Operation Manual

80
IT
la prolunga per vericare la presenza
di eventuali danneggiamenti e segni
di usura. Non usare l’apparecchio se
il cavo è danneggiato o consumato.
Condutture elettriche danneggiate
aumentano il rischio di una scossa
elettrica.
Tenere lontane le prolunghe dai di-
spositivi di taglio. Se si danneggia un
cavo durante l’uso, staccarlo subito
dalla rete. NON TOCCARE IL CAVO
PRIMA DI AVERLO STACCATO DAL-
LA RETE. Pericolo di schock elettrico.
Nel caso in cui la conduttura di colle-
gamento di questo apparecchio venga
danneggiato, deve essere sostituita
da una conduttura di collegamento
speciale, che può essere fornita dal
produttore o dal servizio di assistenza
clienti dello stesso.
Prestare attenzione al fatto che la ten-
sione di alimentazione coincida con
quella indicata sulla targhetta dell’ap-
parecchio.
Se possibile collegare l’apparecchio
esclusivamente a una presa dotata di
dispositivo di protezione da corrente
di guasto (interruttore FI) avente una
corrente misurata non inferiore a
30 mA.
Proteggere l’apparecchio dall’umidi-
tà. L’apparecchio non potrà essere
umido né essere messo in funzione
in un ambiente umido. L’inltrazione
di acqua nell’apparecchio aumenta il
rischio di scosse elettriche.
Evitare il contatto del corpo con parti che
possano fungere da messa a terra (es.
recinzioni metalliche, pilastri in metallo).
Il rischio di scosse elettriche aumenta
quando il corpo è collegato a terra.
Utilizzare esclusivamente prolunghe
aventi una lunghezza massima di 75
m e previste per l’uso all’aperto. La
sezione del trefolo del cavo di prolunga
deve esser di almeno 2,5 mm
2
. Prima
dell’uso, srotolare sempre il cavo dalla
sua bobina. Controllare il cavo per ve-
ricare che non presenti danni.
Per il posizionamento del cavo di
prolunga utilizzare il gancio portacavo
previsto a tale scopo. La prolunga può
essere tranciata involontariamente.
Fare sostituire un cavo elettrico dan-
neggiato dal nostro centro di assisten-
za o da una persona qualicata per
evitare pericoli.
Non trasportare l’apparecchio dal
cavo. Non usare il cavo per staccare
la spina dalla presa. Proteggere il
cavo da fonti di calore, olio e spigoli
vivi. La conduttura elettrica potrebbe
essere danneggiata.
TRATTAMENTO E USO ACCURATO
DI APPARECCHI A BATTERIA
a) Ricaricare le batterie solo con carica-
batteria consigliati dal produttore. Un
caricabatteria adatto per un determinato
tipo di batterie è a rischio di incendio se
viene usato con altri tipi di batteria.
b) Usare solo batterie previste per gli
elettrodomestici. L‘uso di altre batterie
può causare lesioni e pericolo di incen-
dio.
c) Tenere la batteria non usata lontana
da grae, monete, chiavi, chiodi, viti
o altri oggetti di minuteria metallici
che possono causare un cavallotta-
mento dei contatti. Un corto circuito
tra i contatti della batteria può causare
ustioni o incendi.
d) In caso di un‘applicazione non cor-
retta possono vericarsi fuoriuscite
di liquidi dalla batteria. Evitare il
contatto. In caso di contatto invo-
lontario, sciacquare con acqua. Se