Operation Manual

64
Manutenzione
1.
Spegnere il proiettore e scollegarne il cavo di
alimentazione. Attendere che l'apparecchio si raffreddi
sufcientemente.
2.
Dopo aver accertato che il proiettore sia adeguatamente
raffreddato, tirare il coperchio dello slot in avanti, premendo
leggermente il suo bordo verso l’alto, e rimuoverlo dal proiettore.
3.
Rimuovere l’astuccio della pila.
Tenere la feritoia dell’astuccio della pila con unghia o altro
oggetto ed estrarlo lentamente dal vano per la pila.
4.
Rimuovere la vecchia pila dall’astuccio della pila.
5.
Sostituire con una nuova pila.
Sostituire la pila solo con una pila HITACHI MAXELL,
No. CR2032 o CR2032H. L’uso di un’altra pila potrebbe
presentare un rischio di incendio o esplosione.
Inserire una nuova pila nell’astuccio della pila. Si prega di
accertarsi che il segno + sia rivolto verso l’alto. Inserire
l’astuccio della pila lentamente nel suo vano nché non si
sente uno scatto.
6.
Chiudere il coperchio del vano.
Rimettere il coperchio del vano invertendo il procedimento
usato per la rimozione del coperchio.
AVVERTENZA Le batterie devono sempre essere maneggiate con molta cura
ed esclusivamente secondo le istruzioni fornite. In caso di maltrattamento esse possono
esplodere. Non devono inoltre essere ricaricate, smontate o bruciate.
Utilizzandole in modo improprio esse possono spezzarsi oppure dar luogo alla perdita
del liquido, ciò divenendo possibile causa d'incendio, lesione e/o contaminazione
dell'ambiente circostante.
• Devono essere utilizzate esclusivamente batterie del tipo specicato. Non si
devono contemporaneamente utilizzare batterie di tipo diverso. Non si devono
contemporaneamente utilizzare batterie nuove e batterie già usate.
• Durante l'inserimento delle batterie è necessario vericare il corretto allineamento dei
lati positivo e negativo.
• Le batterie devono essere mantenute fuori dalla portata dei bambini e degli animali
domestici. Le pile possono esplodere se non sono maneggiate correttamente.
• Le batterie non devono essere cortocircuitate né saldate.
• Le batterie non devono essere bruciate né gettate nell'acqua. Le batterie devono
essere conservate in un luogo buio, fresco e asciutto.
• In caso di fuoriuscita del liquido, esso deve essere asportato e la batteria deve essere
quindi sostituita. Qualora il liquido si riversi sugli indumenti o sulla pelle, è necessario
provvedere immediatamente a risciacquare con acqua abbondante le parti interessate.
Rispettare le norme locali per lo smaltimento delle pile usate.
%DWWHULDGHOO·RURORJLRLQWHUQR
Il consumo della batteria impedisce il corretto funzionamento dell'orologio. Se l'orologio non funziona correttamente
oppure si arresta, si raccomanda di sostituire la batteria osservando la procedura di seguito riportata.
SD
CAR
D
Coperchio del vano
Vano per la pila
Astuccio della pila
Pila
Astuccio
della pila
Astuccio
della pila
Pila (+)
Pila (-)
NOTAAll'atto della rimozione della batteria l'orologio interno si azzera.
Dopo avere sostituito la batteria sarà possibile regolarlo nuovamente dal menu oppure
da un browser. (
4.1.8 Date/Time Settings (Impostazioni di data/ora) in Manuale
d'istruzioni - Guida per Network)