Carbon Cub S+ 1.3m Manual
®
Carbon Cub S+ 1.3M
IT
94
Al momento dell’atterraggio, attivare la modalità Atterrag-
gio automatico oppure procedere all’atterraggio manuale.
Modalità Atterraggio automatico
Per attivare la modalità Atterraggio automatico, tenere
premuto il pulsante HP/AL (bind) per 3 secondi. L’aereo si
preparerà subito all’avvicinamento sopravento, portandosi
a una quota di circa 20 metri e 90 metri sottovento rispet-
to al punto di decollo. Dopodiché, si dirigerà controvento e
inizierà l’avvicinamento fi nale.
AVVISO: per precauzione, la modalità Atterraggio au-
tomatico non si attiverà se l’aereo si trova a una quota
inferiore a 6 metri.
IMPORTANTE: quando la funzione Atterraggio automatico
viene attivata, l’aereo risponde subito al comando. Se ciò
non avviene, il segnale GPS potrebbe essersi interrotto. In
questo caso, l’aeromodello dovrà essere riportato indietro
e fatto atterrare manualmente.
Atterrerà controvento accanto al punto di decollo fi no
all’arresto completo.
Premere e rilasciare il pulsante HP/AL (bind) o cambiare
la modalità di volo in qualsiasi momento per interrompere
l’avvicinamento in modalità Atterraggio automatico.
IMPORTANTE: la modalità Atterraggio automatico non
dispone della capacità di evitare gli ostacoli. Assicurarsi
che il campo di volo sia completamente libero (da alberi,
edifi ci, ecc.) prima di iniziare a volare. Prestare attenzione
durante la procedura di atterraggio automatico nel caso
in cui sia necessario intervenire o interrompere l’avvicina-
mento e l’atterraggio.
ATTENZIONE: non cercare di prendere in mano
l’aereo al volo, perché ci si potrebbe ferire e
danneggiare l’aereo.
3 m il motore
viene spento
20m
Atterraggio
Assistenza alla modalità Atterraggio automatico
Quando la modalità Atterraggio automatico è attiva, non è necessario agire
sugli stick. Tuttavia, è possibile farlo in qualsiasi momento per evitare gli
ostacoli, prolungare l’atterraggio o consentire una richiamata più dolce.
Stick dell’alettone:
usare lo stick dell’alettone per virare a sinistra o a destra per evitare ostacoli
o modifi care leggermente la rotta durante l’avvicinamento fi nale. Agendo
sull’alettone, il comando motore avanzerà lievemente in automatico. Rila-
sciare lo stick dell’alettone affi nché il sistema riprenda il pieno controllo.
Stick del motore:
usare lo stick del motore per impostare il valore massimo del comando
motore. Agendo sullo stick dell’elevatore, il comando motore si porterà
al massimo.
Stick dell’elevatore:
Elevatore su: consente all’aereo di prolungare l’avvicinamento acquistando
quota. Alzando l’elevatore, il comando motore aumenterà fi no al massimo
impostato mediante lo stick del motore.
Mentre l’aereo passa al di sopra della soglia pista, tirare indietro comple-
tamente lo stick del motore e spostare in avanti l’elevatore per richiamare
l’aereo e planare con dolcezza. Questo è il modo migliore per allenarsi
all’atterraggio e aiuta a prevenire urti accidentali dell’elica.
Elevatore giù: consente all’aereo di prolungare l’avvicinamento senza
acquistare o perdere quota. Abbassando l’elevatore, il comando motore
aumenterà fi no al massimo impostato mediante lo stick del motore senza
acquistare o perdere quota. Non appena lo stick di destra è centrato, il
sistema riprenderà il pieno controllo.
Ad esempio: durante l’atterraggio con vento contrario, impostare lo
stick del motore a circa 3/4 della potenza. Muovendo lo stick dell’ele-
vatore per prolungare l’avvicinamento per l’atterraggio, la potenza au-
menterà solo fi no a 3/4. Impostare una potenza maggiore del motore
in condizioni di vento forte o una potenza minore con vento debole.
Tenere premuto per 3 sec.
per attivare la modalità
Atterraggio automatico
Interrompere
Vento