Operation Manual

40
284-842-060209
I
attraverso l’apertura dell’impugnatura
e appenderlo al dispositivo di scarico
della trazione dell’impugnatura (8).
2. Collegare l’apparecchio alla tensione
di alimentazione.
3. Per accendere l’apparecchio, premere
l’interruttore di sicurezza situato presso
l’impugnatura ad arco (4) e premere
contemporaneamente l’interruttore di
accensione / spegnimento presso l’impu-
gnatura (7). L’apparecchio va a velocità
massima.
4. Per spegnere l’apparecchio, lasciare
andare uno dei due interruttori.
Per via dell’effetto frenante si potrà
avere una formazione di scintille nella
zona della fessura di ventilazione
superiore: cosa che è normale e non
dannosa per l’apparecchio.
Istruzioni di lavoro
Durante il taglio, prestare attenzione non
entrare in contatto con pali o fi li di recin-
zione né con pali di supporto per piante.
Ciò potrebbe causare danni al profi lo con
lama.
In caso di blocco della lama a causa di
oggetti duri, spegnere immediatamente
l’apparecchio, staccare la spina e eliminare
l’ostacolo.
Lavorare con l’apparecchio sempre in di-
rezione opposta alla presa di corrente. Per
tale ragione, prima di iniziare a lavorare con
l’apparecchio, stabilire la direzione di taglio.
Accertarsi che il cavo sia lontano dalla zona
in cui si effettuano le operazioni di taglio.
Un aiuto in tal senso può essere fornito dal
clip della cintura accluso, che permette di
appendere il cavo di prolunga. Non poggia-
re mai il cavo sulla siepe, potrebbe essere
facilmente danneggiato dalle lame in movi-
mento.
Evitare di sollecitare troppo l’apparecchio
durante il lavoro.
Staccare immediatamente la spina se
il cavo è danneggiato, attorcigliato o
se viene tagliato.
Regolazione dell’impugnatura
Il tagliasiepe è dotato di un’impugnatura re-
golabile. Oltre alla regolazione di base, tale
impugnatura può essere innestata in quattro
posizioni diverse. Scegliere una delle posizioni
per poter lavorare con l’apparecchio nel modo
più agevole e comodo possibile. Nel caso in
cui si volesse eseguire una potatura in senso
verticale, l’impugnatura si può far ruotare per
esempio di 90° verso destra o verso sinistra.
L’impostazione a 45° si presta per esempio ad
una potatura delle siepi a formato o rotonda.
Non premere contemporaneamente il
bottone di bloccaggio dell’impugnatura
(
6) e l’interruttore di accensione /
spegnimento (
7), poiché altrimenti
non sarà più possibile regolare l’impu-
gnatura!
Azionando il bottone di bloccaggio (6) è possibi-
le far ruotare l’impugnatura verso destra o verso
sinistra la quale si innesta poi autonomamente
in modo udibile nelle posizioni di 45° o 90°. Tale
regolazione è possibile soltanto quando l’appa-
recchio è spento.
Tecniche di taglio
Prima di tutto tagliare i rami grossi con una
forbice per rami.
Il profilo con lama bilaterale rende possibile
il taglio in entrambe le direzioni o con movi-
menti a pendolo da un lato all’altro.
In caso di taglio verticale, muovere il taglia-
siepi in modo omogeneo in avanti oppure a
forma di arco in avanti e indietro.
In caso di taglio orizzontale, muovere il
tagliasiepi in direzione verso il bordo della
siepe, in modo che i rami tagliati cadano a
terra.