Champ S Instruction Manual • Bedienungsanleitung • Manuel d’utilisation • Manuale di Istruzioni ®
IT AVVISO Istruzioni, garanzie e tutti gli altri documenti accessori sono soggetti a modifiche a totale discrezione di Horizon Hobby, LLC. Per avere la documentazione aggiornata sul prodotto, visitare il sito Web www. horizonhobby.com e fare clic sulla scheda “support” per questo prodotto.
IT Compresi nel kit UM Champ S+ Caricabatterie LiPo 2S 7,4V Trasmettitore (solo versione RTF) 2S 7.4V 280mAh 45C Lithium Polymer Battery Alimentatore AC Batteria LiPo 280mAh 7,4V 4 Pile Alcaline AA (solo versione RTF) Indice Avvertenze per la carica delle batterie.................84 Caricare la batteria di bordo ...............................84 Trasmettitore ......................................................85 Impostazione della trasmittente ..........................86 Connessione .............
IT Avvertenze per la carica delle batterie Il caricatore (EFLUC1007) fornito è stato progettato per caricare in sicurezza la batteria LiPo inclusa. ATTENZIONE: tutte le istruzioni e gli avvertimenti relativi devono essere seguiti esattamente. Un uso scorretto delle batterie LiPo può causare incendi, lesioni e danni. • Maneggiando, caricando o usando l’inclusa batteria LiPo, vi assumete tutti i rischi associati a questo tipo di batteria.
IT Trasmettitore Mode 2 illustrato La trasmittente del Champ S+ RTF viene fornita già connessa all’aereo. Interruttore accensione LED alimentazione Trim motore in su Allarme di batteria scarica Quando la tensione della batteria scende troppo suona un allarme e il LED indicatore della tensione lampeggia. Bisogna sostituire immediatamente le pile. Se questo dovesse accadere durante il volo, bisogna atterrare subito e nel modo più sicuro possibile.
IT SOLO AEREO BNF Impostazione della trasmittente Trasmittente non computerizzata (DX5e) IMPORTANTE: la ricevente installata è sta programmata specificamente Interr. modo Modalità di volo SAFE Plus Trasmittente per questo aereo. Per utilizzare il SAFE Plus supportate sistema SAFE Plus su questo aereo, Motore, Alettoni, Elevatore e Timone in posizione Normal impostare la propria trasmittente DX5e DSMX/DSM2 usando le seguenti 0 Principiante Interruttore CH5 tabelle. 1 Esperto (Interr. 2 posiz.
IT Connessione Ri-connessione della trasmittente RTF La trasmittente del Champ S+ RTF viene fornita già connessa all’aereo. Se però fosse necessario rifare la connessione, si prega di attenersi alla seguente tabella. Procedura di connessione 1. Accertarsi che la batteria di bordo sia scollegata dall’aereo. 2. Accertarsi che la trasmittente sia spenta (OFF). 3. Collegare la batteria di bordo e girare l’aereo diritto. Entrambi gli alettoni andranno verso l’alto. Appoggiare l’aereo sul suo carrello. 4.
IT 1 Modalità di volo nella tecnologia SAFE + 2 0 Modalità Principiante (con livellamento automatico): • Sotto i 10 metri le escursioni sull’asse di beccheggio (naso in su o in giù) e di rollio (estremità alari in su o in giù) vengono limitate per aiutare il pilota a mantenere l’aereo in linea di volo. Rilasciare entrambi gli stick per avere il livellamento automatico.
IT Recinto Virtuale Il Champ S+ viene fornito con la funzione del Recinto Virtuale (Virtual Fence) attiva (ON). Questa funzione evita che l’aereo vada fuori portata limitando il volo entro un raggio di 137 metri. L’aereo, quando raggiunge i 137m di distanza, che sono il confine del recinto virtuale, prende il controllo con la tecnologia SAFE Plus e vira per dirigersi verso il pilota.
IT Circuito di attesa (HP) Se in qualche caso l’aereo sembra troppo lontano o si vuole fare una pausa durante il volo, premere e rilasciare il tasto HP/AL sulla trasmittente. L’aereo ritorna sulla posizione da cui è partito e inizia a volare in circolo ad una quota di circa 20 metri. Quando l’aereo è in HP, vola in modo completamente autonomo. Gli stick della trasmittente non hanno alcun effetto sui comandi.
IT Atterraggio Automatico (AL) Quando si è pronti per atterrare o il timer lo segnala, tenere premuto il tasto HP/AL sulla trasmittente per 4 secondi. L’aereo risponde immediatamente e inizia un avvicinamento contro vento per tornare al punto di partenza in cui è stato inizializzato. L’aereo atterrerà contro vento vicino al punto di partenza fino all’arresto completo. Quando si attiva l’atterraggio automatico (AL), si può ancora controllare l’aereo per evitare eventuali ostacoli, come alberi o pali.
IT Volo al coperto / GPS spento La modalità Indoor deve essere attivata prima di volare al coperto, poiché il GPS non sarebbe in grado di acquisire i satelliti. L’aereo non risponderebbe ai comandi essendo alla continua ricerca del segnale GPS. Quando si attiva la modalità Indoor tutte le modalità con il GPS vengono disattivate, vale a dire Recinto Virtuale, Circuito di attesa e Atterraggio automatico. Le modalità di volo SAFE (Principiante, Intermedio ed Esperto) sono completamente funzionanti.
IT Consigli per il volo • Prima di scegliere un’area in cui volare, consultare le leggi e le ordinanze locali. • Fare movimenti decisi e costanti con gli stick per avere un controllo regolare dell’aereo. • Mantenere sempre una piena visibilità dell’aereo contro vento. • Evitare sempre di volare vicino a case, alberi, linee elettriche ed edifici. • Evitare sempre di volare in aree affollate come parchi, scuole o campi sportivi.
IT Installazione della batteria 1 1. Aprire il portello del portabatteria e sistemare la batteria in modo che sia centrata nella sua sede. 2. Accendere la trasmittente e attendere 5 secondi. 3. Collegare la batteria all’aereo facendo attenzione alle polarità. Entrambi gli alettoni andranno verso l’alto, indicando che l’aereo è alimentato.
IT 1. Per i primi voli impostare la modalità Principiante. 2. Appoggiare l’aereo sul suo carrello al centro dell’area di volo, rivolto contro vento, mantenendolo fermo in modo che non decolli. Portare il comando motore al 100% e poi riportarlo a 0% per impostare la direzione di atterraggio per la funzione AL. 3. Portare il motore al 100% e tirare indietro lentamente il comando dell’elevatore per guadagnare quota. IMPORTANTE: l’aereo decollerà solo da superfici lisce.
IT Atterraggio Per far atterrare automaticamente l’aereo, basta premere il tasto AL per almeno 4 secondi. Per l’atterraggio manuale, avvicinarsi alla pista mantenendo l’aereo contro vento e con le ali livellate. Ridurre lentamente il comando motore al 25%. Vicino a terra, ridurre completamente il comando motore e tirare indietro il comando dell’elevatore per la richiamata finale. ATTENZIONE: non prendere al volo l’aereo con le mani. Questo potrebbe procurare lesioni personali e danni all’aereo.
IT Appendice Calibrazione della bussola La calibrazione è necessaria quando si nota una scarsa precisione nell’atterraggio automatico o un errore della bussola. 2 1. Accendere la trasmittente. 2. Collegare all’aereo una batteria completamente carica e appoggiarlo a terra sul suo carrello. 3. Posizionare gli stick della trasmittente come illustrato. 4. Entro 90 secondi gli alettoni si muoveranno su e giù continuamente, indicando che l’aereo è pronto per la calibrazione della bussola.
IT Appendice Verifica della direzione dei comandi 1 1. Mettere l’aereo in modalità Esperto (interruttore in posizione 2). 2. Guardare l’aereo dalla coda. 3. Tenere l’aereo in modo che non sfugga al controllo mentre si esegue la prova. 4. Muovere gli stick della trasmittente e accertarsi che l’aereo risponda nel modo illustrato. 5. Se l’aereo risponde così, selezionare la modalità SAFE Principiante (posizione 0) per prepararsi a volare.
IT Appendice Verifica della direzione dei comandi SAFE Plus 0 Mettere l’aereo in modalità Principiante (interruttore in posizione 0) ed eseguire la verifica della direzione dei comandi per accertarsi che il sistema SAFE Plus risponda correttamente ai movimenti dell’aereo. Una volta sicuri che l’aereo risponde correttamente, muoverlo come illustrato per accertarsi che il sistema muova le superfici di controllo nella direzione giusta. Il timone si muove solo quando l’aereo è in movimento.
IT Appendice Informazioni per l’utente avanzato Regolazione dei trim in volo Direzione della deriva Quando si è appreso a volare tranquillamente in modalità Esperto, si può provare a regolare i trim in volo. Premere i tasti dei trim sulla propria trasmittente per regolare l’assetto dell’aereo. Se il naso dell’aereo devia mentre gli stick sono al centro e il motore è al 50%, premere i tasti dei trim: Tasto per correggere • Trim elevatore: tasto superiore per correggere la deriva verso l’alto.
IT Appendice Informazioni per l’utente avanzato (continua) Impostazione delle squadrette Timone Elevatore Alettoni L’illustrazione mostra le impostazioni di fabbrica per il collegamento delle aste di comando alle squadrette. Dopo il volo, se si vuole modificare la corsa di controllo, regolare con cura la posizione dell’asta di comando sulla squadretta per avere la corsa desiderata.
IT Appendice Manutenzione del motore Smontaggio ATTENZIONE: non maneggiare l’elica con la batteria di bordo collegata all’ESC. La cosa potrebbe causare delle lesioni personali. Rimozione dell’elica 1. Scollegare la batteria. 2. Togliere dall’albero l’ogiva (A), la vite (B), l’elica (C) e il fondello dell’ogiva (D). Poiché l’elica e l’ogiva sono incollate tra di loro, ci sarà da togliere i residui di colla dall’ogiva e dall’elica qualora queste parti venissero riutilizzate.
IT Appendice Installazione del sistema FPV (visione diretta) opzionale Per avere informazioni sul sistema FPV opzionale (venduto separatamente), visitare la pagina del Champ S+ su www.hobbyzonerc.com.
IT Guida alla risoluzione dei problemi (SAFE® Plus) Problema L’aereo si muove rapidamente in modo disordinato. L’aereo non si connette alla trasmittente dopo aver collegato la batteria.
IT Problema Gli alettoni si sollevano, il velivolo non si connette alla trasmittente (durante la procedura di binding) Posible causa Soluzione l trasmettitore è troppo vicino all’aereo durante la procedura Spegnere il trasmettitore e allontanarlo maggiormente dall’aereo.
IT Garanzia Periodo di garanzia Garanzia esclusiva - Horizon Hobby, LLC, (Horizon) garantisce che i prodotti acquistati (il “Prodotto”) sono privi di difetti relativi ai materiali e di eventuali errori di montaggio. Il periodo di garanzia è conforme alle disposizioni legali del paese nel quale il prodotto è stato acquistato. Tale periodo di garanzia ammonta a 6 mesi e si estende ad altri 18 mesi dopo tale termine.
IT una tracciabilità e un’assicurazione, in quanto Horizon non si assume alcuna responsabilità in relazione alla spedizione del prodotto. Inserire il prodotto in una busta assieme ad una descrizione dettagliata degli errori e ad una lista di tutti i singoli componenti spediti. Inoltre abbiasmo bisogno di un indirizzo completo, di un numnero di telefono per chiedere ulteriori domande e di un indirizzo e-mail.
Replacement Parts – Ersatzteile – – Pièces de rechange – Pezzi di ricambio – Part # • Nummer Numéro • Codice Description EFLB2802S30 280mAh 2S 7.4V 30C Li-Po battery Celectra 2S 7.4V DC Li-Po Charger AC to 12VDC, 1.5Amp Power Supply Beschreibung 280mAh 2S 7.4V 30C Li-Po Celectra 2S 7.
Optional Parts – Optionale Bauteile – – Pièces optionnelles – Pezzi opzionali – Part # • Nummer Numéro • Codice SPMVA2500 SPMVS2500 SPMVA2500 SPMVR1100 SPMVM430 EFLUC1008 EFLA700UM RTM55R1000 RTM5500 Description Beschreibung Description Descrizione Spektrum FPV Spektrum Ultra Micro System - Ultra Micro FPV System mit V-Brille Camera and Spektrum Teleporter Teleporter V4 V4 m. Micro-Kamera headset bundle 25mW 25mW FPV Micro Spektrum 5,8Ghz Camera 25mw MicroVideokamera u.
© 2016 Horizon Hobby, LLC. HobbyZone, the HobbyZone logo, SAFE, the SAFE logo, Celectra, Bind-N-Fly, the BNF logo, DSM, DSM2, DSMX, ModelMatch, and the Horizon Hobby logo are trademarks or registered trademarks of Horizon Hobby, LLC. The Spektrum trademark is used with permission of Bachmann Industries, Inc. Futaba is a registered trademark of Futaba Denshi Kogyo Kabushiki Kaisha Corporation of Japan. PhoenixRC and the PhoenixRC logo are registered trademarks of Runtime Games Ltd. US 9,056,667.