Operation Manual

101
4. Gestione tramite browser web
4.6 Controllo comandi tramite la rete (continua)
Interruzione automatica della connessione
/DFRQQHVVLRQH7&3YLHQHLQWHUURWWDDXWRPDWLFDPHQWHLQFDVRGLQHVVXQD
comunicazione per 30 secondi.
Quando si attiva l'autenticazione, il proiettore non accetta i comandi senza prima
aver ottenuto l'autenticazione. Il proiettore adopera una tecnica di autenticazione
challenge con un algoritmo MD5 (Message Digest 5).
4XDQGRLOSURLHWWRUHXWLOL]]DXQD/$1VHODXWHQWLFD]LRQHqDWWLYDWDYHQJRQR
UHVWLWXLWLE\WHVUDQGRP8QLUHJOLE\WHULFHYXWLHODSDVVZRUGGLDXWHQWLFD]LRQH
per integrare questi dati con l'algoritmo MD5 e aggiungerli davanti ai comandi da
inviare.
Di seguito viene illustrato un esempio in cui la password di autenticazione è
LPSRVWDWDVX³SDVVZRUG´HJOLE\WHUDQGRPVRQR³DIF´
Autenticazione
1) Selezionare il proiettore.
5LFHYHUHJOLE\WHUDQGRP³DIF´GDOSURLHWWRUH
8QLUHJOLE\WHUDQGRP³DIF´FRQODSDVVZRUGGLDXWHQWLFD]LRQH
³SDVVZRUG´DI¿QFKpGLYHQWL³DIFSDVVZRUG´
,QWHJUDUH³DIFSDVVZRUG´FRQODOJRULWPR0'
FKHGLYHQWHUj³HGDGIIDEFHIGEGH´
$JJLXQJHUH³HGDGIIDEFHIGEGH´GDYDQWLDLFRPDQGLH
inviare i dati.
,QYLDUH³HGDGIIDEFHIGEGH´FRPDQGR
6) Quando l'invio dei dati è corretto, viene eseguito il comando e i dati di risposta
YHQJRQRUHLQYLDWL,QFDVRFRQWUDULRVLYHUL¿FKHUjXQHUURUHGLDXWHQWLFD]LRQH
3HUODWUDVPLVVLRQHGLXQFRPDQGRVXFFHVVLYRDOSULPRHSHUWXWWLL
seguenti, non è necessaria l'autenticazione se si utilizza la stessa connessione.
NOTA