User Manual
HobbyKing HK-010 Power Analyzer
CARATTERISTICHE
Power Checker è un dispositivo elettronico con tre funzioni:
1. Misura di Potenza (Watt)
Misura: corrente (Ampere), tensione (Volt), potenza (Watt) e capacità (Ah)
2. Controllo di tensione
Controllo di tensione consente di controllare le singole tensioni della batteria al litio, da
una fino a 6 celle. E 'in grado di gestire tutti i tipi di batterie al litio: LiPo, LiIon, LiFe.
3. Auto-Equalizzatore Integrato
Power Checker ha integrato un circuito bilanciatore, che è di per sé operativo senza
connettersi al caricabatterie.
Il pacco di batterie verrà equalizzato per la tensione di cella più bassa del pacco.
SPECIFICHE
Parametri Range o valore Risoluzione
Tensione
0 ÷ 60 V (*1)
0,01V
Corrente
0 ÷ 100 A picco (*2)
0,1A
Potenza
0 ÷ 6000W
0,1W
Numero delle celle
1 ÷ 6 celle
Tipo batterie LiPo, LiIon, LiFe
Dimensioni 103x49,5x20 mm
Peso netto 140 g
Display LCD 16 caratteri su 2 righe
(* 1) minimo 0V con alimentazione ausiliaria
(* 2) 50A continuo, 100A picco, si presuppone che i fili del dispositivo siano in aria libera
e le connessioni siano pari o inferiori alla temperatura di 35°C con ricambio d'aria
adeguato. Il tempo di funzionamento a 100A dipende dalla temperatura dell’ambiente e dai
cablaggi.
In modalità wattmetro, è possibile calibrare tutti i valori a zero premendo il tasto
'SELECT' per più di 3 secondi.
NORME DI SICUREZZA
Avvertenze: i sistemi elettrici di alta potenza pongono pericoli indipendenti dai dispositivi
di misura come il Power Checker ed è responsabilità dell'utente avere familiarità con questi
rischi ed adottare le misure necessarie per garantire un uso sicuro. Il corto circuito di una
batteria ricaricabile o dei cavi collegati al Power Checker o al caricabatteria, in grado di
fornire enormi correnti, possono causare gravi conseguenze tra cui esplosioni, incendi,
danni materiali e lesioni personali.
L'utente deve avere familiarità con i relativi metodi, delle procedure e dei componenti di
connessione prima di utilizzare o di effettuare qualsiasi collegamento. Si consiglia di usare
connettori ed cavi che siano opportunamente dimensionati, adatti per le applicazioni
previste ed attaccati nel modo consigliato dai rispettivi produttori. Collegamenti difettosi e
gestione dei fili avventata nei sistemi elettrici possono avere gravi CONSEGUENZE.
Connessioni intermittenti o scollegamenti possono causare danni ai componenti!
WATT METER
Questa funzione misura corrente (Ampere), Tensione (Volt), Potenza (Watt) e capacità
(Ampere-Ora) in tempo reale, del circuito in cui viene inserito.
Ora si può smettere di chiedersi che cosa sta succedendo con il proprio modello elettrico ed
ottenere le risposte che consentono di applicare la scienza al proprio hobby. Le misure
precise che si raccolgono vi aiuteranno a mettere a punto il modello per ottenere tutte le
prestazioni che hai pagato.
Con la funzione di misurazione di potenza, ora è facile determinare cose come:
- Tempo di volo
- Corrente che attraversa un ESC ed un motore
- ESC, BEC e l'efficienza del motore
- Carica inserzione e rimozione di una batteria e le prestazioni di carica batterie
- La salute della batteria
- Il motivo della perdita dell’alimentazione durante acrobazie o condizioni estreme
- Effetto del riduttore, delle dimensioni e della forma dell'elica sul consumo di energia e le
correnti della batteria
- Effetti di modifiche, di età e danni su molti componenti dell'impianto elettrico
Hobbisti intelligenti potranno scoprire nuove applicazioni, per migliorare ulteriormente le
prestazioni del modello elettrico. Power Checker si attiva quando la batteria è collegata
all'unità. Selezionare il programma di "Watt" premendo il tasto 'SELECT', quindi premere
'OK' per avviare il programma di tester.
Quando si entra nella modalità wattmetro, è possibile calibrare tutto il
valore a zero premendo il tasto 'SELECT' per più di 3 secondi.
I seguenti sono alcuni esempi di collegamenti e di misura.
Sono possibili molte altre disposizioni ed usi.
Carichi di prova (es. motori)
Batteria sul lato sorgente e sul lato del carico il regolatore elettronico di velocità (ESC) e