User Manual
Introduzione
Il controller HobbyKingKK2.1 Multi-Rotori gestisce il volo di (soprattutto) multi-rotori Airmulticotteroro
(Tricotteri, quadricotteri, esacotteri ecc.) Il suo scopo è quello di stabilizzare l'multicottero in volo e per fare
questo, ci vogliono segnali da giroscopi di bordo (rollio, beccheggio e imbardata), passa i segnali al processore
Atmega324PA, che a sua volta li elabora secondo le impostazioni degli utenti e il programma selezionato (ad
esempio Quadcopter) , passa i segnali di controllo ai regolatori di velocità (CES) e la combinazione di questi segnali
istruisce i CES per adeguare/eguagliare i giri dei motori rendendo stabile l’multicottero.
La scheda di controllo HobbyKingKK2.1 Multi-Rotor utilizza anche i segnali dal sistema radio tramite un
ricevitore (Rx) e li passa insieme ai segnali di stabilizzazione al Atmega324PA IC tramite gli ingressi:
alettone(aileron); ascensore(elevator); Acceleratore(throttle) e timone(rudder) selezionati dagli utenti. Una volta
elaborate, queste informazioni vengono inviate ai CES che a loro volta regolano la velocità di rotazione di ciascun
motore e l’orientamento del volo (su, giù, indietro, avanti, sinistra, destra, imbardata).
Page 2