Mini Apprentice S RTF Manual

®
Mini Apprentice
®
S
IT
90
Galleggianti opzionali (Decollo e atterraggio dall’acqua)
IMPORTANTE: noi raccomandiamo di volare con i galleggianti solo dopo che si
è in grado di volare con sicurezza in modalità “Experience”.
Usare i galleggianti solo dopo che si è in grado di far volare l’Apprentice con
sicurezza e si sono fatti decolli, voli e atterraggi senza problemi. A volare
sull’acqua si rischia che l’elettronica dell’aereo possa subire danni dovuti
all’immersione in acqua.
Galleggianti opzionali (HBZ7390) e supporti per il montaggio (HBZ3113) venduti
separatamente.
Prima di mettere l’aereo in acqua accertarsi che i galleggianti opzionali siano
ssati bene alla fusoliera.
Per decollare dall’acqua, dirigere con il timone e accelerare dolcemente
mantenendo le ali livellate al decollo. Tenere un po’ di elevatore a cabrare
(1/4-1/3) e l’aereo si stacca appena raggiunge la velocità di volo. Evitare di
accelerare bruscamente poiché la coppia del motore tenderebbe a farlo rollare
verso sinistra mentre è ancora in acqua.
Per atterrare sull’acqua, portare l’aereo a circa 60 cm dalla superfi cie
dell’acqua. Ridurre motore e inserire un po’ di elevatore per richiamare l’aereo.
Durante il fl ottaggio è necessario dare motore per far muovere l’aereo in
avanti e agire sul timone per farlo girare. Il comando del timone interviene sia
sul timone dell’aereo, sia su un piccolo timone immerso in acqua e fi ssato al
galleggiante sinistro.
Evitare di fare manovre in fl ottaggio con il vento di traverso, soprattutto se
ha una certa intensità. Questo potrebbe far rovesciare l’aereo alzando l’ala
che si trova sopravento. Quindi stare sempre a 45° rispetto al vento (non
perpendicolari) e usare gli alettoni per tenere giù l’ala sopravento. L’aereo in
questa situazione tende naturalmente a portare la sua prua contro vento.
Dopo essere atterrati sull’acqua bisogna asciugare bene l’aereo.
ATTENZIONE: non andare da soli a tirare fuori l’aereo dall’acqua.
ATTENZIONE: se in qualunque momento, degli spruzzi d’acqua
dovessero entrare nella fusoliera mentre si vola sull’acqua, portare
l’aereo a riva, aprire lo sportello della batteria e togliere subito l’acqua
che fosse entrata nella fusoliera. Lasciare aperto lo sportello della
batteria per tutta la notte per far evaporare completamente l’umidità
nita all’interno per evitare che vada a fi nire sui circuiti elettronici. In
caso contrario i componenti elettronici potrebbero danneggiarsi e
causare malfunzionamenti con possibile rottura dell’aereo.
45º
Vento
Impostazione del trasmettitore opzionale
N = Normal R = Reverse
Se si usa un trasmettitore DSMX diverso dal DXe fornito (interruttore del
carrello a 3 posizioni), bisogna confi gurarlo correttamente per far funzionare il
sistema SAFE.
• La modalità di volo SAFE viene scelta usando il segnale dell’interruttore del
canale 5 (alto, medio, basso).
• La modalità “Panic” si sceglie con il segnale del canale 6 (alto, basso).
Si faccia riferimento al manuale del proprio trasmettitore per avere maggiori
informazioni su Flap System, Switch Select, o confi gurazione dei canali (Chan-
nel Input)
Se si utilizza un 2 interruttore di pos per la sicurezza del volo solo modalità
principianti e esperti di essere attivo.
Alettone su
Alettone giù
Fare le operazioni di fl ottaggio con il vento a 45°.
Trasmittente CH5/Carrello
Modalità di volo
SAFE possibili
Interr.
Antipanico
SAFE Flight
Mode Switch
Motore, Alettoni, Elevatore e Timone sono in posizione Normal. Impostare il riduttore di corsa su HI=100% e LO=70%
DX4e (2pos) N 2 pos Trainer ACT / AUX
DX4e (3pos) N 3 pos Trainer Ch 5
DX5e (2pos) N 2 pos Trainer Ch 5
DX5e (3pos) N 3 pos Trainer Ch 5
Trasmittente CH5/Carrello Aux 1 Flight Mode/ Panic Switch
Modalità di volo
SAFE possibili
Interr.
Antipanico
SAFE Flight
Mode Switch
DXe
Le trasmittenti DXe non incluse nel kit del Mini Apprentice, si devono programmare correttamente prima di poterle usare su questo aereo. Visitare il sito www.spektrumRC.
com per scaricare la programmazione corretta.
DX6i
RR
*(Flap System) Norm 100 Land 100
2 pos Flaps GEAR/F MODE
DX7 N R
*(Flap System) Norm 100, Mid 100, Land 100
(Interr. Aux1 3 pos - 0 e 1 sono normali, 2 è Antipanico)
2 pos Flap GEAR
DX7s NN
*(Scelta interr.) Gear per inhibit, FM per Gear, Flap per inhibit, Trainer per Aux 1
3 pos Trainer Flap
DX8 NN
*(Scelta interr.) da Gear a INH, da FM a INH, da Flap a Gear, da Trainer a Aux1.
3 pos Trainer F MODE
DX6
DX7(G2)
DX8(G2)
DX9
DX18
DX20
NN
*(confi g. canali ingr.) Gear è B, Aux1 è interr. i
3 pos Bind / i B
DX10t NN
*(confi g. canali ingr.) Gear è A, Aux1 è R stick
3 pos R-Tip A
N = Normal R = Reverse
Reverse Aux 1
Posizionare gli stick nel modo illustrato e
muovere 5 volte l’interruttore Antipanico
5X