Operation Manual

Italiano
36
Lama (Fig. 37)
ATTENZIONE
Indossare guanti di protezione durante la manipolazione o la
manutenzione della lama.
Usare una lama a lata. Una lama smussata è più incline a
impigliarsi e a causare la reazione di spinta. Sostituire il dado di
ssaggio se danneggiato o se risulta di cile da serrare.
Durante la sostituzione della lama, acquistarne una
raccomandata da Hitachi, con foro dattacco da 25,4 mm (un
pollice).
Durante il montaggio di una lama a sega (34), rivolgere sempre
verso l’alto il lato con il marchio. Nel caso di lama a 4 denti (33),
è possibile utilizzarle da ambo le parti.
Usare la lama adatta al tipo di lavoro.
Durante la sostituzione delle lame, usare attrezzi appropriati.
Quando i bordi taglienti perdono il lo, ria larli o limarli come
illustrato in gura. Un’a latura non corretta può causare
eccessive vibrazioni.
Scartare lame eventualmente piegate, deformate, incrinate,
rotte o comunque danneggiate.
NOTA
Durante l’a latura della lama, è importante mantenere il pro lo
originale nella curvatura alla base del dente, per evitare la
rottura.
Programma di manutenzione
Di seguito si riportano alcune istruzioni generali di manutenzione.
Per ulteriori informazioni al riguardo si prega di rivolgersi al proprio
rivenditore Hitachi.
Manutenzione giornaliera
Pulire le super ci esterne dell’unità.
Controllare l’integrità della cinghia e delle bretelle.
Controllare l’integrità del coprilama. Sostituire il coprilama in
caso di urti o spaccature.
Controllare che il dispositivo di taglio sia bilanciato e integro,
senza incrinature. Se il dispositivo di taglio è fuori centro, forti
vibrazioni possono danneggiare la macchina.
Controllare che il dado del dispositivo di taglio sia ben serrato.
Accertarsi che la protezione di trascinamento della lama non sia
danneggiata e che sia saldamente ssata.
Veri care che i dadi e le viti siano ben serrate.
Manutenzione settimanale
Controllare l’avviatore avvolgente, in particolare il lo e la molla
di ritorno.
Pulire esternamente la candela di accensione.
Rimuoverla e controllare la distanza dell’elettrodo. Se
necessario, regolarla a 0,6 mm oppure sostituire la candela.
Pulire le alette di ra reddamento del cilindro e veri care che il
collettore di aspirazione dell’aria sull’avviatore non sia intasato.
Controllare che la scatola degli ingranaggi sia ingrassata no
a 3/4.
Pulire il ltro dell’aria.
Manutenzione mensile
Lavare con benzina il serbatoio del carburante.
Pulire la parte esterna del carburatore e la zona ad esso
adiacente.
Pulire la ventola e la zona ad essa adiacente.
000Book_CG27EJ(S)_WE_NE.indb 36000Book_CG27EJ(S)_WE_NE.indb 36 2012/06/21 12:18:072012/06/21 12:18:07