Brochure
BRASARE AL CANNELLO
TIPO DI CANNELLO
Cannello monogas :
• Il gas di combustione pro-
viene da una bombola di gas
liquido, butano o propano.
• Ha un unico tubo di rac-
cordo.
Cannello bigas :
• Il gas di combustione pro-
viene da due bombole di gas
installate su un carrello con
ruote. Ogni bottiglia è dotata
di un manometro per misu-
rare la pressione e di una val-
vola per regolare il usso in
uscita.
• È la miscela dei due gas presenti nelle bombole, l’os-
sigeno (O2) e il carburante, spesso l’acetilene (C2H2), che
viene spinto dall’ugello e permette al cannello di fare una
brasatura.
In funzione del metallo saldato, esistono diversi tipi di leghe e diversi agenti decapanti corrispondenti al metallo d’ap-
porto. Previene l’ossidazione del metallo e facilita la diusione del metallo d’apporto. Per ulteriori informazioni sul
metallo d’apporto da utilizzare, vedere pagina 24.
• Posizionare i pezzi da saldare su un supporto non inammabile e tenerli con fascie per capelli o una morsa.
• Tenere lontano gli oggetti che possono facilmente prendere fuoco (prodotti per la pulizia, tessuti sintetici, taniche di benzina,
ecc.).
• Lasciare uno spazio suciente intorno ai pezzi da saldare: non devono esserci ostacoli che possano ostacolare la saldatura, il
movimento intorno al pezzo o l’accesso alle valvole del cannello.
• Pulire l’area dove si vuole saldare stronandolo con un tampone di pulizia prima di saldare (rif. 047563).
Fare attenzione a seguire tutte le norme di sicurezza per l’uso di un cannello all’ossigeno-acetilene e in parti-
colare i dispositivi di sicurezza (presenza di antiritorno arrestaamma, buone condizioni dei tubi e dei regola-
tori). Le infrarosse e ultraviolette dovute alla amma richiedono in particolare occhiali di protezione adeguati.
Bandire il semplice paio di occhiali da sole ! (vedere pagina 23)
Nel caso di un cannello monogas : aprire la valvola della bombola del gas di mezzo giro.
Nel caso di un grande cannello bigas: aprire la valvola di ogni bombola di un quarto di giro, iniziando con l’ossigeno. Rego-
lare la pressione sui manometri: si raccomanda una pressione da 1,2 a 1,5 bar per l’ossigeno e da 0,4 a 0,5 bar per l’acetilene.
In entrambi casi :
• Presentare un accendigas (rif. 040403) davanti all’ugello per creare la amma.
• Regolare l’apertura delle valvole della pistola in modo che la amma abbia un «dardo», un piccolo cono molto bianco lungo di
circa 1 cm all’estremità dell’ugello. Se questo dardo si allontana dall’ugello, ridurre il usso di gas combustibile (acetilene).
Percrearelaamma,nonutilizzareunaccendigaschepresentiunpericolodiesplosione.
1. Preparate il vostro spazio di lavoro
2. Regolare la amma del cannello
Il cannello è un’apparecchiatura che deve essere maneggiato con cura, in quanto può essere pericolosa per un prin-
cipiante. Si compone di una pistola, di un ugello (o bocchetta) di dimensioni variabili a seconda dello spessore da
saldare, e di uno o più tubi essibili di raccordo. Il metodo di lavoro rimane lo stesso, ma l’accensione e l’estinzione
del materiale dieriscono a seconda del tipo di cannello.
PG
04
Le dimensioni dell’ugello dipendono dallo
spessore da saldare :
Ugello (l/h)
Spessore del metallo
da saldare (mm)
40 0.4
63 da 0.5 a 0.7
100 da 0.8 a 1.0
160 da 1.0 a 1.6
250 da 1.6 a 2.5
315 da 2.5 a 3.0
400 da 4.0 a 5.0
500 da 5.0 a 6.0
630 da 5.0 a 6.0
800 da 8.0 a 10.0
1000 10.0










