Datasheet

35
Non lasciare incustodito l‘utensile ad aria compressa allacciato.
Indossare sempre indumenti di protezione personale!
L'uso, l'ispezione e la manutenzione
degli utensili pneumatici devono sem-
pre essere conformi alle disposizioni
locali, statali, regionali o federali.
1. Manutenzione
Prima di eseguire i lavori di manutenzione è
sempre necessario staccare l'apparecchio
dall'alimentazione di aria compressa.
Per la pulizia della'utensile o delle sue sin
-
gole
parti si consiglia l'utilizzo di benzina di
lavaggio.
Non pulire mai con detergenti o acidi,
estere (composti organici di acidi e alcool),
acetone (chetone), idrocarburi clorurati o
oli contenenti nitrocarbonato. Non utilizzare
agenti chimici con un basso punto di fiam
-
ma.
Sostituire i componenti danneggiati o con-
sumati
come guarnizioni O-Ring, cuscinet-
ti,
lame rotanti ecc.
Utilizzare esclusivamente le parti di ricam-
bio
consigliate dal produttore altrimenti
decade la garanzia.
Nello smaltimento delle singole parti, dei
mezzi lubrificanti e di pulizia, assicurarsi
che vengano osservate le direttive relative
alla protezione ambientale.
Svuotare l'acqua dal serbatoio del com
-
pressore
e rimuovere l'acqua di condensa
dalle condotte dell'aria. Leggere anche con
cura e completamente le istruzioni per l'uso
del compressore.
Lubrificare:
Gli utensili pneumatici devono esse-
re
lubrificati per tutta la loro durata.
Il
motore e il cuscinetto a sfere hanno biso-
gno
di aria compressa per azionare l'uten-
sile.
Poiché l'umidità nell'aria compressa fa
arrugginire il motore, questo deve essere
lubrificato ogni giorno. A questo scopo si
consiglia l'utilizzo di un lubrificatore inte
-
grato.
HAZET 9070-1 lubrificatore per il montag-
gio
sull'utensile pneumatico.
IMPORTANTE:
Si consiglia l'uso di filtri dell'aria
e di un lubrificatore della condot-
ta della'aria compressa
.
ATTENZIONE!
Interrompere l'alimentazione di
aria compressa prima di lubrifica-
re, allacciare o disaccoppiare l'u-
tensile.
Lubrificazione
del motore pneumatico a
mano:
Disaccoppiare l'utensile dall'alimentazione
di aria e mantenerlo con l'ingresso dell'aria
verso l'alto. Mettere una o due gocce di olio
speciale per aria compressa nell'ingresso
dell'aria.
Allacciare l'utensile all'alimentazione di aria
compressa, coprire l'uscita dell'aria sull'u
-
tensile
con un asciugamano e far girare per
alcuni secondi.
Per lubrificare l'utensile non utilizzare mai
liquidi infiammabili o che vaporizzano facil
-
mente
come cherosene, diesel o benzina.
ATTENZIONE!
L'olio in eccesso nel motore viene
espulso immediatamente attraver-
so l'uscita dell'aria.
AVVERTENZA!
Non indirizzare mai l'apertura di
scarico su persone o oggetti.
2. Parti di ricambio
Utilizzare soltanto pezzi di ricambio origina-
li
del produttore.
Parti di ricambio contraffatte o difettose
possono provocare danni, malfunziona-
menti
o il guasto totale dell'utensile.
L'uso di parti di ricambio non autorizzate
determina l'estinzione di tutti i diritti di
garanzia, assistenza, risarcimento danni e
responsabilità civile verso terzi nei confronti
del produttore o di suoi incaricati, rivendito
-
ri
e rappresentanti.
3
Manutenzione e cura