Operation Manual
IT-7
PROBLEMA POSSIBILECAUSA CORREZIONE
Il motore non si avvia, oppure parte, Accensione errata. Osservare le istruzioni riportate nel
ma poi si ferma. presente libretto.
Miscela del carburatore Rivolgersi ad un centro di assistenza mal
regolata. autorizzato per la regolazione.
Candela sporca Pulire/regolare o sostituire la candela.
Filtro del carburante otturato. Sostituire il ltro.
Il motore si avvia, ma non gira Posizione errata della leva Regolare la leva su BETRIEB (marcia).
a piena potenza. sull’arricchitore.
Griglia parascintille sporca. Sostituire la griglia.
Filtro dell’aria sporco Smontare, pulire e rimontare il ltro.
Miscela del carburatore Rivolgersi ad un centro di assistenza
mal regolata. autorizzato per la regolazione.
Il motore gira a scatti. Miscela del carburatore Rivolgersi ad un centro di assistenza
mal regolata. autorizzato per la regolazione.
Manca potenza alla sollecitazione.
Il motore gira in modo discontinuo. Candela mal regolata. Pulire/regolare o sostituire la candela.
Eccessivo sviluppo di fumo. Miscela del carburatore Rivolgersi ad un centro di assistenza
mal regolata. autorizzato per la regolazione.
Miscela del carburante Utilizzare la giusta miscela
sbagliata. (rapporto 40:1).
ELIMINAZIONEDEIGUASTIALMOTORE
il cavo d’accensione per distribuire l’olio all’interno del
motore. Rimontare la candela.
9. Depositare l’attrezzo in un luogo fresco, asciutto ed
al sicuro da amme libere e fonti inammabili quali
scalda-acqua istantanei, caldaie ad olio combustibile
ecc.
RIMESSAINFUNZIONE
1. Smontare la candela d’accensione.
2. Tirare il cavo d’accensione rapidamente e a fondo per
rimuovere l’olio residuo dalla camera di combustio-
ne.
3. Pulire la candela d’accensione e controllarne la
distanza interelettrodica. All’occorrenza sostituire la
candela.
4. Approntare l’attrezzo per l’uso.
5. Riempire il serbatoio della giusta miscela di carburan-
te /olio. Si veda al riguardo il capitolo “Carburantie
lubricanti”.
SMALTIMENTO E PROTEZIONE DELL’AM-
BIENTE
Non scaricare i residui di olio per catena e/o miscela negli
scarichi, nelle fognature o nel terreno, bensì smaltirli in
modo ecologico, ad esempio conferendoli in discarica.
Una volta divenuto inutilizzabile o non più necessario
l’attrezzo non potrà essere gettato in nessun caso nella
spazzatura di casa, ma dovrà essere smaltito in modo
ecologico. Svuotare accuratamente i serbatoi di olio e
benzina e conferire i residui di tali sostanze alla raccolta
differenziata. Anche l’attrezzo dovrà essere consegnato
ad un centro di raccolta e recupero. I componenti di pla-
stica e metallo qui potranno essere separati e destinati
al riciclo. Informazioni al riguardo sono disponibili anche
presso gli enti pubblici comunali e municipali.