Operation Manual
35
IT
ITALIANO
Pericoli residuali
La legna secca e sconnessa in spaccatura può
saltare di scatto e provocare le ferite sulla faccia
del personale di manovra. Indossare, per favore,
la tuta adatta!
I pezzi legnosi creati da spaccatura possono
cadere giù e far male soprattutto sui piedi del
lavoratore.
Durante la spaccatura, il coltello idraulico in
discesa può schiacciare o tagliare le parti del
corpo.
Esiste il pericolo che la legna da spaccare
nodosa s‘incunea durante la spaccatura. Tenere
perciò presente che la legna spaccata è
sottoposta alla forte pressione e che la fessura vi
potrebbe schiacciare le dita.
Attenzione!
Spaccare sostanzialmente i pezzi di legno tagliati
ad angolo retto!
I pezzi di legno tagliati obliquamente possono
scivolare durante l‘operazione di spaccatura!
In particolare, mentre si allarga la fessura con il
cuneo allargatore, tale operazione può provocare
una ferita o danneggiamento del coltello!
Requisiti all’operatore
L’operatore è obbligato, prima diusare la macchina,
leggereattentamente il Manuale d’Uso.
Qualica: Oltre le istruzionidettagliate del profes-
sionista, peruso della macchina non ènecessaria
alc
una qualicaspeciale.
Età minima: Possono lavorare con
l‘apparecchiosolo le persone che hannoraggiunto
18 anni. L’eccezionerappresenta lo sfruttamento
deiminorenni per lo scopodell’addestramento pro-
fessionaleper raggiungere la pratica sottocontrollo
del
l‘istruttore.
Istruzioni: L‘uso dell‘apparecchio richiedesolo le
adeguate istruzioni delprofessionista rispettiva-
menteleggere il Manuale d’Uso. Nonsono necessa-
rie le istruzionispeciali.
Comportamento in caso
d’emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
rivolgersipiù rapidamente al medico qualicato.Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquil-
lizzarlo.Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di
lavoro deveessere sempre dotato della cassetta di
pronto soccorsoper eventuali incidenti. Il materiale
utilizzato deve essereaggiunto immediatamente.
In caso di richiesta del pronto soccorso comunicare
leseguenti informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dell’incidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi lavoro
sull‘apparecchio sconnettere sempre la spina
dalla presa.
Prima dell’uso eseguire sempre un controllo visivo
per vericare che l’apparecchio non è danneggiato,
soprattutto poi gli utensili taglienti, le parti di ssag-
gio ed il gruppo di taglio completo.
L’
apparecchio non deve essere utilizzato se danneg-
giato oppure con i dispositivi di sicurezza difettosi.
Cam
biare le parti usurate e danneggiate.
I essibili dell‘idraulica e raccordi devono essere
controllati cca ogni 4 ore d‘esercizio per la tenuta e,
se necessario, serrati.
In caso di apparecchio difettoso, la riparazione deve
essere eseguita dal CAT.
Utilizzare solo gli accessori e ricambi originali.
Non pulire la macchina e i suoi componenti con
solventi, liquidi inammabili o tossici. Impiegare
solamente un panno umido.
Solo l‘apparecchio periodicamente mantenuto e
curato può essere un’aiutante soddisfacente. La
manutenzione e cura mancanti possono potare agli
incidenti e ferite inaspettabili.
In caso di necessità consultare la lista dei ricambi sul
sito www.guede.com.