Operation Manual

33
M1 - T1 & M3 - T3 GYS AUTO
IT
- Inserire la vostra bobina
- Per inserire il lo nei rulli applicare una pressione sulla «vite di regolazione della tensione dei rulli».
- Rimuovere il lo dalla torcia avvolgendo la bobina.
- Togliere la torcia.
- Collegare il connettore di potenza della spool gun al connettore della torcia 1.
- Collegare il connettore di comando della spool gun.
CICLI DI LAVORO E AMBIENTE DI UTILIZZO
- Il dispositivo presenta una caratteristica di uscita di tipo «tensione costante». Il suo ciclo di lavoro secondo la norma
EN60974-1 è indicato dalla tabella seguente:
X/60974-1 à 40°C
(T ciclo=10min)
I max 60%(T ciclo=10min) 100% (T ciclo=10min)
T1 GYS AUTO 25% à 150A 110A 90A
T3 GYS AUTO 25% à 150A 110A 90A
M1 GYS AUTO 15% à 140A 80A 60A
M3 GYS AUTO 15% à 140A 80A 60A
Nota: Le prove di riscaldamento sono state effettuate a temperatura ambiente e il ciclo di lavoro di 40° è stato deter-
minato per simulazione.
- Questi apparecchi sono di classe A. Sono progettati per un impiego in un ambiente industriale o professionale. In un
ambiente diverso, potrebbe essere difcile assicurare la compatibilità elettromagnetica, a causa dei disturbi indotti o
irradiati. Non usare in un ambiente con presenza di polveri mettalliche conduttive.
- I M1, M3, T1 e T3 sono conformi alla CEI 61000-3-12, a condizione che la potenza di corto-circuito Ssc sia superiore
o uguale a 1,8MVA al punto di interferenza tra l’alimentazione dell’utente e la rete pubblica di distribuzione. È responsa-
bilità dell’installatore o dell’utilizzatore del dispositivo assicurarsi, se necessario consultando il proprietario della rete di
distribuzione, che il dispositivo sia collegato unicamente ad un’alimentazione tale che la potenza del corto-circuito Ssc
sia superiore o uguale a 1,8MVA
CONSIGLI E PROTEZIONE TERMICA
- Rispettare le regole classiche di saldatura.
- Lasciare le aperture d’aria del dispositivo libere per l’entrata e l’uscita d’aria.
- Lasciare collegato il dispositivo al termine della saldatura per permetterne il raffreddamento.
- Protezione termica: la spia si accende e la durata del raffreddamento è di qualche minuto a seconda della
temperatura ambiente.