Operation Manual
43
I
1 Impugnatura posteriore
2 Coperchio del serbatoio del-
l’olio
3 Regolazione della quantità di
olio
4 Leva del freno catena /para-
mani anteriore
5 Spranga di guida (spada)
6 Catena trinciante
7 Pignone di rinvio
8 Battuta
9 Impugnatura anteriore
10 Elettromotore
11 Pulsante ON/OFF
12 Blocco di accensione
13 Cavo di rete
14 Chiave di manutenzione
(EKS 2000/8)
15 Perno che accoglie la
catena
16a Vite di fi ssaggio per pro-
tezione della ruota della
catena
16b Vite di fi ssaggio
16c Anello di tensione
17 Protezione della ruota della
catena
18 Segnalatore del livello del-
l’olio
19 Paramani posteriore
20 Sostegno cavi
21 Protezione della catena
Funzionalità di sicurezza
1 L’impugnatura posteriore dotata di pa-
ramani
protegge la mano da rami e virgulti e nel
caso che la catena salti via.
4 Leva del freno catena / paramani
Dispositivo di sicurezza che, nel caso di
contraccolpo, arresta subito la catena trin-
ciante; è possibile azionare la leva anche
manualmente; protegge la mano sinistra
Descrizione generale
Panoramica
dell’operatore nel caso che scivoli dall’im-
pugnatura anteriore.
6 La catena trinciante con contraccolpo
scarso
grazie a dispositivi di sicurezza apposita-
mente sviluppati aiuta ad assorbire i con-
traccolpi.
8 La battuta
rafforza la stabilità nel caso di tagli verti-
cali e facilita l’operazione del segare.
Figura 2
11
10
9
8
12
13
1415
21
1
7
6
4
5
3
2
18
16a
171920
16b 16c
EKS 2000/8
EKS 2000/8 QT










