Operation Manual
IT-4
Montaggiodell’elementosuperiore(Abb. 4 - 6)
Attenzione:primadimontarel’elementosuperio-
respegnerel’attrezzo.Pericolodiferimento!
Avvertenza:per agevolare il montaggio e lo smontaggio
dell’elemento superiore, appoggiare l’attrezzo a terra o
su di un banco da lavoro.
1. Allentare la manopola (A) ruotandola in senso antio-
rario (g. 4).
2. Tenere fermo l’elemento (B) e spingerlo all’interno
del raccordo a cambio rapido (C) no a far scattare
il pulsante di sblocco (D) in posizione nella relativa
asola (E) del raccordo stesso (g.4+5).
3. Ruotare la manopola (A) in senso orario per stringere
(g. 6).
Attenzione:primadiazionarel’attrezzo,accertar-
sicheilpulsantedisbloccosiascattatoinposi-
zionenell’asoladel raccordoe chela manopola
siabenavvitata!
CARBURANTE ED OLIO
CARBURANTE
Per ottenere risultati ottimali utilizzare carburante norma-
le senza piombo miscelato ad olio speciale per motori a
due tempi (rapporto di miscela 40:1). Rispettare le istru-
zioni fornite per la miscelazione.
ATTENZIONE: non utilizzare mai carburante puro
senza aggiunta di olio, poiché in tal caso il motore si
danneggerebbe e decadrebbero i diritti di garanzia
sul prodotto. Non utilizzare miscele carburanti prepa-
rate e conservate per più di 90 giorni.
ATTENZIONE: utilizzare soltanto olio di qualità per
miscele per motori a due tempi raffreddati ad aria,
rapporto di miscela 40:1.
MISCELA CARBURANTE
Miscelare il carburante con olio per motori a due tempi in
un recipiente omologato. Il rapporto di miscela è riportato
nell’apposita tabella. Agitare il recipiente per mescolare
bene il liquido.
Tabellaperlamiscelazionedelcarburante
Benzina olioduetempi/40:1
1 litro 25 ml
5 litri 125 ml
ATTENZIONE:incasodirapportodimiscelaerra-
todecadonoidirittidigaranzia.
PROCEDURAD’AVVIO
Avviamentoafreddo
Per non sovraccaricare il motore all’avvio, accorciare il
lo tagliente alla lunghezza di 17 cm (g. 7).
1. Regolare l’interruttore di accensione sulla posizione
“I” (g. 8)
2. Spostare la farfalla di avviamento sulla posizione
“Start” (g. 9) In caso di avviamento a caldo questa
operazione non è necessaria.
3. Premere la pompa del carburante (A) 8 volte (g.
10).
4. Tirare la fune del dispositivo d’avviamento 2-3 volte
(g. 11) – è necessario tirarla velocemente ed unifor-
memente per accendere il motore.
all’utilizzatoreefardecaderetuttiidirittidigaran-
zia.
• Lavorareconiltrimmersoltantosesudiessoè
installatoilgiusto tipodilo ese entrambi ili
sonoregolatiallagiustalunghezza.
DOPOL’USO
• Una volta usato, pulire il trimmer rimuovendo
eventualiresiduidierbaesporco.
• Chiudere l’attrezzo in un luogo indicato onde
impedire che venga utilizzato da persone non
autorizzate.
ULTERIORIAVVERTENZEDISICUREZZA
• Sevièancorabenzinanelserbatoiodell’attrezzo,
nondepositarloinunedicionelqualepotrebbe
inammarsiperlapresenzadiammeoscintille
libere.
• Farraffreddareilmotoreprimadiriporrel’attrez-
zoinunambientechiuso.
• Chiudereiltrimmerinunluogoadattoedasciutto
onde impedire che venga utilizzato da persone
nonautorizzateochesidanneggi.
MONTAGGIO
MONTAGGIODELL’IMPUGNATURA (g. 1)
Il trimmer a benzina è dotato di un’impugnatura supple-
mentare. Quest’ultima è regolabile nella posizione di
lavoro più comoda per l’operatore:
svitare il supporto inferiore dall’impugnatura supple-
mentare allegata al prodotto. Posizionare il supporto
inferiore dell’impugnatura dal basso sull’asta e l’impu-
gnatura supplementare su di essa di modo che le due
parti combacino. Avvitare le due parti per ssarle l’una
all’altra. Posizionare l’impugnatura seguendo la direzione
indicata dalla freccia (vedi etichetta) (B) (g. 1). Stringere
bene la vite.
MONTAGGIODELLACOPERTURAPROTETTIVADEL
FILO(g. 2+3)
Lo schermo protettivo deve chiudersi saldamente a
scatto sul tubo. A tal ne potrebbe essere necessario
esercitare una forte pressione.
1. Collocare la protezione (B) sul supporto del fusto (C).
2. Utilizzare la vite (E) ed il dado (F) forniti in dotazione
per il ssaggio della copertura protettiva (g. 3).
ATTENZIONE: accertarsi che tutti i componenti
siano correttamente montati e che le viti siano
benserrate.
ATTENZIONE! – Seguire sempre le disposizioni
di sicurezza. Il trimmer può essere utilizzato
soltantoperiltaglio di erbaopiccoleerbe infe-
stanti. E’ assolutamente vietato tagliare altri tipi
dimateriale. Non utilizzareil trimmer comeleva
persollevare,spostareofrantumareoggetti;evi-
tareanchedissarloasostegnirigidi.E’vietato
montareallapresadiforzadeltrimmerattrezzio
altreappendicinonespressamenteindicatedalla
casacostruttricepertalescopo.