Operation Manual
53
IT
di danneggiamenti e la corretta sede.
All’occorrenza, provvedere alla sostitu-
zione.
• Prestare attenzione che il motore e il
silenziatore sia libero da depositi, foglia-
me o lubricante fuoriuscente. La man-
cata osservanza di questa indicazione
genera pericoli di incendio o esplosioni.
A tale scopo usare un panno umido o
una spazzola. L’apparecchio non deve
essere spruzzato con acqua, né immer-
so in acqua.
• Non usare detergenti o solventi. Si
rischia di danneggiare l’apparecchio in
modo irreparabile. Sostanze chimiche
possono aggredire le parti di plastica.
• Dopo ogni uso pulire accuratamente la
barra portalame. Stronarla con un pan-
no oleoso oppure spruzzarlo con uno
spray per la cura del metallo.
Puliziadelltrodell‘aria
Non azionare mai l’apparecchio
senza ltro dell’aria. Altrimenti
polvere e sporcizia penetrano
nel motore e causano danni alla
macchina. Tenere pulito il ltro
dell’aria.
Il ltro aria (20) si trova dietro la copertura
al di sotto della leva di comando dello
starter.
1. Spegnere l‘apparecchio.
2. Svitare la copertura del ltro aria (15).
3. Estrarre il ltro dell’aria (20)
dall’alloggiamento del ltro.
4. Pulire il ltro con sapone e acqua.
Non usare mai benzina!
5. Lasciare asciugare il ltro all‘aria.
6. Reinserire il ltro nella sequenza in-
vertita.
Sostituire il ltro dell’aria, quando è
consumato, danneggiato o molto
sporco.
Sostituzione/impostazione del-
la candela di accensione
Candele di accensione consumate o
una distanza di accensione eccessiva
comportano una riduzione della presta-
zione del motore.
1. Spegnere l‘apparecchio.
2. Staccare il cavo di accensione (5)
dalla candela di accensione.
3. Svitare la candela di accensione
(6) in senso antiorario con una
chiave per candele.
4. Controllare la distanza di accensi-
one con l’ausilio di un calibro (re-
peribile nel negozio specializzato).
La distanza degli elettrodi deve
corrispondere a 0,6-0,7 mm
5. Eventualmente impostare la dis-
tanza piegando delicatamente la
staffa di accensione della candela
di accensione.
6. Pulire la candela di accensione
con una spazzola metallica.
7. Inserire la candela pulita e impo-
stata oppure sostituire le candele
danneggiate con una nuova.
8. Reinserire il cavo di accensione.
Impostazione del carburatore
Il carburatore è stato preinstallato in fa-
bbrica su una prestazione ottimale. Se si
rendono necessari impostazioni successive,
si consiglia di farli eseguire da un’ofcina
specializzata.