Instructions
60
IT
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
-
2. Spingere il sacco raccoglierba
-
-
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
-
riavvitare a fondo la vite.
Posizionamento della tracolla
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
2. Regolare la lunghezza della
all’occhiello per agganciare la
tracolla:
- in
posizione
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
11b.
- in modalità aspirazione:
posizione
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
11a.
Comando
Attenzione, pericolo di lesioni!
Quando si utilizza l’apparecchio
indossare indumenti idonei per
il lavoro e guanti da lavoro. As-
sicurarsi prima di ogni uso della
perfetta funzionalità dell’appa-
recchio. Assicurarsi che il sacco
di raccolta e il tubo sia montati
correttamente e che la tracolla
sia regolata sulla lunghezza ot-
timale.
Dopo aver rilasciato l’inter-
ruttore, spegnere il motore. In
presenza di un interruttore dan-
neggiato non è consentito l’uso
I dispositivi di protezione indi-
viduale e un apparecchio fun-
zionante riducono il rischio di
lesioni e incidenti.
Dopo che si è spento l’appa-
recchio, la ventola continuerà
ancora a girare per un po’ di
tempo. Pericolo di ferite a causa
di attrezzi rotanti.
Rispettare le direttive sull’inquina-
legge locali.
Accensione/Spegnimento
non tocchi nessun oggetti. Fare
attenzione di essere bene in
equilibrio.
K L M N O P Q R S T
U V W X Y Z
A B C D E F G H I J
-
2. Collegare l‘apparecchio all‘ali-
3. Per accendere l‘apparecchio
spostare l‘interruttore di accen-