Operation Manual
42
ITALIANO
I
Comportamento in caso
d’emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
rivolgersipiù rapidamente al medico qualicato.Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzar-
lo.Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro
deveessere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorsoper eventuali incidenti. Il materiale utilizza-
to deve essereaggiunto immediatamente. In caso di
richiesta del pronto soccorso comunicare leseguenti
informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dell’incidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Simboli
Avviso/attenzione!
Per ridurre il rischio di una lesione, leg-
gere il manuale operativo.
Utilizzare gli occhiali di protezione!
Utilizzare le protezioni dell‘udito!
Utilizzare l‘elmetto di protezione!
Utilizzare la calzatura di sicurezza con la
protezione al taglio, base antiscivolante e
punta d‘acciaio!
Utilizzare la tuta con rivestimento di
protezione al taglio!
Utilizzare i guanti di protezione!
Lentamente
Velocemente
Uso della gru
Per tutti lavori sul motore spegnere il
motore e slare il cappuccio della candela
d‘accensione.
Pericolo di ferite da taglio
Avviso al contracolpo pericoloso
Avviso agli oggetti lanciati
Attenzione alle lesioni dei piedi dovute al
coltello rotante.
Senso di rotazione Lama del coltello
15 m (50 ft)
Visto il lancio in aria dei
corpi estranei non lasciar
avvicinare le altre persone.
La distanza sicura minima
è 15 m.
Attenzione alle superci calde!
Pericolo delle ustioni!
Avviso alla pericolosa tensione elettrica
Attenzione sostanze inammabili
ATTENZIONE! Pericolo d’esplosione
Rischio di avvelenamento!
Utilizzare l‘apparecchio solo all‘esterno,
mai nei locali chiusi oppure mal ventilati.
Divieto del fumare e della amma viva
Prima di qualsiasi intervento
sull‘apparecchio spegnere il motore
Rabboccare solo con il motore spento.
Tenere l‘apparecchio lontano dai bambini.
Proteggere all’umidità. Non esporre la
macchina alla pioggia.
Simbolo CE