destro del mouse su un'area vuota dello schermo, fare clic su Tutte le app sulla barra delle applicazioni, selezionare il nome della stampante, quindi fare clic su Utilità.
Utilizzo della connessione HP diretta wireless Grazie alla wireless diretta HP, è possibile stampare in modalità wireless da un computer, uno smartphone, un tablet o un altro dispositivo con funzionalità wireless, senza la necessità di collegarsi a una rete wireless esistente.
3. Toccare Nome wireless diretta per visualizzare il nome di wireless diretta. 4. Se è attivata la protezione, toccare Passcode di protezione per visualizzare la password per la connessione diretta wireless. SUGGERIMENTO: È anche possibile attivare la connessione HP diretta wireless dal server EWS. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del server EWS, consultare la sezione Server Web incorporato a pagina 118.
4. Procedere al passaggio 5 se la stampante è stata installata e collegata al computer tramite rete wireless. Se la stampante è stata installata e collegata al computer con un cavo USB, seguire la procedura di seguito per installare software della stampante utilizzando la wireless diretta HP. a.
9 Strumenti di gestione della stampante Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ITWW ● Casella strumenti (Windows) ● HP Utility (OS X) ● Server Web incorporato 115
Casella strumenti (Windows) La Casella degli strumenti fornisce informazioni sulla manutenzione della stampante. NOTA: La casella degli strumenti può essere installata dal CD del software HP, se il computer soddisfa i requisiti di sistema. ● Apertura della Casella degli strumenti Apertura della Casella degli strumenti 1. Aprire il software della stampante HP. Per ulteriori informazioni, vedere Aprire il software della stampante HP (Windows) a pagina 38. 2.
HP Utility (OS X) Utility HP include strumenti per la configurazione delle impostazioni di stampa, la calibrazione della stampante, l'ordine online dei materiali di consumo e la ricerca dei siti Web che contengono informazioni di assistenza. NOTA: Le funzionalità disponibili in Utility HP dipendono dalla stampante selezionata. Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono stime a solo scopo di pianificazione.
Server Web incorporato Se la stampante è collegata a una rete, è possibile utilizzare la home page della stampante (server Web incorporato o EWS) per visualizzare le informazioni sullo stato, modificare le impostazioni e gestire la stampante dal computer. NOTA: Per visualizzare o modificare alcune impostazioni, potrebbe essere necessaria una password. È possibile aprire e utilizzare il server web incorporato senza essere collegati a Internet. Tuttavia, alcune funzionalità non sono disponibili.
Per aprire il server EWS tramite wireless diretta ITWW 1. Toccare 2. Se il display mostra che wireless diretta è Off, toccare Diretta wireless per attivarla. 3. Dal computer wireless, attivare la funzionalità wireless, individuare il nome della rete wireless diretta e stabilire la connessione. Se la modalità wireless diretta è attivata con protezione, inserire la password della rete wireless diretta quando viene richiesta. 4.
120 Capitolo 9 Strumenti di gestione della stampante ITWW
10 Risoluzione dei problemi Le informazioni contenute in questa sezione offrono suggerimenti per risolvere i problemi più comuni. Se la stampante non funziona correttamente e tali informazioni non risolvono il problema, utilizzare uno dei seguenti servizi di supporto per ricevere assistenza.
Assistenza HP ● Registrazione stampante ● Procedura di assistenza ● Supporto tecnico online ● Assistenza telefonica HP Registrazione stampante Effettuando la registrazione, è possibile usufruire di un servizio veloce, un'assistenza più efficiente e notifiche sui prodotti. Se non è stata ancora effettuata la registrazione nel corso dell'installazione del software, è possibile effettuarla all'indirizzo http://www.register.hp.com.
Le opzioni e la disponibilità dell'assistenza variano a seconda della stampante, del paese o della regione e della lingua. Assistenza telefonica HP La disponibilità dei servizi di assistenza telefonica varia in base alla stampante, al paese o alla regione di appartenenza e alla lingua.
Per ricevere assistenza dal pannello di controllo della stampante È possibile utilizzare la guida in linea della stampante per ottenere ulteriori informazioni sulla stampante; alcuni argomenti della guida includono animazioni che illustrano in dettaglio le procedure, ad esempio la rimozione degli inceppamenti. Per aprire la guida in linea dal pannello di controllo della stampante, toccare “ iniziale.
Informazioni sui rapporti della stampante Per agevolare la risoluzione dei problemi della stampante, è possibile stampare i seguenti rapporti. ● rapporto dello stato della stampante ● pagina di configurazione di rete rapporto dello stato della stampante Utilizzare il rapporto sullo stato della stampante per visualizzare informazioni aggiornate sulla stampante, con dati sullo stato delle cartucce di inchiostro.
esempio, l'accessorio per la stampa fronte/retro automatica o l'unità duplex) e il numero di pagine stampate dai vassoi e dagli accessori. 2. Informazioni sull'utilizzo della stampante: Mostra informazioni riassuntive delle pagine stampate dalla stampante. 3. Informazioni sul sistema di fornitura inchiostro: Mostra i livelli di inchiostro stimati (rappresentati in forma grafica come indicatori), i numeri di parte e le date di scadenza delle garanzie per le cartucce di inchiostro.
ITWW 1. Informazioni generali: Mostra le informazioni sullo stato corrente e sul tipo di connessione attiva della rete e altre informazioni, ad esempio l'URL del server Web incorporato. 2. 802.3 Cablata: Mostra le informazioni sulla connessione di rete Ethernet attiva, quali indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito e indirizzo hardware della stampante. 3. 802.
4. Wireless diretta: mostra le informazioni sulla connessione wireless diretta, ad esempio il nome di rete (SSID), l'indirizzo IP, la subnet mask, il gateway predefinito e il server. 5. Varie: Mostra informazioni sulle impostazioni di rete più avanzate. ● Porta 9100: la stampante supporta la stampa RAW IP dalla porta TCP 9100. Questa porta TCP/IP sviluppata da HP sulla stampante è la porta predefinita per la stampa.
Risoluzione dei problemi di stampa Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● La stampante si spegne improvvisamente ● Allineamento testina di stampa non riuscito ● Problemi di alimentazione carta ● La stampante non legge la periferica di memoria La stampante si spegne improvvisamente Controllare i cavi e i collegamenti elettrici ● Verificare che il cavo di alimentazione della stampante sia collegato a una presa elettrica funzionante.
Le stampe risultano inclinate ● Assicurarsi che la carta caricata nei vassoi sia allineata alle guide di larghezza della carta. Se necessario, estrarre il vassoio dalla stampante e ricaricare correttamente la carta, assicurandosi che le guide della carta siano correttamente allineate. ● Caricare la carta nella stampante solo quando la stampa non è in corso. ● Rimuovere e sostituire l'accessorio per la stampa fronte/retro automatica (unità duplex).
Risoluzione dei problemi di stampa SUGGERIMENTO: (Windows) In caso di problemi di stampa, eseguire HP Print and Scan Doctor per effettuare la risoluzione dei problemi automatica. L'utility tenta di diagnosticare e risolvere i problemi. HP Print and Scan Doctor potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue. La stampante non risponde (non stampa) ● Ci sono lavori di stampa bloccati nella coda di stampa Aprire la coda di stampa, annullare tutti i documenti, quindi riavviare il computer.
Parti del documento risultano mancanti o errate ● Provare con le soluzioni suggerite in La qualità di stampa non è accettabile ● Controllare la posizione della stampante e la lunghezza del cavo USB Forti campi elettromagnetici (come quelli generati dai cavi USB) talvolta possono generare lievi distorsioni alla stampa. Allontanare la stampante dalla sorgente dei campi elettromagnetici.
ATTENZIONE: Sebbene le cartucce d'inchiostro non siano soggette a danni se lasciate fuori dalla stampante, la testina di stampa deve sempre avere tutte le cartucce montate, se la stampante è stata configurata ed è in uso. Lasciare uno o più alloggiamenti delle cartucce vuoto per un tempo prolungato può influire sulla qualità di stampa e può danneggiare la testina di stampa.
6. Stampare e valutare un rapporto sulla qualità di stampa. I problemi di qualità di stampa possono avere diverse cause: le impostazioni del software, un file immagine di scarsa qualità o il sistema di stampa stesso. Se non si è soddisfatti della qualità delle stampe, la Pagina diagnostica qualità di stampa può aiutare a determinare se il sistema di stampa funziona correttamente. Per stampare un rapporto sulla qualità di stampa a. Toccare e far scorrere il dito sullo schermo, toccare Configura. b.
rimuovere e reinstallare le cartucce di inchiostro verificando che siano installate correttamente. Non rimuovere la cartuccia esaurita, finché non si ha una nuova cartuccia di inchiostro da sostituire. Per informazioni su come installare nuove cartucce, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99. ITWW b. Se sono visibili linee bianche o scure dove puntano le frecce del modello di test 1, calibrare l'avanzamento riga.
Risoluzione dei problemi di copia Se i seguenti suggerimenti non consentono di risolvere il problema, vedere Assistenza HP a pagina 122 per informazioni sull'assistenza HP. ● Le copie sono vuote o sbiadite ● Il formato viene ridotto ● La qualità di stampa è insoddisfacente Informazioni sulla risoluzione dei problemi di copia. Fare clic qui per ulteriori informazioni. Le copie sono vuote o sbiadite ● L'impostazione del contrasto potrebbe essere troppo chiara.
Se si utilizza l'alimentatore automatico documenti (ADF), controllare quanto segue: ◦ Verificare che il vassoio di alimentazione ADF non sia troppo pieno. ◦ Verificare che le guide di larghezza dell'ADF aderiscano ai lati della carta. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti a pagina 29.
Risoluzione dei problemi di scansione ● Lo scanner non ha funzionato ● La scansione richiede tempi eccessivi ● Il documento è stato acquisito solo parzialmente o una parte del testo è mancante ● Impossibile modificare il testo ● La qualità di scansione è insufficiente ● Impossibile eseguire la scansione in una cartella di rete ● Impossibile eseguire la scansione a e-mail Informazioni sulla risoluzione dei problemi di scansione. Fare clic qui per ulteriori informazioni.
Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione a pagina 28 o Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti a pagina 29. ◦ Se la scansione del documento è stata eseguita dall'ADF, provare a rieseguirla direttamente dal vetro dello scanner. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento di un originale sul piano di scansione a pagina 28. ◦ ● Con uno sfondo a colori, le immagini in primo piano potrebbero apparire poco nitide.
Caricamento di un originale sul piano di scansione a pagina 28 o Caricamento di un originale nell'alimentatore documenti a pagina 29. ◦ Il software potrebbe non riconoscere un testo con spaziature troppo strette. Ad esempio, se il testo convertito dal software presenta caratteri mancanti o combinati, i caratteri "rn" potrebbero venire visualizzati come "m".
Accertarsi che il computer in cui è memorizzata la cartella di rete sia acceso e collegato alla rete. ● ● La cartella di rete non è stata impostata correttamente ◦ Verificare che la cartella sia stata creata sul server. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del sistema operativo. ◦ Accertarsi che la cartella sia stata condivisa e che sia stata abilitata per la lettura/scrittura da parte degli utenti. Se si utilizza un Mac, assicurarsi di avere abilitato la condivisione SMB.
Risoluzioni dei problemi di invio e ricezione di fax Questa sezione contiene informazioni relative alla risoluzione dei problemi di configurazione del fax per la stampante. Se la stampante non è correttamente impostata per le operazioni del fax, si possono riscontrare problemi sia nella spedizione che nella ricezione dei fax. Se si riscontrano problemi con il fax, è possibile stampare un rapporto di prova del fax per controllare lo stato della stampante.
● Se si esegue il test dalla Configurazione guidata Fax (Windows) o da HP Utility (OS X), assicurarsi che la stampante non sia occupata in un'altra attività, ad esempio la ricezione di un fax o l'esecuzione di una copia. Controllare se viene visualizzato un messaggio per indicare che la stampante è occupata. Se occupata, attendere che l'operazione in corso venga completata e che l'unità sia di nuovo in pausa prima di eseguire il test. ● Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante.
Il test "Cavo telefonico collegato alla porta fax corretta" ha avuto esito negativo Inserire il cavo telefonico nella porta corretta. ● Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Dopo aver inserito il cavo telefonico fornito con la stampante, eseguire nuovamente il test del fax.
1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta "1-LINE" Se il cavo telefonico fornito con la stampante non è sufficientemente lungo, è possibile utilizzare un cavo telefonico a due fili per allungarlo. È possibile acquistare il cavo in un negozio di elettronica con un reparto di accessori telefonici.
● Accertarsi di avere collegato la stampante ad una linea telefonica analogica o sarà impossibile spedire e ricevere fax. Per controllare se la linea telefonica è digitale, collegare un telefono analogico tradizionale alla linea e attendere il segnale. Se non è presente il normale segnale di linea, la linea telefonica potrebbe essere impostata per telefoni digitali. Collegare la stampante a una linea telefonica analogica e provare a inviare o ricevere un fax.
allungarlo. È possibile acquistare il cavo in un negozio di elettronica con un reparto di accessori telefonici. ● È possibile che altre apparecchiature stiano utilizzando la stessa linea telefonica della stampante. Verificare che interni (telefoni che utilizzano la stessa linea ma che non sono collegati alla stampante) o altre apparecchiature non siano in uso o sganciati.
possibili. Se è presente un errore, la stampante non è in grado di inviare o ricevere fax finché non si risolve la condizione di errore. ● La connessione della linea telefonica potrebbe avere interferenze. Le linee telefoniche con scarsa qualità del suono (disturbate) possono causare problemi di trasmissione fax. Controllare la qualità del suono della linea telefonica collegando un telefono alla presa a muro e rimanendo in ascolto per verificare la presenza di eventuali interferenze.
● Se si dispone di un modem per computer sulla stessa linea telefonica della stampante, verificare che il software fornito con il modem non sia impostato per la ricezione fax automatica. I modem impostati per ricevere automaticamente i fax si inseriscono sulla linea telefonica per ricevere tutti i fax in arrivo e ciò impedisce alla stampante di ricevere le chiamate fax.
I fax vengono ricevuti, ma non è possibile inviarli con la stampante ● È possibile che la stampante componga il numero troppo velocemente o troppo presto. Potrebbe essere necessario inserire delle pause nella sequenza numerica. Se, ad esempio, è necessario accedere a una linea esterna prima di comporre il numero di telefono, inserire una pausa dopo il numero di accesso.
Risolvete i problemi di HP ePrint e Stampabili HP In caso di problemi con l'utilizzo di Web Services, ad esempio HP ePrint e le app per la stampa, verificare quanto segue: ● La stampante sia connessa a Internet tramite connessione Ethernet o wireless. NOTA: Non è possibile utilizzare queste funzionalità Web, se la stampante è collegata tramite un cavo USB. ● Sulle stampante siano installati i più recenti aggiornamenti del prodotto.
Risoluzione dei problemi di rete In questa sezione vengono fornite soluzioni per i problemi più comuni di connessione o utilizzo della stampante in rete. SUGGERIMENTO: (Windows) In caso di problemi di stampa, eseguire HP Print and Scan Doctor per effettuare la risoluzione dei problemi automatica. L'utility tenta di diagnosticare e risolvere i problemi. HP Print and Scan Doctor potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue.
Descrizione/schema delle spie Descrizione La spia Senza fili è spenta. La funzionalità wireless della stampante è disattivata. La spia Senza fili è accesa ma lampeggia. La funzionalità wireless della stampante è attivata e la stampante non è connessa a una rete. La spia Senza fili è accesa ed è continua. La funzionalità wireless della stampante è attivata e la stampante è connessa a una rete.
Fase 3: Eseguire il test del fax Per verificare il corretto funzionamento della connessione wireless, stampare il rapporto di test wireless. 1. Verificare che la stampante sia accesa e che la carta sia caricata nel cassetto. 2. Dal display del pannello di controllo, toccare e far scorrere il dito sullo schermo, quindi toccare Configura. 3. Toccare Stampa rapporto. 4. Toccare Stampa report di test wireless.
Risoluzione dei problemi di gestione della stampante Questa sezione fornisce soluzioni ai più comuni problemi di gestione della stampante. NOTA: Per utilizzare il server Web incorporato, la stampante deve essere collegata ad una rete tramite una connessione wireless o Ethernet. Non è possibile utilizzare il server Web incorporato se la stampante viene collegata a un computer con un cavo USB. SUGGERIMENTO: È possibile visitare il sito Web del supporto online HP all'indirizzo www.hp.
Se viene visualizzata una risposta, l'indirizzo IP è corretto. Se viene visualizzato un messaggio di timeout, l'indirizzo IP non è corretto. SUGGERIMENTO: Se si utilizza un computer su cui è in esecuzione Windows, è possibile visitare il sito Web del supporto online HP all'indirizzo www.hp.com/support. Questo sito Web fornisce informazioni e programmi di utilità che possono essere di aiuto nella soluzione di molti comuni problemi della stampante.
Manutenzione della testina di stampa Se si verificano problemi durante la stampa, il problema potrebbe essere dovuto alla testina di stampa. Per risolvere i problemi relativi alla qualità di stampa, è necessario eseguire le procedure riportate nelle sezioni seguenti solo se richiesto. Le procedure di allineamento e pulizia non necessarie potrebbero comportare uno spreco di inchiostro e ridurre la durata delle cartucce.
Per eseguire la pulizia della testina di stampa da HP Utility (OS X) 1. Caricare carta normale bianca nuova in formato Letter, A4, o Legal nel vassoio di alimentazione principale. Per maggiori informazioni, vedere Caricare carta di formato standard a pagina 24. 2. Aprire HP Utility. Per maggiori informazioni, vedere HP Utility (OS X) a pagina 117. 3. Nella sezione Informazioni e supporto fare clic su Pulizia delle testine di stampa. 4. Fare clic su Pulisci, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Per eseguire l'allineamento della testina di stampa dal server Web incorporato 1. Caricare carta normale bianca nuova in formato Letter, A4, o Legal nel vassoio di alimentazione principale. Per maggiori informazioni, vedere Caricare carta di formato standard a pagina 24. 2. Aprire l'EWS. Per maggiori informazioni, vedere Server Web incorporato a pagina 118. 3. Fare clic sull'icona Strumenti nel Dock e quindi su Casella degli strumenti qualità di stampa nella sezione Utility. 4.
2. Aprire lo sportello di accesso delle cartucce di inchiostro. 3. Alzare la maniglia del fermo del carrello di stampa. 4. Rimuovere la testina di stampa sollevandola ed estraendola dalla stampante. 5. Verificare che la maniglia del fermo sia sollevata, quindi reinserire la testina di stampa. 6. Abbassare la maniglia del fermo prestando particolare attenzione. NOTA: Accertarsi di aver abbassato la maniglia del fermo prima di reinserire le cartucce di inchiostro.
Eliminazione degli inceppamenti Occasionalmente può accadere che la carta si inceppi durante un processo. La carta può incepparsi all'interno della stampante o nell'alimentatore automatico di documenti. ATTENZIONE: Rimuovere immediatamente l'inceppamento della carta per non danneggiare la testina di stampa. SUGGERIMENTO: Se la qualità di stampa è mediocre, pulire la testina. Per maggiori informazioni, vedere Pulire la testina di stampa a pagina 157.
4. c. Rimuovere dalla parte inferiore della stampante o dal vassoio 2 la carta inceppata. d. Riposizionare la stampante sul vassoio 2. Aprire lo sportello di accesso delle cartucce di inchiostro. Se nella stampante sono rimasti fogli inceppati, assicurarsi che il carrello sia posizionato a destra, rimuovere gli eventuali residui di carta o i fogli e tirare la carta verso l'esterno attraverso la parte superiore della stampante.
3. Estrarre delicatamente la carta dai rulli. ATTENZIONE: Se la carta si strappa mentre la si rimuove dai rulli, controllare che non ne rimangano frammenti all'interno della stampante. Se non si rimuovono tutti i frammenti di carta dalla stampante, è possibile che si verifichino altri inceppamenti. 4. Se la linguetta verde è stata spinta nel passaggio 2, tirarla per riportarla in posizione. 5.
● Utilizzare i tipi di carta consigliati per la stampante. Per maggiori informazioni, vedere Formato carta e grammatura a pagina 170. ● Se la carta nella stampante sta per terminare, attendere che si esaurisca completamente prima di inserirne di nuova. Non aggiungere la carta quando la stampante sta cercando di prendere un foglio. ● Accertarsi che la stampante sia pulita. Per ulteriori informazioni, consultare Manutenzione della stampante a pagina 35.
Rimozione dei supporti dal carrello di stampa Rimuovere eventuali oggetti, come la carta, che bloccano il carrello di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere Eliminazione degli inceppamenti a pagina 161. NOTA: non utilizzare strumenti o altri dispositivi per rimuovere la carta inceppata. Prestare sempre particolare attenzione durante la rimozione della carta inceppata dall'interno della stampante. Fare clic qui per ulteriori informazioni.
166 Capitolo 10 Risoluzione dei problemi ITWW
A Informazioni tecniche Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ITWW ● Informazioni sulla garanzia ● Specifiche ● Informazioni sulle norme vigenti ● Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti 167
Informazioni sulla garanzia Questo capitolo tratta i seguenti argomenti: ● Informazioni sulla garanzia delle cartucce di stampa Informazioni sulla garanzia delle cartucce di stampa La garanzia delle cartucce d'inchiostro HP è applicabile quando il prodotto viene utilizzato nella periferica di stampa HP designata. Tale garanzia non copre i prodotti a inchiostro HP ricaricati, ricostruiti, rigenerati, usati in modo improprio o manomessi.
Specifiche Per ulteriori informazioni, visitare www.hp.com/support. Selezionare il proprio paese/area geografica. Fare clic su Risoluzione dei problemi e supporto per il prodotto. Inserire il nome mostrato nella parte anteriore della stampante e selezionare Cerca. Fare clic su Informazioni sul prodotto, quindi su Specifiche del prodotto.
NOTA: Il vassoio 2 supporta solo carta comune. Capacità del vassoio di uscita ● Fogli di carta comune: fino a 150 ● Buste: fino a 30 ● Schede indice: fino a 80 ● Fogli di carta fotografica: fino a 100 Formato carta e grammatura Per l'elenco completo dei formati carta supportati, vedere il software della stampante HP.
Per ulteriori informazioni sulla risoluzione di scansione, consultare il software della stampante. ● Colore: Colori a 24 bit, scala di grigi a 8 bit (256 livelli di grigio) ● Formato massimo di scansione dal piano: ● ◦ U.S. Letter (A): 215,9 x 279,4 mm ◦ U.S.
anteriore della stampante e selezionare Cerca. Fare clic su Informazioni sul prodotto, quindi su Specifiche del prodotto. ● Pressione acustica (accanto al dispositivo) ◦ ● LpAm 55 (dBA) (stampa bozza mono) Potenza sonora ◦ LwAd 6.
Informazioni sulle norme vigenti La stampante soddisfa i requisiti degli enti normativi del proprio paese/regione.
Specifica FCC Avviso per gli utenti residenti in Corea Dichiarazione di compatibilità VCCI (Classe B) per gli utenti residenti in Giappone Comunicazione relativa al cavo di alimentazione per gli utenti residenti in Giappone 174 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Dichiarazione sulle emissioni acustiche per la Germania Informazioni per gli utenti residenti in Germania Avviso per gli utenti della rete telefonica statunitense: requisiti FCC ITWW Informazioni sulle norme vigenti 175
Avviso per gli utenti della rete telefonica canadese Avviso per gli utenti dell'area economica europea 176 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Avviso per gli utenti della rete telefonica tedesca Specifica per fax in rete cablata in Australia Avviso normativo per l'Unione Europea I prodotti con marchio CE sono conformi a una o più direttive UE, per ambito di pertinenze: Direttiva bassa tensione 2006/95/CE, Direttiva EMC 2004/108/CE, Direttiva Ecodesign 2009/125/CE, Direttiva R&TTE 1999/5/CE, Direttiva RoHS 2011/65/UE. La conformità a tali direttive viene valutata utilizzando gli standard europei armonizzati applicabili.
Dichiarazione relativa alla rete telefonica europea (modem/fax) I prodotti HP con funzionalità FAX sono conformi ai requisiti della Direttiva R&TTE 1999/5/CE (annesso II) e recano il marchio CE. Tuttavia, a causa di alcune differenze tra le reti PSTN presenti nei vari paesi, l'approvazione non costituisce di per sé garanzia assoluta che l'apparecchio funzionerà se collegato ad un qualsiasi terminale di una rete PSTN.
● Avviso per gli utenti residenti a Taiwan ● Avviso per gli utenti residenti in Messico ● Avviso wireless per gli utenti residenti in Giappone Esposizione ai campi a radiofrequenza Avviso per gli utenti residenti in Brasile Avviso per gli utenti residenti in Canada ITWW Informazioni sulle norme vigenti 179
Avviso per gli utenti residenti a Taiwan Avviso per gli utenti residenti in Messico Avviso wireless per gli utenti residenti in Giappone 180 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
Programma di protezione ambientale relativo ai prodotti Hewlett-Packard è determinata a fornire prodotti in grado di coniugare qualità ed ecosostenibilità: ● Questa stampante è stata progettata in modo da facilitarne il riciclo. ● Il numero dei materiali utilizzati è stato ridotto al minimo, garantendo comunque un prodotto di funzionalità e affidabilità elevate. ● Materiali di tipo diverso sono stati progettati in modo da facilitarne la separazione.
Schede dati sulla sicurezza dei materiali Le schede dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS) sono disponibili sul sito Web HP: www.hp.com/go/msds Programma di riciclaggio HP dispone di numerosi programmi per la resa e il riciclaggio dei prodotti in molti paesi/regioni e collabora con alcuni dei maggiori centri di riciclaggio di parti elettroniche in tutto il mondo. HP si occupa della conservazione delle risorse rivendendo alcuni dei suoi prodotti più comuni.
1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio) . Un rapporto delle informazioni chimiche per questo prodotto è disponibile all'indirizzo: www.hp.com/go/reach.
Vincoli imposti alle sostanze nocive (Ucraina) Vincoli imposti alle sostanze nocive (India) EPEAT Informazioni per l'utente sull'etichettatura ecologica SEPA in Cina 184 Appendice A Informazioni tecniche ITWW
B Configurazione del fax aggiuntiva Dopo aver eseguito tutte le operazioni indicate nella Guida introduttiva, utilizzare le istruzioni fornite in questa sezione per completare la configurazione del fax. Conservare la Guida introduttiva per uso futuro. In questa sezione vengono fornite istruzioni per la configurazione della stampante per la trasmissione corretta dei fax con le apparecchiature e i servizi di cui dispone la linea telefonica utilizzata.
Impostazione delle funzioni fax (sistemi telefonici paralleli) Prima di iniziare la configurazione della stampante per la trasmissione di fax, individuare il sistema telefonico utilizzato dal paese/regione di appartenenza. Le istruzioni per la configurazione del Fax HP variano a seconda che il sistema telefonico sia seriale o parallelo. ● Se il paese o la località di appartenenza non è presente nella tabella, probabilmente si dispone di un sistema telefonico di tipo seriale.
● Caso E: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa ● Caso F: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con messaggeria vocale ● Caso G: Linea fax condivisa con un modem per computer (non vengono ricevute chiamate vocali) ● Caso H: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con un modem ● Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica ● Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica ● Caso K: Linea pe
3. ● Segreteria telefonica: Una segreteria telefonica che risponde alle chiamate vocali allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax. ● Servizio di messaggeria vocale: Un abbonamento di messaggeria vocale tramite la società telefonica allo stesso numero di telefono utilizzato dalla stampante per le chiamate fax. Nella seguente tabella selezionare la combinazione di apparecchiatura e servizi applicabile alla configurazione di casa o dell'ufficio.
Altri servizi o apparecchiature presenti sulla linea fax DSL PBX Servizio di diffe-renziazione degli squilli Chiamate vocali Modem per computer Segreteria telefonica Servizio di messaggeri a vocale Configurazione fax consigliata Caso J: Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem per computer e segreteria telefonica a pagina 202 Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messaggeria vocale a pagina 206 Caso A: Linea fax separata (non si ricevono chiamate vocali) Se si
3. (Facoltativo) Modificare l'impostazione Squilli prima di rispondere sul valore inferiore (due squilli). 4. Eseguire un test fax. Quando il telefono squilla, la stampante risponde automaticamente dopo il numero di squilli impostato in Squilli prima di rispondere. La stampante invia il tono di risposta del fax all'apparecchio chiamante e riceve il fax.
3. Collegare un cavo telefonico aggiuntivo dal filtro DSL alla presa telefonica a muro. 4. Eseguire un test fax. Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
Figura B-3 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Per configurare la stampante con un servizio di suoneria diversificata 1.
Caso E: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa Se si ricevono chiamate vocali e fax allo stesso numero telefonico e non vi sono altri apparecchi per ufficio (o messaggeria vocale) collegati alla linea telefonica utilizzata, configurare la stampante come descritto in questa sezione.
ricevere i fax. Per configurare la stampante in modo che sia possibile rispondere manualmente alle chiamate, disattivare l'impostazione Risposta automatica. 4. Eseguire un test fax. Se si alza il ricevitore prima della stampante e si avvertono i toni di un apparecchio fax di origine, rispondere manualmente alla chiamata fax. Se si incontrano problemi configurando la stampante con apparecchiature opzionali, rivolgersi al proprio gruppo di supporto o al fornitore del servizio per ulteriore assistenza.
NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo. Questo cavo speciale è diverso dai cavi telefonici di cui si dispone normalmente a casa o negli uffici. 2. Disattivare l'impostazione Risposta automatica. 3. Eseguire un test fax.
Per configurare la stampante con un modem per computer 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. 3.
3 Filtro DSL/ADSL Collegare un capo del cavo telefonico fornito con la stampante alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Collegare l'altro capo del cavo al filtro DSL/ADSL. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 4 Computer 5 Modem DSL/ADSL per computer NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro.
● Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem computer ● Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem DSL/ADSL Linea condivisa per le chiamate vocali/fax con modem computer Se si utilizza la stessa linea telefonica per le chiamate fax e vocali, seguire le istruzioni riportate di seguito per la configurazione del fax. Esistono due modi diversi per configurare la stampante con il computer in base al numero di porte telefoniche disponibili sul computer.
4. Utilizzando il cavo telefonico fornito con la stampante, collegare un'estremità alla presa telefonica a muro, quindi collegare l'altra estremità alla porta contrassegnata con 1-LINE sul retro della stampante. NOTA: Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. Se per collegare la stampante alla presa telefonica a muro non viene utilizzato il cavo telefonico in dotazione, l'invio e la ricezione dei fax potrebbero avere esito negativo.
1 Presa telefonica a muro 2 Splitter per connessione parallela 3 Filtro DSL/ADSL 4 Utilizzare il cavo telefonico fornito per effettuare il collegamento alla porta 1-LINE sul retro della stampante. Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 5 Modem DSL/ADSL 6 Computer 7 Telefono NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela.
Caso I: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con una segreteria telefonica Se si ricevono chiamate vocali e fax sullo stesso numero telefonico e si dispone inoltre di una segreteria telefonica per le chiamate vocali, configurare la stampante come descritto in questa sezione.
4. (Opzionale) Se la segreteria telefonica non dispone di un telefono incorporato, per comodità è possibile collegare un telefono alla porta "OUT" sul retro della segreteria telefonica. NOTA: Se la segreteria telefonica non consente di collegare un telefono esterno, è possibile acquistare e utilizzare uno splitter per connessione parallela (denominato anche accoppiatore) per collegare la segreteria telefonica e il telefono alla stampante.
Figura B-13 Vista posteriore della stampante 1 Presa telefonica a muro 2 Porta telefonica "IN" del computer 3 Porta telefonica "OUT" del computer 4 Telefono (opzionale) 5 Segreteria telefonica 6 Computer con modem 7 Utilizzare il cavo telefonico fornito con la stampante per il collegamento alla porta 1-LINE Potrebbe essere necessario collegare il cavo telefonico fornito all'adattatore per il proprio paese. 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2.
6. Se il software del modem è impostato per ricevere automaticamente i fax sul computer, disattivare l'impostazione. NOTA: Se l'impostazione di ricezione automatica dei fax non viene disattivata nel software del modem, la stampante non è in grado di ricevere i fax. 7. Attivare l'impostazione Risposta automatica. 8. Impostare la segreteria telefonica in modo che risponda dopo pochi squilli. 9. Impostare l'opzione Squilli prima di rispondere nella stampante, sul numero massimo di squilli supportati.
NOTA: È necessario acquistare uno splitter per connessione parallela. Uno splitter per connessione parallela ha una porta RJ-11 sul lato anteriore e due porte RJ-11 sul retro. Non utilizzare uno splitter per connessione a due linee telefoniche, uno splitter per connessione seriale o uno splitter per connessione parallela con due porte RJ-11 sul lato anteriore e una spina sul retro. Figura B-14 Esempio di splitter per connessione parallela Configurazione della stampante con un modem DSL/ADSL 1.
Caso K: Linea per le chiamate vocali e fax condivisa con modem e messaggeria vocale Se si ricevono le chiamate vocali e fax sullo stesso numero telefonico, si utilizza un modem per computer sulla stessa linea e si è abbonati a un servizio di messaggeria vocale fornito dalla società telefonica, configurare la stampante come descritto in questa sezione.
3 Computer con modem 4 Telefono Per configurare la stampante sulla stessa linea telefonica di un computer con due porte telefoniche 1. Rimuovere il connettore bianco dalla porta 2-EXT sul retro della stampante. 2. Individuare il cavo telefonico che collega il retro del computer (modem remoto per computer) a una presa a muro. Scollegare il cavo dalla presa telefonica a muro e collegarlo alla porta 2-EXT sul retro della stampante. 3.
Configurazione fax di tipo seriale Per informazioni sulla configurazione della stampante per la trasmissione di fax utilizzando un sistema telefonico di tipo seriale, consultare i siti Web di configurazione fax per il proprio paese/ regione. Austria www.hp.com/at/faxconfig Germania www.hp.com/de/faxconfig Svizzera (francese) www.hp.com/ch/fr/faxconfig Svizzera (tedesco) www.hp.com/ch/de/faxconfig Regno Unito www.hp.com/uk/faxconfig Finlandia www.hp.fi/faxconfig Danimarca www.hp.
Test della configurazione del fax È possibile eseguire un test della configurazione fax per verificare lo stato della stampante e controllare che sia configurata correttamente per l'invio e la ricezione dei fax. Eseguire il test dopo aver completato la configurazione della stampante per le operazioni del fax.
210 Appendice B Configurazione del fax aggiuntiva ITWW
C ITWW Errori (Windows) ● Memoria fax piena ● Impossibile comunicare con la stampante ● Inchiostro in esaurimento ● Problema relativo alla testina di stampa ● Problema delle cartucce di stampa ● Sostituire la cartuccia d'inchiostro ● La cartuccia installata è di vecchia generazione incompatibile ● Carta non corrispondente ● Il supporto della cartuccia è bloccato ● Inceppamenti carta ● Nella stampante è esaurita la carta ● Stampante non in linea ● Stampante in pausa ● Impossibil
● Non usare cartucce di CONFIGURAZIONE ● Inchiostro non sufficiente all'avvio ● Usare solo inchiostro nero? ● Usare solo inchiostro a colori? ● Cartucce di inchiostro non compatibili ● Guasto del sensore dell'inchiostro ● Avvertenza sensore inchiostro ● Problema con preparazione stampante ● Inchiostro cartuccia a colori esaurito ● Inchiostro cartuccia del nero esaurito ● Coperchio alimentatore automatico documenti aperto ● Problema del sistema dell'inchiostro 212 Appendice C Errori (
Memoria fax piena Se Ricezione con backup dei fax o Fax digitale HP viene attivata e la stampante presenta un problema (ad esempio un inceppamento della carta), i fax in entrata vengono salvati in memoria finché non viene risolto il problema. Tuttavia, la memoria della stampante potrebbe riempirsi di fax non ancora stampati o trasferiti sul computer. Per risolvere questo problema, occorre prima risolvere qualsiasi problema della stampante.
Impossibile comunicare con la stampante Il computer non può comunicare con la stampante, poiché si è verificato uno degli eventi seguenti: ● La stampante è stata spenta. ● Il cavo che collega la stampante, ad esempio un cavo USB o un cavo di rete (Ethernet), è stato scollegato. ● Se la stampante viene collegata ad una rete wireless, il collegamento wireless è stato interrotto. Per risolvere il problema, provare le soluzioni seguenti: (spia Accensione) sia accesa.
Inchiostro in esaurimento La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio non ha inchiostro a sufficienza. Le avvertenze e gli indicatori del livello di inchiostro forniscono stime a solo scopo di pianificazione. Quando sul display viene visualizzato un messaggio di avviso di inchiostro in esaurimento, è consigliabile avere a disposizione una cartuccia sostitutiva per evitare possibili ritardi nella stampa. Non è necessario sostituire le cartucce di inchiostro finché non viene richiesto.
Problema relativo alla testina di stampa La testina di stampa è mancante, non viene rilevata, è stata installata in modo errato o non è compatibile. Se questo errore si verifica durante la configurazione della stampante, provare le soluzioni seguenti. ● Reinstallare la testina di stampa. Per ulteriori informazioni, vedere Reinstallare la testina di stampa a pagina 159. ATTENZIONE: Le testine di stampa includono contatti elettrici facilmente danneggiabili.
Problema delle cartucce di stampa La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio manca, è danneggiata o è inserita nell'alloggiamento errato sulla stampante. Per risolvere il problema, provare le soluzioni seguenti. L'elenco delle soluzioni è ordinato e riporta prima quelle che hanno maggiore probabilità di risolvere il problema. Se la prima soluzione non risolve il problema, continuare a provare con le successive. Soluzione 1: Spegnere e riaccendere la stampante Spegnere e riaccendere la stampante.
Sostituire la cartuccia d'inchiostro Sostituire la cartuccia d'inchiostro indicata. Per maggiori informazioni, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99. NOTA: Se la cartuccia è ancora in garanzia, contattare il servizio di supporto HP per la sostituzione. Per ulteriori informazioni sulla garanzia delle cartucce d'inchiostro, vedere Informazioni sulla garanzia delle cartucce di stampa a pagina 168. Se il problema persiste dopo aver sostituito la cartuccia, contattare l'assistenza HP.
La cartuccia installata è di vecchia generazione incompatibile È necessario utilizzare una versione più recente della cartuccia. Nella maggior parte dei casi è possibile identificare le nuove versioni delle cartucce osservando l'imballaggio esterno della cartuccia. Trovare la data di scadenza della garanzia. Se a destra della data è indicato 'v1' seguito da diversi spazi, la cartuccia appartiene alla versione aggiornata. Fare clic qui per accedere ai dati online.
Carta non corrispondente Il tipo o il formato carta selezionato nel driver di stampa non coincide con la carta caricata sulla stampante. Accertarsi che nella stampante sia caricata la carta corretta, quindi stampare nuovamente il documento. Per ulteriori informazioni, vedere Caricamento della carta a pagina 24. NOTA: Se le dimensioni della carta caricata nella stampante sono corrette, modificare il formato carta selezionato nel driver di stampa, quindi stampare nuovamente il documento.
Il supporto della cartuccia è bloccato Qualcosa blocca il supporto della cartuccia di inchiostro (la parte della stampante in cui sono alloggiate le cartucce di inchiostro). Per eliminare l'ostruzione, premere verificare eventuali inceppamenti. (pulsante Accensione) per spegnere la stampante, quindi Per maggiori informazioni, vedere Eliminazione degli inceppamenti a pagina 161.
Inceppamenti carta La carta si è inceppata nella stampante. Prima di eliminare l'inceppamento, controllare quanto segue: ● Accertarsi di aver caricato un tipo di carta che soddisfi le specifiche e che non sia arricciata, piegata o danneggiata. Per maggiori informazioni, vedere Formato carta e grammatura a pagina 170. ● Accertarsi che la stampante sia pulita. Per maggiori informazioni, vedere Manutenzione della stampante a pagina 35.
Nella stampante è esaurita la carta Il vassoio predefinito è vuoto. Caricare altra carta e toccare OK. Per maggiori informazioni, vedere Caricamento della carta a pagina 24.
Stampante non in linea La stampante è offline. Mentre la stampante è offline, non può essere utilizzata. Per modificare lo stato della stampante, completare le procedure seguenti. 1. A seconda del sistema operativo utilizzato, eseguire una delle operazioni riportate di seguito: ● Windows 8: Nella schermata Avvio, fare clic su Pannello di controllo, quindi su Visualizza dispositivi e stampanti.
Stampante in pausa La stampante è al momento in pausa. Mentre il dispositivo è in pausa, nuovi lavori vengono aggiunti alla coda ma non vengono stampati. Per modificare lo stato della stampante, a seconda del sistema operativo, effettuare una delle operazioni seguenti: Per modificare lo stato della stampante, effettuare una delle seguenti operazioni: 1.
Impossibile stampare il documento Non è stato possibile stampare il documento a causa di un problema verificatosi nel sistema di stampa. Per informazioni su come risolvere i problemi di stampa, vedere Risoluzione dei problemi di stampa a pagina 129.
Errore della stampante Si è verificato un problema con la stampante. Di solito, è possibile risolvere tali problemi completando le procedure seguenti: (pulsante Accensione) per spegnere la stampante. 1. Premere 2. Scollegare il cavo di alimentazione, quindi collegarlo nuovamente. 3. Premere (pulsante Accensione) per accendere la stampante. Se il problema persiste, annotare il codice di errore fornito nel messaggio, quindi contattare l'assistenza HP.
Sportello o coperchio aperto Prima di poter stampare, è necessario che tutti gli sportelli e i coperchi siano chiusi. SUGGERIMENTO: Se completamente chiusi, la maggior parte degli sportelli e dei coperchi scattano in posizione. Se il problema persiste dopo aver chiuso correttamente tutti gli sportelli e i coperchi, contattare l'assistenza HP. Per maggiori informazioni, vedere Assistenza HP a pagina 122.
Installata cartuccia già utilizzata La cartuccia d'inchiostro indicata nel messaggio è già stata utilizzata in un'altra stampante. È possibile utilizzare cartucce di inchiostro in stampanti diverse, ma se la cartuccia è stata lasciata fuori da una stampante per un lungo periodo di tempo, la qualità di stampa dei documenti potrebbe venire compromessa.
Cartucce di inchiostro esaurite Per continuare a stampare, è necessario sostituire le cartucce indicate nel messaggio. HP consiglia di non rimuovere una cartuccia di inchiostro finché non se ne ha a disposizione una nuova da installare. Per maggiori informazioni, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99.
Errore cartuccia d'inchiostro Le cartucce indicate nel messaggio sono danneggiate. Consultare la sezione Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99.
Aggiornamento materiali consumo stampante La cartuccia indicata nel messaggio può essere utilizzata solo per aggiornare una stampante. Fare clic su OK per utilizzarla in questa stampante. Se non si desidera procedere con l'aggiornamento dei materiali di consumo della stampante, fare clic su Annulla stampa e rimuovere la cartuccia.
Aggiornamento materiali consumo stampante riuscito L'aggiornamento dei materiali di consumo della stampante è stato effettuato correttamente. Le cartucce indicate nel messaggio possono essere utilizzate nella stampante.
Problema aggiornamento materiali consumo stampante L'aggiornamento dei materiali di consumo non è avvenuto correttamente. Le cartucce indicate nel messaggio possono comunque essere utilizzate nella stampante. Sostituire la cartuccia di aggiornamento. Per maggiori informazioni, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99.
Installate cartucce inchiostro non HP HP non garantisce la qualità o l'affidabilità dei materiali di consumo non HP. Gli interventi di assistenza o riparazione della stampante resi necessari a seguito dell'uso di materiali non HP non sono coperti dalla garanzia. Se si ritiene di avere acquistato cartucce di inchiostro HP originali, visitare il sito HP all'indirizzo www.hp.com/go/anticounterfeit per ulteriori informazioni o per segnalare una frode.
L'utilizzo di cartucce HP originali presenta vantaggi HP intende ricompensare i clienti più fedeli per avere scelto materiali di consumo HP originali. Fare clic sul pulsante sotto il messaggio per visualizzare i premi online. I premi potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi/regioni.
Cartuccia contraffatta La cartuccia installata non è una cartuccia HP originale nuova. Contattare il punto vendita in cui si è acquistata la cartuccia. Per segnalare il sospetto di frodi, visitare il sito HP all'indirizzo www.hp.com/ go/anticounterfeit. Per continuare a utilizzare la cartuccia, fare clic su Continua.
Rilevata cartuccia usata, rigenerata o contraffatta L'inchiostro HP originale nella cartuccia è esaurito. Per risolvere il problema, sostituire la cartuccia di inchiostro oppure fare clic su OK per continuare a utilizzare la cartuccia. Per ulteriori informazioni sulla sostituzione della cartuccia, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99. HP intende ricompensare i clienti più fedeli per avere scelto materiali di consumo HP originali.
Usare cartucce di CONFIGURAZIONE Alla prima configurazione della stampante è necessario installare le cartucce fornite nella confezione con la stampante. Queste cartucce sono etichettate con SETUP e consentono di tarare la stampante prima del primo lavoro di stampa. La mancata installazione delle cartucce SETUP durante la configurazione iniziale del prodotto provoca un errore.
Non usare cartucce di CONFIGURAZIONE Dopo avere inizializzato il dispositivo, non è possibile utilizzare le cartucce di CONFIGURAZIONE. Rimuoverle e installare cartucce diverse da quelle di CONFIGURAZIONE. Per maggiori informazioni, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99.
Inchiostro non sufficiente all'avvio Le cartucce usate indicate nel messaggio potrebbero non contenere sufficiente inchiostro per completare l'avvio. Soluzione: Installare nuove cartucce oppure fare clic su OK per utilizzare le cartucce installate. Se non è possibile completare l'avvio con le cartucce installate, sarà necessario installarne di nuove. Per informazioni sull'installazione di nuove cartucce, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99.
Usare solo inchiostro nero? L'inchiostro delle cartucce indicate nel messaggio è esaurito. Soluzioni: Per stampare a colori, sostituire le cartucce vuote. Per informazioni sull'installazione di nuove cartucce, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99. Per stampare temporaneamente solo con l'inchiostro nero, fare clic su Usa solo nero. La stampante sostituirà i colori con la scala di grigi. Le cartucce vuote dovranno essere sostituite appena possibile.
Usare solo inchiostro a colori? L'inchiostro della cartuccia del nero è esaurito. Soluzioni: Per sostituire temporaneamente il nero con il colore, fare clic su Usa solo colore. Il nero verrà simulato. La qualità di testo e foto sarà diversa da quella ottenuta quando si stampa con tutte le cartucce. La cartuccia del nero dovrà essere sostituita appena possibile. Per stampare in nero, sostituire la cartuccia di inchiostro nero.
Cartucce di inchiostro non compatibili La cartuccia d'inchiostro non è compatibile con la stampante. Questo errore si verifica se si installa una cartuccia HP Instant Ink in una stampante non registrata nel programma HP Instant Ink. Oppure se la cartuccia HP Instant Ink è stata già utilizzata con una stampante diversa registrata nel programma HP Instant Ink. Visitare il sito Web del programma HP Instant Ink per ulteriori informazioni.
Guasto del sensore dell'inchiostro Il sensore dell'inchiostro non funziona e la stampante non può più stampare. Contattare l'assistenza HP. Per maggiori informazioni, vedere www.hp.com/support.
Avvertenza sensore inchiostro Il sensore dell'inchiostro segnala una condizione imprevista. Questo errore potrebbe essere causato dalla cartuccia o da un guasto del sensore. Se si tratta il sensore è guasto, non sarà più in grado di rilevare quando le cartucce hanno esaurito l'inchiostro. Se si stampa con una cartuccia vuota, l'aria penetrerà nel sistema di inchiostro peggiorando la qualità di stampa.
Problema con preparazione stampante L'orologio della stampante è guasto e la preparazione dell'inchiostro potrebbe non venire completata. La lettura dell'indicatore del livello di inchiostro stimato potrebbe non essere accurata. Soluzione: Controllare la qualità del lavoro di stampa. Se non risulta soddisfacente, provare a eseguire la procedura di pulizia della testina di stampa dalla Casella degli strumenti.
Inchiostro cartuccia a colori esaurito L'inchiostro delle cartucce indicate nel messaggio è esaurito. Soluzioni: Per stampare a colori, sostituire le cartucce vuote. Per informazioni sull'installazione di nuove cartucce, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99. Per stampare utilizzando temporaneamente solo l'inchiostro nero, fare clic su Annulla stampa e inviare nuovamente il lavoro. Prima della stampa del lavoro viene visualizzato il messaggio Usare solo inchiostro nero?.
Inchiostro cartuccia del nero esaurito L'inchiostro della cartuccia del nero è esaurito. Soluzioni: Sostituire la cartuccia dell'inchiostro nero. Per informazioni sull'installazione di nuove cartucce, vedere Sostituzione delle cartucce d'inchiostro a pagina 99. ATTENZIONE: NON rimuovere la cartuccia nera esaurita per stampare in modalità Usa solo colore. Per sostituire temporaneamente l'inchiostro nero con quello a colori, fare clic su Annulla stampa e inviare nuovamente il lavoro.
Coperchio alimentatore automatico documenti aperto Per continuare, chiudere il coperchio dell'alimentatore automatico documenti.
Problema del sistema dell'inchiostro Rimuovere la cartucce d'inchiostro ed esaminarle per verificare l'eventuale presenza di tracce di perdite d'inchiostro. In caso affermativo, contattare HP. Non utilizzare le cartucce che presentano segni di perdite d'inchiostro. In caso negativo, reinstallare le cartucce e chiudere il coperchio della stampante. Spegnere e riaccendere la stampante. Se questo messaggio compare di nuovo, contattare HP.
252 Appendice C Errori (Windows) ITWW
Indice analitico Simboli/Numerici ? 10 A Accesso facilitato 4 accessori configurazione 31 rapporto stato stampante 126 ADSL, configurazione fax sistemi telefonici paralleli 190 Al termine del periodo di assistenza 123 alimentatore automatico di documenti (ADF) problemi di alimentazione, risoluzione 36 pulizia 36 alimentatore di documenti caricamento di originali 29 alimentazione risoluzione dei problemi 129 allineamento della testina di stampa 158 assistenza clienti online 122 assistenza telefonica 123 ava
EWS.
velocità, fax 81 volume, fax 81 impostazioni di stampa Qualità di stampa 132 impulsi, selezione a 80 inceppamenti cancellazione 161 carta 163 tipi di carta sconsigliati 23 indirizzo IP controllo per la stampante 155 informazioni mancanti o errate, risoluzione dei problemi 132 informazioni sulla rumorosità 171 informazioni sulle norme vigenti 173, 178 informazioni tecniche specifiche di scansione 170 ingresso di alimentazione, posizione 8 inoltro dei fax 70 installazione unità fronte/retro 31 interferenze ra
programma di sostenibilità ambientale 181 protocollo Internet fax, uso 83 pulizia alimentatore automatico di documenti 36 superficie esterna 35 testina di stampa 157 vetro dello scanner 35 pulsanti, pannello di controllo 9 Q qualità, risoluzione dei problemi copia 136 scansione 140 R rapporti conferma, fax 84 errore, fax 85 test del fax negativo 142 testina di stampa 157 rapporti di conferma, fax 84 rapporti di errore, fax 85 rapporto stato stampante informazioni 125 stampa 125 registro, fax stampa 85 Reins
sistemi operativi supportati 169 sistemi telefonici paralleli configurazione con modem 195 configurazione ISDN 191 configurazione linea condivisa 193 configurazione linea DSL 190 configurazione modem condiviso con linea per chiamate vocali 197 configurazione modem e messaggeria vocale 206 configurazione PBX 191 configurazione segreteria telefonica 201 configurazione suoneria diversificata 191 impostazione linea separata 189 impostazione modem e segreteria telefonica 202 paesi/località 186 tipi di configuraz