Operation Manual

Gli apparecchi
elettrici/elettronici difettosi e/o
da smaltire devono essere
consegnati ai centri autorizzati.
Imballo:
Proteggere all’umidità
L’imballo deve essere
rivolto verso alto
Attenzione - fragile Interseroh Recycling
Dati tecnici:
Potenza massima Cilindrata
Giri/min. Volume del serbatoio
Rapporto di mescolamento Peso
Rumorosità
Garanzia
La garanzia include esclusivamente gli inconvenienti
dovuti dal difetto del materiale oppure dal difetto dalla
produzione. Per la contestazione in garanzia occorre
allegare l’originale del documento d’acquisto riportante
della data di vendita.
La garanzia non include l’uso profano, es. sovraccarico
della macchina, manomissione, danni dall’intervento
estero oppure dagli oggetti. La garanzia non include anche
l’inosservanza del Manuale d’Uso, del montaggio e l’usura
normale.
Comportamento nel caso d’emergenza
Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro deve
essere sempre dotato della cassetta di pronto soccorso
per eventuali incidenti. Il materiale utilizzato deve essere
aggiunto immediatamente.
In caso di richiesta del pronto soccorso comunicare le
seguenti informazioni:
Luogo dell’incidente
Tipo dell’incidente
Numero dei feriti
Tipo della ferita
Applicare il pronto soccorso concernente l’incidente e
rivolgersi rapidamente al medico qualificato.
Proteggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzarlo.
Smaltimento
Le istruzioni per lo smaltimento derivano dai pittogrammi
attaccati sull’apparecchio e sull’imballo. La descrizione dei
singoli significati riporta il capitolo "Segnaletica”.
Smaltimento dell’imballo da trasporto
L’imballo protegge l’apparecchio contro i danni durante il
trasporto. I materiali d’imballo sono scelti a seconda la
tutela dell’ambiente ed il modo di smaltimento, perciò
possono essere riciclati. Il ritorno dell’imballo in
circolazione dei materiali risparmia le materie prime e
diminuisce i costi di lavorazione dei rifiuti. Le singole parti
dell’imballo (es. fogli, styropor) possono essere pericolosi
per i bambini. Esiste il pericolo di soffocamento! Tenere
le parti dell’imballo fuori portata dei bambini e smaltirli
prima possibile.
Requisiti all'operatore
L’operatore è obbligato, prima di usare l’apparecchio,
leggere attentamente il Manuale d’Uso.
Qualifica
Oltre le istruzioni dettagliate del professionista, per uso
dell’apparecchio non è necessaria alcuna qualifica
speciale.
Età minima
Possono lavorare con l’apparecchio solo le persone da 18
anni e istruite sulla manovra e funzione dello stesso. I
giovani tra 16 e 18 anni possono lavorare con
l’apparecchio solo sotto la sorveglianza dell’adulto.
L’eccezione rappresenta lo sfruttamento dei minorenni per
lo scopo dell’addestramento professionale per raggiungere
la pratica sotto controllo dell‘istruttore.
Istruzioni
Utilizzo dell’apparecchio richiede solo le istruzioni
adeguate del professionista rispettivamente leggere il
Manuale d’Uso. Non sono necessarie le istruzioni speciali.
Ispezioni e manutenzione (fig.re K+L+M)
Le seguenti istruzioni valgono per le condizioni dell’uso
normali. In condizioni peggiorate e turni lavorativi
giornalieri più lunghi occorre abbreviare gli intervalli in
modo proporzionale.
Previa l’inizio d’ogni lavoro, controllare:
levetta dell’acceleratore
accoppiamento della testa da taglio
apparecchio intero
Terminato lavoro, controllare:
l'apparecchio intero e pulirlo.
Controllare e curare periodicamente:
Filtro d’aria (pulirlo eventualmente)
Candela d’accensione (sostituirla eventualmente)
Funzionamento e quantità del filo plastico
Per eseguire la manutenzione oppure la
riparazione spegnere sempre il tagliaerba.
Miscela 1:40
28