Operation Manual

36
284-842-060209
I
Simboli nelle istruzioni
Simboli dei pericoli con apposite
indicazioni per prevenire danni a
persone o cose.
Simboli dei divieti (al posto del punto
esclamativo, viene spiegato il divieto)
con indicazioni relative alla prevenzio-
ne di danni.
Simboli di avvertenza con informazioni
relative ad un migliore trattamento del-
l’apparecchio.
Consigli di sicurezza generali
Prima di lavorare con l’apparecchio,
acquisire dimestichezza con tutti i suoi
componenti. Esercitarsi nella gestione
dell’apparecchio e farsi spiegare le
funzioni, effetti e tecniche di lavoro da
un utente esperto o da un tecnico. Ac-
certarsi di essere in grado, in caso di
emergenza, di spegnere l’apparecchio
immediatamente. L’uso non corretto
dell’apparecchio può causare ferite an-
che molto gravi.
Lavorare con l’apparecchio:
Attenzione: in questo modo evitate inci-
denti e lesioni:
• L’apparecchio non può essere utilizzato
da bambini. Allo stesso modo, il lavoro con
l’apparecchio è vietato a persone che non
conoscono completamente le istruzioni per
l’uso. È probabile che leggi e normative lo-
cali impongano un limite minimo di età per
l’uso dell’apparecchio.
• L’apparecchio non è adatto all’uso da parte
di persone (compresi bambini) con facoltà
fisiche, sensoriali o mentali limitate o con
scarse esperienze o conoscenze; a meno
che non siano sorvegliati da una persone
responsabile per la loro sicurezza o ab-
biamo ricevuto istruzioni su come usare
l’apparecchio.
• Fare in modo che altre persone non toc-
chino l’apparecchio né il cavo di prolunga.
Tenere l’apparecchio lontano da altre per-
sone, in particolare da bambini, e tenerlo
lontano anche dagli animali domestici.
• Osservare bene l’ambiente circostante e
prestare attenzione a possibili pericoli che
potrebbero essere trascurati al momento
del lavoro.
• Utilizzare un abbigliamento da lavoro ade-
guato e delle attrezzature di protezione
personale! Indossare sempre degli occhiali
di protezione o comunque una protezione
per gli occhi, cuffie per le orecchie, stivali o
scarpe con fondo antiscivolo e calzoni lun-
ghi e robusti, senza dimenticare i guanti da
lavoro. Non indossare abiti lunghi o gioielli
le cui parti pendenti potrebbero venire cat-
turate dalla tagliasiepi. Non utilizzare l’ap-
parecchio da scalzi o con sandali aperti.
• Durante il lavoro prestare attenzione a
mantenere una posizione sicura. Durante
i lavori su pendenze è opportuno essere
particolarmente attenti e prudenti. Evitare
posizioni corporee abnormi. Tenere sem-
pre il tagliasiepi con entrambe le mani.
• Non lavorare con l’apparecchio quando si
è stanchi o dopo aver assunto alcol o far-
maci. Interporre sempre una pausa di lavo-
ro. Procedere con cautela mentre si lavora.
• Non lavorare quando piove, con brutto
tempo o in zone umide. Lavorare solo in
presenza di una buona illuminazione.
• Non afferrare mai l’apparecchio per il profi-
lo con lama di sicurezza né per i dispositivi
di protezione. Quando l’apparecchio è
collegato all’alimentazione elettrica, non
trasportarlo tenendo il dito sull’interruttore
di accensione/spegnimento.
• Non utilizzare l’apparecchio nei pressi
di liquidi o di gas infiammabili. In caso di