User Guide
Table Of Contents
- User Guide (English)
- Guía del usuario (Español)
- Guide d’utilisation (Français)
- Guida per l’uso (Italiano)
- Benutzerhandbuch (Deutsch)
- Appendix (English)
75
Audio Configuration (Configurazione audio):
Rig Input: questa impostazione determina se il segnale di ingresso di ciascun impianto è tratto
dall’ingresso chitarra (Guitar) o dall’ingresso Return destro (R) (FX Ret R). Quando è
impostata su Per Rig, la fonte è determinata dall’impostazione dell’Ingresso Rig di ciascun
impianto nel blocco Input. Quando impostato su FX Ret R o Per Rig, l’impostazione FX-Loop
Stereo Return sarà disattivata; il segnale sarà in mono.
Main Out Level: questa impostazione determina il livello di segnale inviato alle Uscite Main
(1/4"/6.35 mm, TRS). Quando impostato su Line, il livello di uscita sarà pari a +18 dBu Servirsi
di questa impostazione se si sta collegando l’HeadRush MX5 a un amplificatore a piena
risposta e a gamma completa, un altoparlante PA, un mixer o un’interfaccia audio. Quando
impostato su Amp, il livello di uscita sarà pari a +6 dBu Servirsi di questa impostazione se si
collega l’HeadRush MX5 a un amplificatore standard per chitarra.
FX Return Level: questa impostazione determina il livello di segnale ricevuto dall’ingresso FX
Return (1/4"/6.35 mm, TRS). Quando impostato su Rack, il livello di uscita sarà pari a +18 dBu
a livello di linea. Servirsi di questa impostazione se si sta collegando un processore di effetti
rack all’FX-Loop dell’HeadRush MX5. Quando impostato su Stomp, il livello di uscita sarà pari
a +6 dBu Servirsi di questa impostazione se si sta collegando un pedale per chitarra
tradizionale (“stompbox”) all’FX-Loop.
FX-Loop Stereo: queste impostazioni determinano se il segnale in ingresso e in uscita a livello
del loop effetti è stereo o mono. Toccare Send per abilitare o disabilitare il segnale stereo per le
uscite Send. Toccare Return per abilitare o disabilitare il segnale stereo per gli ingressi
Return.
USB Audio Settings (Impostazioni audio USB):
Nota bene: scaricare la Guida per l’uso completa dell’HeadRush MX5 dalla pagina headrushfx.com
per sapere come configurare il DAW.
Nota importante per gli utenti Windows: prima di collegare l’HeadRush MX5 al computer, scaricare e
installare i driver necessari da headrushfx.com/support.
Sample Rate: questa impostazione determina la frequenza di campionamento del segnale audio
USB: 44.1 kHz, 48.0 kHz o 96.0 kHz. Non va dimenticato di selezionare la stessa frequenza di
campionamento del DAW. Impostarla prima di aprire il DAW.
USB Audio: questa impostazione determina se l’HeadRush MX5 sta inviando o meno un segnale
audio USB tramite un collegamento USB. Toccare On per abilitare l’invio del segnale audio
USB con la Sample Rate selezionata. Toccare Off per disabilitare il segnale audio USB. (Per
modificare la frequenza di campionamento, impostare innanzitutto USB Audio su Off,
selezionare la giusta frequenza di campionamento, impostare nuovamente USB Audio su On e
riavviare il DAW.)
USB Mode: questa impostazione determina il modo in cui l’HeadRush MX5 invia il suo segnale
audio tramite il collegamento USB e come funzionano le sue uscite mentre lo fa:
• Live: il segnale audio verrà inviato al computer e alle uscite dell’HeadRush MX5.
• DAW: il segnale audio sarà inviato unicamente al computer. Le uscite dell’HeadRush
MX5 saranno disabilitate per impedire qualsiasi latenza durante il monitoraggio.
• Reamp: il computer invierà un segnale audio all’HeadRush MX5, che lo elaborerà
attraverso l’impianto corrente e lo invierà nuovamente al computer. Le uscite
dell’HeadRush MX5 saranno disabilitate per impedire qualsiasi latenza durante il
monitoraggio.