Operation Manual
14
Confi gurazione
Collegamento delle periferiche (continua)
•
Consultare i manuali alla sezione dedicata ai dispositivi prima di collegarli al proiettore
e assicurarsi che i dispositivi siano compatibili con il prodotto.
•
Prima di collegare l'apparecchio al PC, controllare il livello del segnale, la sincronizzazione e la risoluzione.
- Rivolgersi all’amministratore di rete. Non connettere la porta
LAN
LAN a reti con un
voltaggio eccessivo.
-
Per alcuni tipi di segnale potrebbe essere necessario un adattatore per permettere la ricezione da parte del proiettore.
- Alcuni PC sono dotati di modalità la schermo multiplo che potrebbero includere segnali
non compatibili con questo proiettore.
-
Anche se il proiettore è in grado di elaborare segnali con risoluzione fi no a UXGA (1600X1200), il segnale verrà
convertito nel pannello di risoluzione del proiettore prima della visualizzazione. Il proiettore garantisce le migliori
prestazioni per quanto riguarda la visualizzazione se il segnale in ingresso e il pannello del proiettore sono identici.
• Per il collegamento accertarsi che la forma del connettore del cavo sia adatto alla
porta. Per i connettori a vite assicurarsi che le viti siano ben salde.
• Per collegare un portatile al proiettore, attivare l'uscita RGB esterna del PC. (Impostare
il PC portatile a display CRT o simultaneamente a display LCD e CRT.) Per ulteriori
dettagli, consultare il manuale d'istruzioni del PC portatile.
•
Se si modifi ca la risoluzione d'immagine di un computer per adeguarla al segnale d'ingresso, la
regolazione automatica potrebbe richiedere qualche tempo e non venire completata. In questo
caso, potrebbe non essere possibile visualizzare la casella “Sì/No” tramite la quale selezionare la
nuova risoluzione per Windows. La risoluzione ritornerà quindi alle impostazioni originali. Potrebbe
essere opportuno utilizzare altri display CRT o LCD per modifi care la risoluzione.
•
In alcuni casi, il proiettore potrebbe non visualizzare un'immagine corretta oppure potrebbe non essere
possibile visualizzare immagini. Per esempio, la regolazione automatica potrebbe non essere adeguata per
alcuni segnali in ingresso. Il proiettore potrebbe non essere in grado di intepretare un segnale di ingresso
composite sync oppure sync on G e quindi non sarebbe possibile visualizzare un'immagine corretta.
• Le porte
HDMI
HDMI e
DVI-D
DVI-D di questo modello sono compatibili con il formato HDCP (High-bandwidth Digital
Content Protection) e sono perciò in grado di visualizzare un segnale video proveniente da lettori DVD
compatibili con formato HDCP oppure apparecchi simili.
NOTA
Funzione Plug-and-Play
Plug-and-Play è un sistema composto da un computer, dal suo sistema operativo e da una
periferica (ad es. dispositivi di visualizzazione). Il proiettore è compatibile con il sistema
VESA DDC 2B. La funzione Plug-and-Play può essere utilizzata per collegare il proiettore
a un computer che sia compatibile con il sistema VESA DDC (display data channel).
•
Utilizzare questa funzione per collegare un cavo RGB alla porta
COMPUTER IN1
COMPUTER IN1 (compatibile
DDC 2B). La funzione Plug-and-Play potrebbe non funzionare correttamente per altri tipi di
connessione.
• Utilizzare i driver standard del computer (il proiettore ha un monitor Plug-and-Play).
NOTA per l'interfaccia HDMI
• L'interfaccia
HDMI
HDMI supporta i seguenti segnali.
- Segnale video:
480i@60, 480p@60, 576i@50,
576p@50,
720p@50/60, 1080i@50/60,
1080p@50/60
- Segnali PC : Consultare il Manuale d'Istruzioni (dettagliato) Technical
• Questo proiettore può essere collegato a un altro apparecchio dotato di uscita HDMI
oppure DVI. Il proiettore tuttavia non è compatibile con determinati dispositivi: in questo
caso non sarà possibile utilizzare la funzione video.
• Assicurarsi di usare un cavo HDMI con logo HDMI.
•
Se il proiettore è collegato a un dispositivo con uscita DVI, utilizzare un cavo DVI per HDMI per il
collegamento all'ingresso
HDMI
HDMI.










