User Manual

Table Of Contents
52 Capitolo 5 Stampa
ITWW
Suggerimenti per le impostazioni della stampante (Windows)
Per modificare le impostazioni di stampa predefinite, aprire HP software della stampante, fare clic su
Stampa e scansione , quindi su Imposta preferenze. Per ulteriori informazioni sull'apertura del
software della stampante, consultare Aprire il software della stampante HP (Windows) a pagina 33
.
Per comprendere le impostazioni relative alla carta e al vassoio della carta:
Formato carta: selezionare il formato carta caricato nel vassoio di alimentazione.
Supporti: selezionare il tipo di carta in uso.
Per comprendere le impostazioni di stampa a colori o in bianco e nero:
Colore: consente di utilizzare l'inchiostro di tutte le cartucce per la stampa a colori pieni.
Bianco e nero o Solo inchiostro nero: consente di utilizzare solo l'inchiostro nero per stampe in
bianco e nero di qualità normale o bassa.
Scala di grigi alta qualità: consente di utilizzare l'inchiostro delle cartucce nero e a colori per
produrre una gamma più ampia di toni di nero e grigio e realizzare stampe in bianco e nero di alta
qualità.
Per comprendere le impostazioni relative alla qualità di stampa:
La qualità di stampa dipende dalla risoluzione di stampa, misurata in punti per pollice (dpi). L'uso di un
numero di dpi più elevato consente di ottenere stampe più chiare e dettagliate, ma riduce la velocità di
stampa e potrebbe aumentare il consumo di inchiostro.
Bozza: un'impostazione con un numero di dpi inferiore, generalmente utilizzata quando i livelli di
inchiostro sono bassi o quando non sono necessarie stampe di alta qualità.
Migliore: impostazione adatta alla maggior parte dei processi di stampa.
Ottima: un'impostazione con un numero di dpi superiore a Migliore.
Abilitato per max DPI: l'impostazione con il numero di dpi più alto per la massima qualità di
stampa.
Per comprendere le impostazioni relative alla pagina e al layout:
Orientamento: Selezionare Portrait (Ritratto) per le stampe verticali o Landscape (Panorama) per
le stampe orizzontali.
Stampa fronte/retro: consente di capovolgere manualmente le pagine dopo aver stampato un lato
del foglio, al fine di stampare su entrambi i lati del foglio.
Capovolgi su lato lungo: selezionare questa opzione se si desidera capovolgere le pagine sul
lato lungo del foglio durante la stampa in fronte/retro.
Capovolgi su lato corto: selezionare questa opzione se si desidera capovolgere le pagine sul
lato corto del foglio durante la stampa in fronte/retro.
Pagine per foglio: consente di specificare l'ordine delle pagine per la stampa di documenti con più
di due pagine per foglio.