Operation Manual

20
Italiano
PRIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI
1. Alimentazione
Assicurarsi che la rete di alimentazione che si vuole
usare sia compatibile con le caratteristiche relative
allalimentazione di corrente specificate nella
piastrina dellapparecchio.
2. Interruttore di corrente
Mettere linterruttore in posizione SPENTO. Se la
spina è infilata in una presa mentre linterruttore è
ACCESO, lutensile elettrico si mette immediatamente
in moto, facilitando il verificarsi di incidenti gravi.
3. Prolunga del cavo
Quando lambiente di lavoro è lontano da una presa
di corrente, usare una prolunga del cavo di sufficiente
spessore e di prestazione adeguata. La prolunga
deve essere più corta possibile.
4. Fissaggio dellimpugnatura laterale
La posizione dellimpugnatura, attaccata al corpo
del martello, può essere modificata semplicemente
svitandola. Girare limpugnatura sulla posizione
desiderata e fissarla serrando bene la vite.
5. Montaggio dellalloggiamento
(1) Tipo di spina, O-ring (Fig. 1)
Scegliere un alloggiamento adatto per il bullone da
chiudere o allentare. Inserire lalloggiamento nel
basamento e fissarlo per mezzo della spina e dellanello.
Per smontare lalloggiamento procedere inversamente.
(2) Tipo a stantuffo (Fig. 2)
Allineare il pistone situato nella sezione quadrata
dellincudine con lapertura della vite a cavità esagonale.
Quindi, spingere il pistone e montare la vite a cavità
esagonale sullincudine. Controllare che il pistone sia
completamente inserito nel foro. Per rimuovere la vite
a cavità esagonale, invertire la sequenza.
2. Pezzo di prolungamento
Il pezzo di prolungamento è conveniente per lavorare
in aree molto ristrette, o nei punti in cui
lalloggiamento in dotazione non riesce a
raggiungere il bullone.
ATTENZIONE
Usando il pezzo di prolungamento, la forza di
serraggio risulta minore che con lalloggiamento
normale. Per ottenere il medesimo serraggio è quindi
necessario lasciar girare lattrezzo leggermente più
a lungo.
3. Giunto universale
Il giunto universale è comodo per serrare dei dadi,
quando si forma un angolo tra lalloggiamento e
lattrezzo, oppure lavorando in luoghi molto stretti.
4. Attacco angolare (Modello EW-14R)
Usare questo attacco solo quando la macchina viene
applicata ad angolo retto al dado o al bullone.
Gli accessori disponibili a richiesta possono essere
modificati senza preavviso.
APPLICAZIONI
Serraggio e allentamento di diversi tipi di bulloni
e di dadi.
Tabella 1 B = 12,7 mm
Designazione
Alloggiamento normale Alloggiamento allungato
dellalloggiamento
Dimensioni (mm) Dimensioni (mm)
Per vite esagonale 12
13
14
17
19
21
22
23
24
26
27
S
14
17
19
21
22
23
24
26
27
D
25
28
28
32
35
36
38
38
42
E
24
15
17
19
24
25
25
25
24
L
40
32
34
36
40
40
40
40
50
S
12
13
14
17
19
21
22
23
24
26
27
D
20
21,5
22
25
28
31
32,5
33
34
38
40
E
34
34
34
34
34
34
34
34
34
57
57
L
52
52
52
52
52
52
52
52
52
75
75