Carbon Cub S+ 1.3m Manual
RTF/BNF Basic
Carbon Cub S+ 1.3M
IT
93
LVC (spegnimento per bassa tensione)
La funzione LVC è inserita nell’ESC per proteggere la bat-
teria dalla sovrascarica. Se la carica della batteria scende
troppo, l’LVC limita la potenza fornita al motore. L’aereo
inizia a rallentare e si sente il motore pulsare. Appena ci si
accorge che la potenza del motore diminuisce, far atterrare
immediatamente l’aereo e caricare la batteria di bordo.
AVVISO: volare ripetutamente fi no a che il motore
pulsa, potrebbe danneggiare la batteria.
Dopo l’uso collegare e togliere la batteria LiPo dall’aereo
per evitare una lenta discarica. Prima di mettere via la
batteria LiPo per lungo tempo conviene caricarla a metà.
Durante la conservazione bisogna accertarsi che la ten-
sione della batteria non scenda sotto i 3 V per cella.
Lasciare salire l’aereo controvento con il motore al mas-
simo fi nché non raggiunge circa 91 metri (300 piedi) di
quota, poi ridurre il motore al 50%.
Effettuare solo movimenti ridotti e dolci sugli stick per
vedere come reagisce l’aereo.
Volare con il muso del modello rivolto verso di sé è una
delle cose più diffi cili da imparare. Fare pratica volando in
ampi cerchi ad alta quota.
Se si perde l’orientamento, rilasciare entrambi gli stick
e l’aereo riprenderà a volare a livello. Se si è in modalità
Intermedia o Esperto, passare alla modalità Principiante e
rilasciare entrambi gli stick.
Modalità Circuito di attesa (HP)
Se in qualsiasi momento l’aereo appare troppo lontano, pre-
mere e rilasciare il pulsante HP/AL (bind) sulla trasmittente.
Il modello si porterà a una quota di circa 36 metri e
inizierà a volare in circolo sopra la posizione di partenza
(Home).
Se la modalità Recinto virtuale campo di volo è attiva,
l’aereo volerà a una quota di circa 36 metri in circolo, a
30metri di distanza dalla posizione di partenza (Home).
Quando l’aereo è in HP, vola in modo completamente
autonomo. Gli stick della trasmittente non hanno alcun
effetto sui comandi.
AVVISO: per precauzione, la modalità Circuito di attesa
non funziona se l’aereo si trova a una quota inferiore a
6 metri.
Per disattivare la modalità HP e riprendere il controllo,
premere e rilasciare di nuovo il pulsante HP/AL o cambia-
re modalità di volo.
IMPORTANTE: quando la funzione HP viene attivata,
l’aereo dovrebbe rispondere subito al comando. Se ciò
non avviene, il segnale GPS potrebbe essersi interrotto. In
questo caso, l’aeromodello dovrà essere pilotato manual-
mente alla posizione Home.
Failsafe
Se in qualsiasi momento l’aereo perde il segnale radio, la
modalità HP si attiverà fi nché la connessione non verrà ri-
pristinata. Se questo non avviene, l’aereo atterrerà accan-
to al punto di decollo in modalità Atterraggio automatico.
Se il segnale radio viene perso quando l’aereo è già in
modalità HP, il modello volerà in circolo per circa 35secondi,
dopodiché atterrerà in modalità Atterraggio automatico.
In volo
AVVISO: in caso di impatto imminente, attivare il throt-
tle hold o abbassare rapidamente il comando motore e
il trim del motore. In caso contrario possono verifi carsi
danni più estesi alla cellula e anche all’ESC e al motore.
Se regolato adeguatamente, la confi gurazione dell’ala fa salire l’aereo con il motore al massi-
mo senza usare l’elevatore.
Comando motore
al 50%
Comando motore
al massimo
Modalità Circuito di attesa
Modalità Circuito di attesa,
modalità Recinto virtuale attivata
Comando motore
ridotto
Comando motore
Comando motore
Comando motore