Operation Manual

37
I
mancata osservanza di questa indicazione,
esiste il pericolo di incendio o di esplosio-
ne.
I dispositivi di protezione e la dotazione di
protezione personale proteggono la salute del-
l’operatore e quella degli altri, assicurando un
funzionamento dell’apparecchio senza intoppi:
Non lavorare mai con un apparecchio dan-
neggiato, incompleto o modificato per cui
privo dell’autorizzazione del costruttore.
Non utilizzare mai l’apparecchio con una
dotazione di protezione personale difet-
tosa. Prima dell’uso controllare lo stato di
sicurezza dell’apparecchio, in particolare
del cavo di collegamento all’alimentazione,
dell’interruttore e della copertura di prote-
zione.
Utilizzare l’apparecchio solo se tutte le ap-
parecchiature di sicurezza sono applicate.
Prima dell’uso controllare se le sue parti,
quali le lame o viti delle lame, funzionano
senza intoppi, non si inceppano e non
sono danneggiate né troppo usurate. Lavo-
rare solo con dispositivi di taglio intatti.
Attenzione! In questo modo evitate dan-
ni all’apparecchio ed eventuali danni a
persone consequenziali :
Utilizzare solo materiale di consumo e ac-
cessori forniti dal produttore originale e da
questi consigliati.
Ispezionare attentamente la superficie da
tagliare ed eliminare tutti i fili e ogni altro
corpo estraneo.
Prima dell’accensione prestare attenzione
al fatto che l’apparecchio non stia toccando
altri oggetti. Spegnere l’apparecchio prima
di smettere di usarlo.
Non tentare di riparare da soli l’apparec-
chio. Tutti i lavori non illustrati in questo
manuale di istruzioni potranno essere svolti
solo dai centri assistenza clienti da noi au-
torizzati.
Durante il trasporto e l’immagazzinamento
utilizzare sempre la protezione per le lame.
Conservare l’apparecchio in un luogo
asciutto al di fuori della portata dei bambi-
ni.
Maneggiare l’apparecchio con cura. Te-
nere gli utensili puliti e affilati, al fine di
lavorare meglio e con maggiore sicurezza.
Seguire le istruzioni di manutenzione.
Non sovraccaricare l’apparecchio durante
il lavoro. Lavorare solo nell’ambito di po-
tenza indicato. Non utilizzare macchine a
bassa potenza per lavori pesanti. Non uti-
lizzare l’apparecchio per scopi ai quali non
è destinato.
Sicurezza elettrica:
Attenzione: in questo modo evitate
incidenti e lesioni a causa di scosse
elettriche:
Prestare attenzione al fatto che la tensio-
ne di alimentazione coincida con quella
indicata sulla targhetta dell’apparecchio.
Collegare l’apparecchio solo a una presa
con protezione differenziale (interruttore
FI) non superiore a 30 mA.
Prima di ogni utilizzo controllare che
l’apparecchio, il cavo di collegamento al-
l’alimentazione e la spina non presentino
danni. Evitare il contatto del corpo con
parti che possano fungere da messa a
terra (es. recinzioni metalliche, pilastri in
metallo).
Il collegamento del cavo di prolunga
deve essere protetto da acqua a spruzzo,
essere in gomma o rivestito da gomma.
Utilizzare solo prolunghe destinate all’uso
all’aperto e marcate in tal senso. La sezio-
ne del trefolo del cavo di prolunga deve
esser di almeno 1,0 mm
2
. Prima dell’uso,
srotolare sempre il cavo dalla sua bobina.
Controllare il cavo per verificare che non
presenti danni.