User Manual

73
EN DE FR IT
Auto Cutoff
Quando la batteria inizia a scaricarsi troppo, questa caratteristica spegne
automaticamente il motore preservando quel tanto di potenza nella batteria
sufficiente a consentirvi l'atterraggio. Se il motore si spegne, preparatevi
immediatamente all'atterragio. Se state planando ed avete tempo sufficiente per
far riposare la batteria, potete provare a riarmare il motore muovendo il cursore
dell'acceleratore indietro fino al minimo e poi spingendolo avanti di nuovo. Questo
consente al motore di riaccendersi solo per un breve lasso di tempo, ma che
potrebbe consentire una manovra di atterraggio migliore. Non riarmate il motore
più di una volta.
Nota: Il Champ dovrebbe poter atterrare su una superficie piana (come cemento
o legno) in modo che il carrello di atterraggio funzioni correttamente.
Consiglio dell'esperto: Man mano che migliorate il vostro volato e la vostra
esperienza, potete provare ad aggiungere un po' di elevatore appena prima
dell'atterraggio per “richiamare" il modello. Con un po' di pratica, i vostri
atterraggi diventeranno dolci e mirati.
ATTENZIONE: Non tentate di prendere l'aeromodello al volo o potrete ferirvi.
Ricordate, c'è un'elica in movimento nella parte frontale del modello che
può causare lesioni! Inoltre, ricordate di spegnere il motore appena prima
dell'atterraggio per evitare danni all'elica.
NELLA SFORTUNATA EVENTUALITA’ DI UNA CADUTA O DI UN URTO DELL’ELICA,
NON IMPORTA SE GRANDE O PICCOLO, DOVETE ABBASSARE VELOCEMENTE GLI
STICK DEL MOTORE E DEL TRIM NELLA POSIZIONE PIÙ BASSA POSSIBILE PER
EVITARE DANNI AI REGOLATORI O ALLA RICEVENTE.
Se non abbassate immediatamente lo stick del gas e del trim al minimo in
caso di caduta, si possono verificare danni ai regolatori della ricevente, con la
conseguente eventuale sostituzione della ricevente stessa
Nota: I danni derivanti da caduta non sono coperti da garanzia.
Sostituire l’elica
Nel caso si verifichi una caduta, potrebbe essere necessario sostituire l'elica.
Se avete delle pinze emostatiche, stringete l'albero dell'elica tra lo spinner e
la fusoliera e ruotate l'elica in senso antiorario per svitarla. Se non avete pinze
emostatiche, attenetevi alle indicazioni qui di seguito.
1. Chiedete ad un adulto di incidere, con un taglierino, il nastro trasparente che
si trova sul lato della fusoliera e anche lungo la parte superiore della cabina.
Confrontate con lo Step 1 della Sezione Sostituire l'Albero dell'Elica.
2. Rimuovete con attenzione il lato e la parte superiore della fusoliera per avere
accesso al suo interno.
3. Afferrate la ruota dentata (come mostrato) e ruotate l'elica in senso antiorario
finchè non si svita dall'albero.