Operation Manual
77
IT
Eseguire regolarmente le seguenti opera-
zioni di manutenzione e pulizia. In questo
modo si garantisce un utilizzo adabile e
duraturo.
Pulizia
L’apparecchio non deve essere
spruzzato con acqua né immerso
nell’acqua. Pericolo di scosse
elettriche!
• Tenere le feritoie di ventilazione, l’allog-
giamento del motore e le impugnature
dell’apparecchio pulite. A tale scopo
usare un panno umido o una spazzola.
Non usare detergenti o solventi. Pos-
sono causare danni irreparabili all’ap-
parecchio.
• Tenere sempre pulita la lama.
Dopo ogni uso dell’apparecchio è
necessario
- pulire la lama (con
un panno oleoso);
- lubrificare la barra
portalama con il
bricchetto dell’olio
o lo spray.
Manutenzione
• Controllare l’apparecchio prima di
ogni uso per verificare la presenza di
eventuali difetti come parti allentate,
consumate o danneggiate. Controllare
il corretto fissaggio delle viti nella barra
lame di sicurezza ( 2).
• Controllare la copertura e i dispositivi di
sicurezza (vedi ) per verificare la pre-
senza di eventuali danneggiamenti e la
corretta sede. Eventualmente, sostituirli.
• Lievi intaccature ai denti di taglio pos-
sono essere rimosse autonomamente.
A tale scopo usare una pietra per affi-
lare a olio. Solo denti di taglio appuntiti
garantiscono un taglio ottimale.
• Barre lame smussate, piegate o dan-
neggiate devono essere sostituite.
Magazzinaggio
• Conservare l’apparecchio nella prote-
zione lama fornita in un luogo asciutto
e fuori dalla portata di bambini.
• È possibile appendere l’apparecchio
sull’apposito dispositivo di aggancio sul
proteggi-lama ( 13).
• Rimuovere la batteria dall’apparecchio
prima di un periodo di immagazzina-
mento prolungato (p. es. durante il
periodo invernale).
• Immagazzinare la batteria solo in stato
di carica parziale. Lo stato di carica du-
rante un periodo di immagazzinamento
prolungato deve corrispondere al 40-
60%.
• Controllare durante una fase di imma-
gazzinamento prolungato circa ogni
3 mesi lo stato di carica della batterie e
ricaricarla all‘occorrenza.
• Immagazzinare la batteria a una tem-
peratura compresa tra 10°C e 25°C.
evitare durante l’immagazzinamento
condizioni di freddo o caldo estremo,
in modo tale che la batteria non perda
potenza.