User Manual

41
Personalizzare REVPAD
Modicare una Patch
È possibile modicare le Patch di tua creazione oppure regolare e ottimizzare quelle già incluse nel tuo REVPAD. Per prima cosa,
ruota la manopola del Navigation Roller ( A ) no ad individuare nel display la Patch che intendi modicare.
Per modicare un effetto esistente, premi il tasto-freccia a destra ( B ) no
a che il cursore non si colloca sull’effetto da modicare. Per maggiori
informazioni, consulta la sezione “Creare e modicare le Patch” a pag.
40.
Per aggiungere un nuovo effetto, premi il tasto-freccia a destra ( B )
per spostare il cursore in un campo vuoto degli effetti. Per maggiori
informazioni, consulta la sezione “Creare e modicare le Patch” a pag.
40.
Per inserire un nuovo effetto in una lista esistente, premi il tasto-freccia
a destra ( B ) no a posizionare il cursore sull’effetto esistente che
intendi spostare, in modo da lasciare spazio ad un nuovo effetto. Ruota
la manopola del Navigation Roller ( A ) no a che non appare la funzione Ins ( C ). Questa lampeggerà tre volte. Continua
aggiungendo l’effetto. Per maggiori informazioni, consulta la sezione “Creare e modicare le Patch” a pag. 40.
Per cancellare un effetto dalla Patch, premi il tasto-freccia a destra ( B ) no a posizionare il cursore sull’effetto esistente che
intendi rimuovere. Ruota la manopola del Navigation Roller ( A ) no a che non appare la funzione Del. Questa lampeggerà tre
volte, quindi l’effetto sarà rimosso.
Una volta terminata la modica della Patch, salvala. Per maggiori informazioni, consulta la sezione “Salvare una nuova Patch” a pag.
48. Nota: Non è possibile aggiungere nella Patch due effetti dello stesso tipo o categoria.
|DIST |DELAY| |
| |DIST |DELAY|
|Ins |DELAY| |
1
P
01A: PATCH TO MODIFY
P
01A: PATCH TO MODIFY
P
01A: PATCH TO MODIFY
1
1