User Manual

Guida per l'utente
L'evoluzione successiva della KK2.1 è qui; ha trovato nuova forza con un pacchetto di
aggiornamento sensori, di memoria e di intestazione pin.
Progettato esclusivamente per HobbyKing dal nonno della rivoluzione KK, Rolf R Bakke, il KK2.1 è la successiva
evoluzione delle schede di controllo di volo KK prima generazione ed è stato progettato dal
terra-up per dare a tutti la possibilità di portare in volo multi-rotori, non solo per gli esperti. Lo schermo LCD
incassato, rende il software , l'installazione e la configurazione più facile che mai.
Il sistema di giroscopio KK originale è stato aggiornato con il 6050 sistema MPU incredibilmente sensibile
rendendo questo apparato più stabile ché mai con l'aggiunta di una funzione di auto-livellamento. Al centro della
KK2.1 c’è il Mega 644PA microcontrollore RISC a 8 bit AVR ATMEL con 64k di memoria.
Un sensore supplementare è stato aggiunto per il rilevamento della tensione, così ora non c'è bisogno di fare altre
saldature. Un comodo cicalino con allarme audio è incluso alla scheda quando si attiva e si disattiva la scheda, che
può essere integrata con un LED per la segnalazione visiva.
Molti tipi di multi-rotore sono pre-installati, è sufficiente selezionare il tipo, controllare la posizione del motore/
direzione elica, calibrare le vostre CES e radio, e siete pronti a partire! Tutto ciò è si può fare facilmente seguendo
le istruzioni visualizzate sullo schermo!
Se siete nuovi al volo multi-rotore e avevate dubbi su come impostare una scheda KK , il KK2.1
è stato costruito per voi. L'interfaccia di programmazione 6 Pin USBasp AVR assicura futuri aggiornamenti
software semplici e veloci.
Vai avanti a iniziare.
KK 2.1 Multi-Rotor Control Board

Summary of content (15 pages)