Mini Apprentice S RTF Manual

RTF
Mini Apprentice
®
S
IT
85
Prova della portata radio
Prima di ogni sessione di voli, e specialmente con un
nuovo modello, bisognerebbe eseguire una prova di por-
tata del radiocomando. Il DXe incorpora un sistema per
fare questa prova. Mettendo il trasmettitore in modalità
RANGE CHECK, viene ridotta la potenza di emissione per
cui si può fare agevolmente la prova in questione.
1. Accendere il trasmettitore per almeno 5 secondi con
lo stick motore e il suo trim posti completamente in
basso. Collegare la batteria dell’aereo e mantenere
l’aereo im
mobile per almeno 5 secondi.
2. Guardare il modello tenendo la trasmittente nella
posizione normale di volo. Muovere l’interruttore
HI/LO Rate per 4 volte, poi tenere premuto il tasto
BIND/Panic. I LED lampeggiano e suona l’allarme.
A questo punto il sistema è predisposto per la prova
della portata.
IMPORTANTE: bisogna tenere premuto il tasto Bind/HP/
AL per tutta la durata della prova di portata. Rilasciando il
suddetto tasto si esce dalla modalità Range Check.
3. Con il sistema alimentato e il modello trattenuto a
terra*, stare a circa 28 metri dal modello.
ATTENZIONE: con alcuni aerei, quando il modello vi-
ene posto a terra, le sue antenne potrebbero trovarsi
a poca distanza dal suolo. Questo potrebbe ridurre
l’effettiva portata del radiocomando. Se ci fossero
problemi durante la prova di portata, appoggiare il
modello su di un supporto non conduttivo ad almeno
60cm dal suolo e poi eseguire di nuovo la prova.
4. Sul trasmettitore muovere i comandi di timone,
elevatore, alettoni e motore per accertarsi che attivino
correttamente le superfi ci di controllo sul modello
posto a circa 28m.
5. Se ci fossero problemi nel controllo, non mandare in
volo il modello e contattare il servizio assistenza Hori-
zon. Vedere anche il sito web Spektrum per maggiori
informazioni.
ATTENZIONE: mentre si trattiene il modello durante questa prova, si abbia
cura di tenere lontano dall’elica parti del corpo, vestiti svolazzanti e altri oggetti
vaganti. In caso contrario si potrebbero subire delle lesioni personali.
1
Cose da fare prima del volo
9
1. Caricare la batteria di bordo.
2. Installare la batteria a bordo dell’aereo (dopo che è
stata ben caricata).
3. Verifi care che i comandi si muovano liberamente.
4. Eseguire una verifi ca della direzione dei comandi.
5. Accertarsi che le parti mobili siano centrate.
6. Portarsi in un’area sicura e aperta.
7. Fare una prova di portata.
8. Organizzare il volo in base alle condizioni del campo.
9. Have fun!
• Iniziare con il modo “Beginner”. Quando si è fatta un po’ di pratica, cambiare
la modalità per proseguire nell’addestramento.
• Resistere al desiderio di volare sempre con il motore al massimo. Volan-
do lentamente si ha più tempo per reagire con i comandi ai movimenti
dell’aereo.
• Tenere l’aereo bene in vista e sopravento rispetto al pilota.
• Acquisire esperienza volando in cerchio ad una buona distanza dal terreno.
Man mano che ci si sente a proprio agio, passare a manovre più avanzate.
• Non tentare le prime virate a bassa quota. Una maggiore altezza dal terreno
dà più possibilità di correzione.
• I controlli degli stick sono abbastanza sensibili. Evitare di spingerli a fondo
nché non si è acquisita una certa familiarità con le risposte del modello.
• Per recuperare il modello dopo una picchiata o una perdita di controllo,
bisogna diminuire il motore e rilasciare lo stick della direzione. Poi tirare leg-
germente indietro lo stick dell’elevatore per richiamare il naso dell’aereo.
• Se ci si accorge di aver perso il controllo, premere e tenere premuto il tasto
Antipanico.
Consigli per il volo
28 meters (90 feet)
2
13
24
3
Mode 2 Mode 1
Mantenere dritto,
immobile e al
riparo dal vento
per 5 secondi