Brochure

In polvere : Immergere la bacchetta nel vaso. Possibilità di riscaldare la bacchetta in anticipo.
In pasta o liquido : con un pennello, applicare il Decapante sui pezzi da assemblare.
Indicatore T° : una volta raggiunto l’intervallo di fusione (fusione del usso + cambiamento di
colore) : Termocontrollo..
Loperazione di brasatura può iniziare.
i
La brasatura di pezzi di rame con l’uso di una lega di Rame Fosforo o Rame Fosforo Argento è
autoDecapante.
È possibile saldare una volta completati i seguenti passi :
• L’area è protetta,
• La scelta del metallo d’apporto è fatta,
• I pezzi da saldare sono decapati,
• L’ugello del cannello è pulito.
Eliminazione dei residui di ussi :
• Quando ?
Quando i pezzi sono rareddati.
• Come ?
Con acqua calda o una spazzola metallica.
• Cause di una dicile eliminazione dei ussi :
I pezzi si sono surriscaldati o il usso non è adatto ai pezzi da assemblare.
Come si usa ?
Posso saldare ora ?
Cosa fare una volta terminato il processo di brasatura ?
FLUSSI E DECAPANTI
PG
25
OCCHIALI DI PROTEZIONE
Occhiali di protezione contro le radiazioni luminose
generate durante la brasatura e il taglio a amma
(ossitaglio), contro limpatto di particelle a bassa
energia (45 m/s) e a temperature estreme (55±2°C
e -5±2°C)*. Non adatti per processi di saldatura
elettrica (ARC, MIG, TIG).
Si raccomanda di ispezionare attentamente gli
occhiali prima di ogni utilizzo, e in caso di danni
è necessario cambiarli. Prima di entrare in un’area
pericolosa, accertarsi che gli occhiali si adattino
comodamente e saldamente alla testa.
042858 : Occhiali ribaltabili
(tinta n°5)
Norma :
EN 169, EN 175, EN 166.
042803 : Occhiali
(tinta n°5)
Norma :
EN 166, EN 175.
ACCENDIGAS
Accendigas di sicurezza a frizione per cannelli a
gas e autogeni.
040403 : Accendigas
ACCESSORI E DPI
blister
blister