Proiettore a cristalli liquidi Modello CPX960WA / 970W GUIDA DELL’UTENTE Vi ringraziamo per aver acquistato il proiettore a cristalli liquidi Hitachi. Vi preghiamo voler leggere attentamente il manuale dell’utente in modo tale da poter comprendere quanto riportato ai fini di un corretto utilizzo del proiettore. Una volta terminata la lettura del manuale, conservatelo in luogo sicuro per future eventuali necessità.
Prima dell’utilizzo Simboli Nel presente manuale di istruzioni e sui prodotti stessi sono utilizzati diversi simboli atti a garantire un corretto utilizzo, evitare rischi per l’utente e per le altre persone, nonché evitare danni alla proprietà. I significati di questi simboli sono qui di seguito riportati. E’ importante che leggiate attentamente le descrizioni e ne comprendiate totalmente il significato.
[Norme di sicurezza] Avvertenze ■ Non effettuare modifiche ■ In caso di problemi ad utilizzare l’apparecchio, anche • Continuare nel caso in cui si percepisse la presenza di Non effettuare modifiche al proiettore poiché questo potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. fumo o di strani odori, potrebbe essere causa di Non incendi o scosse elettriche. In questi casi, smontare.
Avvertenze ■ Non posizionare il proiettore in un contenitore con liquido. Non appoggiare vasi di fiori, fioriere, contenitori, cosmetici, liquidi tipo acqua, ecc. sulla parte superiore del proiettore. Eventuali versamenti potrebbero essere causa di incendi o scossa elettrica. ■ Utilizzare solamente l’alimentazione elettrica indicata. Utilizzare solamente l’alimentazione elettrica indicata. L’uso di qualsiasi altra alimentazione elettrica potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica.
Attenzione ■ Non sedersi o appoggiare oggetti pesanti sul proiettore. Non sedersi sul proiettore • Questo potrebbe arrecare ribaltamenti, • causa di danni o lesioni personali. Porre particolare attenzione nelle abitazioni con presenza di bambini. Non appoggiare oggetti pesanti sul proiettore L’appoggio di oggetti pesanti sul proiettore potrebbe causare una perdita di equilibrio o una caduta con conseguenti lesioni personali. ■ Pulire la parte interna del proiettore almeno una volta ogni due anni.
Attenzione ■ Spostamento del proiettore. causando incendi o scosse elettriche. Per scollegare, afferrare sempre la spina. si sposta il proiettore, accertarsi • Quando di avere inserito il tappo dell'obiettivo, di ■ Nel caso in cui il proiettore non venga utilizzato per un lungo periodo. Ai fini della sicurezza, nel caso in cui il proiettore non venga utilizzato per un lungo periodo per motivi di viaggio, ecc., scollegare sempre la Scollegare la spina dalla presa di corrente.
Verifica del contenuto dell’imballaggio Verificare che tutti i componenti qui di seguito indicati siano inclusi nella confezione. In caso di mancanza di qualsiasi parte, contattare il vostro rivenditore.
Nomi e funzioni delle singole parti (segue) Ricevitore a infrarossi del telecomando Interruttore di alimentazione principale Utilizzato per attivare e disattivare l’alimentazione. : DISATTIVAZIONE : ATTIVAZIONE Presa jack dell’ingresso in C.A. Utilizzata per collegare il cavo di alimentazione ausiliario. Attenzione Collegamento alla presa AC IN (ingresso in c.a.
Nomi e funzioni delle singole parti (segue) Trasmettitore del telecomando Tasto LASER Attiva e disattiva il raggio laser. Far riferimento alla pagina 11 riguardante l’utilizzo ed osservare i segnali di attenzione. VIDEO, Tasto RGB Premere questo tasto per commutare l’ingresso (Far riferimento alle pagine 13, 19).
Nomi e funzioni delle singole parti (segue) Attenzione • La regolazione automatica può richiedere fino a 30 secondi. • La funzione di autoregolazione potrebbe, in alcuni casi, non funzionare correttamente, a seconda del tipo di computer collegato e del segnale. • Quando si visualizzano immagini a bassa risoluzione, accertarsi di averle ingrandite a tutto schermo.
Installazione Installazione di un proiettore a cristalli liquidi tipico e dello schermo Utilizzare lo schema qui di seguito riportato per determinare la dimensione dello schermo e la distanza di proiezione. Veduta laterale Veduta dall’alto Schermo Centro obiettivo b a a a (m) b (m) Dimensione schermo (m) Minimo Massimo 1,0 1,4 1,9 0,03 1,5 2,2 2,9 0,04 2,0 2,9 3,8 0,06 2,5 3,7 4,9 0,07 3,0 4,5 5,9 0,09 3,8 5,6 7,2 0,11 5,0 7,4 9,8 0,15 a.
Operazioni di base Per proiettare VIDEO RGB LASER 2 POSITION STANDBY/ON 7 5 7 4 2 RESET MENU FREEZE MAGNIFY VOLUME OFF P in P 5 1 BLANK FOCUS MUTE AUTO 4 TIMER ZOOM 3 1 Attivare l’interruttore dell’alimentazione elettrica principale del proiettore [ I: ATTIVATO]. 2 Premere il tasto STANDBY / ON (ATTESA / ATTIVAZIONE) 3 4 5 Togliere il coperchio dell’obiettivo 6 Attivare l’alimentazione alle apparecchiature collegate.
Operazioni di base (segue) Disattivazione dell’alimentazione 1 VIDEO RGB LASER STANDBY/ON POSITION 1 RESET MENU FREEZE MAGNIFY VOLUME OFF 2 3 P in P BLANK MUTE AUTO TIMER 1 Premere il tasto STANDBY/ON (ATTESA / ATTIVAZIONE) per circa 1 sec. 2 Ruotare l’interruttore dell’alimentazione elettrica principale del proiettore [ : ODISATTIVATO (OFF)]. 3 Collegare il coperchio dell’obiettivo • L’indicatore dell’accensione lampeggia con luce arancione e poi la spia si spegne.
Operazioni di base (segue) Funzione FREEZE (Fermo immagine) Questa funzione viene utilizzata per fermare l’immagine visualizzata. (far riferimento alla pagina 10) VIDEO RGB LASER STANDBY/ON POSITION RESET MENU FREEZE MAGNIFY 1 VOLUME OFF P in P BLANK 1 MUTE AUTO TIMER Premere il tasto FREEZE (FERMO IMMAGINE) • L’immagine visualizzata verrà fermata. • Quando la funzione Freeze (Fermo immagine) è attivata, appare il segno [ dello schermo.
Operazioni di base (segue) Funzione MAGNIFY (Ingrandimento) VIDEO RGB LASER STANDBY/ON L’immagine può essere visualizzata con alcune parti ingrandite. (far riferimento alla pagina 10) POSITION 4 5 RESET 1,2 MENU MAGNIFY 3 VOLUME OFF P in P BLANK 1 6 FREEZE MUTE AUTO TIMER Premere il tasto MAGNIFY + (INGRANDIMENTO+) • La parte centrale dell'immagine viene visualizzata con un ingrandimento pari a circa 2x.
Regolazioni e funzioni VIDEO RGB LASER 1, 2, 3 POSITION STANDBY/ON 2, 3 RESET MENU FREEZE MAGNIFY VOLUME OFF MENU P in P 1 BLANK FOCUS MUTE AUTO 3 TIMER ZOOM 1, 3 1 Premere i tasti MENU ( MENU sul telecomando. ) sul proiettore o il tasto • Verrà visualizzata la schermata del Menu. Per maggiori dettagli al riguardo, far riferimento alle pagine 18 - 21.
Regolazioni e funzioni (segue) IMPOSTAZIONE Le immagini e le posizioni di visualizzazione possono essere regolate dal Menu SETUP (IMPOSTAZIONE). Ingresso segnale Video Ingresso segnale RGB PREP. IMMET IMMAG VOLUME LUMIN. CONTRASTO POSIZ V POSIZ H FASE H FORM. H COL EQUIL R COL EQUIL B PREP. OPZ. 800 VOLUME LUMINOSO (LUMINOSITA’) CONTRASTO NITIDEZZA COLORE TONALITA’ (TINT) OPZ. VOLUME LUMIN.
Regolazioni e funzioni (segue) INGRESSO Il menu INPUT (INGRESSO) viene utilizzato per selezionare la frequenza del segnale di sinc. del segnale RGB del monitor ed il segnale VIDEO. PREP. RGB VIDEO IMMET IMMAG OPZ. fH:38kHz PREP. IMMET IMMAG RGB VIDEO fV:60Hz Voce soggetta a regolazione RGB VIDEO OPZ. AUTO NTSC PAL SECAM NTSC4.43 M-PAL N-PAL Descrizione della regolazione Visualizza i seguenti ingressi RGB (fH: frequenza di sincr. orizzontale) (fV: frequenza di sincr.
Regolazioni e funzioni (segue) IMMAGINE E’ possibile selezionare l’inversione dell’immagine di proiezione, ecc. dal Menu IMAGE (IMMAGINE). PREP. PREP. IMMET IMMAG KEYSTONE SPECCHIO SP. VUOTO AVVIARE P. IN P. OPZ. IMMET IMMAG OPZ. PREP. KEYSTONE SPECCHIO SP. VUOTO AVVIARE P. IN P. PREP. PREP. KEYSTONE SPECCHIO SP. VUOTO AVVIARE P. IN P. IMMET IMMAG KEYSTONE SPECCHIO SP. VUOTO AVVIARE P. IN P. IMMET IMMAG OPZ. PREP. BIANCO BLU NERO IMMET IMMAG NORMAL INVERS. H INVERS. V INVERS.
Regolazioni e funzioni (segue) OPZIONALE Le funzioni di comunicazione, ecc. possono essere impostate dal Menu OPT. PREP. PREP. IMMET IMMAG COM. VELOC COM. BIT TIMER LINGUA AUTO OFF SYNC ON G OPZ. IMMET IMMAG COM. VELOC COM. BIT TIMER LINGUA AUTO OFF SYNC ON G PREP. PREP. OPZ. IMMET IMMAG PREP. OPZ. 10 min. PREP. OPZ. ENGLISH FRANÇAIS DEUTSCH ESPAÑOL ITALIANO NORSK NEDERLANDS JAPANESE IMMET IMMAG COM. VELOC COM. BIT TIMER LINGUA AUTO OFF SYNC ON G OPZ. 7N1 8N1 IMMET IMMAG COM.
Collegamento ai morsetti di segnale video 1. Segnali di ingresso Segnale di luminosità Segnale di colore Segnale S-VIDEO 1,0V p-p, morsetto 75 W 0,286V p-p (segnale di scatto), morsetto 75 W. 1,0V. p-p2, morsetto 75 W. Segnale VIDEO ngresso 220mV rms (valore quadratico medio), 20k W o inferiore (max. 3,0V p-p) Uscita 0 - 200mVrms, 1k W. Segnale audio 2.
Collegamento al morsetto del segnale RGB (segue) 3.
Collegamento al morsetto del segnale RGB (segue) 4. Segnali dell’impostazione iniziale I seguenti segnali vengono utilizzati per le impostazioni iniziali. La determinazione dei tempi di segnale, in alcuni modelli di computer potrebbe essere diversa. In questo caso, far riferimento alle pagine 17 e 18 e regolare la POSIZ. V. e la POSIZ. O. del menu.
Collegamento dell’USB 1. Utilizzare un cavo opzionale idoneo disponibile in commercio per collegare il proiettore e il computer. Scollegare il cavo mouse dal proiettore. 2. Premere il tasto INPUT (INGRESSO) del proiettore o il RGB 1/2 del telecomando e selezionare l’ingresso a cui il computer deve essere collegato. 3. Dare avvio alle funzioni del mouse. 4. Per quanto riguarda il telecomando delle funzioni del mouse, far riferimento alle pagine 10. 5.
Collegamento al morsetto del segnale di comando 1. Funzioni del mouse (1) Attivare gli interruttori di alimentazione principale del proiettore e del computer e collegare le due unità utilizzando il cavo fornito in dotazione o un cavo opzionale idoneo, disponibile in commercio. Scollegare il cavo USB dal proiettore. (2) Attivare l’interruttore principale del proiettore (La spia dell'accensione si accende con luce verde).
Collegamento del morsetto del segnale di comando (segue) Presa jack del segnale di COMANDO Mouse ADB (Mac) Mouse Nr.
Collegamento del morsetto del segnale di comando (segue) 2. Comunicazione RS232C (1) Disattivare l’alimentazione elettrica al proiettore ed al computer e eseguire il collegamento utilizzando il cavo RS232C. (2) Attivare l’alimentazione elettrica al computer e, una volta avviato il computer, attivare l’alimentazione elettrica al proiettore. (3) Facendo riferimento alle pagine 21, impostare la velocità di comunicazione ed il numero di bit di comunicazione. (4) Avviare la comunicazione RS232C.
Collegamento del morsetto del segnale di comando (segue) Grafico dei dati di comando Particolare MOUSE Codice del dato 00h=unzione mouse disabilitata, Fh (frequenza di sincronizzazione) 01 - 7=abilitazione funzione mouse COMUNICAZIONE 0Xh=8N1, 1Xh=7N1 X0h=1200bps, X1h=2400bps, X2h=4800bps, X3h=9600bps, X4h=19200bps ALIMENTAZIONE (POWER) 3Eh=alimentazione disattivata (stato di attesa), 3Fh (frequenza di sincronizzazione) = alimentazione attivata.
Collegamento del morsetto del segnale di comando (segue) Richiesta dello stato del proiettore (1) Inviare il codice di richiesta ‘20H’ + ‘yyH’ al computer al proiettore. (2) Il proiettore rinvia al computer il codice di risposta ‘1xH’ + ‘yyH’ +dati. Variazione delle impostazioni del proiettore (1) Inviare il codice di impostazione ‘3xH’ + ‘yyH’ +i dati dal computer al proiettore. (2) Il proiettore varia le impostazioni in base al suddetto codice di impostazione.
Esempio di impostazione del sistema Computer (di tipo Notebook) Ingresso a CA 1 RGB IN 2 S-VIDEO IN VIDEO IN CONTROL RGB OUT AUDIO IN L MONO R AUDIO IN 1 2 AUDIO OUT USB Computer (di tipo desktop) Videoregistratore con presa jack S Videoregistratore Altoparlanti (con amplif. incorporato) Attenzione Schermo di visualizzazione Prima di iniziare, disattivare tutti i dispositivi. Prima di iniziare, far riferimento al manuale di istruzioni di ogni dispositivo.
Pulizia del filtro dell’aria (segue) 3 4 Pulizia del filtro dell’aria con un’aspirapolvere Installazione del filtro Attenzione Nel caso in cui il filtro dell’aria risulti ostruito da polvere, ecc., l’alimentazione al proiettore potrebbe disattivarsi in modo tale da evitare un incremento della temperatura interna. (Il colore della spia della lampada cambia in rosso). Non azionare il proiettore nel caso in cui il filtro sia stato rimosso.
Tabella messaggi (segue) Indicatori L’indicatore di ALIMENTAZIONE, la spia luminosa e l’indicatore della TEMPERATURA si illumineranno o lampeggeranno nei casi seguenti: Indicatore di ALIMENTAZIONE Indicatore di LAMPADA Indicatore di TEMPERATURA Si illumina in arancione Si spegne Si spegne Stato di attesa Lampeggia in verde Si spegne Si spegne Allarme Si illumina in verde Si spegne Si spegne Stato funzionamento *1 Lampeggia in arancione Si spegne Si spegne Raffreddamento Si illumina in ros
Dati caratteristici · Questi dati caratteristici sono soggette a variazioni, senza preavviso. Nome del prodotto Proiettore a cristalli liquidi Modello CP-X960WA / 970W Metodo di visualizzazione Tre pannelli a cristalli liquidi, tre sistemi colore primari. Pannello a Dimensioni del pannello. 3,3 cm (tipo 1,3) cristalli liquidi. Sistema di comando. Matrice attiva TFT Numero di pixel 786.432 pixel (1.
Garanzia e servizio assistenza Garanzia Questo prodotto è provvisto di garanzia. Compilare le voci interessate ed archiviare in un logo sicuro. Servizio assistenza In caso si verifichi un problema, procedere innanzitutto a dei controlli, attenendosi alla Tabella di localizzazione guasti fornita nel presente manuale di istruzioni. Nel caso in cui il problema persista, contattare il vostro rivenditore o la società addetta al servizio di assistenza.
Hitachi, Ltd. Tokyo, Japan International Sales Division THE HITACHI ATAGO BUILDING, No. 15 –12 Nishi Shinbashi, 2 – Chome, Minato – Ku, Tokyo 105-8430, Japan. Tel: 03 35022111 HITACHI EUROPE LTD, Whitebrook Park Lower Cookham Road Maidenhead Berkshire SL6 8YA UNITED KINGDOM Tel: 01628 643000 Fax: 01628 643400 Email: consumer -service@hitachi-eu.com HITACHI EUROPE S.A. 364 Kifissias Ave. & 1, Delfon Str. 152 33 Chalandri Athens GREECE Tel: 1-6837200 Fax: 1-6835964 Email: service.hellas@hitachi-eu.