Operation Manual

Strumenti di presentazione
93
Presentazione SENZA PC (continua)
Playlist
La Playlist è un file di testo di formato DOS che decide l'ordine dei file di fermo
immagine visualizzati nella modalità Miniatura o Sequenza.
Il nome del file della playlist è “playlist.txt” e può essere modificato su un computer.
Viene creato nella cartella che contiene i file immagine selezionati quando viene
avviata la Presentazione SENZA PC oppure viene configurata la Sequenza.
[Esempio di file “playlist.txt”]
Impostazione AVVIO : Impostazione ARRESTO : Impostazione INTERVALLO :
Impostazione MODO PLAY :
img001.jpg: : : :
img002.jpg:600: : :
img003.jpg:700:rot1: :
img004.jpg: : :SALTA:
img005.jpg:1000:rot2:SALTA:
Il file “playlist.txt” contiene le seguenti informazioni.
Ciascuna informazione deve essere separata da “:”, e “:” alla fine di ciascuna riga.
Riga 1: impostazioni AVVIO, ARRESTO, INTERVALLO e MODO PLAY (
92).
Riga 2 e successive: nome di file, tempo di intervallo, impostazione di rotazione e
impostazione salta.
Tempo di intervallo : può essere impostato da 0 a 999900 (ms) con un
incremento di 100 (ms).
Impostazione di rotazione
: “rot1” significa una rotazione a 90 gradi in senso
orario; “rot2” e “rot3” aumentano di altri 90 gradi in
ordine.
Impostazione salta : “SKIP” significa che l'immagine non verrà visualizzata
nella Sequenza.
•
La lunghezza massima di una riga nel file “playlist.txt” è di 255 caratteri
compreso il ritorno a capo. Se una riga qualsiasi supera il limite, il file “playlist.txt”
perde di validità.
•
È possibile registrare fino a 999 file sulla Playlist. Tuttavia, se esistono delle
cartelle nella stessa directory, il numero del limite viene diminuito dal numero di
cartelle. Qualsiasi file oltre il limite non verrà visualizzato nella Sequenza.
•
Se il dispositivo di archiviazione è protetto o non ha spazio a sufficienza, non è
possibile creare il file “playlist.txt”.
•
Per le impostazioni della Sequenza, consultare la sezione Modalità Sequenza
(
91).
NOTA










