IT Manuale Alpha 110 Q Quadrocpter S5012.RFH (Copter) S5012.RTF (Copter con trasmettitore) S5012.FPV (Copter con telecamera) Copyright © Graupner/SJ GmbH S5012.
/ 28 S5012_Alpha_110_jh_V1
Indice Introduzione..........................................................................4 Centro assistenza.................................................................4 Utilizzo proprio ....................................................................5 Copter Alpha 110Q..............................................................5 Trasmettitore MZ-8 (solo con S5012.RTF)............................5 Contenuto della confezione................................................6 Dati tecnici........
Introduzione Grazie tanto, per aver scelto il Graupner Quadricottero Alpha 110. Questo Quadricottero Alpha 110 è estremamente versatile. Il manuale è valido per tutti i quadricotteri rappresentati nella prima pagina. Il contenuto della confezione varia in base alla versione. Leggete attentamente questo manuale per ottenere i migliori risultati dal vostro Quadricottero Alpha 110 e soprattutto per pilotare il vostro modello in sicurezza.
Utilizzo proprio Copter Alpha 110Q Il Quadricottero Alpha 110 è un quadricottero radiocomandato. A seconda delle versioni possono essere necessarie ulteriori componenti per completare il Quadricottero Alpha 110. Informazioni tecniche sulle componenti sono reperibili nella sezione Dati tecnici. Il Quadricottero Alpha 110 è progettato per funzionare come modello radiocomandati alimentato a batterie, non è ammesso altro uso.
Contenuto della confezione S5012.RFH Quadricottero Alpha 110 Eliche Batteria, caricabatteria Manuale S5012.RTF Quadricottero Alpha 110 Eliche Batteria, caricabatteria S1008 trasmettitore MZ-8 HoTT Manuale S5012.FPV Quadricottero Alpha 110 con telecamera e trasmettitore video Eliche Batteria, caricabatteria Manuale S5012.
Descrizione dei simboli ! Seguire sempre le istruzioni indicate da questo segnale di avvertimento. In particolare quelle che sono inoltre contrassegnate con CAUTELA o AVVERTENZA. Le parti segnalate con la parola AVVERTENZA contengono indicazioni contro i danni potenziali gravi, le parti segnalate con la parola CAUTELA contengono indicazioni contro i danni di minore entità. Le Note indicano importanti informazioni che vi avvertono su potenziali malfunzionamenti.
Consigliamo di applicare un adesivo al Quadricottero Alpha 110 con riportati il nome, l’indirizzo, il n. di telefono, l’indirizzo e-mail ed il numero di assicurazione. Così da poter ricondurre a voi il Copter in caso di incidente. Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è ammessa la ricostruzione e/o la modifica non autorizzata del prodotto. Possono essere utilizzati solamente componenti e accessori consigliati da noi.
Note di sicurezza per le batterie ATTENZIONE ! Le batterie LiPo non sono un gioco. Persone, inclusi i bambini, con deficit sensoriali, motori o fisici o senza esperienza o conoscenza, o non capaci di usare correttamente batterie non devono usare batterie se non sotto la supervisione di una persona esperta e responsabile. Qualsiasi intervento al caricabatterie o al cavetto può provocare gravi danni.
Il caricabatterie è concepito per ricaricare solo batterie LiPo, non devono essere caricati altri tipi di batterie (ad es. Nixx, LiFe, Pb). Se si collegano altri tipi di batterie al caricabatterie, sia le batterie che il caricabatterie saranno danneggiati, pericolo d'incendio e di esplosioni! Un caricabatterie bagnato non deve essere più utilizzato nemmeno se riasciugato.
Ricarica della batteria di volo Collegate il connettore USB in dotazione con il caricabatteria ad una presa USB 5 V idonea. 1. Il LED si illuminerà di verde. 2. Collegate il connettore della batteria alla presa di ricarica del caricabatteria. 3. Il LED cambia da verde (modalità attesa) a rosso (modalità carica). Quando il processo di ricarica è completo, il LED ritorna verde. Quindi la batteria è completamente carica. 4.
Descrizione del trasmettitore (solo nella versione S5012.RTF) Elementi di controllo del trasmettitore Lato anteriore 1 2 3 4 5 6 mz-8 7 15 14 8 POWER 13 SPEED 12 9 SNAP RECORD LED 10 11 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Interruttore stop motore LED, giallo (indicatore stop motori) acceso: Stop motori LED, rosso (indicatore registrazione video) lampegg.
Retro 19 16 17 16 S+- 16 16 18 16 16 16 17 18 19 Impostazione del modo Viti dell'alloggiamento Presa DATI Comparto batterie Punti di fissaggio per montaggio sostegno Il trasmettitore mz-8 HoTT viene fornito di serie in mode 1, cioè gas a destra o in mode 2, cioè gas a sinistra. La configurazione può essere modificata mediante l'uso di un software. I software necessari sono disponibili come download gratuiti nella pagina del prodotto mz-8 HoTT su www.graupner.de.
Direzioni di controllo Mode 3 - 4 Motore minimo Yaw sinistra Nick avanti Yaw destra Motore minimo Motore massimo Roll destra Yaw destra Nick indietro Yaw sinistra Motore massimo Roll destra Roll sinistra Nick avanti MODE 4 (Gas/Pitch sinistra) Roll sinistra MODE 3 (Gas/Pitch destra) Nick indietro Preparazione alla messa in funzione Per la messa in funzione sono necessari i seguenti componenti: Trasmettitore HoTT (MZ-8 / MX-12 /MZ-12 o superiore) MZ-8 contenuto nella confezione nella versione
Prova della portata La funzione integrata per la prova della portata riduce la potenza del trasmettitore per poter provare la portata ad una distanza tra 5 e 10 metri. Eseguire la prova della portata per il sistema Graupner HoTT attenendosi alle seguenti indicazioni. Si raccomanda l'aiuto di un assistente durante la prova della portata. Accendete il trasmettitore ed il copter e attendete finché nel copter si illumina il LED verde. Adesso possono essere controllati i movimenti dei controlli.
Esempio radiocomando MODE 1 Risalita - Discesa mz-8 POWER SPEED SNAP RECORD LED Rullaggio verso destra e sinistra mz-8 POWER SPEED SNAP RECORD LED Rotazione intorno al proprio asse mz-8 POWER SPEED LED 16 / 28 SNAP RECORD S5012_Alpha_110_jh_V1
Avanti ed indietro mz-8 POWER SPEED SNAP RECORD LED Esempio radiocomando MODE 2 Risalita - Discesa mz-8 POWER SPEED SNAP RECORD LED Rotazione intorno al proprio asse mz-8 POWER SPEED LED S5012_Alpha_110_jh_V1 SNAP RECORD 17 / 28
Rullaggio verso destra e sinistra mz-8 POWER SPEED SNAP RECORD LED Avanti ed indietro mz-8 POWER SPEED LED 18 / 28 SNAP RECORD S5012_Alpha_110_jh_V1
Calibrazione stick Se il punto centrale degli stick autocentranti non corrisponde esattamente allo 0% della corsa, si può verificare e, se necessario, correggere. Calibrazione stick passo per passo: • Portate il trasmettitore in modalità di programmazione tenendo premuto lo stick sinistro mentre il trasmettitore è spento e in seguito accenderlo. • Il LED rosso lampeggia 3 volte per confermare la modalità di programmazione. • Muovete entrambi gli stick in tutte le direzioni e riportateli al centro.
Montaggio delle eliche ATTENZIONE ! Rischio di lesione in prossimità delle eliche all’avvio dei motori. Scollegare sempre il connettore della batteria prima di agire sulle eliche. Montate le eliche come illustrato nell’immagine seguente. Fate attenzione a montare le eliche corrette ai rispettivi motori. Sulle eliche è riportata l’indicazione (R/L) relativa al senso di rotazione. L’immagine mostra il Copter visto dall’alto.
Primo volo Scegliete un’area vasta e libera per il primo volo. Selezionate sempre per primo il modo di volo Attitude, perché il copter così è più facile da pilotare e potrete quindi prendere confidenza con il comportamento in volo dell'Alpha 110Q. Procedete con attenzione e la massima prudenza. Decollate ed atterrate sempre in modo "rateo". Inizializzazione del giroscopio Controllo del volo Funzione auto-flip Dopo l'accensione del copter il giroscopio è subito attivo ma non inizializzato.
Funzione telecamera nella versione S5012.FPV Mediante la telecamera ed il trasmettitore video viene trasmessa l'immagine della telecamera. La trasmissione inizia non appena viene collegata la batteria al copter. Scansionate negli occhiali video o nel monitor il canale video trasmesso dal copter. La commutazione del canale video sarà descritta nella sezione successiva Funzioni speciali.
LED On/Off (Versione S5012.RFH) La versione S5012.RFH ha un grande LED bianco sulla parte anteriore. Per l’accensione del LED programmate nel trasmettitore un interruttore in un mixer libero sul canale 6 con -100%. Con il LED accesso la funzione Auto-flip non è disponibile. Impostazioni base ricevente Tipo Multicottero Base >Tipo Quadro X Mode NORMAL Minpower % 10 Calibr. Posiz. No Quadro x, Quadro +, Tri S, Tri D Qui deve essere selezionata in questo modello sempre l'impostazione Quadro X.
Ora lo stesso per la profondità: sul trasmettitore comandare brevemente tutta la profondità anteriore. Ruotare il copter di oltre 45 gradi in avanti, l'asse viene visualizzato, il campo non è più invertito, questo riconoscimento dell'asse è terminato. Per ultimo lo yaw: sul trasmettitore comandare brevemente e completamente lo yaw a destra.
POWER2SENS. Con manovre molto brusche può portare a oscillazioni. Questo parametro permette di attuare una sorta di soppressione della funzione del giroscopio. Valori maggiori comportano una soppressione del giroscopio con il gas al massimo. Solo per Attitude mode ROLL/NICK I Impostare la componente I nella modalità attitude. Con valori troppo bassi il Copter ondeggia lentamente. Se dopo un comando di roll o nick il modello oscilla un po’ prima di fermarsi, il valore deve essere ridotto.
Parti di ricambio S5012.2 S5012.2.0 S5012.2.9 S5012.11 S5012.12 S5012.30 S5012.50 S5012.100 S5012.110 S5012.120 S5012.
Note per la protezione dell’ambiente Note per lo smaltimento La presenza di questo simbolo sul prodotto, sul manuale di istruzioni o sulla confezione, indica che l’oggetto non deve essere smaltito con l’immondizia domestica alla fine della sua vita. Il modo corretto di smaltire questo prodotto è di portarlo presso un centro di raccolta per il riciclaggio dei materiali elettrici ed elettronici. I singoli simboli indicano il modo in cui i singoli materiali sono riutilizzabili e riciclabili.